| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 cambio olio
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  11:59:32  Show Profile  Reply with Quote
si lo so che sarete tutti pronti a bacchettarmi le mani con la solita stecca a forma di "search", ma questa volta è diverso e per quanto sfogliato non ho trovato la risposta che mi serve.

premesso che la mia mk3 consuma circa 1kg ogni 1500-2000km e che il motore in tutto ne tiene 4kg mi sorge un dubbio: avendo intenzione di cambiare l'olio ogni 20.000km, tra un cambio e l'altro nel mio motore passeranno almeno 10-12kg di olio, che considerata la capacità del carter si possono tradurre in 3 cambi olio completi.
a questo punto, che mi serve cambiare l'olio? di fatto l'olio che metto dura al massimo 8.000, tempo in cui si brucia l'equivalente di un cambio olio.
dite che cambiarlo serve in ogni caso, che non ne vale la pena perchè si "cambia da solo" con i rabbocchi, o che conviene magari buttarci dentro un additivo per rinfreschi il motore e cambiare solo il filtro...
boh chi ha lo stesso consumo come fa?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  14:09:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by onechaos
premesso che la mia mk3 consuma circa 1kg ogni 1500-2000km e che il motore in tutto ne tiene 4kg mi sorge un dubbio: avendo intenzione di cambiare l'olio ogni 20.000km..

troppi, veramente troppi.
Io (ma è una pippa mentale mia) lo cambio ogni 10000 massimo, accorciando ancora un pò di più in caso di periodi di guida più spinta...

Cmq cambiarlo serve lo stesso, anche perchè cambi il filtro dell'olio che alla lunga perde efficacia intasandosi di monnezza..

Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  15:19:10  Show Profile  Reply with Quote
potresti spiegarmi il perchè?

capisco il filtro che ovviamente consumo o meno si intasa, ma l'olio effettivamente resta nel motore per massimo 8.000 km dato che in 8000 ho abbondantemente rabboccato l'equivalente di un cambio olio. è questo che non capisco, se l'olio viene consumato, di fatto non invecchia mai e viene continuamente sostituito (invece che in una botta sola a 10.000km di distanza come dici tu, diluito nel tempo in 8.000km). quindi che senso ha che io rabbocco 1kg ogni 2000km e quando arrivo a 10.000 di fatto vado a cambiare olio che sarà così costituito: 1kg con 8.000km, 1 kg con 6.000km, 1 kg con 4.000km e 1 kg con 2.000km?
forse perchè non è detto che brucio quello più vecchio?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  15:42:45  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by onechaos
forse perchè non è detto che brucio quello più vecchio?


ti sei risposto da solo...
non sono un chimico, ma quando mischi olio vecchio e nuovo hai una composizione "ibrida" credo.



Go to Top of Page

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  15:57:54  Show Profile  Reply with Quote
Si vabbè Amos... ma non è che rabbocchi 1 chilo di olio in un carter secco e poi lo svuoti nuovamente...!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...


Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  17:22:45  Show Profile  Reply with Quote
ho capito ma il principio è quello... sai anche tu quanto olio passi per il motore tra un cambio e l'altro, se a libretto sta scritto che dovrei cambiare 4kg ogni 25.000 (non mi ricordo perchè anche io faccio meno) in realtà ne vedi passare anche 20 di kg di olio e mi pare strano che dopo 20kg che passano di là ci si metta a fare pure un cambio olio... che ci sarà più da cambiare?? boh sicuramente continuo a farli ma la curiosità mi resta... a proposito qualcuno di voi è solito cambiarselo da sè? io ci proverei ma non so se sia fattibile senza ponte elevatore, è il mio unico problema...

ps
mai nominare il carter secco invano!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  18:02:33  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by onechaos
se a libretto sta scritto che dovrei cambiare 4kg ogni 25.000


15000 se mai...
Rimane il discorso del filtro olio..poi ovviamente fai come meglio credi.
Nella sezione articoli del sito c'è una guida al cambio.

Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  18:14:30  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by onechaos

premesso che la mia mk3 consuma circa 1kg ogni 1500-2000km e che il motore in tutto ne tiene 4kg mi sorge un dubbio: avendo intenzione di cambiare l'olio ogni 20.000km, tra un cambio e l'altro nel mio motore passeranno almeno 10-12kg di olio, che considerata la capacità del carter si possono tradurre in 3 cambi olio completi.
a questo punto, che mi serve cambiare l'olio? di fatto l'olio che metto dura al massimo 8.000, tempo in cui si brucia l'equivalente di un cambio olio.
dite che cambiarlo serve in ogni caso, che non ne vale la pena perchè si "cambia da solo" con i rabbocchi, o che conviene magari buttarci dentro un additivo per rinfreschi il motore e cambiare solo il filtro...
boh chi ha lo stesso consumo come fa?




Aahahahahahahaha

Che perla che mi stavo perdendo!

Ma te le scrive qualcuno? Daiiiiiiiiii!

Io, avessi un motore che consumasse un 1kg di olio ogni 1500/2000 km l'ultima cosa di cui mi preoccuperei è se "si cambia da solo con i rabbocchi" o meno.

Ricordo che l'olio IN TEORIA non dovrebbe essere bruciato dal motore, o perlomeno SOLO in piccole quantità, come 1kg ogni 15000 km per esempio.

Ogni volta che mi è capitato di sentire la necessità di rabbocare un mezza chilata d'olio era giunto il momento di cambiarlo (cioè dopo 7500 km), quindi il problema non si dovrebbe proprio porre.

Però io credo che tu ci stia prendendo per il qulo. Anzi, lo spero.

... Saranno cazzi!

Edited by - ciavatta on 09 Apr 2008 18:18:29
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  18:31:58  Show Profile  Reply with Quote
si per ora ho fatto solo 7.000km dall'ultimo cambio olio ed entro i 10.000 faccio il tagliando completo dei 90.000. cmq come supponevo non c'è' verso di cambiare olio senza sollevare l'auto... mannaggia!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  19:56:22  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by onechaos

come supponevo non c'è' verso di cambiare olio senza sollevare l'auto... mannaggia!



Onechaos, non vorrei sembrare più rompicoglioni di quanto non lo sia già, ma anche su questo sbagli.

Per cambiare l'olio è sufficiente smontare il dado di scolo in fondo alla coppa, e svitare il filtro... Entrambe le cose possono essere fatte anche senza un ponte.


... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  21:22:41  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by onechaos

come supponevo non c'è' verso di cambiare olio senza sollevare l'auto... mannaggia!



Onechaos, non vorrei sembrare più rompicoglioni di quanto non lo sia già, ma anche su questo sbagli.

Per cambiare l'olio è sufficiente smontare il dado di scolo in fondo alla coppa, e svitare il filtro... Entrambe le cose possono essere fatte anche senza un ponte.






Si... io x esempio mi sono fatto due rampe x alzare l'auto e dormire li sotto al riparo...Cm non mettetevi li sotto con la macchina solo sul crick...è da pazzi e rischiate una brutta fine Per di più l'olio non scolerebbe bene xke la M deve essere in piano...almeno abbastanza in piano...come tutte le altre auto d'altronde...

Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 10 Apr 2008 :  08:38:53  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
rampe? crick?
Ma dai, sotto la M stock si passa tranquillamente
Se vi vede qualcuno sembra di essere stati schiacciati, ma per passarci non è un problema!

Piuttosto avrei una domandina da farvi leggermente OT...
Avendo tutti i tagliandi in Toyota vorrei continuare questa scia, più che altro perchè se dovesse succedere qualcosa potrei farmenla magari riparare fuori garanzia...
Solo che la mia concessionaria di VR si rifiuta di mettermi un olio diverso da quello standard. Voi siete riusciti in concessionarie ufficiali a farvelo mettere?



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149

Edited by - pietromr2 on 10 Apr 2008 08:50:09
Go to Top of Page

Marco83
Pistone Incallito

Italy
806 Posts

Posted - 10 Apr 2008 :  12:35:40  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pietromr2

rampe? crick?
Ma dai, sotto la M stock si passa tranquillamente
Se vi vede qualcuno sembra di essere stati schiacciati, ma per passarci non è un problema!

Piuttosto avrei una domandina da farvi leggermente OT...
Avendo tutti i tagliandi in Toyota vorrei continuare questa scia, più che altro perchè se dovesse succedere qualcosa potrei farmenla magari riparare fuori garanzia...
Solo che la mia concessionaria di VR si rifiuta di mettermi un olio diverso da quello standard. Voi siete riusciti in concessionarie ufficiali a farvelo mettere?




Anche io ho sempre portato l'auto in Toyota e ora ha 102000 km. L'ulima volta ho portato 4 litri di Mobil1 e me lo sono fatto mettere senza problemi !!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°147
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°143

"Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante"

Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 10 Apr 2008 :  21:05:16  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by onechaos

come supponevo non c'è' verso di cambiare olio senza sollevare l'auto... mannaggia!



Onechaos, non vorrei sembrare più rompicoglioni di quanto non lo sia già, ma anche su questo sbagli.

Per cambiare l'olio è sufficiente smontare il dado di scolo in fondo alla coppa, e svitare il filtro... Entrambe le cose possono essere fatte anche senza un ponte.





grazie era proprio questo che chiedevo! bastava dirlo prima invece di darmi torto dopo vorrà dire che al prossimo cambio olio proverò, è solo che non ho ben presente quanto sono "lontani" e in basso i dadi della protezione di plastica e dello scolo nonchè il filtro, quindi temevo di non arrivarci.
per il cambio interessa anche me, devo fare un tagliando alla toyota e volevo mettere qualcosa di buono... un bertolli delicato o qualcosa da insalata

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 10 Apr 2008 :  23:17:27  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pietromr2

rampe? crick?
Ma dai, sotto la M stock si passa tranquillamente
Se vi vede qualcuno sembra di essere stati schiacciati, ma per passarci non è un problema!



Bho...non ho mai provato a infilarmi sotto una m stock...cm tribuli x bene visto che il filtro è dallaltra parte del motore passando da dietro...bho...molto piu comodo con la macchina su e il carrellino in assenza del ponte....

Go to Top of Page

utzerig
Pistone Incallito

504 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  03:48:26  Show Profile  Reply with Quote
X onechaos : Ma in Toyota ti hanno detto che è normale un consumo simile d'olio? a me in 10-15.000 km non me ne beve un goccio .. Non scherzo .. non ne aggiungo un goccio e al cambio dell'olio l'olio esausto rimane trasparente come se fosse nuovo .. sono davvero curioso

NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO
FABRIZIO DE ANDRE'
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.57 seconds. Snitz Forums 2000