Author |
Topic  |
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 31 Aug 2009 : 20:21:50
|
Salve, è da un po' che sto dando un occhiata al livello dell'olio ad ogni pieno di carburante come suggerito da mamma toyota, questo perchè avevo la coppa sporca e unta d'olio e volevo togliermi il dubbio di eventuali perdite...e poi è un momento di intimità con la mia EMME.
Io però non so come l'operazione debba essere eseguita a regola d'arte. Esistono mille pareri contrastanti, che ho chiesto qua e la piu o meno a chiunque ahahahah
Io seguo il manuale, a motore caldo parcheggio in piano e aspetto tra i 5 e i 10 minuti, sfilo il cavo (metto in bocca l'indicatore per vedere se il sale va bene ) e faccio piu o meno un'ottantina di letture ( ), il risultato è sempre diverso!!
L'asta ha 2 zone zigrinate che segnano un valore diverso l'una dall'altra, ad esempio ora da una parte il livello dell'olio bagna quasi tutta l'astina e dall'altra il livello a malapena arriva a metà 
Come devo interpretare la lettura? Come posso valutare piccole variazioni del livello (minori al mezzolitro) se non riesco neanche a valutare il livello?
...NON SON DEGNO DI TE...NON TI MERITO PIù... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 11 Sep 2009 11:23:18 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 08:54:09
|
Nessuno risponde perchè la domanda è troppo banale o è perchè in realtà non sono l'unico a non avere le idee chiarissime?
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
glasco
Biella Fumante
 
328 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 12:29:47
|
io idee non chiarissime, difatti vado dall'amico meccanico dietro casa :o |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°149 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°159
 |
 |
|
pietromr2
Turbo Tonante
   
Italy
1771 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 12:56:35
|
Consiglio ricevuto a suo tempo da un membro del club: "estrai l'astina, la pulisci tutta, la reinfili al 90% la sfili e la pulisci tutta una seconda volta (così sei sicuro che nel suo tubetto non sia rimasto troppo olio. A questo punto infili tutto (senza farla girare) estrai e fai la lettura". Probabilmente verranno due livelli diversi sui due lati. E qui si apre il dubbio se ne manchi o meno. A me se non ricordo male veniva pieno da entrambi i lati subito dopo il cambio |

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 13:51:48
|
Io un approccio tecnico ho provato a farlo...
Le zigrinature immagino servano a trattenere l'olio durante l'estrazione dell'asta, difatti se queste non ci fossero l'olio verrebbe asportato dallo strisciamento dell'indicatore contro le pareti del tubicino falsando la lettura. Quindi i due lati dell'indicatore non zigrinati non sono "fonti attendibili".
Invece il fatto che i due livelli siano diversi mi fa capire che l'indicatore si immerge nell'olio non perfettamente in verticale ma con un angolo di inclinazione uguale a quello formato tra la linea ideale che unisce il livello su un lato con quello sull'altro e la perpendicolare all'indicatore.
Se subito dopo il cambio olio leggevi un livello uguale su entrambe le zigrinature forse può voler dire che superavi leggermente il limite massimo (le zona non zigrinata sopra la F non trattiene l'olio)... Però io vorrei avere la certezza di quello che dico, e sopratutto vorrei sapere quando farò il cambio olio se ho ne messo poco o se ne ho messo troppo. Ovviamente si parla esagerando di mezzo litro in più o mezzo litro in meno (sarebbe il volume aprossimativo d'olio che fa salire il livello di 2mm nella zona alta della coppa) perchè sicuramente esisterà un livello per il quale un lato indica Full mentre l'altro livello sarà leggermente sotto la F e non so se in toyota hanno ragionato pensando:
-il livello è FULL SOLO quando entrambe le zone zigrinate sono completamente bagante dall'olio
oppure
-il livello è FULL quando SOLO una delle due zone zigrinate è completamente baganta
Non penso che sia un problema "cruciale" ma ormai mi sono messo il dubbio e lo devo risolvere!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 02 Sep 2009 14:07:15 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 15:33:15
|
..allora.....come hai dedotto (in modo corretto) l'astina non entra perpendicolare al livello dell'olio...ma bensi' obliqua rispetto ad esso. Da questo vedi unlivello da un lato e uno diverso dall'altro. Ora...se ci fai caso.....noterai che quando infili l'astina nel tubo.....tendera' ad assumere una rotazione (posizione) di suo....che porta di fatto l'astina ad entrare conle parti zigrinate versoil basso e verso l'alto. In questo modo avrai il livello piu' alto sulla zigrinatura rivolta verso il basso....e il livello piu' basso sulla zigrinatura rivolta verso l'alto. Diciamo che la lettura a cui devi far fede e' la media tra le due zigrinature: http://dutch.northwestmr2.com/Toyota/mr2%20spyder/References/Owners's%20Manual/16%20-%20Engine%20And%20Chassis/01.pdf
Ora...se vuoi andare sul sicuro avendo la lettura precisa sull'astina.....devi infilare l'astina non permettendo la rotazione che da sola vorrebbe effettuare, accompagnadola con l'altra mano, in modo da posizionare le parti zigrinate (guardando il tubo) verso dx e sx (anzicche' alto e basso come si posizionerebbe da solo). Se infili l'astina mantenendo la posizione che ti ho detto....e la estrai sempre accompagnadola faceno in modo che le parti zigrinate siano a dx e sx (rispetto al piano della macchina)....allora vedrai che il livello che hai da un lato...ce l'hai anche dall'altro. Il gioco e' fatto!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 02 Sep 2009 15:53:07 |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 15:59:39
|
procedura corretta
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 02 Sep 2009 : 16:55:32
|
quote: Originally posted by semlor
procedura corretta
.......... |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 04 Sep 2009 : 10:16:17
|
Ok, procedura assimilata....
Comunque ormai il brutto dubbio che avevo me lo sono tolto, ho una perdita d'olio 
L'unica cosa che mi consola è che sembra essere solo la guarnizione di coppa, che -se proprio uno deve perdere olio- è la causa meno dolorosa e preoccupante.
Io non ho nè una buca ne un ponte, è un lavoro che altrimenti potrei fare da solo....invece tra una cosa e l'altra prevedo un che il meccanico mi farà un "alleggerimento" di circa 200 euro |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 04 Sep 2009 : 12:06:00
|
e la miseria!!!!...per togliere la coppa e ripristinare la tenuta della guarnizione....200 euro???....ma te li chiede con il passamontagna in testa???? |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 04 Sep 2009 : 15:21:04
|
Per ora nessuno me li ha chiesti, però ti dico cosa secondo me succederà:
prodotto pulizia esterno motore: X euro prodotto pulizia motore interni: Y euro guarnizione coppa: Z euro manodopera: W euro
totale: un sacco di euro
in più mi devo comprare il filtro dell'olio: svariati euro
Poi, visto che ci sono, magari mi conviene che oltre all'olio motore cambio anche l'olio del cambio/differenziale, do una pulitina al filtro aria ecc ecc...
tutte cose che avevo intenzione di fare tra circa 5mila km...e stavo già quasi dimezzando i km previsti da TOYOTA tra i tagliandi!
...e in un attimo mi gioco i soldi che avevo messo da parte per il bollo...
Sempre che non si tratti di qualcos'altro,un paraolio o chissà che... ma mi sembra che non ci sia niente li in zona che potrebbe causare la perdita. guardando il motore da dietro la zona incriminata è l'angolo destro, subito dopo il semiasse, proprio nella curva della coppa.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
seb
Appassionato di Carriole

77 Posts |
Posted - 10 Sep 2009 : 17:15:35
|
Ma l'hai comprata da quanto? A proposito di olio...da Full a low corrisponde come quantità ad un chilogrammo d'olio? |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 10 Sep 2009 : 23:21:33
|
La macchina ce l'ho da un mesetto... da Full a Low corrispondono 1,3 Litri.
@SMOG
Io comunque ancora non riesco ad effettuare la lettura come si deve, ti dirò...non ho idea di quanto olio ci sia!   Ho fatto un paio di controprove, ad esempio ho messo un po' d'olio in un bicchiere e ci ho imbevuto l'astina a metà...l'ho tolta e con mia grande sorpresa NON rimaneva un segno nitido sulla metà, semplicemente si vedeva che l'astina era un po' unta. Allora ce l'ho immersa tutta e le cose non sono cambiate, si unge ma non si legge chiaramente un livello e il problema è che nel tubicino c'è comunque dell'olio sulle pareti. Dopo averla pulita per bene ho infilato l'astina nel tubicino fino ad arrivare a metà così da avere la sicurezza che non andasse ad immergersi nell'olio in coppa, l'ho tolta ed era comunque unta perchè il poco olio che c'è sulle pareti del tubicino basta a lasciare un film d'olio simile a quello che si "attacca" quando l'astina viene realmente immersa.
Quindi siccome non si forma una linea più o meno netta non so quanto olio ci sia realmente perchè il livello si confonde con l'olio che l'indicatore "pesca" nel tragitto fino alla coppa.
Sono sicuro che la perdita c'è e non so se sto viaggiando con poco olio, per sicurezza ne ho aggiunto poco più di mezzo litro per poi vedere se cambiava qualcosa nella lettura (ho fatto un giretto di qualche km poi ho aspettato nuovamente qualche minuto)...NIENTE.
TUTTO UGUALE
Quindi o ce n'è talmente poco che sono sotto il LOW (ma penso si accenderebbe la spia...chissà) oppure la perdita è talmente piccola che in realtà di olio ce n'era e aggiungendone sono finito sopra al FULL ma non me ne rendo conto.
Mi sento un idiota 
Andrea se stai leggendo fai finta che sia uno scherzo |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 10 Sep 2009 23:25:42 |
 |
|
yuzaman
Biella Fumante
 
Italy
163 Posts |
Posted - 10 Sep 2009 : 23:32:58
|
ma vedersi e confrontare con la mia? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°129 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 10 Sep 2009 : 23:38:06
|
quote: Originally posted by yuzaman
ma vedersi e confrontare con la mia?
Non sarebbe male, ma ti giuro che è da un mese a questa parte che sono incasinatissimo tra lavoro, corso di inglese, calcetto e altre mille storie non ho mai una sera libera, e quando ne ho una faccio il pantofolaio per riprendermi!
Domani è venerdì, penso di essere libero dopo il lavoro ma non dopocena. Dobbiamo ancora berci una birra |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
yuzaman
Biella Fumante
 
Italy
163 Posts |
Posted - 10 Sep 2009 : 23:41:01
|
domani sera sono libero anche io, ti chiamo dopo le 5 e ci becchiamo.. ok per la birra ma solo dopo la lettura del livello olio ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°129 |
 |
|
Topic  |
|