| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 MIE modifiche/Terminale BLUEFLAME/APEXI/ ecc.ecc.
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 36

Hanger
Pistone Incallito

Italy
704 Posts

Posted - 06 Nov 2008 :  17:00:56  Show Profile  Reply with Quote
beh negli usa vanno allegramente in giro con scarico completo senza elettronica..quando io senza cat son magro di sicuro al limone

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 06 Nov 2008 :  17:35:23  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

CIAVA...non abbiamo smontato la valvola passo passo del minimo (dove c'e' anche il condotto dell'acqua.....), ma all'interno dovrebbe esserci un sensore di temperatura dell'acqua che serve alla centralina per modificare il minimo in base alla temperatura dell'acqua.


Eh, ma c'era bisogno di far passare l'acqua dentro il CF per sapere a che temperatura è?
Me pare strano...



L'altra ipotesi plausibile (che di fatto non esclude l'altra) e' quella che la valvola di cui sopra ( propriamente detta IAC= idle air control) durante il suo funzionamento (e' una valvola che si apre e chiude continuamente per regolare il flusso d'aria del bypass del CF, per regolaizzare e mantenere costante il minimo quando la farfalla e' completamente chiusa) genera calore, e quindi il flusso di acqua integrato nel corpo della valvola stessa "potrebbe" servire per la stabilizzazione della temperatura di esercizio della valvola!!

Come ho detto....una ipotesi non necessariamente escluderebbe l'altra.
L'acqua che arriva al CF e' in ingresso al motore (quindi e' la piu' fresca dell'impianto, visto che arriva dal radiatore, ma anche la temperatura di riferimento piu' corretta per la centralina, dato che legge la temperatura reale dell'acqua...proprio prima di entrare nel motore) potrebbe servire sia per stabilizzare la temperatura di esercizio della valvola....e sia per dare la lettura di temperatura.

Ovviamente visto l'interesse per il funzionamento specifico di questo componente.....girero' la domanda a chi di corpi farfallati ne capisce un "pochettino" piu' di me....e ci toglieremo ogni dubbio!

Riepilogo di pagina:
Pag.1
-Silenziatore NIGEL-BLUEFLAME
-Cerchi MIM e cerchi MOMO CORSE
-Barra duomi LM-CORSE
Pag.2
-Telaietto rinforzo Ant LM-CORSE
-Piastra centrale LM-CORSE
-Rinforzi posteriori A2R Inc.
-Tubi areonautici GOODRIDGE
Pag.3
-Filtro aria racing FIN FILTER
Pag.4&8
-Dischi freno baffati/forati V12 Motorsport
-Pasticche ceramiche AXXIS Ultimate
Pag.5&6
-Centralina Power FC APEXI
Pag.7
-Telaietto per montaggio centralina APEXI
Pag.9&10
-Tubo airbox aspirazione maggiorato
Pag.10
-Boccole tiranteria ruote in poliuretano elastomero SUPER PRO
Pag.11
-Candele BRISK
-modifica terminali doppia uscita NIGEL BLUEFLAME
-Tappezzeria sedili Roadster Concept
Pag.13
-Collettori Racing Trd Style.
-Ammortizzatori modificati+molle progressive TANABE GF-210
Pag14
-Olio motore 5w50 MOBIL1
-Filtro olio racing TRD
-Nuovo olio freni Dot 5.1 FERODO RACING
-Valori campanatura/convergenza dopo assetto -30mm
-Misurazione potenza su banco a rulli frenati Bosch
-Nuova BARRA Duomi anteriore regolabile TANABE.
Pag15
-Modifica del CommanderApexi (posizionamento nell'abitacolo)
Pag16
-Montaggio (e modifiche) Cinture a 4 punti SABELT
Pag17
-piccolo video della prova fatta a Magione
Pag18
-BARRA Duomi posteriore CUSCO style
-tappo olio alluminio TRD
-costruzione/installazione DOWNPIPE
Pag19
-Termostato Racing GATES 170°F (76,6°C)
-Alettone posteriore (artigianale)
Pag20
-Kit supplementare Barra duomi posteriore (4 punti)
Pag21
-alberi a camme CROWER (molle e piattelli in titanio)
Pag23
-Corpo farfallato maggiorato (60mm)(riferimenti anche pag.20)
-Barre antirollio (spyderchat-deluboz)
-NEW Barra Duomi posteriore ONE



TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 06 Nov 2008 17:55:50
Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 06 Nov 2008 :  18:24:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Ovviamente visto l'interesse per il funzionamento specifico di questo componente.....girero' la domanda a chi di corpi farfallati ne capisce un "pochettino" piu' di me....e ci toglieremo ogni dubbio!



In attesa della risposta da parte dei guru dei CF, io ipotizzo la mia...

Essendo l'acqua quella in arrivo dal radiatore (fresca) può darsi che serva a tenere freddo il CF, che essendo di metallo prende calore dal motore a cui è attacccato, scaldando a sua volta l'aria in ingresso nello stesso.

Boooooooooooo..... Facce sape'

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

luka
Turbo Tonante

Italy
1766 Posts

Posted - 06 Nov 2008 :  18:31:50  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER



TRITTO...come ho detto nella descrizione....l'ordine di spesa del plug&Play dovrebbe essere compresa tra i 100 e 150 eurozzi...OVVIAMENTE CON IL RESO DELL'ORIGINALE che viene messo a giro per poter produrre/modificare la successiva. (La prima di prova per fare il lavoro e' stata gentilmente offerta da PIETROMR2).
Non appena avro' anche il preventivo dell'altra ditta per la produzione seriale delle farfalle...potremo far fare un preventivo totale definitivo!!!




Max domanda sul CF:
dato che le SMT dovrebbero montare un CF diverso (hanno accorpato un motorino elettrico passo passo che regola il minimo e l'apertura in scalata) credi sia fattibile la stessa lavorazione fatta su quelli normali??????????

Grazie mille per la risposta

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n 119 CN
Pagina Personale
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 06 Nov 2008 :  19:17:57  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
CIAVA.....no...escludo il raffreddamento del corpo farfallato...perche' di fatto l'ingresso e uscita dell'acqua e' SOLO all'interno della IAC.
Il condotto dell'acqua di fatto non e' sul corpo farfallato...ma solo nel "corpicino" della IAC. Quindi il passaggio dell'acqua e' legato al funzionamento della IAC (raffreddamento valvola? sensore di temperatura per il minimo?).
Ma proprio per come e' fatto....non riuscirebbe a raffreddare neppure una piccola parte del corpo farfallato.
=======================================================================
MODIFICA INSERITA IL 23/04/2009 A SEGUITO DI LAVORO SU TESTA:
A COSA SERVE IL PASSAGGIO DELL'ACQUA SUL CORPO FARFALLATO, NELLA VALVOLA DI MINIMO???

Bene...approfittando del montaggio del corpo farfallato qui discusso sulla macchina di MIKE....ho parlato stamattina con il DOCTOR chiedendo appunto lumi su questo particolare.

Tra l'altro visto che sul corpo farfallato qui discusso la valvola di minimo era non funzionante....e il DOC ha dovuto smontare la valvola funzionante dal corpo farfallato originale di Mike, per sostituirla..............mi e' stato possibile vedere COME e' fatta questa valvola...capendone il funzionamento (grazie alla spiegazione del DOCT)!!!

In pratica il passaggio dell'acqua (che ricordo essere acqua dell'impianto di raffreddamento...e quindi con temperatura a cavallo dei 85/90° circa) serve per SCALDARE o meglio stabilizzare a temperatura costante....il corpo farfallato in un punto dove per effetto venturi la lega tende a "raffreddarsi".

Infatti la valvola e' montata nella parte di ingresso del corpo farfallato...dove il condotto fa' un'imbuto. Questo imbuto in ingresso (posto a monte della farfalla) crea il noto "effetto venturi" (che ricordo e' l'effetto per il quale un fluido subisce un'accellerazione della velocita' e un successivo calo di pressione dove il condotto si riallarga).
Questa accellerazione della velocita' della colonna d'aria crea un raffreddamento repentino della lega di cui e' composto il corpo farfallato.....che quindi ha necessita' di essere "scaldato" per mantenere costante la temperatura del corpo farfallato....e mantenere costante l'effetto sulla dinamica della colonna d'aria.
Spero di aver spiegato bene la cosa!!!!
=======================================================================
LUKA...il corpo farfallato della SMT non l'ho mai visto.....ma apparte la differenza del motorino elettrico...di fatto nonc redo il corpo sia diverso per dimensioni. Devo approfondire l'argomento...ma di massima non credo ci siano problemi a fare lo stesso tipo di lavoro anche su questo CF. Ma ti faro' sapere.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 23 Apr 2009 14:27:14
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 08 Nov 2008 :  08:49:52  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Sono pronto per partire per Imola....e ieri tra gli ultimi preparativi ho finito di montare le cinture a 4 punti. Illavoro finito l'ho inserito nello stesso post dove avevo cominciato a parlare della modifica fatta:
http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=4839&whichpage=16

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

mikemr2
Pistone Incallito

Italy
510 Posts

Posted - 13 Nov 2008 :  15:29:19  Show Profile  Reply with Quote
Ciao MAX!!!!
Ma allora come e' andato il collaudo del corpo farfallto a imola???
Rimaniamo impazienti di altre valanghe di info!!!
Passo e chiudo

TESSERA SOCIO TITOLARE N°165
Pagina Personale

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 14 Nov 2008 :  08:39:24  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Il "giretto" a Imola...e' stato molto redditizio per me e per le prove (come lo e' stato il trasferimento del sabato per Imola su per i passi e tornanti delle meravigliose strade che il Ciavanavigatore ci ha fatto fare.

- Il Corpo farfallato mi garba molto nella sua resa. con l'utilizzo inpista...ho visto che effettivamente il piu' si sente ai bassi medi regimi...dove fa' spingere molto meglio. Agli alti aiuta!!!....Sicuramente e' una modifichina che fa' molto bene al motoretto....ma che darebbe il massimo con la possibilita' di rimappare la centalina.
Dopo l'utilizzo in pista, devo verificare (come smontaremo il motore per le camme) la farfalla ecc.ecc.
La maccina tiene il minimo in modo perfetto (come l'originale)...e quindi per adesso il test e'ì positivissimo. Devo aspettare la risposta della ditta che produce farfalle....per vedere se e' possibile averle in acciaio invece che alluminio.

- Le antirollio sono fantastiche. Hanno proferito alla emme una stabilita' eccezionale...ed un controllo fantastico (quando mi sono girato.....ho fatto proprio delle cappellate immani...sbagliando la cambiata alla tosa....o entrando pinzato alla priam della rivazza perche' ero lungo).
Ho la posteriore sulla posizione piu' morbida.....ora dovrei provare nella posizione piu' dura...e vedere le differenze.

- Le cinture a 4 punti sono andate benissimo nonostante non avessi i sedili coni fori. Infatti per la posizione dell'attacco che ho fatto, passano in alto dove il sedile estretto....e ti avvolgonoalla perfezione. Gli attacchi delle fasce addominali con cinture montate....non interferiscono in nessun modo con i movimenti e le regolazioni del sedile.....e fasciano al meglio.
Quando non servono, all'interno del gavone , le cinture le infilo dietro i pannellini laterali di plastica...e quindi non interferiscono con il carico scarico dei gavoni....e sono sempre pronte all'utilizzo.
Le fasce addominali si possono lasciare sotto ilsedile....senza che diano nessun tipo di fastidio!!!

- Camapantura.....bhe'.....qui forse qualche aggiustino avrei dovuto farlo (su una pista come IMola).
Quello che ho sofferto di piu' (al limite) e' stata forse unpo' di perdita del posteriore in manovre azzardate. Avrei potuto avere un po' piu' di stabilita' (nei limiti del possibile per la nostra) aumentando il valore di camber al posteriore (ovviamente mi riferisco alla mia con il setup attuale).
Infatti credo che la prossima volta il posteriore lo portero' almeno a 2° e piu'.

Ho sentito tanto la mancanza degli alberi a camme.....che su una pista come imola avrebbero sicuramente aiutato ad accusare di meno la mancanza di cavallini. Avere avuto 7800 giri (invece di 7000) con molta piu' spinta dai medi fino agli alti....avrebbe colmato un pochettola carestia di cavallini (che su una pista come Imola...si fa' sentire).
REsta pero' che in curva le macchinine come le nostre restano delle spade....!!!

Dovro' per forza di cose riprovare ad Imola...una volta fatto il lavoro sulla testa (con camme) e lamappatura totale della centralina.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Andrea Rug
Biella Fumante

Italy
497 Posts

Posted - 18 Nov 2008 :  22:42:18  Show Profile  Reply with Quote
Bel collaudo!
...come procedono i lavori della testa?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146

Go to Top of Page

mikemr2
Pistone Incallito

Italy
510 Posts

Posted - 24 Nov 2008 :  16:12:00  Show Profile  Reply with Quote
!!!!!!!!!!!attenzione attenzione attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


SMOGBIKER PARE SIA DISPERSO DOPO UNA OPERAZIONE IN RUSSIA.

Pare sia stato visto,prima di scomparire,a esaminare blindati in disuso preso la citta di chernobyl (oggi citta' fantasma per causa di placche radiottive ancora attive e zona di traffico di materiale radiottivo tra russia e libano).
Un suo amico di missione aveva notato SMOGBIKER eliminare dal motore dei blindi componentistica meccanica alquanto particolare che pero' non e' stato in grado di descrivere correttamente.

La data di scomparsa risale al 18 novembre con bollettino ufficiale comando operazioni speciali SPETZNAS- S.A.S.

Appena avro' informazioni piu' dettagliate dal comando inglese S.A.S vi terremo aggiornati.

La domanda che mi perseguita e' questa:
Ma che cavolo ci doveva fare con quella apparecchiatura meccanica militare?

Speriamo bene.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°165
Pagina Personale


Edited by - mikemr2 on 24 Nov 2008 16:18:05
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 25 Nov 2008 :  07:40:45  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...hai ragione!!! non ero proprio in russia......masto'un po' sbattuto con il lavoro (e' un momento difficile!!!!....hihihihi)!!! SOno stato fuori.....e sono un pochetto intrecciato....ma passera' anche questa!!!!

ANDREA....so' che avevano cominciato ad acconciare la testa....ma non sono ancora passato dal preparatore per vedere a che punto stanno. Vi aggiornero' al piu' presto!!!

Intanto per il discorso CORPO FARFALLATO.....dopo che ho spedito la farfalla con dati e quote alla ditta specilizzata....sto' attendendo la loro risposta con preventivo (farfalle in acciaio con taglio a fusello)!!!!

.....to be....continued!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 28 Dec 2008 :  01:12:36  Show Profile  Reply with Quote
Smog le vecchie barre duomi sei interessato a venderle ?
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 28 Dec 2008 :  12:10:17  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
SEMPLOR(volevo vedere se eri attento)...le vecchi barre duomi nonle ho piu'....l'anteriore LM l'avevo data a Pasquale di Sulmona....e la posteriore cusco style (senza piastre) l'ho regalata a PietroMr2 (per sperimentazioni)!!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 29 Dec 2008 00:26:23
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 28 Dec 2008 :  15:11:27  Show Profile  Reply with Quote
ok grazie lo stesso.
SEMLOR senza P ! thanks ;)
Go to Top of Page

crow
Biella Fumante

Anguilla
422 Posts

Posted - 06 Jan 2009 :  12:08:09  Show Profile  Reply with Quote
smog,ma il tubo per il down pipe home made,che diametro ha e che materiale è?inox da 55mm?e dove si può trovare?ho visto in posti tipo castorama e leroy merlin e il massimo che avevano era da 40mm che mi sa un pò di troppo piccolo.
visto che il catalizzatore ora è smontato,e la macchina è "leggermente bloccata" volevo approfittarne:

thanks

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°107
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°108

"L'MR2 non è un auto,è uno stile di vita"
Go to Top of Page
Page: of 36 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.5 seconds. Snitz Forums 2000