| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 MIE modifiche/Terminale BLUEFLAME/APEXI/ ecc.ecc.
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 36

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 01 Sep 2007 :  01:24:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by utzerig

Bene Ragazzi!!

Il grande MAX mi ha inviato il mglior filtro a panello del mondo !!! ;)))

il sound rimane lo stesso, elimina diciamo al completo il vuoto prima dei 2000 giri ..
e la macchina sale di giri prima!!

ovviamente vi parlo di una emme che è sempre rimasta vergine..

non ho nemmeno tolto i precat!!

Oggi l'ho montato, ma poi sono uscito tutta la sera in vespone.. ma la settimana prossima si riparte!!

magari vi darò qualche aggiornamento anche se penso che ovviamente sia tutto qui..

Un ottimo prodotto e un grazie a MAX!!

Consigliato!



ciao ragazzi scusate l'OT ma ho visto che si commerciano filtri e ne devo giusto prendere uno!
ero partito con l'idea di prendere un k&n perchè da quel che ho capito migliora qualcosina e ha un sound più gradevole, ma se questi filtri di max tolgono davvero quel buco a 2000 giri la cosa mi stuzzica assai!
premetto che mi interessa il sound (che conto di aggiustare con un terminale principalmente) e se proprio le prestazioni ai bassi, poi non sono un fan dell'elaborazione, l'auto mi piace già così rumore a parte... che mi consigliate voi che li avete provati?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 01 Sep 2007 :  09:45:36  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
I commenti....li hai gia' trovati.
Alle caratteristiche gia' descritte, di permeabilita' e grande potere filtrante, credo tu abbia gia' trovato le varie differenze descritte (tra i classici filtri racing in cotone...e questi fatti in spugna di poliuretano inumiditi con speciale olio).

Pero' posso aggiungere un'altra cosa....visto che ho provveduto alla prima pulizia del filtro (dopo 15000Km), con il rammarico di non aver documentato fotograficamente l'operazione (estremamente facile).....cosa che faro' al prossimo lavaggio!!!

In pratica il filtro si smonta totalmente....nel senso che dalla parte superiore si sfilano i due pannelli di spugna (uno superficiale a superfice ondulato...con densita' inferiore.....e uno interno liscio con densita' superiore).
I due pannelli di spugna li immergete (come vi resta piu' facile) nella semplicissima acqua ragia (quella da €1 a litro del supermercato) spennellando leggermente...ed i pannelli ridiventano lindi e pinti come nuovi!!!
Li scolate (come li alzate dalla bacinella l'acqua ragia viene giu' tutta)...e li asciugate velocemente mettendo i pannelli tra dei fogli di carta!!!!

Dopo con dei guantini di gomma (io lo faccio a mani nude) vi mettete un goccetto di olifix sulle mani.....e strofinate il pannello tra le vostre mani...in modo da inumidirlo (leggermente) di olio!!!! (l'olio puo' essere diluito in acqua ragia fino al 50%....a seconda dell'utilizzo, nel senso che sui fuoristrada noi usiamo l'olio pure solo quando andiamo nel deserto....altrimenti stiamo sul 30%....sullo spyder uso olio al 50%, dato che non ci faccio fuoristrada...hihihihihihihihi)

Dopo queste semplici operazioni rinfilate sotto il profilo del filtro prima il pannello liscio...e poi il pannello ondulato...e il filtro e' pronto per essere rimontato!!!

Quello che qui vi ho descritto.....tra smontaggio e rimontaggio del filtro dalla macchina...porta via 15 minuti!!!!!

UN'latra cosa (a questo punto) che consiglio vivamente, soprattutto dopo che monterai anche lo scaricozzo) e' quella descritta alla pagina precedente, e cioe' di sostituire il tubo strozzato che porta aria all'airbox con un tubo da 70...come descritto negli articoli tecnici (ho riportato il link dove parlo della modifica).

Del resto...non so' che dire...perche' credo sia stato detto gia' tutto!!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  12:38:16  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ROTH...presto detto....montando la centralina (non ancora rimappata da noi...quindi con il settaggio di defoult con cui arriva)...la macchina cambia dalla notte al giorno, quindi non oso immaginare se poi ci si mette anche le mani sopra...e si "pompa " un pochetto!!!!VALE MOLTISSSSSSSSSSSSSSIMO LA CANDELA!!!!

Per il tubo dell'aspirazione, la cosa e' molto semplice....e tra l'altro penso che gia' era stata spiegata da altri!!!
Basta prendere (se lo vuoi fare proprio semplice semplice) un tubo corrugato usati per l'aspirazione, filtri ecc.ecc. con diametro interno da 70, e due fascette piatte metalliche di adeguato diametro!!!
Stacchi il tubo con strozzatura che unisce la scatola filtro al tubo che prende aria all'interno del parafango...e lo sostituisci con il corrugato che andrai a serrare con le fascette!!!!
Per gli snorkelini, invece, devo avere tempo di divertirmi a fare un po' di buca, taglia e incolla....poi al limite faccio un po' di fotine!!!



scusa ma il tubo originale è strozzato verso il fondo per ricreare l'effetto venturi e quindi accelerare l'aria verso l'air box; sostituendolo con uno di dimensioni uguali in testa e coda si perde quest'effetto e quindi non è realistico pensare che si perda anche qualcosa di aspirazione? non sarebbe forse meglio usare un tubo che parte da 80 e finisce nell'air box da 60?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  16:00:48  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ONE...no...il tubo e' strozzato verso il parafango...e si allarga verso l'airbox!!L'effetto venturi non centra...e comunque quello dell'aspirazione e' un discorso molto delicato!!!
Il concetto base...e' che in un motore aspirato...e' il motore che "aspira" l'aria di cui ha bisogno!!!...si possono trovare dei sistemi per dare un po' piu' di velocita' all'aria....ma la cosa fondamentale che il motore riesca a pescare sempre la quantita' necessaria!!Quindi certe strozzature...dopo aver modificato la macchina (quindi con parametri piu' spinti) potrebbero solo frenare il passaggio dell'aria, non facendo arrivare al motore le quantita' necessarie!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  17:45:02  Show Profile  Reply with Quote
ok grazie del chiarimento! avevo capito che si stringesse verso l'air box...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

bruno67
Turbo Tonante

Italy
1421 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  17:55:07  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ONE...no...il tubo e' strozzato verso il parafango...e si allarga verso l'airbox!!L'effetto venturi non centra...e comunque quello dell'aspirazione e' un discorso molto delicato!!!
Il concetto base...e' che in un motore aspirato...e' il motore che "aspira" l'aria di cui ha bisogno!!!...si possono trovare dei sistemi per dare un po' piu' di velocita' all'aria....ma la cosa fondamentale che il motore riesca a pescare sempre la quantita' necessaria!!Quindi certe strozzature...dopo aver modificato la macchina (quindi con parametri piu' spinti) potrebbero solo frenare il passaggio dell'aria, non facendo arrivare al motore le quantita' necessarie!!!


A proposito....
ma quand'è che modifichiamo sti parametri??

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118
Pagina Personale

Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn)
Go to Top of Page

grassom
Biella Fumante

Italy
274 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  21:14:05  Show Profile  Reply with Quote
Hai ragione smogbiker e' un discorso molto delicato e per questo non mi hai convinto per niente.
Il tubo si restringe in prossimita dell'airbox per aumentare la velocita dell'aria e compensare le perdite dovute alla lunghezza dello stesso.
Il sistema originale, a mio parere e' ottimo e difficilmente migliorabile con un tubo di diametro piu' grande.
Il tubo lo puoi mettere anche da 100mm il motore respirera' la stessa quantita d'aria tranne se adotti un buon sistema di aspirazione diretta o comprimi ovviamente.
Chiaramente e' solo un mio parere.
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ONE...no...il tubo e' strozzato verso il parafango...e si allarga verso l'airbox!!L'effetto venturi non centra...e comunque quello dell'aspirazione e' un discorso molto delicato!!!
Il concetto base...e' che in un motore aspirato...e' il motore che "aspira" l'aria di cui ha bisogno!!!...si possono trovare dei sistemi per dare un po' piu' di velocita' all'aria....ma la cosa fondamentale che il motore riesca a pescare sempre la quantita' necessaria!!Quindi certe strozzature...dopo aver modificato la macchina (quindi con parametri piu' spinti) potrebbero solo frenare il passaggio dell'aria, non facendo arrivare al motore le quantita' necessarie!!!


TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°120
Pagina Personale
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  22:53:06  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
GRASSOM...la strozzatura del tubo originale...non e' sull'airbox....ma sul parafango (sembra come per non far "tornare indietro" l'aria in rilascio...facendo perdere pressione all'airbox. Un po' come la cesta per prendere i gamberi...entrano ma non escono.)!!!

In ogni caso sicuramente il sistema originale e' il "migliore" con la macchina originale!!!
Ovviamente andando a modificare componenti che aumentano le prestazioni....molti particolari originali non sono piu' "adeguati" alle nuove "esigenze" del motore, e una strozzatura del genere potrebbe frenare la quantita' d'aria richiesta dal motore modificato (e qui ce ne sarebbe da parlare su tutte le possibili variabili e possibilita')!!

BRUNO...riusciremo a fare finalmente qualche giochino sui parametri...spero presto!!!Un po' per volta...facciamo tutto tutto...eheheheheheh

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  23:48:12  Show Profile  Reply with Quote
ma sulla mia tutta originale con filtro e scarico può fare più bene o male il tubo maggiorato? e almeno di rumore si guadagna qualcosa con il tubo?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 07 Sep 2007 :  23:54:29  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
"quel" tubo....male nongli fa'....e comunque io resto sempre dell'idea che dopo la teoria c'e' la pratica!!!Comunque non e' una modifica irreversibile...si tratta di sostituire un tubo 8e si fa' anche molto facilmente)...quindi dopo che avrai messo il filtro e lo scarico...potrai divertirti a provare con il tubo originale e con quello modificato...constatando se qualche differenza c'e'...e come!!!

(non scordiamoci che chi prepara le nostre amate (penso alla TRD), produce proprio un tubo di stesso diametro, da sostituire a quello con strozzatura originale, da montare con filtri a pannello)

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

plizio
Appassionato di Carriole

99 Posts

Posted - 08 Sep 2007 :  03:01:05  Show Profile  Visit plizio's Homepage  Reply with Quote
Ma il tubo usato è quello per le cappe di aspirazione delle cucine?
Essendo metallico non si scalda, scaldando così anche l'aria che porta?
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 08 Sep 2007 :  10:12:21  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Quelli in alluminio (l'alluminio riesce a dissipare prima il calore quando si scalda) sono fatti (almeno quello che mi sono ritrovato io) da due strati di alluminio con in mezzo uno strato di simil carta che funge da isolante!!!!!

In ogni caso ho verificato, e verifico continuamente, con il commander della centralina la temperatura dell'aria di aspirazione (e la velocita' dell'aria)......e da quando ho montato il tubo piu' largo (che tra l'altro e' ben saldo ermeticamente su airbox...a differenza dell'originale che balla e aspira aria calda anche dalle giunzioni), la temperatura dell'aria rispetto a prima (prove fatte subito con stessa temperatura esterna e stesso giro prestabilito) e' abbondantemente 10°/15° in meno durante la marcia....mentre da fermo la temnperatura sale come con l'originale (rimane qualche grado piu' bassa)....ma riscende rapidamente nonappena ci si mette in movimento!!!!
Mi sono dimenticato di verificare anche la velocita' di ingresso dell'aria tra settaggio originale e modificato......non ci ho pensato, ma si puo' sempre fare!!!!
Ora una prova da fare sarebbe quella di mettere un termometro esterno che mi indichi la temperatura esterna, e vedere che differenze di temperatura ci sono tra l'aria esterna e quella aspirata!!!

La cosa, come gia' dissi, che dovro' fare, e' quella di fare in modo da garantire aria fresca e piu' diretta nel parafango in modo da far aspirare "bene" il tubo che arriva dall'aspirazione (provvederemo)!!!

Tornando al discorso tubo, la cosa migliore sarebbe usare un tubo termicamente isolato con qualche materiale che fosse in grado di non farlo scaldare (ma troppe seghe mentali...hihihhihihihi)

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

plizio
Appassionato di Carriole

99 Posts

Posted - 08 Sep 2007 :  14:19:45  Show Profile  Visit plizio's Homepage  Reply with Quote
Io l'ho fatta oggi la modifica del tubo... ho usato quella per le cappe da cucina in alluminio... il diametro è 80mm, fosse stata più piccola non si sarebbe incastrato ne col filtro ne con la parte che c'è nel parafango...
Spero vada tutto bene!!!
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 08 Sep 2007 :  17:24:56  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
BENE....passiamko ad altra modifichina!!!!

Stamattina sono stato a ritirare un paio di Kittarelli molto special per me e F-01:
Trattasi di kit completo boccole e silent di tutti i bracci e tiranteria ruote anteriore e posteriore in poliuretano elastomero autolubrificante, della SuperPro!!!http://www.superpro.com.au/superpro_bushings_technical_info.html

Questi Kit (che sui fuoristrada noi usiamo da molto tempo...per le eccezionali capacita' e caratteristiche meccaniche) sono fatti per tutte le macchine sportive, per sostituire i silent e boccole originali in gomma!!!
Questo materiale, infatti, oltre ad essere molto piu' duraturo e longevo della gomma....riesce a dare una stabilita' eccezionale a tutta la tirnateria, avendo anche capacita' di assorbimento delle sollecitazioni nettamente superiori alla gomma!!!!
Tra la'ltro ho scoperto una cosa che non sapevo.....la Super Pro fa' parte del gruppo FULCRUM, al quale fa' parte la TEIN.
Infatti su tutte le macchine da gara, i TEIN vengono montati con tutti i KIT Super Pro.

Tra l'altro....stamattina parlando con l'importatore da dove prendo tutte queste cosine.....ho scoperto che il Proprietario della SuperPro (suo grande amico)...e' anche il proprietario della Tein (linea auto) e Power Down (linea fuoristrada...che noi usiamo sui nostri 4x4).

Quindi (e questo lo dico soprattutto al President)...ci potrebbe essere la possibilita' di prendere il materile Tein direttamente dall'importatore con cui collaboro con i fuoristrada....riuscendo ad avere prezzi "direttissimi" (dato che lui distribuisce SuperPro, PowerDown....e a richiesta potrebbe far arrivare i TEIN)...................ma vedi quanto e' piccolo il mondo!!!!!
Ecco qualcosina per rendervi conto:
http://www.superpro.com.au/video.html
http://www.superpro.com.au/tein_performance_suspension_tein__superpro_suspension_kits.html



TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 08 Sep 2007 :  20:42:00  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by plizio

Io l'ho fatta oggi la modifica del tubo... ho usato quella per le cappe da cucina in alluminio... il diametro è 80mm, fosse stata più piccola non si sarebbe incastrato ne col filtro ne con la parte che c'è nel parafango...
Spero vada tutto bene!!!



anche io oggi! stesso tubo, incastro perfetto (con un paio di giri di nastro americano per sperrorare al meglio)

complimenti per l'acquisto max! stai elaborando a una velocità da invidia! non vedo l'ora che mi arrivi il tuo filtro così posso risporcarmi le mani un altro po!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page
Page: of 36 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.77 seconds. Snitz Forums 2000