Author |
Topic  |
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
Posted - 02 Oct 2008 : 08:43:46
|
quote: Originally posted by onechaos
smog scusa la domanda stupida ma... cosa fanno gli alberi a camme? sono più leggeri e permettono al motore di girare più veloce o di diminuire le inerzie? lo so che per voi esperti è una domanda stupida ma nella pratica ignoro il perchè siano così redditizi...
Che problema c'è... nessuno nasce imparato!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102 TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°... TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...
|
 |
|
pietromr2
Turbo Tonante
   
Italy
1771 Posts |
Posted - 02 Oct 2008 : 09:46:14
|
quote: Originally posted by onechaos
smog scusa la domanda stupida ma... cosa fanno gli alberi a camme? sono più leggeri e permettono al motore di girare più veloce o di diminuire le inerzie? lo so che per voi esperti è una domanda stupida ma nella pratica ignoro il perchè siano così redditizi...
Qui capisci esattamente cos'è (ci sono anche dei bei disegnini) http://it.wikipedia.org/wiki/Albero_a_camme (notare l'ultima frase dell'articolo... )
Per quanto riguarda le modifiche agli alberi a camme, si tratta (di solito) di camme con alzata maggiorata o comunque con un profilo diverso. Le valvole si alzano di più e entra più aria-benzina e idem sullo scarico. OVVIAMENTE tutto questo deve essere associato a modifiche alla centralina, all'aspirazione e allo scarico e deve essere "tarato" al meglio.
|

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149 |
Edited by - pietromr2 on 02 Oct 2008 09:50:42 |
 |
|
onechaos
Turbo Tonante
   
Italy
1274 Posts |
Posted - 03 Oct 2008 : 01:43:14
|
sisi l'albero a caNNe lo conosco, è che non mi immaginavo come si potesse fare diversamente per ottenere più potenza! in fondo è abbastanza ovvio, come avrò fatto a non pensarci! mi era venuto in mente solo il peso ma in effetti i tempi di alzata sono "abbastanza precisi", non è che si può sballare così se poi il pistone non ci va dietro... smog non è che posteresti anche una foto del motore durante il montaggio? sarebbe proprio una chiccheria |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 09 Oct 2008 : 15:30:07
|
eccolo...mi ero un'attimo perso!! Vedo che Pietro ha provveduto a dare le giuste indicazioni ai quesiti posti...ottimo!!!
Allora....oggi e' arrivata la testata jolly inviatami da Andrearug (grassie, grassie), e ovviamente l'ho portata subito al preparatore per farla cominciare a preparare (Mi mancano i supporti delle camme...che Andrea pero' mi spedira' subito....e dopo gli faro' una statua...eheheh)!!!
Ovviamente ONECHAOS....cerchero' di fare quante piu' foto possibili durante le lavorazioni (come mio solito), in modo da fare come per le altre cose fatte (non tutte purtroppo) e far vedere le varie fasi della lavorazione e montagio!
Riepilogo di pagina: Pag.1 -Silenziatore NIGEL-BLUEFLAME -Cerchi MIM e cerchi MOMO CORSE -Barra duomi LM-CORSE Pag.2 -Telaietto rinforzo Ant LM-CORSE -Piastra centrale LM-CORSE -Rinforzi posteriori A2R Inc. -Tubi areonautici GOODRIDGE Pag.3 -Filtro aria racing FIN FILTER Pag.4&8 -Dischi freno baffati/forati V12 Motorsport -Pasticche ceramiche AXXIS Ultimate Pag.5&6 -Centralina Power FC APEXI Pag.7 -Telaietto per montaggio centralina APEXI Pag.9&10 -Tubo airbox aspirazione maggiorato Pag.10 -Boccole tiranteria ruote in poliuretano elastomero SUPER PRO Pag.11 -Candele BRISK -modifica terminali doppia uscita NIGEL BLUEFLAME -Tappezzeria sedili Roadster Concept Pag.13 -Collettori Racing Trd Style. -Ammortizzatori modificati+molle progressive TANABE GF-210 Pag14 -Olio motore 5w50 MOBIL1 -Filtro olio racing TRD -Nuovo olio freni Dot 5.1 FERODO RACING -Valori campanatura/convergenza dopo assetto -30mm -Misurazione potenza su banco a rulli frenati Bosch -Nuova BARRA Duomi anteriore regolabile TANABE. Pag15 -Modifica del CommanderApexi (posizionamento nell'abitacolo) Pag16 -Montaggio (e modifiche) Cinture a 4 punti SABELT Pag17 -piccolo video della prova fatta a Magione Pag18 -BARRA Duomi posteriore CUSCO style -tappo olio alluminio TRD -costruzione/installazione DOWNPIPE Pag19 -Termostato Racing GATES 170°F (76,6°C) -Alettone posteriore (artigianale) Pag20 -Kit supplementare Barra duomi posteriore (4 punti) Pag21 -alberi a camme CROWER (molle e piattelli in titanio) Pag23 -Corpo farfallato maggiorato (60mm)(riferimenti anche pag.20) -Barre antirollio (spyderchat-deluboz) -NEW Barra Duomi posteriore ONE
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 06 Nov 2008 15:04:04 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 15 Oct 2008 : 15:02:42
|
...allora....purtroppo per finire il lavoro alla testa e il montaggio camme ecc.ecc.....dovro' attendere un po', visto che il preparatore e' incasinato abbastanza fino al 28 di ottobre....e quindi....dovro' fremere di impazienza ancora un po'!!!
Per quanto riguarda la modifica del corpo farfallato, invece, stamattina siamo partiti!!! Ho portato il corpo farfallato dall'altro mio amico che ha la rettifica....e per fine settimana dovrebbe ridarmi il corpo portato a 60 e lucidato a specchio! Mi porta l'innesto sull'alberino a 60 (per la nuova farfalla)....e poi portero' la farfalla da un'altro amico che fa' lavori dal pieno al CNC e taglio laser, cosi' da fargli fare le farfalle della misura giusta e con i bordi svasati come l'originale!!! Vi tengo aggiornati 8e faccio un po' di foto come al solito)!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 16:22:43
|
AGGIORNOOOOOO....stamattina ho ritirato il corpo farfallato lavorato...e portato a 60...e lucidato a specchio (meraviglioso)!!!! C'e' un piccolo problema con un foro filettato esterno, che riduce lo spessore del materiale nel condotto.....ma che abbiamo gia' risolto a dovere, e quindi tenendo conto di questo....su tutti gli altri che evntualmente si andranno a fare....sanno gia' come operare!!! Ora ho portato il corpo e la vecchia valvola...ad un'altro amico che ha, appunto, la fresa CNC...per far rifare una farfalla del diametro giusto...e con le giuste svasature sui bordi della farfalla (sono queste svasature che rendono complesso rifare la valvola ad Hoc)!!!
Infatti i bordi della farfalla non hanno un taglio dritto ( perpendicolare al piano), che si andrebbe ad incastrare al condotto in fase di chiusura, ma un taglio inclinato di 4° con bordi dei due semicerchi opposti paralleli tra loro. es. /-------/
Ovviamente dopo aver rimontato tutto si deve riposizionare il fine corsa della valvola...per riposizionarla al punto giusto (alla massima chiusura). Ecco qualche foto del pezzo finito:




Ricordo che si inizia a parlare di corpo farfallato maggiorato (con riferimenti a quelli fatti dalla tecnoprospirit e altri produttori) a PAG.20.
Ora valutiamo se vale la pena fare il "coating", cioe' la verniciatura di tutto il corpo esterno con vernice alte temperatura, per l'isolamento dal calore.
Ovviamente continuero' qui i giudizi e quant'altro una volta montato sulla macchina...riportando anche i costi finiti di lavorazione (per chi volesse la stessa modifica)!!!
WORK IN PROGRESS |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 25 Oct 2008 17:15:37 |
 |
|
Andrea Rug
Biella Fumante
 
Italy
497 Posts |
Posted - 27 Oct 2008 : 23:34:58
|
...bello ...bello!!!
sabato mattina ho spedito la raccomandata...ma non ha codici di traking...
Max...parlami del c.f. in €...
Ciao! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146
 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 05 Nov 2008 : 23:15:43
|
e continuiamo con l'aggiornamento sul corpo farfallato!!! ABBIAMO MONTATO QUALCHE GIORNO FA' IL CORPO FARFALLATO SULLA MIA PICCINA:



A dire il vero, abbiamo proceduto al montaggio....anche se effettivamente la farfalla fatta non era il massimo della perfezione......e non chiudeva come avrebbe dovuto. Ma io preso dalla frenesia di provarla....l'ho voluta montare comunque. Non scendo in particolari troppo tecnici (cioe' sul funzionamento del bypass del minimo passo/passo), ma il fatto che la farfalla non chiudesse perfettamente....ha provocato un minimo irregolare (che oscillava continuamente tra 1000 e 1500...facendo sembrare la mia piccina...un "landini"...ahahahaha.
In questi giorni nei quali sono andato ingiro (attendendo cheproducessero una serie di farfalle con misure diverse.,..per fare unpo' di prove), ho potuto sopperire al minimo ballerino regolando il minimo tramite l'APEXI...e quindi non e' stato unproblema...anche se avevo il minimo unpo' alto. Tolto questo momentaneo difettuccio del minimo (dovuto, ripeto, ad una farfalla non be dimensionata) passimao allemie impressioni: UNA MERAVIGLIA....si ha una risposta accellerando eccezionale. La macchina sale subito di giri...e il bello e' che spinge fino a limitatore sempre dando una sesazione di "spinta". Ovviamente tenete conto chela mia macchina ha gia' unpo' di modifichine su'.....e probabilmente la resa del corpo farfallato sono accentuate ancor dipiu' dalla configurazione attuale....ma la sensazione e veramente eccezionale!!!! Infatti come da rullate al banco fatte dalla ditta americana che gia' da tempo produce questi corpi maggiorati (da 60), si nota che se l'incremento e' disoli 1,5/2 Cv...quello che cambia e' la curva di erogazione. Colma quei vuoti o buchi sotto i 3000.....e fa' spingere sopra i 5000 con costante forza anche con le marce alte. Cioe' si sente una spinta progressiva a tutti i regimi (questo e' quello che si ha con la mia configurazione)!!!!
Tornando al problemino iniziale dovuto appunto al dimensionamento errato della prima farfalla per me prodotta.....ho fatto preparare alla ditta delle altre farfalle....meglio rifinite nel taglio, e con angolazioni differenti, in modo da fare unpo' di prove:

QUESTO POMERIGGIO abbiamo provveduto a rismontare il corpo farfallato e sostituire la farfalla, facendo unpo' di prove. Adesso il corpo farfallato e' perfetto...e cioe' con la farfalla ad HOC e che monta alla perfezione (meglio dell'originale). Quindi montando questo corpo farfallato al minimo niente sembra diverso....fino a quando pigiate l'accelleratore...e vi rendete conto della differenza....eheheheheh
Le farfalle prodotte fino adesso sono state fatte con fresa al CNC lavorando fogli di alluminio, ma ho gia' trovato (e contattato per avere un' altro riferimento) una ditta che puo' produrmi le farfalle in acciaio con tagli a fusello (cosi' come si fanno quelle di serie). I preventivi mi serviranno per scegliere la soluzione piu' vantaggiosa per chiunque voglia fare il corpo farfallato.
Anche se non mi sono stati dati i costi finali (visto che era prima tutto da provare), ad occhio e croce posso sbilanciarmi dicendo che in totale il costo per tutte le lavorazioni (cioe' per avere un corpo farfallato maggiorato pronto al montaggio) si dovrebbe aggirare tra i 100 e 150 eurini. Le lavorazioni necessarie sono:
-smontaggio completo del corpo. -Rinforzo di un foro filettato sul corpo esterno, per non avere in quel punto poco spessore (dal lato interno condotto). -Tornitura del corpo , portando il diametro da 55 a 60. -Lucidatura condotto interno. -Fresatura dell'alberino di comando per adeguarlo alle nuove dimensioni della farfalla. -Ridimenzionamento e filettatura fori alberino per sostituzione viti coniche farfalla M4 con altre in acciaio M5. -Produzione farfalla maggiorata. -Montaggio del corpo farfallato con regolazione di fine corsa della farfalla.
In questo modo il corpo farfallato e' pronto al montaggio...come si dice...Plug&Play. Vi aggiornero' nonappena avro' i costi definitivi...e mi faranno un preventivo anche dall'altra ditta!!!
Intanto...WORK IN PROGRESS. |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
mikemr2
Pistone Incallito
  
Italy
510 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 00:41:50
|
Grandissimo Max!!!:) I miei complimenti!!! Come tu bene saprai mi metto in primo posto per lista d'attesa del BIG THROTTLE VALVE!!! Attendo con grande impazienza!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°165 Pagina Personale
|
Edited by - mikemr2 on 06 Nov 2008 13:53:14 |
 |
|
Hanger
Pistone Incallito
  
Italy
704 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 10:22:44
|
bello il corpo farf da 60! unica pecca è che per quelle modifiche l'elettronica è d'obbligo..ed è quella che costa poi il resto si fa tutto senza spese enormi
hai ancora il contatto per le molle tanabe o le tein |
 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 12:47:04
|
Smoggy, te che ne sai.... Sei riuscito a trovare una risposta al passaggio del liquido di raffreddamento nel CF? |
... Saranno cazzi! |
 |
|
tritto
tritto
    
Italy
4787 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 12:57:27
|
Ciao Smog,interessantissima la prova del CORPO FARFALLATO, ottimo . Mi puoi dire l'ordine di grandezza della spesa per l'acquisto Plug&Play ? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101 Pagina Personale Scheda Tecnica
 |
 |
|
mikemr2
Pistone Incallito
  
Italy
510 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 13:57:06
|
quote: Originally posted by Hanger
bello il corpo farf da 60! unica pecca è che per quelle modifiche l'elettronica è d'obbligo..ed è quella che costa poi il resto si fa tutto senza spese enormi
hai ancora il contatto per le molle tanabe o le tein
Assolutamente non e' indispensabile l'elettronica per questa modifica!! Ripeto non e' indispensabile o almeno finche' non si vogliano modifiche piu' esigenti. Ad esempio il montaggio degli alberi a camme ecc ecc. Confermo che la stessa TECNO PRO SPIRIT dichiara di poterlo montare su motore stock con ECU di serie. |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°165 Pagina Personale
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 14:49:12
|
HANGER....come ti ha gia' detto MIKEMR2, questa modifica e' stata gia' applicata a vetture con centralina stok, sia in giappone che in america....con risultati ottimi!! Infatti i grafici su banco fatti...sono appunto riferiti a motori con centralina originale. Ovviamente con ulteriori configurazioni e modifiche....rendera' ancor meglio....dando anche possibilita' maggiori di settaggi di una centralina sportiva.
CIAVA...non abbiamo smontato la valvola passo passo del minimo (dove c'e' anche il condotto dell'acqua.....), ma all'interno dovrebbe esserci un sensore di temperatura dell'acqua che serve alla centralina per modificare il minimo in base alla temperatura dell'acqua.
TRITTO...come ho detto nella descrizione....l'ordine di spesa del plug&Play dovrebbe essere compresa tra i 100 e 150 eurozzi...OVVIAMENTE CON IL RESO DELL'ORIGINALE che viene messo a giro per poter produrre/modificare la successiva. (La prima di prova per fare il lavoro e' stata gentilmente offerta da PIETROMR2). Non appena avro' anche il preventivo dell'altra ditta per la produzione seriale delle farfalle...potremo far fare un preventivo totale definitivo!!!
PASSANDO AD ALTRO.....stamattina per non farmi mancare proprio niente.....ho provveduto anche a montare le antirollio: Anteriore fissa e posteriore regolabile su due posizioni (adesso tarata sulla regolazione piu' morbida):


 Non ho avuto modo di provarla bene bene.....ma nel girettino che ci siamo fatti io e Grazia (che bestemmiava...hihihih) mi e' sembrata molto piu' stabile e con piu' stabilita' nei cambi di direzione improvvisi. Come ho detto ho lasciato la posteriore sulla regolazione piu' morbida....poi vederemo!
Credo che non possa avere campo di prova migliore di Imola tra qualche giorno (peccato che nonho ancor su' le camme...sigh sigh)!!!
DIMENTICAVO.....ho apportato una piccola modifica alla DUOMI POSTERIORE. Infatti la Cusco style che avevo montato (del tipo fisso) mi sembrava un po' troppo...."morbida" per i miei gusti, e quindi l'ho sostituita (adattando gli stessi attacchi) con una DUOMI della "ONE" (che avevo buttata in garage) sempre in alluminio ma regolabile. Ho dovuto adattare la lunghezza della barra, filettare di qu e la'...modificare un po' gli attacchi.....ma devo dire che il risultato e' ottima, adesso la ritengo piu' adatta alla mia piccina:

|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 06 Nov 2008 14:57:18 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 06 Nov 2008 : 14:58:38
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
CIAVA...non abbiamo smontato la valvola passo passo del minimo (dove c'e' anche il condotto dell'acqua.....), ma all'interno dovrebbe esserci un sensore di temperatura dell'acqua che serve alla centralina per modificare il minimo in base alla temperatura dell'acqua.
Eh, ma c'era bisogno di far passare l'acqua dentro il CF per sapere a che temperatura è? Me pare strano...
quote:
Credo che non possa avere campo di prova migliore di Imola tra qualche giorno (peccato che nonho ancor su' le camme...sigh sigh)!!!
Più che vero!
Se c'è una pista con dei decisi cambi di direzione... E' proprio Imola!
Bell'upgrade Max  |
... Saranno cazzi! |
 |
|
Topic  |
|