| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 GPL
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 6

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 02 Feb 2008 :  14:31:27  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by nolby

quote:
Originally posted by alex82
dipenderà dal rapporto stechiometrico?



il titolo stechiometrico ideale corrisponde al picco di temperatura massimo...se vi fidate dei miei schizzi:
http://www.marconolby.altervista.org/scuola/curve.bmp...........
..........



no, non credo sia un fatto relativo a combustione etc. in quanto questa avviene ben al di là di dove si trovano le parti in plastica...credo che il discorso sia un altro: il GPL nel serbatoio non è allo stato gassoso - non potrebbe esserlo per ovvii motivi di sicurezza, oltre che per altri... - ma allo stato liquido. Ora, per poter diventare combustibile adatto ad essere bruciato in camera di scoppio la sua pressione deve essere ridotta - e questa è principalmente la funzione del cosiddetto "polmone" - e di conseguenza, nel passaggio da liquido a gas sottrae calore alle zone circostanti. E quì sta il bello....secondo me quello che noi chiamiamo "cottura" delle parti in plastica in realtà è un fenomeno di "congelamento" delle stesse...o meglio di sistematica sottrazione di calore proprio alle stesse da parte del gas durante il passaggio....praticamente lo stesso identico fenomeno che si crea all'interno di un condizionatore d'aria...un gas compresso che espandendosi sottrae calore all'ambiente; ed ecco che le parti in plastica SEMBRANO cotte ma in relatà sono "congelate"...il fenomeno è diverso, ma il risultato è lo stesso: quando un materiale plastico viene sistematicamente sottoposto a raffreddamento al di là delle sue temperature standard di funzionamento - e non dimentichiamo che quelle plastiche sono studiate per sopportare il calore del vano motore, non il freddo del gas - ecco che diventano fragili come se fosssero state cotte....

Quanto poi al fatto che la combustione del gas sia una combustione più "secca" di quella della benzina, questo è assolutamente vero ed è dovuto come detto alla mancanza degli additivi invece presenti nella benzina; ed anche questo può contribuire ad invecchiare anzitempo le parti in qualche modo coinvolte...

Urca se sono stato lungo....


TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 02 Feb 2008 :  17:34:21  Show Profile  Reply with Quote
Ecco dove risiedeva il mio scetticismo!! ... effettivamente Ric potresti avere ragione!
Non si tratto di un surriscaldamento delle parti, ma dell'effetto contrario!

Utzerig, quali plastiche propriamente si manifestavano "consumate"? E il deterioramento come si presentava, come una specie di sbriciolamento?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...


Go to Top of Page

utzerig
Pistone Incallito

504 Posts

Posted - 02 Feb 2008 :  18:29:25  Show Profile  Reply with Quote
Bravo Riccardo!
E' proprio lì il problema .. a lungo andare da problemi proprio per questo motivo, anche se usi la benzina dopo un tot di pieni gpl come consigliato dal mio installatore.

In sostanza: Io sulla mi piccolina non metterò mai e per nessuna ragione un impianto a gas!

Per Alex.. ora non ricordo, ma comunque ricordo che il meccanico mi fece vedere degli o-rings cotti, i blocchi di fissaggio in teflon degli iniettori spaccati causa perdita delle proprietà .. guarnizioni ecc. Hai presente quando la plastica passa spesso dal caldo al freddo? si sbriciola e si crepa.

;)

NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO
FABRIZIO DE ANDRE'
Go to Top of Page

nolby
Biella Fumante

339 Posts

Posted - 02 Feb 2008 :  23:59:46  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by riccardo
no, non credo sia un fatto relativo a combustione etc. in quanto questa avviene ben al di là di dove si trovano le parti in plastica...



e su questo non penso ci siano dubbi

Per il discorso di congelamento penso (e dico penso perchè l'impianto GPL a scuola non lo si studia) che comunque le varie tubature soggette a raffreddamento dovrebbero essere isolate termicamente e giuntate con guarnizioni resistenti alle basse temperature e alle veloci varizione di temperatura...non ci vuole una laurea per arrivarci...


quote:
Originally posted by riccardoUrca se sono stato lungo


non ti preoccupare....fa piacere fare discussioni che vanno oltre al "metto il paraurti tamarro"

ciao



Marco MR-2 Mk.III My '00 Silver
Go to Top of Page

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 04 Feb 2008 :  09:08:38  Show Profile  Reply with Quote
quote:
...non ci vuole una laurea per arrivarci...


...eppure certi errori possono capitare, per questo dico che passati anni da certi malfunzionamenti, credo che ormai siano sorpassati... ottemperando, ad esempio nel caso sopracitato, ad una cura migliore riguardo i fenomeni di congelamento!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...


Go to Top of Page
Page: of 6 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.62 seconds. Snitz Forums 2000