| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 filtro olio sportivo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  12:36:29  Show Profile  Reply with Quote
sono indeciso se prendere il filtro olio TRD.
di fatto non mi sono mai posto il problema e sono rimasto un po ignorante in materia: rispetto a un filtro filtra di più e fin qui ci sono, ma poi esiste una manutenzione come per i filtri sportivi dell'aria o va buttato e ricomprato ogni volta? poi cambia davvero qualcosa o non ci si accorge?
il problema è semplice, non mi va di spendere 40€ ogni volta per un filtro che normalmente costerebbe molto meno, soprattutto se poi non c'è un tornaconto

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  12:39:51  Show Profile  Reply with Quote
A mio parere non vedo come un filtro olio sportivo possa giovare un motore "originale"...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...



Edited by - alex82 on 27 Dec 2007 12:42:43
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  12:45:02  Show Profile  Reply with Quote
infatti è proprio questa la mia domanda: che me ne facccio? serve? sul motore ho cambiato solo candele filtro aria e forse in futuro completo lo scarico con collettori e cat sportivo...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  12:57:27  Show Profile  Reply with Quote
Ma lasciate perdere 'ste cavolate!

Prima quel coso su ebay, adesso il filtro olio sportivo.... Ma avete proprio tutti 'sti soldi da buttare nel cesso?

Ma spendeteli in tagliate di manzo o tutt'alpiù in margherite e capricciose!

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  13:02:00  Show Profile  Reply with Quote
ahah! si infatti credo farò così... l'aternatore era pura curiosità cmq

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  13:26:26  Show Profile  Reply with Quote
Quoto il Ciav...

se proprio vuoi sentire sensibili miglioramenti sulle emme, lascia perdere tutte ste cazzate che costano "poco" e promettono tanto... e tieni da parte la quenta per un
3.0 V6...



TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...



Edited by - alex82 on 27 Dec 2007 13:29:01
Go to Top of Page

chivala
Turbo Tonante

Kazakhstan
1627 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  13:51:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta


Ma spendeteli in tagliate di manzo o tutt'alpiù in margherite e capricciose!



Goloson.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 133
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°114
Pagina Personale



Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma fra le esperienze vuote è una delle migliori.. (Woody Allen)

Regà, era la donna della mia vita.. ma poi ho visto la sua amica, nun ce l'ho più fatta, l'ho caricata 'n macchina e me la so' montata a BBOMBA!! (Anonimo romano)

La pecora e' bugiarda! (Anonimo sardo)
Go to Top of Page

giordy
Banned user

Italy
234 Posts

Posted - 27 Dec 2007 :  14:22:44  Show Profile  Reply with Quote
io ho messo sù un Kn.... per 17€ si può fare!!!
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 28 Dec 2007 :  12:11:24  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Come ha detto il ciava....il filtro dll'olio e' una piccolissima cosa....praticamente trascurabile su macchine di serie (il filtro originale va' benissimo)!!!

Ovviamente piu' e modificato il motore....e piu' si tengono in considerazione anche i piccoli particolari...e quindi come si prendono candele performanti, o si sceglie un olio con caratteristiche eccelse...cosi' anche un filtro olio racing e' un piccolo tassello nel totale delle modifiche e migliorie!!!

Come detto e' inutile spendere 30 o 40 euro per un filtro olio...se poi di fatto non porta a nessun beneficio reale su un motore stok o poco modificato!!!!
Sinceramente un filtro olio originale non so' quanto costi....ma puo9' essere un ragionamento accettabile se a parita' di spesa comunque si ha un filtro migliore!!!

17 euro per un filtro K&N e' buono (io l'ho pagato meno...hihihih) ma solo se anche l'originale costasse uguale...altrimenti non ne varrebbe la pena!!!

Sicuramente i soldi spesi in Tagliate, Asado e fiorentine....sono moooolto piu' performanti...auhauahuahauahuahau

...approfitto per dire al PRESIDENT TRITTO....che ho appena ordinato uno scatolone di FILTRI OLIO TRD (quelli che usi tu) al prezzo che ti ho detto io....eheheheheheheheh...quindi quando arrivano te lo faccio sapere...e celi smeziamo...ehehehehehe

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 01 Jul 2009 :  21:57:26  Show Profile  Reply with Quote
Recupero da sotto la polvere questo topic per porre una domanda...

Io è da quando sono "turbizzato" che per il filtro olio utilizzo solo K&N o TRD su consiglio di Jay in quanto li ritiene migliori dell'originale sia per l'elemento filtrante (che crea minor perdita di pressione...) che per la taratura della valvola di bypass (che se è troppo "morbida" potrebbe farvi lavorare "senza filtro" senza che ve ne rendiate conto... ).

Entrambi questi filtri però hanno le stesse dimensioni dell'originale...

Dato che con l'acquisto del "sandwich universale" per il radiatore olio mi si aprono altre prospettive (es. filtri più grandi, fino a 73mm di diametro contro i 62 dell'originale e, volendo, più lunghi, quindi con maggiore capacità), mi domandavo, secondo voi vi può essere un vantaggio reale di un qualsiasi tipo nell'adottare un filtro olio maggiorato rispetto al piccolo filtro originale?

Mi piacerebbe si aprisse un qualche "dibattito tecnico" in merito...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 01 Jul 2009 :  23:06:56  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
allora....tecnicamente il filtro olio serve solo per il filtraggio dell'olio....e di fatto non cambia (o non deve cambiare) le caratteristiche dell'impianto di lubrificazione (cioe' pressione e portate).

ora a differenza di altri elementi filtranti (come puo' essere il filtro dell'aria per esempio), il filtro dell'olio non ha una funzione che puo' migliorare o peggiorare le prestazioni....ma serve a preservare il motore, e far si' che lavori sempre con olio privo diparticelle di sporco o residui che possono provocare danni sulle parti meccaniche.

Detto questo c'e' da considerare che ci sono dei valori o delle caratteristiche che MAI devono cambiare nell'impianto di lubrificazione...come il range di pressione di esercizio dell'impianto, o caratteristiche meccaniche del filtro che devono evitare di far formare schiuma durante il filtraggio.
Un elemento molto importante dei filtri...e' il bypass di pressione di cui sono dotati i filtri!!!

Ovviamente i filtri racing differiscono da quelli di serie (commerciali), oltre che per la scelta dei materiali filtranti, o degli stadi di filtraggio (ci sono filtri a 1 o 2 o 3 stadi di filtraggio), anche e soprattutto per le valvole di bypass e i sistemi antischiuma.
Questo perche' dovendoli montare su motori che si presume essere molto spinti o utilizzati in condizioni estreme....devono garantire (grazie ai materiali) un filtraggio migliore pur non facendo perdere pressione all'impianto anche quando l'olio e' molto caldo, e soprattutto usando olii anche molto "liquidi" con range di vioscosita'molto ampi, allo stesso tempo senza creare schiuma...e soprattutto avendo un bypass che garantisca sempre un buon passaggio all'interno del filtro!!!

Ora...vista la funzione reale che svolge un filtro olio.....a cosa potrebbe servire montare un filtro piu' grande?????

Fermo restando che trovare un filtro piu' grande (e quindi non specifico per la macchina) non e' cosa facile....in quanto si dovrebbero conoscere le caratteristiche di filtraggio e soprattutto del bypass, per non creare scompensi e cali di pressione (o sovrappressioni) nell'impianto...riuscendo a trovare un filtro piu' grande con valori adeguati al motore (quindi con valori simili a quelli di un filtro racing specifico per un dato motore)..............
........c'e' da dire che di fatto un filtro piu' grande porterebbe solo a due differenze concrete (dando per scontato che il filtro piu' grande abbia caratteristiche filtranti, antischiuma e di bypass adeguate)....una "tecnical/commerciale" ed una piu' tecnica.

Quella commerciale e' che a parita' di caratteristiche, un filtro piu' grande ha piu' superfice filtrante...e quindi si potrebbe dire che "durerebbe di piu'"....allungando l'intervallo di sostituzione. Ma e' anche vero che e' buonissima norma cambiare il filtro dell'olio ogni qualvolta si cambia l'olio......anzi aumentando la frequenza di sostituzione su motori molto spinti o utilizzati in condizioni di forte stress.
Quindi tolta la parte commerciale (che di fatto non esiste...eheheheh) diciamo che avendo piu' superfice filtrante 8e comunque un volume maggiore).....tra una sostituzione e un'altra...saremo certi che il nostro filtro avra' sempre un'ottimo filtraggio...e difficilmente potrebbe intasarsi (cosa perio' molto aleatoria....perche' difficilmente un filtro olio si intasa tra unciclo e un'altro di sostituzione)!!!

L'aspetto, invece, tecnico e rilevante....potrebbe essere il fatto che montando un filtro molto piu' grande (noi spesso lo facciamo sui fuoristrada) si aumenta di fatto il quantitativo di olio nell'impianto (considerate che con un filtro potete aumentare il quantitativo anche di mezzo Kg in certi casi).
Questo porterebbe a dissipare lo stesso quantitativo di calore generato dal motore su un quantitativo maggiore di olio, con un conseguente abbassamento della temperatura di esercizio dell'olio.

Questo come principio.....e nello specifico, per esempio, su un motore "turbato", dove casomai si e' aggiunto ANCHE un radiatore dell'olio (quindi aumentando ANCHE la lunghezza dell'impianto)...si ha un notevole abbassamento della temperatura di esercizio dell'olio (coni benefici del caso).

Ovviamente piu' olio e piu' lunghezza dell'impianto....portera' ad un maggiore sforzo della pompa. Quindi i principi di massima da me descritti...sono validi dando per scontato (o considerando) che si deve restare entro certi range, per non creare squilibri nell'impianto.
Altrimenti.....montate anche una pompa piu' grande..UNA POMPONA!!!!hihihihihihihihihihihihihihihihihih

scusate se mi sono dilungato....ma non avevo tempo di fare subito

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 01 Jul 2009 23:08:24
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 02 Jul 2009 :  11:01:10  Show Profile  Reply with Quote
Io in effetti (radiatore olio a parte...) pensavo ad un filtro maggiorato per i seguenti, possibili, vantaggi:

- minor contropressione di filtraggio;
- maggior quantità di olio nel circuito;
- riduzione a 0 delle possibilità di intasamento del filtro (dallo 0,001% di partenza però... )

Che ne pensate? Mi sembra che Smog più o meno la pensi come me...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

Digra
Pistone Incallito

Honduras
881 Posts

Posted - 02 Jul 2009 :  11:21:22  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Mi piacerebbe si aprisse un qualche "dibattito tecnico" in merito...


quote:
Originally posted by SMOGBIKER

allora....tecnicamente il filtro olio serve ...



heheheheh come sfondare una porta aperta...

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 07 Jul 2009 :  13:54:34  Show Profile  Reply with Quote
Ok, ecco per voi "molta carne sul fuoco"... penso sia un articolino mooolto interessante (e per alcuni aspetti... "stupefacente"... )

http://www.spyderchat.com/forums/showthread.php?t=27947


TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 07 Jul 2009 :  20:46:02  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
un topic INTERESSANTISSIMO.....un metodo di confronto interessante...ma come fatto notare da qualcuno...comunque abbastanza....approssimativo!!!!

Che molti materiali siano prodotti dalla stessa ditta...e poi utilizzati da diversi marchi dei prodotti finali.....si sa' bene, ed avviene in quasi tutti i campi (piu' o meno).

Quindi non mi meraviglio di vedere pezzi piu' o meno uguali...in filtri di marchi diversi.
Ma le differenze (che nonsi vedono ad occhio) comunque ci possono essere!!!
Qualcuno faceva notare che, appunto, la sola visione del materiale filtrante...certo non ci puo' dire se poi di fatto il potere filtrante sia maggiore o inferiore rispetto ad un'altro.
Possono sembrare materiali uguali (piu' lungo piu' corto, piu' alto piu' basso)...ma poi casomai avere caratteristiche filtranti differenti.

Una cosa che invece non e' stata considerata proprio...e che nessuno ha indicato....e' anche il fatto che, indipendentemente dal fatto che i componenti siano simili, ci puo' essere differenza di spring rate (o carico) delle molle della valvola di bypass. infatti quell'elemento (molto importante) non e' stato provato o verificato...per vederne eventuali effettive differenze!!!

Altra cosa che ho notato...e' che comunque apparte il K&N (e credo il Mobil1....che non sapevo neppure facesse i filtri...hihihi) che dovrebbe essere quello racing....TUTTI GLI ALTRI...sono OEM, compreso il filtro TRD.
Infatti i filtro TRD NERO con codice 33010 e' il filtro OEM del marchio.
Quelli racing (con caratteristiche date superiori) sono quelli Bianchi e quelli Rossi (che hanno altri codici)!!!

E' una cosa molto interessante quella che ha fatto sto' ragazzo....ma alcuni aspetti andrebbero approfonditi per avere la certezza di maggiore o minore qualita'.

Ci sono tanti prodotti di marchi diversi che a guardarli sono uguali, ma poi hanno caratteristiche completamente diverse....per i materiali usati (che se anche apparentemente uguali...sono differenti).

Poi....raga'...ci sta' che nel commercio, indipendentemente da quello che viene promesso...ti vendono cacca per cioccolata...ehehehehehehehe....noi ci dovremmo basare sulle caratteristiche e schede tecniche che ci da' il produttore e che dovrebbe essere certificato secondo normativa.....ma poi....abbiamo veramente la certezza che e' cosi'...e non ci stiano truffando???


Sarebbe comunque interessante provare uno ad uno i vari filtri sulla stessa macchina e nelle stesse condizioni (oltre che per gli stessi kilometri) per vedere come relamente sono dopo l'utilizzo!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 07 Jul 2009 :  21:10:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec
...e per alcuni aspetti... "stupefacente"... )



accade molto spesso anche per gli olii motore....mooolto spesso
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.58 seconds. Snitz Forums 2000