| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 MIE modifiche/Terminale BLUEFLAME/APEXI/ ecc.ecc.
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 36

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 02 Jun 2008 :  22:25:05  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Matteo....se la vuoi...adesso vediamo di trovarla...da qualche parte e a buon prezzo...ehehehe

Bruno...l'importante e' non perdere mai l'interesse...e mantenere vive le passioni e i divertimenti!!!

OK....HO MONTATO TUTTO IN MACCHINA (le rifiniture me le faccio con calma)...ed ho postato nel post kilometrico le foto fatte durante ilmontaggio!!! Nei prossimigiorni faro le rifiniture e gli aggiustamenti per rendere tutto perfetto (il piu' possibile)...
COMUNQUE...FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
Pag.1
-Silenziatore NIGEL-BLUEFLAME
-Cerchi MIM e cerchi MOMO CORSE
-Barra duomi LM-CORSE
Pag.2
-Telaietto rinforzo Ant LM-CORSE
-Piastra centrale LM-CORSE
-Rinforzi posteriori A2R Inc.
-Tubi areonautici GOODRIDGE
Pag.3
-Filtro aria racing FIN FILTER
Pag.4&8
-Dischi freno baffati/forati V12 Motorsport
-Pasticche ceramiche AXXIS Ultimate
Pag.5&6
-Centralina Power FC APEXI
Pag.7
-Telaietto per montaggio centralina APEXI
Pag.9&10
-Tubo airbox aspirazione maggiorato
Pag.10
-Boccole tiranteria ruote in poliuretano elastomero SUPER PRO
Pag.11
-Candele BRISK
-modifica terminali doppia uscita NIGEL BLUEFLAME
-Tappezzeria sedili Roadster Concept
Pag.13
-Collettori Racing Trd Style.
-Ammortizzatori modificati+molle progressive TANABE GF-210
Pag14
-Olio motore 5w50 MOBIL1
-Filtro olio racing TRD
-Nuovo olio freni Dot 5.1 FERODO RACING
-Valori campanatura/convergenza dopo assetto -30mm
-Misurazione potenza su banco a rulli frenati Bosch
-Nuova BARRA Duomi anteriore regolabile TANABE.
Pag15
-Modifica del CommanderApexi (posizionamento nell'abitacolo)
Pag16
-Montaggio (e modifiche) Cinture a 4 punti SABELT

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 17 Jun 2008 16:15:12
Go to Top of Page

romoby
2Fast4U

San Marino
3407 Posts

Posted - 04 Jun 2008 :  16:49:40  Show Profile  Visit romoby's Homepage  Reply with Quote
Immenso.

TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2011 N°137
TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2009 N°146
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°149

PAGINA PERSONALE

Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 04 Jun 2008 :  17:12:55  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
Ecco un gadget che ti invidieranno tutti!
Non oso immaginare cosa succederà la prima volta che ti trovi in coda...



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 04 Jun 2008 :  21:38:23  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...BENE...oggi ho finito di montare tutto in macchina...(il telaietto l'ho fatto molto piu' picolo)...ed homesso tutte le fotine nel post kilometrico a pagina 15...con le foto dell'effetto finale!! (ora le piccole rifiniture me le posso fare con molta calma....tanto non si vede niente....ahahahah)

Grasssssie....adsso vedo di metterci ancheunvideogioco sulcommander...cosi' quando sono in fila...mi faccio unapartita...ehehehehe

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 06 Jun 2008 :  00:17:43  Show Profile  Reply with Quote
non sarebbe male....ha complimentoni x il display del commander...gia che c'eri potevi aumentare un po l'illuminazione,non so se è il mio, ma di giorno non si vede gran che...x la sonda lambda vedi se riesci a trovare qyalcosa...quello che ho trovato a meno è a 120$ in australia....Ma è abbastanza artigianale....non so quanto fidarmi...

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 06 Jun 2008 :  15:41:46  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Matteo....per la luminosita' devi solo regolare per bene il contrasto e luminosita' dell'LCD.
Considera che nella posizione in cui ho montato il monitor....e' riparato dai raggi solari...quindi per adesso la lettura del monitor e' sempre molto chiara!!!

Ho notato, pero', che quando il monitor resta sotto il sole....o meglio si scalda per la temperatura che si crea nella macchina sotto il sole (mi succedeva anche quando avevo il commander sotto ilfreno a mano)....la luminosita' cala...o meglio...il contrato diventa molto piu' scuro, rendendo piu' "difficile" la lettura!!!

Proprio per questo motivo...e visto dove ho posizionato il monitor......sto' giustappunto studiando (gia' immaginato...da sperimentare) un sistema di raffreddamento del monitor...sfruttando il vicino condotto (passa sotto) dell'areazione....da sfruttare tramite piccola canalizzazione (con tubicino interno) in estate ,con codizionatore, e che possa essre escluso in inverno (con il riscaldamento)!!!!...vedremo di fare anche questo...eheheheheh (oltre al rivestimento con isolante termico del cielo interno del coperchio portaoggetti)!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 06 Jun 2008 :  20:41:56  Show Profile  Reply with Quote
Si...il contrasto è a posto solo che se non lo guardi abbastanza di fronte, come tutti gli LCD,non vedi un cavolo...ma li oltre a spostarlo non si può fare molto...io stavo studiando di passare all'illuminazione amarano come il resto del cruscotto...quando avro tempo...devo finire di piazzare il volumetrico...x caso hai dato un occhiata x la sonda lambda?

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 06 Jun 2008 :  21:23:35  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Sinceramente per la sonda....non mi sono ancora impegnato...sigh sigh....ma lo faccio!!!!
Per il monitor...avevo appuntato da qualche parte iltipo di monitor che ci vuole per il commander....e se ne puo' comprare uno in qualsiasi negoziodi elettronica....prendendolo delcolore chevuoi....ehehehehe

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 06 Jun 2008 :  23:23:21  Show Profile  Reply with Quote
no...io ero intenzionato proprio a cambiare i led in SMD che ci sono,sono quelli che danno la colorazione,non il display LCD...

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 12 Jun 2008 :  20:33:45  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
BENE....oggi preso da raptus creativo....e sotto ispirazione datami da MATTEO, dopo lungo periodo di studio delle varie soluzioni per vitaminizzare in modo piu' particolare il motoretto della piccina....ho materialmente cominciato a tampinare alcune ditte da me trovate per info tecniche e di costi su componenti che mi dovrebbero servire per montare un compressore centrifugo e alberi a camme.

Per il centrifugo....ho ancora qualche riservo, dato che dopo la fase teorica di studio dell'applicazione , devo materialmente sondare la possibilita' di rendere tutto concretamente fattibile.

Per gli alberi a camme, invece, dopo lo studio dei vari profili sul mercato (compreso ovviamente il profilo creato da Colombo&Bariani).....e considerando l'attuale configurazione della mia piccina (e di quello che dovro' ancora fare), la mia attenzione si e' focalizzata sullo stage2FI (se con compressore) o uno stage2 (se aspirato) proposto dalla Americana CROWER (con sostituzione anche delle molle e piattelli valvole).

Vediamo...cosa ne viene fuori...ehehehehehheeh

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 14 Jun 2008 :  15:39:31  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

BENE....oggi preso da raptus creativo....e sotto ispirazione datami da MATTEO, dopo lungo periodo di studio delle varie soluzioni per vitaminizzare in modo piu' particolare il motoretto della piccina....ho materialmente cominciato a tampinare alcune ditte da me trovate per info tecniche e di costi su componenti che mi dovrebbero servire per montare un compressore centrifugo e alberi a camme.

Per il centrifugo....ho ancora qualche riservo, dato che dopo la fase teorica di studio dell'applicazione , devo materialmente sondare la possibilita' di rendere tutto concretamente fattibile.

Per gli alberi a camme, invece, dopo lo studio dei vari profili sul mercato (compreso ovviamente il profilo creato da Colombo&Bariani).....e considerando l'attuale configurazione della mia piccina (e di quello che dovro' ancora fare), la mia attenzione si e' focalizzata sullo stage2FI (se con compressore) o uno stage2 (se aspirato) proposto dalla Americana CROWER (con sostituzione anche delle molle e piattelli valvole).

Vediamo...cosa ne viene fuori...ehehehehehheeh




Ti dai proprio sempre da fare eh....dormi anche ogni tanto o lavori anche di notte???non so cm fai...io fra lavoro e imprevisti vari sono sulla macchina da quasi un mesetto x sto compressore...e non ho ancora finito...sigh...

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 14 Jun 2008 :  20:40:12  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ahahahaha......io studio tutto mentre faccio altro....poi quando ho tempo al Pc...comincio a disegnare e progettare.....poi parlo con chi mi puo' dare consigli e aiutare nella parte pratica......e alla fine quando ho un po' di tempo parto concretamente a concrettizzare il progetto , che pero' essendo stato studiato gia' nei minimi particolari...richiede molto poco tempo per la sua realizzazione pratica (grosso modo e salvo imprevisti)!!!

Ecco perche' molto spesso.....i miei lavoretti...hanno sempre avuto una fase di progettazione immaginaria molto lunga...per poi arrivare al giorno (con il tempo) che in quattro e quattrotto la rendo concreta!!!

Se avessi tutto il tempo che vorrei....adesso gia' avrei fatto tutto quello che ho in mente (oppelamiseria....volerebbe anche...auhauahauhauahauahuahuahauah)!!!!

Scherzi a parte....il tuo e' un progetto molto impegnativo....ed io, di fatto, di cosi' impegnativo non ho ancora fatto niente (se no la semplice sostituzione di compenenti con altri)!!!
Quindi...grande plauso per il tuo lavoro....e' normale che richieda tempo...soprattutto perche'tistai facendo tutto da solo!!! (ancora piu' di soddisfazione)!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 14 Jun 2008 21:59:14
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 15 Jun 2008 :  12:44:20  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ahahahaha......io studio tutto mentre faccio altro....poi quando ho tempo al Pc...comincio a disegnare e progettare.....poi parlo con chi mi puo' dare consigli e aiutare nella parte pratica......e alla fine quando ho un po' di tempo parto concretamente a concrettizzare il progetto , che pero' essendo stato studiato gia' nei minimi particolari...richiede molto poco tempo per la sua realizzazione pratica (grosso modo e salvo imprevisti)!!!

Ecco perche' molto spesso.....i miei lavoretti...hanno sempre avuto una fase di progettazione immaginaria molto lunga...per poi arrivare al giorno (con il tempo) che in quattro e quattrotto la rendo concreta!!!

Se avessi tutto il tempo che vorrei....adesso gia' avrei fatto tutto quello che ho in mente (oppelamiseria....volerebbe anche...auhauahauhauahauahuahuahauah)!!!!

Scherzi a parte....il tuo e' un progetto molto impegnativo....ed io, di fatto, di cosi' impegnativo non ho ancora fatto niente (se no la semplice sostituzione di compenenti con altri)!!!
Quindi...grande plauso per il tuo lavoro....e' normale che richieda tempo...soprattutto perche'tistai facendo tutto da solo!!! (ancora piu' di soddisfazione)!!!



Grazie...ho sempre fatto tutto io su macchine e moto da quando avevo 13 anni...eh...eh...il primo esperimento fatto era una panda com motore fire a cui ho abbassato la testa,costruito un collettore x montare un carburatore doppio corpo,camme riprofilate e scarico fatto da me,piu un po di altre cavolatine...e tutto questo a grandi linee da solo...

La progettazione e lo studio li ho fatti anche io, x piu di un mese, poi ho deciso di partire perche altrimenti non arrivavo piu alla fine...

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 17 Jun 2008 :  16:12:20  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Bene...in attesa di alberi a camme e compressori.......eccomi qui con un'altro capitolo del fai da te: una cosetta piccolina che pero' potrebbe servire a qualcuno per montare con poco sforzo le cinture a 4 punti sulla propria Mr2.
Comincio a postare procedimento e indicazioni anche se il lavoro sulla mia non e' ancora finito!!

Questa modifica deriva dalla necessita' di montare cinture a 4 punti in modo sicuro e non invasivo, con la possibilita' di non averle di impiccio nel normale utilizzo giornaliero come sarebbero, invece, con le barre di ancoraggio aftermarket disponibili sul mercato!!!
Da questo la prima cosa che ho dovuto verificare e' stata la possibilita' di utilizzare attacchi e punti di fissaggio gia' presenti sul veicolo per poter ancorare in alto le due cinture toraciche...e in basso le due fasce lombari!

Le fasce lombari si applicano tramite moschettoni con blocco a molla forniti con le cinture...su bulloni ad occhio (sempre forniti con le cinture) che devono sostituire i bulloni originali del veicolo che da un lato reggono la parte bassa della cintura di sicurezza...e dall'altro la slitta del sedile.

Il problema che sorge e' che i bulloni utilizzati per fissare le cinture di sicurezza del veicolo sono da 11x1,25 (come i bulloni ad occhio forniti con le cinture a 4 punti), mentre i bulloni che reggono le slitte del sedile e' un 10x1,25.

Quindi dopo aver analizzato il punto di ancoraggio del bullone slitta sedile......ho provveduto a passare la filettatura con una punta da trapano...e poi ho rifilettato l'ancoraggio sul telaio con una filiera maschio da 11x1,25, in modo da permettere la sostituzione con il bullone ad occhio per cinture. (l'occhiello non da' intralcio o impedimenti allo scorrimento del sedile)


Per l'ancoraggio superiore dedicato alle fasce toraciche...si puo' utilizzare la barra di rinfozo (tubolare) che corre sotto la plastica dietro i sedili (nella parte superiore dei gavoni portabagagli), che e' ancorata sugli spuntoni di rinforzo del telaio. Cosi' facendo sara' (a lavoro finito) necessario effettuare solo delle asole sulla plastica dove usciranno le cinture!
Il modo piu' efficace di fissare le cinture su questa traversa e' quella di farle girare direttamente sulla barra, bloccandole con il passa cintura con blocco a scorrimento!!
La cosa necessaria da fare, pero', e' quella di creare dei passa cinture sulla barra, in modo che queste non possano scorrere a destra e sinistra...ma avere una posizione fissa e ben precisa!
Io personalmente per non smontare la macchina (visti i tempi che di solito ho per fare le modifiche.......in mancanza di tempo) mi sono procurato un'altra barra per studiare e modificare con tutta calma (grazie Alf).
Quindi tra il materiale di scarto che avevo in garage ho trovato delle cravatte ad U in metallo che originariamente servivano per fissare il portabici sul portapacchi, che avevano lo spazio interno giusto giusto della larghezza delle mie cinture SABELT.

Le ho piegate a misura (calcolando gli spazi vuoti che devono rimanere sopra e sotto per far scorrere la cintura) e le ho fissate con piccoli punti di saldatura (saldatore al tig per non indebolire la struttura nei punti di saldatura) nella posizione prefissata (e centrata) sulla traversa (due per il sedile destro e due per quello sinistro):

Limate le saldature , verniciato il tutto...e posta guaina plastica sulla parte filettata per far scorrere bene la cintura (io ho utilizzato materiale di recupero...e quindi avevo una parte filettata....ma chi lo dovesse fare puo' procurarsi un tondino liscio da piegare allo stesso modo senza avere la necessita' di apporre guaina plastica):


Le cinture possono adesso essere fissate con gli appositi passa cinture.....e regolate a piacimento (una volta montate in macchina) in base alle esigenze:

Le fasce toraciche (che io non ho ancora installato in macchina, perche' devo ancora fare le asole nella plastica per farle passare) quando non utilizzate possono essere riposte all'interno dei gavoni ,in modo da non dare fastidio, all'interno dei quali sto' preparando degli agganci alti, in modo che anche quando riposte non diano nessun tipo di intralcio ai bagagli e alle operazioni di carico e scarico bagagli.

Le fasce lombari, invece, possono essere montate e smontate (tramite i loro particolari moschettoni a blocco) in base alle esigenze....oppure essere lasciate montate e riposte sotto i sedili (ricordo che nell'utilizzo normale rimane inalterata la funzionalita' delle cinture di sicurezza originali).

Alla fine....avrete le cinture a 4 punti quando serve......e non avrete impedimenti e ingombri quando invece la macchina l'utilizzerete normalmente adoperando la cintura originale.
Ovvio che chi gia' ha il sedili con le forature dietro la nuca per il passaggio delle cinture ...e' apposto...mentre chi ha i sedili come i miei (senza foratura) dovra' modificarli (come penso faro' io) o sostituirli con dei sedili sportivi!
Comunque giusto per farvi vedere...alla fine...avrete tutto pronto pista


Seguiranno aggiornamenti non appena faro' le asole e montero' tutto in modo definitivo sulla macchina.

========================================================================
========================================================================

08/11/2008
Ed ecco l'aggiornamento finale (che aggiungo qui senza modificare il testo precedente), nel quale ho montato la traversa di ancoraggio degli spallacci....e creato i fori sulla modanatura in plastica.

Dopo aver sostituito la traversa originale con quella precedentemente modificata per permettere il giusto posizionamento delle cinture:


Ho preso il riferimento sulla modanatura di plastica per effettuare le aperture apposite che permettessero l'agevola uscita delle cinture (tagliato con dremel, taglierino, raspette ecc.ecc.):


Una volta rimontato tutto, in utilizzo giornaliero i fori e le cinture (riposte nei gavoni) nonsi vedono quasi per niente, considerando che rimangono proprio deitro i sedili.
Si vede solo una parte di spallaccio che esce dal foro per rientrare nel gavone:


Quando servono basta tirarle via dai gavoni:



Buona cintura a tutti!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 08 Nov 2008 08:47:12
Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 17 Jun 2008 :  16:28:39  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

alla fine quando ho un po' di tempo parto concretamente a concrettizzare il progetto , che pero' essendo stato studiato gia' nei minimi particolari...richiede molto poco tempo per la sua realizzazione pratica (grosso modo e salvo imprevisti)!!!

Ecco perche' molto spesso.....i miei lavoretti...hanno sempre avuto una fase di progettazione immaginaria molto lunga...per poi arrivare al giorno (con il tempo) che in quattro e quattrotto la rendo concreta!!!



Lo sai che questo è uno dei pilastri fondamentali del "metodo Toyota" in progettazione?
Valutare lentamente svariate soluzioni e posticipare le decisioni all'ultimo momento utile.
Una volta deciso agire rapidamente e risolutamente.
Complimenti!

Se ti interessa posso consigliarti un sacco di materiale sul metodo Toyota (o lean thinking o come si vuol chiamarlo).
Visto che è stato il mio argomento di tesi ed è parte del mio attuale lavoro

Complimenti per le cinture, un lavoro davvero ben fatto.
La traversa modificata sembra assolutamente originale! Si vede la cura per i dettagli!

PS novità sulle antirollio?



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149

Edited by - pietromr2 on 17 Jun 2008 16:29:20
Go to Top of Page
Page: of 36 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.78 seconds. Snitz Forums 2000