| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 pedale frizione MR2 KII...
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 23 Feb 2012 :  23:19:10  Show Profile  Reply with Quote
Cari amici tutti, vengo a dirvi del problemino che riscontro sulla mia M kII.

Il pedale della frizione, dopo che è stato staccato per un pò dal circuito e pompa l'olio, non vuole proprio sapere di raggiungere durezza ergo non funziona e non stacca la frizione.
In effetti è un pedale molle, che non funziona affatto.

Come già detto tutto il circuito è stato senza olio per un pò tempo, e provando a pompare con i vari tentativi di spurgo, il pedale non va a indurirsi.

La sensazione è proprio quella che il circuito non abbia più aria al suo interno, quindi sia pieno... probabile che ci sia un pistoncino o altro, all'estremità del circuito, ovvero proprio vicino al cambio che è danneggiato e quindi non riesce a dare in pressione all'intero circuito?

Fatemi sapere.

Grazieeeee

Edited by - pikappa on 27 Feb 2012 17:25:46

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 24 Feb 2012 :  10:48:32  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Ivan, dovresti mettere questo post nella sezione My MR2
...se vuoi lo sposto io...
Per il problema che dici, non potrebbe essere un problema allo spingidisco?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 24 Feb 2012 :  11:10:20  Show Profile  Reply with Quote
Si carissimo, spostamelo pure tu, non sapevo bene infatti dove inserire il post...


Quanto al problema...in effetti la pompa, pompa benissimo.
E' infatti il sistema vicino al cambio che probabilmente non va...

Sarebbe quest'ultimo lo spingidisco?
Sempre grazie ;)
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 24 Feb 2012 :  14:16:11  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
scusa...ma credo il problema sia esattamente il contrario di quello che hai detto.
Se pompando il pedale rimane sempre molle...e rimane giu' (lo devi ritirare su' a mano), il problema e' che nel circuito c'e' aria...e non riesci a fare lo spurgo.

Se il pedale resta giu'....lo devi muovere sopra e sotto con la mano...e deduco che aprendo la valvola di spuprgo...olio non ne esca...o sbaglio?

ora non ho presente come e' fatto il circuito dell'olio...e se c'e' qualche tubo che passa piu' alto della pompa....ma per quello che hai descritto...mi sembra che lo spurgo non lo riuscite proprio a fare a causa dell'aria.

Noi quando abbiamo di questi problemi, su alcune macchine, utiliziamo una pompa manuale che si aggancia sulla vaschetta...e che mette in pressione l'olio...in modo da aiutare ad eventuali bolle d'aria a spostarsi da punti da dove solo con il pedale non riescono a spostarsi.
Di solito queste cose accadono proprio quando gli impianti vengono svuotati completamente.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 24 Feb 2012 :  17:18:05  Show Profile  Reply with Quote
siii grazie.

Infatti volevamo usare la pompa manuale, ma ci siamo resi conto che in effetti di aria dal tappo dello spurgo non esce più.

Di aria ne è uscita a bizzeffe fin quando adesso esce olio, come se la misura fosse colma, come se avesse raggiunto la giusta misura.

Ma il pedale resta sempre senza alcuna forza, o resta a terra o se lo rialzi resta così come lo lasci perché è così fatto, ma non ha alcuna pressione reale.

Il circuito dell'olio, dalla pompa passa sotto la vettura per poi risalire suk posteriore dal motore sul cambio.
La risalita è davvero ripida perché nel tratto finale, 30 cm di tubazione sono perpendicolari al piano terrestre.

Non avendo a disposizione la pompa manuale abbiamo soffiato con l'aria compressa all'interno del tappo della pompa che pur presenta un forellino piccolo.
Non so se il risultato è stato raggiunto, giacché si è cmq formato una piccola nebulizzazione del liquido dei freni...

C'è da precisare che questo impianto, ovvero il pedale frizione, prima di essere stato svuotato completamente dell'olio, funzionava benissimo.

Credi/credete che possa avere un problema lo spingidisco o altro, oppure che comunque ci sia inconsapevolmente altra aria all'interno del circuito?

Grazie ;)

Go to Top of Page

lucifer978
Turbo Tonante

Italy
1504 Posts

Posted - 24 Feb 2012 :  21:50:33  Show Profile  Visit lucifer978's Homepage  Reply with Quote
Con la MK2 non ci si annoia mai

A me è si è verificata una piccola perdita sul cilindro secondario (quello collegato allo spingidisco), e mi sono trovato il pedale a fondo, per alzarlo dovevo usare la punta del piede a mo' di uncino, cosa comunque inutile perche il pedale staccava ben poco il cambio.

Ho dovuto penare un bel po a colpi di pedale per eseguire lo spurgo direttamente sul cilindro secondario, una volta riempito di nuovo l'impianto la perdita è rimasta, ma era minima, e sono andato avanti a rabbocchi (avevo il dot 3 tolto dai freni durante il cambio olio) per un bel pò.

All'inizio, anche avendo riempito l'impianto, il pedale era poco responsivo, e dopo molti altri colpi di pedale ha recuperato un pò della sua forza.

Però io ho notato che il cilindro secondario perdeva leggermente, e mi sporcava l'asfalto dove parcheggiavo, tu non trovi perdite da nessuna parte?

Il livello nel serbatoio non può essere sceso per miracolo, da qualche parte dovresti trovare residui dell'olio mancante, o sotto al cilindro primario (cofano anteriore) o sotto il sostegno motore "anteriore", dove si trova il cilindro secondario.

Oltre a questo se il problema fosse sullo spingi disco, credo che il pedale sarebbe duro come sempre, mentre controllando sull'innesto cambio frizione, la forcella dovrebbe muoversi "libera" o essere inchiodata, o spaccata etc etc.

In bocca al Lupo Ivan

TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148

"Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford)
" Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F)
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 25 Feb 2012 :  03:38:05  Show Profile  Reply with Quote
Grande Luciferooo

Domani controlliamo e ti sapremmo dire.

Ciaoooo
Go to Top of Page

n/a
deleted

669 Posts

Posted - 26 Feb 2012 :  15:10:34  Show Profile  Reply with Quote
quando ho swappato ho cambiato pure io il ripetitore sul cambio e il tubo flessibile, dopo ho avuto lo stesso problema, prima devi spurgare bene dall aria, addescando la pompa con piccoli colpetti ripetuti, poi lasciare gli spurghi aperti con il serbatoio sempre pieno per una mezzora in modo da essere sicuri che esca bene tutta l aria, poi rifai la provedura e se a ogni pompata a spurgo aperto il livello scende di un quarto puoi chiudere lo spurgo e assistere al miracolo, la frizione lavora di nuovo... Noi eravamo in 3 percui e stato facile, io in bilico con la scala a fare il livello davanti, un amico nel veicolo sopra il ponte a pompare e il meccanico sotto allo spurgo.
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 28 Feb 2012 :  17:00:46  Show Profile  Reply with Quote
Gli spurghi???

Quanti ce ne sono ?
Noi abbiamo spurgato solo quello che si trova sotto al motore a 20 cm dall'attuatore...

Ce ne sono anche altri?

Oggi il meccanico dovrebbe portare una pompa manuale...e vediamo se riusciamo...ehehehe

fammi sapere.
Grazieee
Go to Top of Page

danilo
Pistone Incallito

Italy
847 Posts

Posted - 28 Feb 2012 :  18:42:41  Show Profile  Reply with Quote
Non sò se può servire.... un mese fà ho cambiato la pompa frizione che trafilava ad una ford focus di un amico, non vi dico quante madon... ho tirato, non si riusciva a spurgare, complice un serbatoio olio in comune con i freni che aveva una paratia di divisione molto alta per riempirsi, se il sebatoio non era completamente pieno con tre pompate di spurgo il cicuito si svuotava dall'olio e si riempiva d'aria.
Alla fine con il serbatoio pieno, solo due spurghi e prendendo per mano il pedale della frizione e pompando e rilasciando per 5 minuti tutto è andato a posto. Miracolo???? Sicuramente deve esserci un sistema più veloce ed affidabile, se qualcuno lo conosce e me lo svela mi fà un grosso piacere.
Diverso il discorso per la sostituzione dell'olio, provato su una Toyota Hilux, si svuota la vascetta dell'olio con una siringa, si riempie con il nuovo olio, si spurga per 3-4 volte (attenzione che la vaschetta non si svuoti) ed il gioco è fatto, esattamente come per il circuito freni.

SOCIO TITOLARE DAL 2004
MR2 roadster 2003 Silver
Varallo Pombia (NO)
Go to Top of Page

n/a
deleted

669 Posts

Posted - 28 Feb 2012 :  19:53:21  Show Profile  Reply with Quote
c'e ne uno sul ripetitore, ma io ho allentato anche il dado del raccordo sulla pompa
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 01 Mar 2012 :  02:39:38  Show Profile  Reply with Quote
Risolto l'arcano amici.

Sapete come??

Il mio amico meccanico ha portato una pompetta manuale, e dopo diverso olio pompato e buttato inutilmente...finalmente...il pedale frizione si è ripreso.

era l'immensa quantità di aria che proprio non accennava ad andare via se con un pò di forza in più....ehehehe

Veramente mi è sembrato un miracolo, ehehehe

Grazie a tutti.

Ciaoooo ;)
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.5 seconds. Snitz Forums 2000