Author |
Topic  |
SGAMARCO
Biella Fumante
 
Italy
236 Posts |
Posted - 25 Mar 2005 : 11:34:46
|
quote: Originally posted by cristiano
ah   ah ah che risate che me sto a fa co sti due (ggiubilo e templare) . ma il bello ah ah è che non ciò capito un ca..o di quello che se stanno a di...
quote: Originally posted by angelocave Concordo, sti qui parlano 3 spanne sopra la mia conoscenza tecnica... PS: Skerzi a parte, complimenti, sono orgoglioso di sapere che gente come voi ha la mia stessa macchina!!! 
Mi associo a Voi ragazzi! Mi sento un completo ignorante leggendo i loro post... Ggiubilo e Templare siete davvero unici! In quanto a pazzia, cognizioni tecniche, ecc ecc... ne avete da vendere! Cerco di imparare leggendo con avidità i vostri messaggi ma... ad un certo punto faccio tilt!!!   PROPONGO UN RADUNO AVENTE LO SCOPO DI UN CORSO ACCELERATO DI MECCANICA TENUTO DAI NOSTRI MAESTRI GGIUBILO E TEMPLARE PER NOI POVERI MORTALI!
Iscrizioni al corso aperte! Chi aderisce?( logicamente i maestri si offrono... vero?) |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°--- Pagina Personale sgamarco@yahoo.it
 |
Edited by - SGAMARCO on 25 Mar 2005 11:37:23 |
 |
|
cristiano
Pistone Incallito
  
Italy
688 Posts |
Posted - 25 Mar 2005 : 12:40:08
|
                 VOIO IL TURBO UE UE UE UE UE              NON è GIUSTO         CIO LA PRESAPERsedereMACHINE, PURE LE FOCUS TURBODIESEL ME DANNO GIU'       COMINCIO A RIMPIANGERE LA MIA ALFA JTD     QUELLA SI CHE SPINGEVA                      VOIO UNA T9O SOTTO CON UN QUARTO D'ORA DI TURBO LAG CHE PERò QUANDO è CARICA E ATTACCA LA MACCINA STA FERMA E GIRA LA TERRA                        |
 
|
 |
|
SGAMARCO
Biella Fumante
 
Italy
236 Posts |
Posted - 25 Mar 2005 : 13:22:31
|
quote: Originally posted by cristiano VOIO UNA T9O SOTTO CON UN QUARTO D'ORA DI TURBO LAG CHE PERò QUANDO è CARICA E ATTACCA LA MACCHINA STA FERMA E GIRA LA TERRA
 GRANDE CRISTIANO!!!!   |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°--- Pagina Personale sgamarco@yahoo.it
 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 25 Mar 2005 : 15:15:54
|
Valerio, ho cominciato a studiare come mappare la Nemesis e mi é venuta un'ideuzza. E se risparmiassi ( ih, ih, ih ) i soldi della romboard Techtom (circa 500 dollari con la spedizione) e il mio prossimo step comprendesse: guarnizione testa TRD, molle valvole HKS, pulegge HKS, camme 264 HKS, Nemesis con wideband e launch control, iniettori Blitz da 850cc? 
Ho appuntamento oggi dal notaio per ipotecare la casa, (ho notizia che mia moglie abbia invece preso appuntamento alla ASL e dal sindaco per richiedere un TSO nei miei confronti), per cui ad aprile potrei ordinare il tutto. Anche se prima farei fare a te da cavia con la Nemesis. 
Il mio dubbio é sulla portata degli iniettori: con gli 850 riuscirei a non buttare benzina al minimo o mi dovrei arrendere al fumo nero ed ai 3 km/l? Hai notizie da qualche parte in proposito, non vorrei cascarci di nuovo ed un pò mi dispiacerebbe abbandonare il mio progetto con gli iniettori supplementari.
Ciao!  |
 |
|
ggiubilo
Biella Fumante
 
Italy
166 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 00:53:31
|
Guarda che le macchine si trovano facilmente... le mogli brave meno!
Ma... dimenticando le mogli, la Nemesis non ha alcun problema a mantenere un 14.7:1 al minimo anche con i 1000cc.   Riesce anche a mantenere tranquillamente il closed loop a velocità costante o poco carico e quindi puoi aspettarti, facendo le cose bene, un miglioramento dei consumi anche con gli 850. La Centralina MKII tende ad arrivare in condizioni di carico facilmente a 10:1. Ti puoi immaginare sia quanta benzina sia quanti cavalli butti dallo scarico.
Ma dimmi... per caso ti stai convertendo alla mia fede? 
Ciao, Valerio
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale

|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 07:57:58
|
Parole sante! (sulle mogli). 
Iniziamo dalle novità. Ieri, classico pomeriggio pre-festivo, della serie non ho lavorato nemmeno dieci minuti ed allora mi sono messo a studiare la Nemesis.
Capitolo hardware: una cavolata la sua installazione, davvero molto semplice. Il launch control collegato al pulsante di fine corsa frizione mi dà fin da adesso sensazioni molto positive 
Capitolo software: non sarà una passeggiata. Ho scaricato il programma ed ho iniziato a prenderci confidenza. Certo, il fatto che venga fornita una mappatura in base alle camme ed alla portata degli iniettori é già un indizio rassicurante, ma il lavoro da compiere, soprattutto in fase di regolazione anticipo, non sarà poco. Resta da vedere la capacità della Nemesis di automapparsi con la wideband, che poi, per inciso, va tolta una volta ultimata la mappatura, in luogo della sonda standard, più grezza, ma mooolto più duratura. Comunque se mantiene le promesse é una grandissima centralina, permette di gestire veramente tutto ed ha talmente tante opzioni che alcune sicuramente non le sfrutterai mai a pieno.
Alla fine ho fatto due più due ed ho fatto partire le prime email di approccio Al momento sono orientato per una soluzione ibrida, ovvero montare iniettori da 540cc e mantenere i due supplementari comandati sempre dalla MF2 o dalla stessa Nemesis, anche se un pò mi scoccia rimettere mano all'impianto. Il tutto condito dagli assi a camme da 264, dalle molle valvole HKS e dalle pulegge che, novità, adesso vengono prodotte in materiale più resistente (ti cito la risposta di Alamo Motorsport: Full Duralumin w/Nickle Plated Gear Teeth) e costano anche qualche dollaro in più. Soft rpm cut a 7700 giri, hard rpm cut a 8100, valore entro cui non dovrei avere problemi di perdere pasticche quà e là.
Considerato che la merce di quei simpaticoni di ATS giace in dogana e chissà mai se la passerà credo proprio che farò arrivare tutte le nuove parti ed assemblerò poi la macchina, senza uscirla dall'officina prima che sia tutto a posto.
A proposito di ATS ed a beneficio di chiunque altro della comunità voglia in futuro rivolgersi all'estero, alla fine dell'avventura manderò le mie pagelle sui rivenditori da cui ho acquistato o che ho semplicemente contattato, in modo che ognuno possa magari farsi un'idea precisa prima di affidarsi a tizio o a caio.
Valerio, secondo te con le ultime modifiche ipotizzate ed una pressione di 1,4 bar, quanti cavalli posso prendere alla ruota?   
Ciaooooo! |
 |
|
uele
Pischello della Domenica
Italy
6 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 11:19:55
|
Ho letto tutto il 3d, ragazzi tanto di cappello, 3d interessantissimo, specialmente la parte che riguarda l'alimentazione 
Nel mio piccolo (da appassionato smanettone) vi dico la mia opinione: Per l'intercooler sarei più orientato verso un Intercooler aria/acqua vista la posizione sacrificata dell'originale; alla fine un aria/aria converrebbe solo se installato sul frontale. Inoltre ho letto che avete intenzione di alleggerire il volano, beh a quanto ne sò sui motori turbo non è un intervento necessario (Ice71 docet)  Che tipo di olio motore utilizzate ? Altra cosa: con che pressioni girate ? Avete controllato i grafici di rendimento della TD06 ? "http://cherrypicker.tripod.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/td06h-20g-cfm.gif"
E SE AVETE INTENZIONE DI APRIRE IL MOTORE: La Mr2 turbo tira molto bene in alto, avete pensato ad alleggerire ed equilibrare l'albero motore ? Non ho ancora sentito parlare di collettori... secondo me sarebbe una buona idea quella di lavorare i collettori di aspirazione (scalini antireflusso). Per le valvole: valvole di scarico in nimonic e valvole d'aspirazione rimflow. Poi bisognerebbe vedere come entra l'aria in camera di scoppio e ottimizzare l'ingresso. Molte case costruttrici prediligono il "Tumbling" al posto dello "Swirl". Per il resto guarnizione testata ad anelli, bulloneria e bielle rinforzate e pistoni forgiati.
Per chi ancora non ha sostituito la turbina, potrebbe fare un pensierino su una turbina twin scroll. Per l'iniezione d'acqua non c'è bisogno di dire nulla, templare ne sa sicuramente più di me  |
Sole calante turbina fischiante ® |
Edited by - uele on 26 Mar 2005 11:35:20 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 15:02:00
|
quote: Originally posted by uele
Ho letto tutto il 3d, ragazzi tanto di cappello, 3d interessantissimo, specialmente la parte che riguarda l'alimentazione 
Nel mio piccolo (da appassionato smanettone) vi dico la mia opinione: Per l'intercooler sarei più orientato verso un Intercooler aria/acqua vista la posizione sacrificata dell'originale; alla fine un aria/aria converrebbe solo se installato sul frontale. Inoltre ho letto che avete intenzione di alleggerire il volano, beh a quanto ne sò sui motori turbo non è un intervento necessario (Ice71 docet)  Che tipo di olio motore utilizzate ? Altra cosa: con che pressioni girate ? Avete controllato i grafici di rendimento della TD06 ? "http://cherrypicker.tripod.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/td06h-20g-cfm.gif"
E SE AVETE INTENZIONE DI APRIRE IL MOTORE: La Mr2 turbo tira molto bene in alto, avete pensato ad alleggerire ed equilibrare l'albero motore ? Non ho ancora sentito parlare di collettori... secondo me sarebbe una buona idea quella di lavorare i collettori di aspirazione (scalini antireflusso). Per le valvole: valvole di scarico in nimonic e valvole d'aspirazione rimflow. Poi bisognerebbe vedere come entra l'aria in camera di scoppio e ottimizzare l'ingresso. Molte case costruttrici prediligono il "Tumbling" al posto dello "Swirl". Per il resto guarnizione testata ad anelli, bulloneria e bielle rinforzate e pistoni forgiati.
Per chi ancora non ha sostituito la turbina, potrebbe fare un pensierino su una turbina twin scroll. Per l'iniezione d'acqua non c'è bisogno di dire nulla, templare ne sa sicuramente più di me 
Scrivi cose molto giuste e comunque interessanti. In definitiva anche per il mio divorzista di fiducia, perche se mi metto in testa di aprire completamente il motore e di sostituire tutto quel ben di Dio, posso veramente scordarmi mia moglie  
Tornando a livelli di serietà accettabili, come olio non posso dirti nulla, perchè ho comprato la macchina, ho fatto meno di cinquecento km e l'ho ricoverata per un lifting che all'inizio doveva essere discreto e adesso sta diventando pesantuccio. Per cui devo ancora decidere. 
Sulla testata e sul collettore di aspirazione si potrebbero fare tante cose, come quelle da te descritte, ma credo, anche per inevitabili ragioni economiche, che una volta accordata la Nemesis mi fermerò. In quella maniera, oltretutto dovrei pensare a potenze nell'ordine di almeno 500 whp, quindi a ricambiare anche il turbo (T67, T78), a cambiare iniettori, forse a cambiare città, visto che dalle mie parti ci sono strade con scaffe che con la pioggia diventano piscine olimpioniche. 
Lo stesso per quanto riguarda l'intercooler. Giustissima l'idea dell'aria/acqua, ma ho appena montato il Greddy canonico, per cui penso di aiutarlo proprio con l'inezione d'acqua. 
Il volano é importantissimo alleggerirlo sull'aspirato, sul turbo può essere utile, ma non fondamentale. Chiaramente va messa in preventivo anche una diminuzione della ripresa con le marce alte. Valuterò, ho ancora un pò di tempo. 
Ciaoooo! |
 |
|
dylan_rlf
Appassionato di Carriole

84 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 15:39:05
|
Salve ragazzi, è tanto tempo che non mi faccio vivo e me ne scuso ma da studente-lavoratore i mesi di febbraio e marzo sono infernali. Mercoledì l'ultimo esame e poi mi dedicherò all'MR2. Volevo farvi sapere che sono in attesa che arrivi la mia CT20 Stage II dalla fensport insieme ad un bel downpipe Aussie. Appena arrivano penso di darmi da fare con il montaggio e poi dovrò vedere come se la cava la centralina a gestire le nuove capacità di "respirazione". Vi terrò informati, sono molto curioso di vedere se le migliorie che immagino si rifletteranno nella realtà dei fatti. E' bello vedere che ci sono molti altri appasionati che si sciervellano come faccio io per tirare fuori il meglio dalla propria auto! |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 17:23:40
|
quote: Originally posted by dylan_rlf
Salve ragazzi, è tanto tempo che non mi faccio vivo e me ne scuso ma da studente-lavoratore i mesi di febbraio e marzo sono infernali. Mercoledì l'ultimo esame e poi mi dedicherò all'MR2. Volevo farvi sapere che sono in attesa che arrivi la mia CT20 Stage II dalla fensport insieme ad un bel downpipe Aussie. Appena arrivano penso di darmi da fare con il montaggio e poi dovrò vedere come se la cava la centralina a gestire le nuove capacità di "respirazione". Vi terrò informati, sono molto curioso di vedere se le migliorie che immagino si rifletteranno nella realtà dei fatti. E' bello vedere che ci sono molti altri appasionati che si sciervellano come faccio io per tirare fuori il meglio dalla propria auto!
Ciao Dylan, how are you? |
 |
|
dylan_rlf
Appassionato di Carriole

84 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 17:52:04
|
Beh, non c'è male, quasi finito con lo studio e nn vedo l'ora di vedere come andrà la macchina a lavori finiti. Oltretutto ad Aprile avrò l'opportunità di provarla in pista quindi vedremo......prossimo acquisto: cam gears fidanza/hks, almenochè nn abbia bisogno di altra elettronica per gestire la macchina, in tal caso andrò per il commander apexi + datalogit (sotto consiglio di un amico ) e dopo per le cam gears. A che punto sei con il progetto?
|

 |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 18:24:42
|
quote: Originally posted by dylan_rlf
Beh, non c'è male, quasi finito con lo studio e nn vedo l'ora di vedere come andrà la macchina a lavori finiti. Oltretutto ad Aprile avrò l'opportunità di provarla in pista quindi vedremo......prossimo acquisto: cam gears fidanza/hks, almenochè nn abbia bisogno di altra elettronica per gestire la macchina, in tal caso andrò per il commander apexi + datalogit (sotto consiglio di un amico ) e dopo per le cam gears. A che punto sei con il progetto?
C'é un tipo qui sul forum che ogni volta che finisco di fare un lavoro me ne propone un altro ed il problema é che mi convince quasi sempre Inizia con Gg... 
Comunque fino ad ora ho montato il TD06, l'IC Greddy, l'HKS Supermegaflow, la pompa Walbro da 250 l/h, due iniettori supplementari gestiti dalla ERL MF2, il flauto Wolfkatz, l'overboost EVC IV di HKS, lo scarico Hi-Power HKS, accensione Twin Power HKS, cavi candele Magnecor, candele NGK Iridium grado termico 7. Ho fermo in dogana il pacco con il kit wastegate esterna Tial da 38mm, il raccordo al collettore maggiorato di ATS Racing (mortacci loro) e la frizione Competition Clutch stage 3.
Ho preso la guarnizione testa TRD da 1,4 mm da Fensport e la aspetto per la prossima settimana.
La prossima settimana dovrei ordinare invece camme HKS 264 degree duration 9,2 lift, cam gears HKS, serie molle valvole HKS, iniettori Blitz da 540cc e centralina Hydra Nemesis con opzioni wideband e launch control. Poi, siccome non ho banco a rulli, ospiterò Valerio Ggiubilo e la sua macchina a Palermo e metteremo a posto la carburazione dei due mostri insieme nel giro di 48 ore, di cui 47 lavorative. Chiaramente essendo a soli 192 km di distanza, anche tu ed il tuo mostro siete invitati a partecipare    |
 |
|
dylan_rlf
Appassionato di Carriole

84 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 19:21:49
|
Con molto piacere davvero, sarebbe uno spettacolo 3 MR2 fatte bene....... Organizziamola, io sto a due orette da te quindi.... Sto cercando di fare riparare il mio twin power...speriamo bene. |
Edited by - dylan_rlf on 26 Mar 2005 19:27:21 |
 |
|
ggiubilo
Biella Fumante
 
Italy
166 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 19:26:50
|
Mi fischiavano le orecchie oggi...   
Che devo fare devo prendere la nave e venire giù? |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale

|
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 26 Mar 2005 : 19:55:04
|
quote: Originally posted by ggiubilo
Mi fischiavano le orecchie oggi...   
Che devo fare devo prendere la nave e venire giù?
Sì, da Civitavecchia a Palermo e mi trovi al porto con le Giapponesi di Gwen Stefani, le bandierine di benvenuto e la mia MR2, che mette appena appena in moto, ma vuole essere tanto mappata   
Dylan, la stessa accoglienza per te, ma allo svincolo di via Oreto     
Ragazzi, picciotti, carusi, scendo per andare a mangiare un boccone. Alla prossima!!! |
 |
|
Topic  |
|
|
|