Author |
Topic  |
F-01
Turbo Tonante
   
1651 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 10:49:11
|
quote: Originally posted by alex82
Ma la lettura della temperatura dei gas di scarico non avviene nelle prime due sonde lambda... poste prima del catalizzatore? La terza sonda (almeno a quanto riferitomi sia dall'officina Toyota che da un meccanico preparatore della zona) non influisce come dato nel calcolo stechiometrico della centralina, ma semplicemente come avvisatore del fatto che "stai inquinando"... e si accende la spia, il famoso e ormai ritrito errore 141.
Avvisatore? Non capisco Se è una sonda deve sondare non avvisare....  Io penso che il calcolo sul rapporto stechiometrico venga dato da tutte e tre le sonde, quelle sui barilotti chiamandosi sonde O2 sono relative alla lettura dell'ossigeno incombusto mentre quella posta al termine del cat registra la temperatura dei gas in uscita in modo da capire se il motore inquina o meno. Inoltre Il cod. 141 se non ricordo male è relativo al malfunzionamento della sonda, nello specifico sempre se non ricordo male viene definita come sonda2 della bancata2 (non chiedermi perchè vengono lette 2 bancate) che ho risolto sostituendo la sonda dietro il cat. Mentre montando il downpipe il cod era diverso definendo nello specifico il malfunzionamento dello stesso catalizzatore.
quote:
Inoltre, un catalizzatore sportivo non è altro che, in parole povere, un tappo meno "tappato"... a questo punto saremmo nella stessa condizione (meno evidente) della tua risposta... cioè avere dati delle temperature di scarico comunque più alte della norma!
In effetti ci sono diversi tipi di catalizzatori sportivi con svariati numeri di celle (metalliche e non ceramiche) io opterei per uno a 200 cell più che altro per la durata. Il fatto è che la temperatura dei gas di scarico non è data solo dall'attrito dell'aria nella struttura a nido d'ape o lamellare a seconda del tipo di catalizzatore ma anche dalla reazione chimica dei componenti contenuti nel suo interno.
quote:
Quello che penso io e mi chiedo...è che Europa, Giappone, States e Australia hanno delle normative diverse sulle emissioni... posso auspicare il fatto che i catalizzatori non siano tutti uguali?
..... o che i parametri settati nelle centraline siano diversi. Bohhh
|
SOCIO SOSTENUTO
 |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 11:06:55
|
quote: Originally posted by F-01
Già fatto (sai io ho il lettore OBD   ) Purtroppo la lettura è relativa solo ai dati di temperatura e pressione in aspirazione e non allo scarico.
Si ma hai disponibili i valori di ossigeno sulle sonde, da quello potresti vedere se varia la carburazione, no? |
 |
|
F-01
Turbo Tonante
   
1651 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 11:18:18
|
quote: Originally posted by stew
quote: Originally posted by F-01
Già fatto (sai io ho il lettore OBD   ) Purtroppo la lettura è relativa solo ai dati di temperatura e pressione in aspirazione e non allo scarico.
Si ma hai disponibili i valori di ossigeno sulle sonde, da quello potresti vedere se varia la carburazione, no?
I valori espressi non sono in relazione all'ossigeno ma al voltaggio delle sonda, non saprei come utilizzarli. Comunque ci si può organizzare.... non siamo mai più riusciti ad organizzare una seconda edizione del sunday work group!!!! |
SOCIO SOSTENUTO
 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 13:43:17
|
quote: Originally posted by F-01
Io penso che il calcolo sul rapporto stechiometrico venga dato da tutte e tre le sonde
Non ho letto tutto il thread, però in merito a questo vorrei sollevare delle perplessità. Dovrebbero proprio essere le due sonde superiori ad occuparsi della "carburazione" e delle relative correzioni della ECU, mentre la terza sotto funzionerebbe solo come "termometro" dei gas di scrico... Da qui ne segue l'implicita abilità di verificare anche il funzionamento del catalizzatore.
Se ci pensi, quanto volte si è parlato del fatto che per scatalizzare e tenere la spia "check engine" spenta si devono utilizzare dei simulatori di segnale per la sonda in questione? Se a questa sonda fosse demandata anche una parte della mappatura del motore, questo genere di modifica non sarebbe tanto fattibile, non credi?
p.s.
Bella fimra Giuliè.  |
... Saranno cazzi! |
 |
|
VLAD 3°
Appassionato di Carriole

USA
72 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 14:44:38
|
x quel poco che c'ho capito io di quest'accidenti di motore,le 2 sonde sui collettori nn dovrebbero leggere niente di diverso una volta montato il TRD(o il replica)xkè poste prima (e1bel po')dei pre cat..quindi x loro ke cambia se dopo manca qlc?in+,considerando quanto sono vicini ai condotti di scarico del motore dovrebbero comunque leggere la temperatura medesima dei collettori originali(li dove sono,sarà di poco inferiore ai2000g°)senza considerare il fatto ke,una volta bendati,forse(ribadisco forse)restino ad una temperatura anke + elevata degli originali(basta mettere la mano nel vano motore e lo si evince);io in + ho pure rimontato quello schifo di paratia-guscio metallico,sempre x nn mandare a spasso il calore..le spie si dovrebbero accendere se togliendo il centrale lo si fa diretto o con un cat+sportivo,ma si ovvia con il famoso"simulatore"..+ che altro se si svuota troppo lo scarico(e nn si ha ciccia nel motore)si compromettono tutte le chiacchere sulla contro pressione e le onde armoniche..allora o si monta un cat sportivo,o come usa il sor Tanturri si applica1valvola a farfalla con regolazione meccanica(è menuale,la fa lui sul banco:trova il miglior risultato e poi la blocca).mi sono fatto capire?ho scritto qlc pxxxxxata?Ciav ke noie t'ha dato il 111R? |
"Specchio?Stupido gingillo della vanità umana" |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 15:00:38
|
quote: Originally posted by VLAD 3°.mi sono fatto capire?ho scritto qlc pxxxxxata?
Si:
quote: Originally posted by VLAD 3° (li dove sono,sarà di poco inferiore ai2000g°)
A 2000°C qualsiasi lega ferro carbonio (acciaio..) è già liquida.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Diagramma_Ferro-Carbonio.PNG
|
 |
|
VLAD 3°
Appassionato di Carriole

USA
72 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 15:23:37
|
già...sfuggito uno zero... |
"Specchio?Stupido gingillo della vanità umana" |
 |
|
VLAD 3°
Appassionato di Carriole

USA
72 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 16:01:45
|
stew,nn è x fare il pignolo,ho detto ke mi ero perso1zero per nn fare figuracce(sono anni ke nn mi guardo i manuali di meccanica delle superiori..)ma ora me lo sono andato a sfogliare(orgoglio ferito):motore ciclo otto(solo i parametri che ci interassano)-Temperatura fine compress.600-650°c;Temperatura combustione2000-2500°c;Temperatura gas scarico650-750°c(anche800°c se il motore è spinto)..ora,pecco di pigrizia e nn mi vado a guardare da dove si va a considerare lo scarico..xò credo di nn essermi sbagliato + di tanto.. |
"Specchio?Stupido gingillo della vanità umana" |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 16:18:40
|
quote: Originally posted by VLAD 3°
stew,nn è x fare il pignolo,
figurati, qui giochiamo tutti a fare i pignoli 
quote:
;Temperatura gas scarico650-750°c(anche800°c se il motore è spinto)..ora,pecco di pigrizia e nn mi vado a guardare da dove si va a considerare lo scarico..xò credo di nn essermi sbagliato + di tanto..
Be tra 800°C e 2000°C se ne passa...se per te non è "piu di tanto", non so..
Poi a dirla tutta, se i gas di scarico sono a 700°C i collettori sono a temperatura ancora più bassa. |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 16:31:06
|
quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by F-01
Io penso che il calcolo sul rapporto stechiometrico venga dato da tutte e tre le sonde
Dovrebbero proprio essere le due sonde superiori ad occuparsi della "carburazione" e delle relative correzioni della ECU, mentre la terza sotto funzionerebbe solo come "termometro" dei gas di scrico... Da qui ne segue l'implicita abilità di verificare anche il funzionamento del catalizzatore.
E' esattamente quello che intendevo dire io... la sonda sul catalizzatore l'ho definita idiotamente come "avvisatore"... l'errore 141, mi è stato presentato come come avaria del riscaldatore della 3°sonda, intende dire che comunque qualcosa a livello catalizzatore non funziona... io ai tempi l'ho sostituita per ben tre volte, ma la spia si accendeva sempre... con quel cazzzosissimo errore 141... E' ormai dimostrato come scollegando la terza sonda, l'errore appare nuovamente e l'auto non ha il benchè minimo accenno di differenza... e il montaggio di un downpipe non fa altro che migliorare il flusso di uscita dei gas di scarico... anzi... non è che migliora... toglie l'effetto tappo del catalizzatore, rendendo NORMALE il flusso stesso come Madre Natura vorrebbe vederlo!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
Edited by - alex82 on 23 Jan 2008 16:32:16 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 16:52:08
|
quote: Originally posted by alex82
il montaggio di un downpipe non fa altro che migliorare il flusso di uscita dei gas di scarico... anzi... non è che migliora... toglie l'effetto tappo del catalizzatore, rendendo NORMALE il flusso stesso come Madre Natura vorrebbe vederlo!!
Occhio.
Qui entriamo nel discorso delle onde di pressione e contropressione generate dallo scarico che hanno un ruolo molto importante (ancor di più nei 2T vista l'assenza di valvole comandate) nel rendimento fluidodinamico del motore. In soldoni, togliendo il cat sicuramente il flusso viaggerà più veloce, ma ciò non è detto che sia necessariamente un bene. Storicamente, liberando il motore del catalizzatore si perde coppia ai bassi-medi regimi e si può guadagnare qualcosina in alto. Diverso il discorso per le "aspirazioni forzate" (leggi turbo ed affini) dove liberare lo scarico si rivela molto più "allettante" ai fini delle prestazioni. |
... Saranno cazzi! |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 23 Jan 2008 : 18:34:45
|
Punto primo... Se ti dicessi che invece si è abbassato il range di erogazione della coppia?! Di circa 500 giri!
Comunque... adesso solleverò un gran vespaio.. E'logico che, come giustamente dici tu, togliendo il "tappo" c'è il rischio di avere una minore contropressione che andrebbe a svuotare troppo i cilindri... ho pensato dunque di montare un aspirazione diretta, in modo da vere un rimpimento repentino e più possibile maggiore. Questa esperienza era nata un po come un gioco, tipo mithbuster volevo sfatare una leggenda metropolitana... il risultato è però di una gran bella erogazione, potente e aggressiva! L'unico mio problema ora sta nel fatto che a 5500 giri ho un forte vuoto, credo dovuto al fatto che la centralina non riesce a soddisfare le esigenze del motore, oppure dovuto ad un sottodimensionamento del filtro.. non so e ci sto lavorando! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 24 Jan 2008 : 01:03:53
|
Secondo me, senza una rullata e relativo grafico siamo sempre al livello "chiacchere da bar".
Se poi con le modifiche fatte sei contento e, un pò per il rumore/effetto placebo, un pò per gli effettivi incrementi di coppia/potenza, sei contento... buon per te.
In fondo, c'è ancora chi crede a Babbo Natale e a -omissis-.
edit by stew: questo è un forum di auto. se tutt'un tratto vuoi parlare di politica c'è "www.politicaonline.net/forum/". Mi viene il dubbio che vuoi essere il primo bannato da mr2.it... |
... Saranno cazzi! |
Edited by - Stew on 24 Jan 2008 08:46:32 |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 24 Jan 2008 : 08:49:47
|

Io credo in una loro fusion... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 24 Jan 2008 : 08:51:31
|
quote: Originally posted by ciavatta
Secondo me, senza una rullata e relativo grafico siamo sempre al livello "chiacchere da bar".
Quoto.
|
 |
|
Topic  |
|