Author |
Topic  |
tupe
Pischello della Domenica
8 Posts |
Posted - 12 Nov 2004 : 17:22:28
|
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo di questo tipo anche se possiedo gia da parecchio tempo una Toyota MR2...sono arrivato a circa 100.000 km e devo fare al mezzo la catena di distribuzione...purtroppo ho potuto osservare che le officine Toyota non hanno mai avuto modo di fare la distribuzione al mio modello. Sinceramente non mi va nemmeno un po' di lasciare la mia auto in mano a persone che "provano " per la prima volta sulla mia auto...qualcuno di voi è di Milano o zone vicine e ha un officina a cui ha gia commissionato il lavoro?
Resto in attesa....grazie a tutti.
TUPE |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 12 Nov 2004 : 20:59:56
|
 In attesa che qualcuno piu' esperto di me risponda....posso dire che non dovrebbe esserci bisogno di sostituire la catena di distribuzione. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
Posted - 12 Nov 2004 : 22:06:36
|
quote: Originally posted by kapovolto
quote: Originally posted by robytel
 In attesa che qualcuno piu' esperto di me risponda....posso dire che non dovrebbe esserci bisogno di sostituire la catena di distribuzione.
Quando avevo la Celica me lo hanno sostituito a 100.000 km. Credo che sia una sostituzione "ordinaria" anche se costosa.
Spetta... la Celica aveva la cinghia non la catena se non ricordo male. La nostra non lo so. Comunque l'elevato costo dell'operazione è dovuto alla mano d'opera e non al pezzo da sostituire. |
- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 - PAGINA PERSONALE
Profilo Facebook
Proud member of Project Carrellone™

Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.
a me mi garba il "labbro del lama" |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 13 Nov 2004 : 03:44:15
|
di dove sei,scusa? Comunque io non mi ricordo di aver fatto fare un lavoro del mio genere quando la mia macchina (mk2) ha "compiuto" i 100.000km... |
 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 13 Nov 2004 : 10:51:29
|
Io avevo chiesto in TOyota qui a ROMA...lo fanno eccome ma mi ha detto sui 150000Km...parlo di una MKIII io...cmq non è la classica catena di distribuzione mi hanno detto...ma tipo in metallo...Boh?! |
 |
 |
|
tupe
Pischello della Domenica
8 Posts |
Posted - 14 Nov 2004 : 11:32:11
|
LA mk2 ha una cinghia di distribuzione in gomma, mentre la MK3 ha la distribuzione con catena come le vecchie macchine che circolavano una volta. Ovviamente la cinghia porta maggiore silenziosità del motore ma una sostituzione a un kilometraggio inferiore rispetto alla cinghia "in metallo". Cinghia: 100.000 Catena : 150.000
A quanto pare questa operazione voi non l'avete fatta...io tremerei pensando che si possa rompere da un momento all'altro per via dei kilometri andando a creare un danno di migliaia di euro per risparmiarne qualche centinaio....
Ciao a tutti!
Tupe  |
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 15 Nov 2004 : 10:10:59
|
Ciao, io l'ho fatta a 120.000. Concessionario Toyota, con addetto specializzato sul motore MkII con tanto di attestato di frequenza al cosro di aggiornamento in Giappone ... con qualche incertezza ma alla fine mi son fidato!
Se non trovi nessuno di cui fidarti rintraccio il cellulare del tipo (ora non lavora più in Toyota, ma uno così come facevo a farmelo scappare? Gli ho chiesto il cellulare quando ho visto che si stava licenziando ... )
Ciauz
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 15 Nov 2004 : 12:51:33
|
ma Dammelo anche a me il numero del tipo   |
 |
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 15 Nov 2004 : 22:56:01
|
quote:
Io avevo chiesto in TOyota qui a ROMA...lo fanno eccome ma mi ha detto sui 150000Km...parlo di una MKIII io...cmq non è la classica catena di distribuzione mi hanno detto...ma tipo in metallo...Boh?!
 Mi viene da pensare a quel meccanico che qualche anno fa mi disse: bisogna rifare al piu' presto la cinghia di distribuzione !!! la mia macchina era una R5 GT Turbo...........detta cosi' non dice molto, qualcuno mi chieda: e allora?? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
tupe
Pischello della Domenica
8 Posts |
Posted - 16 Nov 2004 : 19:22:50
|
quote: Originally posted by angelocave
Ciao, io l'ho fatta a 120.000. Concessionario Toyota, con addetto specializzato sul motore MkII con tanto di attestato di frequenza al cosro di aggiornamento in Giappone ... con qualche incertezza ma alla fine mi son fidato!
Se non trovi nessuno di cui fidarti rintraccio il cellulare del tipo (ora non lavora più in Toyota, ma uno così come facevo a farmelo scappare? Gli ho chiesto il cellulare quando ho visto che si stava licenziando ... )
Ciauz
Ma tu di dove sei? Volentieri...se riesci a darmi il suo numero di cellulare lo contatto subito.
Ti ringrazio fin da ora.
Tupe  |
 |
|
n/a
deleted
 
372 Posts |
Posted - 17 Nov 2004 : 13:14:32
|
e allora?...(che bisogna fa...)
quote: Originally posted by robytel
quote:
Io avevo chiesto in TOyota qui a ROMA...lo fanno eccome ma mi ha detto sui 150000Km...parlo di una MKIII io...cmq non è la classica catena di distribuzione mi hanno detto...ma tipo in metallo...Boh?!
 Mi viene da pensare a quel meccanico che qualche anno fa mi disse: bisogna rifare al piu' presto la cinghia di distribuzione !!! la mia macchina era una R5 GT Turbo...........detta cosi' non dice molto, qualcuno mi chieda: e allora??
|
 |
|
ggiubilo
Biella Fumante
 
Italy
166 Posts |
Posted - 17 Nov 2004 : 18:27:12
|
La butto là... distribuzione a ingranaggi?
Per quanto riguarda la MKII la distribuzione VA FATTA a 100.000Km Farlo comporta la sostituzione della cinghia (valore pochi EURO). Il problema e' che la distribuzione si trova sul lato Dx e non c'e' spazio per effettuare quella che normalmente è una operazione abbastanza semplice... risultato: o si smonta la sospensione post. Dx e si abbassa leggermente il motore oppure si tira giù tutto.
Ne ho cambiate due e di lavoro ce ne è parecchio da fare e qundi un po' costa. Se non si cambia la cinghia c'è la concreta possibilità che si rompa.
Ho sempre letto che i motori della MKII non sono interferenziali (leggi 'in caso di rottura della cinghia le valvole non interferiscono nè tra di loro nè con il cielo del pistone') ma non ci metterei la mano sul fuoco....
Purtroppo essendo a Roma non mi è possibile consigliarti un meccanico. Forse l'unica cosa intelligente da fare (se vuoi andare in Toyota a fare il lavoro) è chiamare la sede centrale e farti dire se c'è una officina che ha seguito i corsi sulle MR2 MKII.
Ciao, Valerio. |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°147 Pagina Personale

|
 |
|
tupe
Pischello della Domenica
8 Posts |
Posted - 18 Nov 2004 : 15:57:13
|
quote: Originally posted by ggiubilo
La butto là... distribuzione a ingranaggi?
Per quanto riguarda la MKII la distribuzione VA FATTA a 100.000Km Farlo comporta la sostituzione della cinghia (valore pochi EURO). Il problema e' che la distribuzione si trova sul lato Dx e non c'e' spazio per effettuare quella che normalmente è una operazione abbastanza semplice... risultato: o si smonta la sospensione post. Dx e si abbassa leggermente il motore oppure si tira giù tutto.
Ne ho cambiate due e di lavoro ce ne è parecchio da fare e qundi un po' costa. Se non si cambia la cinghia c'è la concreta possibilità che si rompa.
Ho sempre letto che i motori della MKII non sono interferenziali (leggi 'in caso di rottura della cinghia le valvole non interferiscono nè tra di loro nè con il cielo del pistone') ma non ci metterei la mano sul fuoco....
Purtroppo essendo a Roma non mi è possibile consigliarti un meccanico. Forse l'unica cosa intelligente da fare (se vuoi andare in Toyota a fare il lavoro) è chiamare la sede centrale e farti dire se c'è una officina che ha seguito i corsi sulle MR2 MKII.
Ciao, Valerio.
Ho chiamato e come pensavo non hanno la più pallida idea di chi li ha fatti perche' hanno detto che non hanno un database che contiene informazioni simili.
Io aspetto ancora che qualcuno mi possa consigliare o dare un numero di telefono o concessionario a cui rivolgermi.
CIAO |
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 18 Nov 2004 : 21:10:53
|
quote: Posted - 17 Nov 2004 : 13:14:32 -------------------------------------------------------------------------------- e allora?...(che bisogna fa...)
La R5 aveva un motore vecchio come il mondo anche se ottimo come prestazioni.....la distribuzione era ad aste e bilanceri, in pratica una distribuzione completamente meccanica di vecchia concezione, rumorosa e che non permette di lavorare ad elevati numeri di giri, il bello pero' e che non ha bisogno di nessun tipo di cinghia |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 26 Nov 2004 : 01:24:55
|
Se venite fino a Lugano meccanici che sanno dove metter le mani ne ho più di uno... E come prezzi riesco a tenerli bassi. Quanto? devo parlarci un attimo,ma visto che l'hanno già fatta varie volte non necessiteranno di ore extra per imparare a nostre spese.
Ciao, Riccardo |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
Topic  |
|