Author |
Topic  |
darkray
Biella Fumante
 
Togo
175 Posts |
Posted - 04 Jul 2008 : 21:41:01
|
Direttamente dall'enciclopedia di Darkray 
Le MKII sono state prodotte con 3 tipi di tetti diversi: quello chiuso in lamiera (hardtop), il moonroof (o "sunroof di vetro" se preferite) e il famoso T-top. Purtroppo da noi era disponibile solo il T-top, che il sottoscritto odia profondamente. Le guarnizioni del T-top con il tempo si deteriorano e così, a poco a poco, la vostra auto si trasforma in un acquario.
A questo punto ci sono varie possibilità:
1) Cospargere le guarnizioni di prodotti per la loro protezione. Risultati: nessuno o minimi, perché è decisamente troppo tardi.
2) Cambiare le guarnizioni. Costo: se non ricordo male attorno ai 150 euro per quella attaccata alla macchina e grosso modo la metà per quella attaccata al tetto. Notare che normalmente la MKII è dotata di 2 porte. Risultati: anche se questa sembra la soluzione più promettente, in realtà potrebbe non dare l'esito sperato e risultare invece un inutile spreco di denaro.
3) Eccentric Rod Guide (http://mr2.noegruts.com/ttops/ttops.htm) Soluzione il cui scopo è quello di forzare maggiormente il tetto sulla macchina, cambiando le guide in cui scorrono i pezzi metallici che fuoriescono quando chiudete il tetto. Costo: 15-30 euro. Risultati: non conosco nessuno di persona, ma le testimonianze sulla rete sembrano indicare che funzioni (non so per quanto però).
4) Siliconare il tetto Risultati: a parte che visivamente è un pugno in un occhio, inizialmente (se fatto bene) funziona, purtroppo però le temperature estive riducono in poco tempo il silicone a una sorta di sabbietta, quindi va periodicamente rifatto (io avevo cominciato così).
5) Aggiungere "guarnizioni casalinghe" Con "guarnizioni casalinghe" intendo quelle che vengono vendute per chiudere gli spifferi delle finestre e delle porte di casa. Risultati: se fatto bene funziona (ci ho passato anni), ma se siete tra i fans del tetto aperto, fareste un po' la figura del poveraccio (perché i pezzi di guarnizione si devono attaccare a quelle dell'auto).
6) Uso improprio di additivo Gli additivi sono quelle cose che vengono venduti per scopi ai quali non servono a niente, perché per poter ottenere un risultato ci vorrebbe un intero treno merci di quella sostanza direttamente nel motore. Però in certi casi risultano utili. In questo caso prendiamo lo STP Stop Leak, che è un additivo che dovrebbe impedire all'olio di essere "mangiato" dal motore. L'applicazione deve essere fatta al coperto, poiché la sostanza deve essere lasciata sulle guarnizioni per almeno una notte. Non preoccupatevi, non va tolta al mattino, perché durante la notte viene riassorbita completamente. Occhio a non imbrattare i sedili. Risultati: direi ottimi, dato che sono 6 mesi che nella mia Emme non entra più un filo d'acqua. Le guarnizioni si rigenerano e tornano nuove-nuove.
E questo è tutto.  |

|
Edited by - darkray on 04 Jul 2008 21:44:33 |
|
xebox
Biella Fumante
 
Italy
204 Posts |
Posted - 05 Jul 2008 : 01:09:11
|
Ciao, questo additivo per uso improprio come si chiama esattamente? Togliere 'ste infiltrazioni sarebbe una manna! ^^ |
E=mc²,Sverniciata=Turbo a tavoletta?
|
 |
|
darkray
Biella Fumante
 
Togo
175 Posts |
Posted - 05 Jul 2008 : 02:41:34
|
quote: Originally posted by xebox
Ciao, questo additivo per uso improprio come si chiama esattamente? Togliere 'ste infiltrazioni sarebbe una manna! ^^
È sto coso qui: http://www.stp.com/oil_stop.html
Si trova in due tipi di bottiglie: come nell'immagine (sulla pagina linkata), oppure in una più piccola. Probabilmente avrà un nome tradotto in italiano (ma STP e la bottiglia di color nero sono internazionali). Il "profumo" è un qualcosa di simile all'olio, ma comunque non resta. Se esageri nell'applicarlo potrebbe rendere la guarnizione un po' "collosa".
Siccome la mia è una Revision 1 ho provato a passarlo anche sul baffo davanti ed è ringiovanito pure quello (e l'effetto persiste, da mesi).
|
Edited by - darkray on 05 Jul 2008 02:49:24 |
 |
|
tom
Biella Fumante
 
180 Posts |
Posted - 05 Jul 2008 : 12:57:13
|
heheh alla mia non entra acqua pappapperooo pappapperooo io metto la vasellina sulle guarnizioni me lo ha insegnato il vecchio proprietario questo trucchetto e infatti funziona..!!! |
Vendo mr2 turbo! |
 |
|
xebox
Biella Fumante
 
Italy
204 Posts |
Posted - 05 Jul 2008 : 13:03:31
|
quote: Originally posted by tom
heheh alla mia non entra acqua pappapperooo pappapperooo io metto la vasellina sulle guarnizioni me lo ha insegnato il vecchio proprietario questo trucchetto e infatti funziona..!!!
Ahahahaha malefico! A me entra qualche piccola goccia che credi! Gne gne gne...bella la tua turbo, ho girato le foto al mio amico. Dice che è conservata quasi come la mia....quasi però! La settimana prima della mia discesa verso i tuoi lidi ti avviso sul cell. per una bevutina! |
E=mc²,Sverniciata=Turbo a tavoletta?
|
 |
|
tom
Biella Fumante
 
180 Posts |
Posted - 06 Jul 2008 : 12:38:59
|
Ok perfetto il mio cell è 347 6092350. Fammi sapere anche qualcosa per il tuo amico cosa vorrebbe fare. UUUU voglio vederla la tua!!! Magari chiamo anche gli altri mristi... ovviamente turbo!! |
Vendo mr2 turbo! |
 |
|
Michele and Furious
Biella Fumante
 
Italy
337 Posts |
Posted - 27 May 2011 : 18:38:28
|
Recentemente ho provato l'STP su tutte le guarnizioni e confermo la qualità del prodotto.. i rubinetti si sono chiusi, anche se non completamente.. quando torno a casa (luglio) gli faccio un altra passata di questo prodotto..
chissà se va bene anche per il plasticone sotto i tergicristalli che è un pò cotto dal sole.. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°144
  WORK IN PROGRESS!!! Pagina personale http://www.mr2.it/html/pagina_personale.asp?idut=7161 Facebook http://www.facebook.com/MikyMR2 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 28 May 2011 : 12:49:19
|
...meno male che avete riaperti questo topic...nonostante abbia cambiato 2 anni fa tutto il giro guarnizioni, ho la plafoniera che diventa sempre un acquario e con i getti ad alta pressione entra sempre acqua nel giro vetri... Che palle!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
Michele and Furious
Biella Fumante
 
Italy
337 Posts |
Posted - 28 May 2011 : 14:23:20
|
anche a me con la freccia ad alta pressione entra l'acqua.. per questo non si può far nulla.. mi sembra strano però che a te riesce ad allagare la plafoniera.. di solito lacrima solo ai lati in corrispondenza delle chiusure.. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°144
  WORK IN PROGRESS!!! Pagina personale http://www.mr2.it/html/pagina_personale.asp?idut=7161 Facebook http://www.facebook.com/MikyMR2 |
 |
|
lelo82
Biella Fumante
 
198 Posts |
Posted - 28 May 2011 : 16:39:55
|
io nemmeno una settimana fa ho cambiato sia le guarnizioni quelle che circondano i tettucci sia le guide, solo ke adesso ho risolto l'infiltrazione dell'acqua dalle chiusure ma ora l'acqua scorre lungo il finestrino e inizia a entrarne parecchia dentro l'auto tanto che sembra che ci sia qualcuno che la versa con una bottiglia. P.S era meglio prima almeno mi entravano solo gocce |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n°148 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°145 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 145 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 28 May 2011 : 18:01:32
|
...mi sa che c'è un punto nelle guarnizioni vicino alla t-bar dove non è ben sigillato, per quello mi entra acqua nella plafoniera...ma vallo a trovare  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
n/a
deleted
  
669 Posts |
Posted - 02 Jun 2011 : 23:15:03
|
Io ho risolto cambiando le boccole dei tettucci e spostando la chiusura delle porte due tacche piu in dentro, ho messo l'STP in abbondanza sia sul T-bar che sulle porte e devo ammettere che ha superato a pieni voti la prova idropulitrice... |
 |
|
lelo82
Biella Fumante
 
198 Posts |
Posted - 04 Jun 2011 : 13:51:43
|
quote: Originally posted by TheDRIFTERman
Io ho risolto cambiando le boccole dei tettucci e spostando la chiusura delle porte due tacche piu in dentro, ho messo l'STP in abbondanza sia sul T-bar che sulle porte e devo ammettere che ha superato a pieni voti la prova idropulitrice...
ké intendi con hai spostato la chiusura delle porte, e soprattutto come hai fatto? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n°148 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°145 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 145 |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 04 Jun 2011 : 16:44:36
|
@ lelo82:
Credo che TheDRIFTERman si riferisse ai registri, quasi tutte le macchine hanno le cerniere di sportelli e confani registrabili, ossia i fori di fissaggio (sempre nella cerniera, non sul telaio dove c'è la filettatura eh :)) sono abbastanza più larghi dei bulloni che li fissano, da permettere piccoli spostamenti per far accoppiare correttamente i pezzi di carrozzeria e evitare che si creino scalini tra sportello e fianco.
Oltre ad agire sulla cerniera per spostare lo sportello avanti, dietro, in alto o in basso , verso l'interno o esterno dell'auto, su tutte le macchine con gli sportelli senza cornice (finestrino a giorno) ci sono dei registri che permettono di regolare l'angolo di uscita del finestrino, rispetto allo sportello, io avevo agito su quest'ultimo per evitare la doccia quando piove, anche se non sono del tutto soddisfatto, quando rivernicerò il paraurti davanti smonterò anche i parafanghi e rimetterò in squadra tutto il muso, xche non mi convince molto :P |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
n/a
deleted
  
669 Posts |
Posted - 05 Jun 2011 : 00:37:12
|
il gancio di chiusura delle porte è leggermente flottante sui bulloni di fissaggio, spostandolo leggermente in dentro le porte chiudono piu sotto, schiacciando maggiormente la guarnizione... il brutto e che si nota maggiormente lo stacco fra portiera e carrozzeria, ma veramente poco... io non ho piu pèroblemi a lavare la macchina :) |
Edited by - n/a on 05 Jun 2011 00:37:27 |
 |
|
lelo82
Biella Fumante
 
198 Posts |
Posted - 05 Jun 2011 : 14:54:05
|
ragazzi avete delle foto o dei link ké mi possono aiutare a regolare sia la chiusura delle porte sia il finestrino?ormai visto ké ho cambiato sia le guarnizioni ké le guide provare anche questi metodi non costa nulla |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n°148 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°145 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 145 |
 |
|
Topic  |
|