Author |
Topic  |
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 12:57:18
|
quote: Originally posted by morry
comunque la nostra emme è euro3...
Non tutte. Mi sembra che il m.y. '03 sia Euro 3 e che il m.y. '00 si Euro 2. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
morry
Biella Fumante
 
Italy
456 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 13:20:56
|
io avevo controllato sulla tabella dell'articolo di quattroruote...ho confrontato i codici e se non ricordo male la mia (my 2000) risultava essere euro3. ma come si fa a ricontrollare? |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 13:25:56
|
quote: Originally posted by morry
io avevo controllato sulla tabella dell'articolo di quattroruote...ho confrontato i codici e se non ricordo male la mia (my 2000) risultava essere euro3. ma come si fa a ricontrollare?
Devo ripescare il topic in cui se ne parlava. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
morry
Biella Fumante
 
Italy
456 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 13:43:10
|
Categoria Euro Direttiva di riferimento Data di entrata in vigore
Euro 1 1.1.1993 91/441/CEE 91/542/CEE punto 6.2.1.A 93/59/CEE
Euro 2 1.1.1997 91/542/CEE punto 6.2.1.B 94/12/CE 96/1/CE 96/44/CE 96/69/CE 98/77/CE
Euro 3 98/69/CE la mia che è del 2000 ha questa sigla 98/77/CE rif 98/69/CE A 1999/96/CE A 1999/102/CE rif. 98/69/CE 2001/1/CE rif 98/69/CE 2001/27/CE A 2001/100/CE A 2002/80/CE A 2003/76/CE A 1.1.2001
Euro 4 1.1.2006 98/69/CE B 98/77/CE rif. 98/69/CE B 1999/96/CE B 1999/102/CE rif. 98/69/CE B 2001/1/CE rif. 98/69 CE B 2001/27/CE B 2001/100/CE B 2002/80/CE B 2003/76/CE B 2005/55/CE B1 2006/51/CE rif. 2005/55/CE B1
Euro 5 1.9.2009 2005/55/CE B2 2006/51/CE rif. 2005/55/CE B2 2006/51/CE rif. 2005/55/CE B2 (ecol. migliorato) oppure Riga C 1999/96/CE fase III oppure Riga B2 o C 2001/27/CE Rif. 1999/96 Riga B2 oppure Riga C 2005/78/CE Rif 2005/55 CE Riga B2 oppure riga C
|
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 13:44:21
|
Mi hai anticipato!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
Edited by - luca on 21 Jan 2008 13:44:40 |
 |
|
Marco83
Pistone Incallito
  
Italy
806 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 15:20:48
|
Confermo: anche la mia, MY00 ha la stessa sigla sul libretto ! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°147 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°143
"Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante"
|
 |
|
nolby
Biella Fumante
 
339 Posts |
Posted - 21 Jan 2008 : 20:13:02
|
la mia del 2001 è euro 3 |
 Marco MR-2 Mk.III My '00 Silver |
 |
|
utzerig
Pistone Incallito
  
504 Posts |
Posted - 01 Feb 2008 : 02:31:54
|
se avete pagato il bollo 2007, penso che vi siate resi conto dell'aumento di quei pochi Euri da pagare al di sopra i 100KW - confermo My 99-02 Euro 3
Consigli per l'impianto Gpl:
ho avuto una citroen AX 1.1 Benzina col Gpl - a benzina faceva 10 al litro, a gas circa 9 e per una macchina simile il gpl va benissimo perchè non noti deterioramento del motore.
nella Tipo 1.8 16V Benzina Gran Turismo - elaborata (178 Cv sui rulli- mi dispiace ma andava troppo più forte della nostra emme!!) stessi consumi della AX , col gpl andava da dio! unico problema qualche volta mi è letteralmente scoppiata la scatola del filtro dell'aria - e per questo sono rimasto a piedi un paio di volte! -Auto leggera, ottima tenuta di strada, spinta a benzina incredibile, impianto a gas a iniezione ha alcuni punti di inaffidabilità. La fiat farà delle carrozzerie in fibra di carruba, ma fa dei motori sportivi che sono una BOMBA!
Nell'Audi 100 2.8 V6 174CV - al tempo montavo un impianto a gas iniezione - con partenza a benzina. Col tempo mi ha cotto tutti gli iniettori e soprattutto le parti in plastica/teflon del motore.
Per un esperto come me di impianti a gas, e posso darti un consiglio:
PRO - L'impianto a gas, in caso di incidente è più sicuro di un impianto a benzina - Il gas costa molto meno della benzina - In sardegna non esiste ancora il problema delle targhe alterne, ma da te questo problema può essere risolto col GPL - residui carboniosi inesistenti - meno inquinamento se col benzina non hai il catalizzatore
CONTRO - Costi dell'impianto difficili da ammortizzare - a lungo andare il motore si CUOCE anche se a fuoco lento - stai facendo una grossa modifica al motore / siamo a livelli superiori rispetto alla modifica del turbo sul nostro motore
CONCLUSIONI: L'impianto GPL va bene per qualche anno, poi ti accorgi tutto in una volta delle controindicazioni.
Vedi di non incasinare un motore che di fabbrica sembra un orologio svizzero! se metti l'impianto a gas ti renderai conto di essere entrato nel tunnel della droga (intendevo dire macchina sul ponte / abbonamento bisettimanale col meccanico - A VITA! ). Va bene che vuoi usare solo la M, che sei obbligato ad usarla per lavoro e che sei disposto a perdere il poco spazio che avevi a disposizione per una bombola a ruotino (20 lt GPL = circa 200KM autonomia), ma ti renderai conto che poi a lavoro e in giro dovrai andarci con l'auto di cortesia..
Se proprio vuoi montare il GPL e vuoi stuprare un motore - fallo con una citroen AX un AUDI 100 e una Tipo
Non scherzo.. la modifica GPL è abbastanza grossa da farti rischiare di rimanere a piedi quando meno te lo aspetti!
Ti dico solo che una notte (con gli iniettori fuoriuso - cotti a causa del GPL e a secco di benzina)mi si è otturato un tubo di riscaldamento del polmone, questo ha causato un repentino congelamento del polmone (si è tramutato in un batter d'occhio in un blocco di ghiaccio). Per questo motivo mi sono ritrovato solo nel "Supramonte", con la macchina che non metteva neanche più in moto e con il cellulare che ovviamente in quelle zone non riceve nessun segnale, a imprecare e smadonnare contro l'impianto a gas. Ho dovuto fare 240 Km a tappe .. ogni volta che il polmone si congelava dovevo aspettare che scongelasse! insomma, sino a quando non ho trovato un distributore della benzina.
Solo a ripensare al GPL mi ritornano gli incubi.
La mia non è drasticità, fidati di un consiglio spassionato di un amico del club.

|
NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO FABRIZIO DE ANDRE'
 |
Edited by - utzerig on 01 Feb 2008 02:33:17 |
 |
|
badboys
Pischello della Domenica
Italy
26 Posts |
Posted - 01 Feb 2008 : 11:39:49
|
io ho avuto una golf a gpl e nn mi è mai capitato niente... |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 01 Feb 2008 : 15:08:49
|
quote: ...La mia non è drasticità, fidati di un consiglio spassionato di un amico del club.
No, non è drasticità... se spedisci il tuo racconto a Dario Argento ci fa un film! 
Non si può obiettare nulla al tuo post, è così preciso che quasi si dovrebbe metterlo sticky! Mi sovviene solo una pregunta... dici che sulle macchine che hai posseduto, l'impianto ha dato ottimi risultati, ma andavi in giro con la paura di fermarti in ogni mmomento... questo però era una caratteristica fondamentale degli impianti di una volta, famosi per l'inaffidabilità... (anche mio padre ha avuto una Kadett a gpl, sobbalzava come l'auto di Snoop Dog!).
Sono cambiate le cose oppure siamo ancora in alto mare con il GPL? Vedo che diverse case automobilistiche, dalla wurstellandia al sol levante promuovono modelli equipaggiate di serie di impianti, sono motori elettronicamente e meccanicamente dedicati oppure sono "standard"? Grazie per la tua risposta... l'idea l'avevo già abbandonata per il motivo che si può leggere qualche riga sopra, ora è più convalidata!
quote: stai facendo una grossa modifica al motore / siamo a livelli superiori rispetto alla modifica del turbo sul nostro motore
Posso usarlo come scusa inversa per convincere i familiari che quello che vorrei fare è meno pericoloso che montare un impianto GPL??  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 01 Feb 2008 : 16:12:20
|
ho letto il post di utzerig e ne rimango sorpreso....è così preciso e dettagliato che non si può dubitare della competenza di chi lo ha scritto, però....
..però il tutto si scontra con la mia esperienza personale....ovvero 5 auto a GPL in 11 anni - una peugeot 406 che aveva già 60.000 km, una croma 2.000 che ne aveva quasi altrettanti, una passat 2.000 5 cilindri e due ford mondeo 2.000 cui l'impianto è stato fatto da nuove, non appena finito il "rodaggio" - con le quali ho percorso svariate migliaia di km - almeno 40.000 per ciascuna auto - e senza MAI, MAI neanche il più piccolo inconveniente.
Certo, un pò di attenzione in più all'olio motore, affinché la lubrificazione - mancando quella degli additivi contenuti nella benzina - fosse sempre ottimale; ma mai nessun problema, di nessun tipo...
Che dire ? Io tutte queste visite bisettimanali dal meccanico non le ho mai fatte.....forse è solo fortuna ? con 5 auto su 5 ? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
utzerig
Pistone Incallito
  
504 Posts |
Posted - 01 Feb 2008 : 22:57:22
|
ha ha ha ha .. spedirò il mio racconto a Dario Argento .. :)
a me i problemi sono venuti fuori a distanza di 80.000 km dopo l'installazione dell'impianto. Sulla tipo e sull'audi avevo impianti di nuova generazione, per la tipo era davvero bestiale, andava quasi come a benzina - il problema non è l'olio .. il problema è la cottura a fuoco lento delle parti in plastica e tante altre piccolezze da migliorare. L'installatore che mi ha fatto i lavori è davvero ingamba: è autorizzato Volvo per montare GPL di serie.
E io sono stato parecchio sfxxato (SOPRATTUTTO) !
|
NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO FABRIZIO DE ANDRE'
 |
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 02 Feb 2008 : 09:31:53
|
quote: Originally posted by utzerig
ha ha ha ha .. spedirò il mio racconto a Dario Argento .. :)
a me i problemi sono venuti fuori a distanza di 80.000 km dopo l'installazione dell'impianto. Sulla tipo e sull'audi avevo impianti di nuova generazione, per la tipo era davvero bestiale, andava quasi come a benzina - il problema non è l'olio .. il problema è la cottura a fuoco lento delle parti in plastica e tante altre piccolezze da migliorare. L'installatore che mi ha fatto i lavori è davvero ingamba: è autorizzato Volvo per montare GPL di serie.
E io sono stato parecchio sfxxato (SOPRATTUTTO) !
L'ultima frase è forse la più esplicativa.... 
...magari però manca un dettaglio al mio post: come suggeritomi fin dalla prima volta dal mio installatore, ho fatto abbastanza attenzione a far si che ogni tanto le mie auto andassero per un pò di km anche a benzina...cioè, più o meno ogni 5 o 6 pieni di gas consumati ho provveduto a fare andare per 100 o 150 km l'auto a benzina....forse questo ha ridotto/eliminato i fenomeni di cottura delle parti in plastica descritti da te....
può essere ?
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 02 Feb 2008 : 12:08:19
|
Per quale motivo si "cuociono" le parti in plastica? Il Gpl ha un potere calorifico leggermente più alto della benzina, facendo uno stupido quanto ipotetico passaggio mentale, mi viene da pensare che le temperature che si sviluppano nella camera di combustione non risultino nettamente maggiori... dipenderà dal rapporto stechiometrico? ...devo informarmi! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
nolby
Biella Fumante
 
339 Posts |
Posted - 02 Feb 2008 : 12:29:18
|
quote: Originally posted by alex82 dipenderà dal rapporto stechiometrico?
il titolo stechiometrico ideale corrisponde al picco di temperatura massimo...se vi fidate dei miei schizzi: http://www.marconolby.altervista.org/scuola/curve.bmp la prima curva corrisponde alla potenza,la seconda all'EGT (exaust gas temperature-temperatura dei gas di scarico...che segue un andamento perssochè identico al CHT cilinder head temperature - temperatura della testa del cilindro) e la terza al consumo specifico (rapporto consumo/distanza) si nota che il picco di potenza è spostato verso i titoli leggermete grassi mentre il consumo specifico è spostato verso titoli più magri...mal che vada il motore lavora entro questi due limiti (penso che i motori sportivi siano tarati al picco di potenza mentre quelli tranquilli sul picco di consumo specifico). Se la curva delle temperature del gas non si discosta da molto da quella della benzina (come penso che sia dato che gli impianti a gas non richiedono particolari modifiche al motore) non credo sia un problema di titolo della miscela.
[modalità cretino on]Comunque se così fosse si può fare come sugli aeroplani:si mette una manettina rossa e il pilota si regola il titolo della miscela come più gli piace  |
 Marco MR-2 Mk.III My '00 Silver |
 |
|
Topic  |
|