| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 MIE modifiche/Terminale BLUEFLAME/APEXI/ ecc.ecc.
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 36

plizio
Appassionato di Carriole

99 Posts

Posted - 27 Sep 2007 :  12:01:47  Show Profile  Visit plizio's Homepage  Reply with Quote
Mi potreste spiegare in cosa consiste il reset della centralina? Grazie...
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 27 Sep 2007 :  15:28:36  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by plizio

Mi potreste spiegare in cosa consiste il reset della centralina? Grazie...



Si tratta di scollegare elettricamente la centralina per smemorizzare i dati in essa contenuti. una volta ricollegata inizierà di nuovo a "imparare" i dati vitali del motore e riadeguerà le curve di anticipo, ignezione e quant'altro alle caratteristiche "ambientali" del motore. In più il reset garantisce un simpatico effetto placebo. Pare che quando la centralina parta da zero, opti per una soluzione piuttosto conservativa per il motore, ovvero piuttosto performante in termini di prestazioni (+grassa). Mano mano che acquisisce dati, invece, tenta di riportare il motore in configurazione eco-solidale / petroldollaro-compatibile, garantendo i consumi più bassi e il minor inquinamento per il quale il motore è progettato (+magra).
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 27 Sep 2007 :  17:28:27  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by stew

quote:
Originally posted by plizio

Mi potreste spiegare in cosa consiste il reset della centralina? Grazie...



... curve di anticipo, ignezione ...



scusa non ho resistito

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 28 Sep 2007 :  09:55:36  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by onechaos

quote:
Originally posted by stew

quote:
Originally posted by plizio

Mi potreste spiegare in cosa consiste il reset della centralina? Grazie...



... curve di anticipo, ignezione ...



scusa non ho resistito


Figurati, ai fatto bene ha correggermi!
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 30 Sep 2007 :  23:51:06  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ALLORA....QUI LO DICO...E QUI LO NEGO...L'ANEDDOTO CITATO...E UNA STORIA INVENTATA

"l'altra notte un giovincello e' partito per lavoro.....e gli e' capitato che per motivi di servizio (stava con la emmerrina) si e' fatto un tratto di autostrada dietro una pattuglia della stradale....a velocita' molto sostenuta (ehehehehehe....miraccomando...voi non fatelo)!!!

Ovviamente per lui e' stata una gioia (aveva la "scorta"....per tirare la emmerrinaaaaaaaaaaa....che fxxata...hihihihihi).

Come un pirla....nella fretta, si e' dimenticato di settare il commander della centralina in modo da registrare (congelandoli) tutti i parametri massimi raggiunti (lo fara' la prossima volta se mai ci sara')!!!

Oltre ad apprezzare (nell'attuale configurazione) la fluidita' con cui il motorino sale di giri....ha molto stupito il fatto che a 190Km/h dando sull'accelleratore la macchina spingeva con una forza che non si sarebbe mai aspettato!!!
Ha tenuto su tratti abbastanza lunghi (rettilinei) i 210Km/h che il motoretto raggiunge a 6000 giri (a quanto sarebbe potuto arrivare....sfruttando gli altri 1500 giri??????).....poi rallentava perche' con l'assetto che ha adesso ....piu' di 160/180 nelle curve (lunghe) proprio non se la sentiva!!!!

La cosa negativa che e' successa.....e' che mentre all'inizio ad alte velocita' accellerando si sentiva una bella spinta.....poi ha cominciato ad avere meno forza dai 6000 (210Km/h)...e questo perche' (e' stato constatato dopo) si era bloccata la valvola del sistema che ha costruito sullo scarico il marmittaio pazzo....sul tubo piu' corto (quindi mancava di compressione)....!!!Mamma che fxxata!!! "

Questo...per dire..che fino adesso e' stato un crescendo di soddisfazioni (speriamo che non schiatti...ihihihihihihihihiiihih).


TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 01 Oct 2007 00:27:04
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 01 Oct 2007 :  00:10:10  Show Profile  Reply with Quote
caxxo che storia veramente poco credibile... soprattutto spero che poi, nell'evolversi della trama, il tizio sia riuscito ad ottimizzare lo scarico e raggiungere i 270 sverniciando la bellissima pantera alfa della pola :P

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 01 Oct 2007 :  00:28:16  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...la pula...stava con la SubaruTarocca

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 04 Oct 2007 :  23:39:44  Show Profile  Reply with Quote
smog non ci ha più detto come procede l'avventura! e se il ragazzo della storia ha risolto il problema alle intricate vie di scarico

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 28 Oct 2007 :  10:31:44  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...Eccolo.
Allora...il sistema a valvole dello scarico.....e' stao rimosso (sigh sigh).
Per quanto garbato quando funzionava, con grande resa,....il problema era proprio "quando funzionava?".Nel senso che dopo una realtivamente lunga tiratina la valvola rimaneva bloccata (probabilmente per deformazione del pernovalvola alle temperature).

Smontato l'accrocchio....il mago dlla marmitta mi ha fatto un sistema di canalizzazione (modificando i condotti) che dovrebbe naturalmente deviare i flussi...in base alla velocita' e pressione dei gas di scarico...sfruttando cosi' piu' o meno condotti (deviando piu' gas nel condotto lungo o corto dello scarico).

Sinceramente la macchina va' molto ma molto bene....ma non e' come con l'altro sistema (quando funzionava)!!!...Vabbe'....ci inventeremo qualcos'altro!!!!!


Invece una cosa che ho fatto....e' vedere per bene DOVE il tubo aspirazione originale (quello nel parafango) prende aria.
Be'...il tubo prende aria dal vano motore!!!Io pensavo (come succede in altre macchine) che il tubo finisse nel parafango (protetto da acqua) dove l'aria entra dall'esterno attraverso feritoie o simili!!Invece il tubo che entra nel parafango....altro non fa' che rigirare a sinistra prima del tubo rifornimento....e "aspirare" nel vano motore esattamente dietro il fascio cavi del porta fusibili (o rele) che si trova a sinistra dietro la batteria.

Avevo notato (leggendo i valori sul commander della centralina) che quando si cammina ad una certa velocita'...la temperatura dell'aria di aspirazione e' molto bassa (non piu' di 5/10° delll'aria esterna), ma basta rallentare o fermarsi per avere un'innalzamento repentino della temperatura aria in aspirazione!!!

In pratica per dove e' messo il bocchettone di aspirazione, solo quando la macchina e' ad una certa velocita', riesce ad aspirare aria fresca dal flusso d'aria che entra dalla presa laterale della carrozzeria.
Basta rallentare (e quindi non avere o avere poca forza dal flusso d'aria in entrata dalla presa laterale), per far si' che dal bocchettone di aspirazione venga "succhiata" aria calda dal vano motore.

Visto questo....sto' vedendo come fare per far aspirare aria direttamente dall'esterno, avendo sempre la protezione da acqua e quant'altro.....e casomai anche con un sistema a sifone (fuoristrada docet) con valvolina di sfogo dell'acqua (cosa che comunque su una macchina del genere...e' superflua)!!!

Cerchero' di fare una modifica il piu' semplice possibile...in modo che sia facilemte riproducibile da tutti coloro ne siano interessati!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 28 Oct 2007 :  15:20:45  Show Profile  Reply with Quote
e bravo smog!

perdona la mia ingenuità, ma non potresti semplicemente modificare suddetta valvova verificando le tolleranze di dilatazione? magari la lasci un po più aperta a freddo (perdendoci forse qualcosa) e ottimizzarla per funzionare al meglio in temperatura...

per il filtro facci sapere! se ne vieni a capo ti riconfermi il mio idolo eheh

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 14 Nov 2007 :  16:48:41  Show Profile  Reply with Quote
guardando il percorso del tubo che porta l'aria al filtro di aspirazione "appare" assurdo che ritorni nel vano motore.
raccordandolo (facilmente) con la presa d'aria laterale si avrebbe aria fresca anche a bassa velocità e l'airbox andrebbe in pressione più facilmente.

a meno che i progettisti volutamente abbiano deciso di farlo finire li......




http://img136.imageshack.us/img136/5038/61111055fe0.jpg


Edited by - semlor on 14 Nov 2007 16:50:04
Go to Top of Page

giordy
Banned user

Italy
234 Posts

Posted - 14 Nov 2007 :  18:01:18  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor

guardando il percorso del tubo che porta l'aria al filtro di aspirazione "appare" assurdo che ritorni nel vano motore.
raccordandolo (facilmente) con la presa d'aria laterale si avrebbe aria fresca anche a bassa velocità e l'airbox andrebbe in pressione più facilmente.

a meno che i progettisti volutamente abbiano deciso di farlo finire li......




http://img136.imageshack.us/img136/5038/61111055fe0.jpg






Si stà parlando di Proggettisti ed ingenieri.... non penso che abbiano fatto le cose a caso!!
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 14 Nov 2007 :  18:48:55  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...lo so'...lo so'....sono ingegneri....ma siccome noi modifichiamo tutto....e facciamo levitare i cavalli, la coppia...modifichiamo assetti ecc.ecc......sicuramente molte cose originali vanno adeguate e modificate di conseguenza...giusto???...Altrimenti ci compreremmo una macchina...e la lascieremmo cosi' com'e'..perche' perfetta (ma non e' cosi'...hihihihihihi...si puo' sempre andare oltre)!!!

Allora...basterebbe sostituire il tubo...con uno piu' dritto...e che si raccordasse sulla parte superiore della parte interna della presa aria....stando cosi' protetto dall'acqua....riuscendo pero' a tirare aria fresca dall'esterno...senza succhiarsi l'aria calda del vano motore!!!

Non fate caso a come ritocco le foto....hihihihihihihihihih

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

giordy
Banned user

Italy
234 Posts

Posted - 14 Nov 2007 :  18:51:49  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

...lo so'...lo so'....sono ingegneri....ma siccome noi modifichiamo tutto....e facciamo levitare i cavalli, la coppia...modifichiamo assetti ecc.ecc......sicuramente molte cose originali vanno adeguate e modificate di conseguenza...giusto???...Altrimenti ci compreremmo una macchina...e la lascieremmo cosi' com'e'..perche' perfetta (ma non e' cosi'...hihihihihihi...si puo' sempre andare oltre)!!!

Allora...basterebbe sostituire il tubo...con uno piu' dritto...e che si raccordasse sulla parte superiore della parte interna della presa aria....stando cosi' protetto dall'acqua....riuscendo pero' a tirare aria fresca dall'esterno...senza succhiarsi l'aria calda del vano motore!!!

Non fate caso a come ritocco le foto....hihihihihihihihihih




Se fosse come dici tu, l'avrebbe fatto l'ingeniere toyota, visto che gli sarebbe costato anche di meno(e avrebbero perso meno tempo), secondo me tutto quel percorso serve per accellerare il flusso di aria che viaggia verso l'interno della scatola filtro
Go to Top of Page

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 14 Nov 2007 :  18:59:10  Show Profile  Reply with Quote
dico la mia ??

forse non è che l'aria debba essere necessariamente "la più fresca possibile"....magari deve restare in un range di temperatura tra X e Y gradi, e quella soluzione lo permette....se no, scusa, ma fare un tubo che vada a prendere l'aria dove è SEMPRE più fresca non mi sembra così complicato...lo avrebbero fatto anche i giap....o no ??

Anche perché magari per noi "sudici" le temperature ambiente restano più o meno accettabili per la nostra automobilina, ma chi progetta l'auto deve considerare anche che potrebbe essere venduta al polo nord - scusate l'esagerazione - e lì un tubo che pesca l'aria in zona non "protetta" magari si riempie di....ghiaccioli !!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page
Page: of 36 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.61 seconds. Snitz Forums 2000