| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Kit radiatore olio Trust x MKII e MKIII
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 6

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 11 May 2006 :  14:44:09  Show Profile  Reply with Quote
A beneficio del Presidente ecco le foto ed una breve relazione su quanto trovato nel kit. Per le misure precise più tardi...

Iniziamo dalle foto:










Per quanto riguarda ciò che effettivamente fa parte del kit, ci sono una flangia da montare al posto della cartuccia olio originale, una flangia su cui va montata la cartuccia, i raccordi in alluminio anodizzato, i raccordi per le flange, staffe, fascette, bulloneria, il radiatore vero e proprio, il tubo ad alta pressione ed una guani in plastica copri tubo.

Il kit non é specifico per MKII e può essere adattato su tutte le vetture (quindi anche MKIII) a patto di trovare il posto per alloggiare il radiatore. Le flange vanno invece scelte in base al diametro dell'attacco originale della cartuccia.

Il tubo in dotazione dovrebbe essere lungo circa due metri, di diametro ad occhio siamo intorno ai 25mm interno, ma fra poco vado in officina e ricontrollo.

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 11 May 2006 :  15:09:29  Show Profile  Reply with Quote
Costo?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 11 May 2006 :  15:59:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

Costo?


eccolo che riparte....

Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 11 May 2006 :  16:04:39  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Bravo Dario finalmente ti è arrivato è bellissimo!!!! (Caspita ci ha messo quasi il tempo di concepire un bambino)...
Non ho capito una cosa, nelle spiegazioni in Jappo è prevista una pompa che non vedo nel Kit...
Il tuo kit dovrebbe essere termostatato, a quanti gradi è tarato il bulbo?
Io ho deciso di acquistarlo SICURAMENTE.

Ho mandato alcune mail a nome del nostro Club ai più grandi costruttori mondiali (in USA,UK,Germany e Italia).
Appena ho i preventivi aprirò un thread sull'argomento.
X Enetec il kit di Templare dovrebbe costare circa 600$, ti consiglio vivamente di montarlo...

ecco un esempio per la nostra MKIII:

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 11 May 2006 :  16:08:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

Non ho capito una cosa, nelle spiegazioni in Jappo è prevista una pompa che non vedo nel Kit...




se ti riferisci a quella che si vede nei disegni a metà circuito tra motore e radiatore credo sia la flangia per il filtro dell'olio riposizionato e non una pompa.
La pompa già c'è. Mica ne servirà un'altra?
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 11 May 2006 :  16:30:01  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Infatti di norma non serve,se si stà entro certi limiti, però ci sono alcune eccezzioni come:
-A che altezza posizioni il radiatore
-La lunghezza dei tubi e la loro sezione...(meno lunghi li fai meglio è)
-Che rendimento vuoi che abbia il tuo impianto.
-Quantità di aria fresca che investe il radiatore
Il tutto serve per mantenere una pressione dell'olio costante e per avere una certa velocità di raffreddamento litri/minuto garantita per far lavorare in maniera ottimale il radiatore.
Di solito in un aspirato come il nostro, se si introduce un impianto di raffreddamento olio a 16 righe di raffreddamento,(13 cm X 10 cm X5 cm),con l'aggiunta di tubazioni, bisogna garantire circa 29 litri/minuto di velocità del fluido per far funzionare correttamente l'impianto.
Esempio:
29 litri/minuto di velocità dell'olio che corre nel Radiatore a 16 righe vorrebbe dire:
29 :16 = 1.8 Litri/minuto
Supponiamo di avere raggiunto dopo una tirata la temperatura di ingresso al radiatore di 120°C e una temperatura ambiente esterna di 25 °C come in questi giorni.
il calcolo da fare è:
120°-25°= 95°
Supponiamo di aver ben posizionato il radiatore in maniera tale che peschi aria fresca,(dubito che riusciremo a posizionarlo bene sulla MKIII), ed ipotizziamo delle velocità di punta in pista di circa 180 Km/h (50 metri/sec) sui rettilenei come a Monza o a Magione.
In genere, guardando i dati e i Grafici forniti dai vari costruttori, si evince che un 16 righe ,se investito da aria fresca alla velocità di 50 metri/sec,riesce a dissipare 8.8 w per riga (ne abbiamo 16) per un olio che passa a una velocità in una riga di 1.8 Litri/minuto.
Il calcolo sarebbe:
calore totale da dissipare=8.8x16x95 = 13.376 w semplifichiamo 13.4 Kw.
Tramite esperimenti di laboratorio i costruttori sono arrivati a verificare che il calore dissipato(smaltito) da un radiatore è regolamentato dalla seguente formula:
Potenza dissipata = (potenza da dissipare x K)/ (velocità dell'olio) dove K=39
Quindi
120-(13.4 x 39)/29 = 102

Questo vuol dire che un piccolo radiatore a 16 righe,(13 cm X 10 cm X5 cm), riesce a raffreddare velocemente e tranquillamente l'olio motore surriscaldato portandolo da 120° a 102°.



TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 11 May 2006 :  16:53:20  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

a che altezza posizioni il radiatore



... e meno che non lo metti sopra l'HT, direi che non serve....

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 11 May 2006 :  17:19:48  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by stew

quote:
Originally posted by tritto
a che altezza posizioni il radiatore


... e meno che non lo metti sopra l'HT, direi che non serve....


TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 11 May 2006 :  17:30:33  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by stew

quote:
Originally posted by tritto
a che altezza posizioni il radiatore


... e meno che non lo metti sopra l'HT, direi che non serve....


beh se apri il tettino meglio ancora...
..ogni riferimento alla malsana idea uscita nella giannicolata non è casuale

Go to Top of Page

Templare
Pistone Incallito

Italy
863 Posts

Posted - 11 May 2006 :  18:23:44  Show Profile  Reply with Quote
Mi sono appena salutato con Nik, che scrive pure su questo forum, con cui abbiamo provato la sua MKII turbo, che al momento però di turbo ha ben poco per qualche piccolo problemino che dovrebbe essere risolto quanto prima.

Andiamo a noi. Le misure innanzitutto. Il diametro del tubo ovviamente era 15, non 25, ma nella fretta ho scritto male. Per la precisione 14mm interno. La lunghezza con cui arriva é di circa 2,5 metri, più che sufficienti per il percorso da far fare ai tubi. In ogni caso il tubo é l'ultimo problema.

Pompe non ce ne sono. Eventualmente si può valutare di installare una pompa olio maggiorata, per MKII turbo se ne trovano a iosa, ma non ritengo questo il caso. Quelle indicate nel disegno (anche se mi sembrava molto chiara la didascalia in giapponese ) sono le due flange del kit.

Funziona così: in realtà si tratta dell'unione di due kit, quello del radiatore in senso stretto e quello del riposizionamento cartuccia olio. Sulla MKII, per esempio, la posizione della cartuccia é scomodissima, a pochi centimetri dal firewall con la turbina ad ostruire l'accesso. Il kit riposizionamento viene montato con la flangia che va a chiudere i passaggi d'olio al posto della cartuccia e porta i tubi in uscita all'altra flangia, quella a quattro raccordi, flangia che può essere posizionata in un luogo più accessibile.

Dal disegno avrete sicuramente notato il termostato dentro questa flangia. In realtà non so quali sono le temperature di apertura, nelle istruzioni ci sono una serie di valori in gradi, ma il giapponese ancora non riesco ad interpretarlo con scioltezza

Di norma un termostato olio inizia ad aprire intorno ai 70 gradi fino agli 80-85. Cercherò di contattare Takakaira per vedere se hanno qualche informazione in più a proposito.

Capitolo prezzo: io l'ho pagato intorno ai 600 dollari, ma solo perchè avevo acquistato il kit specifico per MKII. In realtà dopo qualche giorno si sono accorti che non veniva più prodotto da Trust e mi hanno offerto i due kit in unione, come spiegato prima, mantenendo lo stesso prezzo.

Io penso che li valga tutti, soltanto di raccorderia in ergal Earl's c'é più di un centinaio di euro. Il kit in totale pesa 3,3 kg...

OK, spero non manchi nulla.


P.S. vivamente consigliato a tutti i possessori di MKIII trasformata turbo che ogni tanto la escono dal garage...
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 11 May 2006 :  19:50:39  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Templare
P.S. vivamente consigliato a tutti i possessori di MKIII trasformata turbo che ogni tanto la escono dal garage...

Allora non fa per me... io "non la esco" quasi mai!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 12 May 2006 :  00:54:37  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Manlio non fare la "Crosta"... "esci sta turbo" dal Garage altrimenti fa la muffa e spremila un pochino!
Ho l'impressione che sarà ancora legata da quanto sta ferma questa povera MR2.
Domanda ...ma quella volta all'anno che la "esci" tiri almeno le marce a 6.000 giri oppure fai il classico giretto panoramico facendo due sgasate da fermo per sentire la pop off a ricircolo che sbuffa ? (scommetto che hai messo la pop off a sfiato libero, x per fare più casino in rilascio e far girare le tope quando passi...)

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 12 May 2006 :  08:51:05  Show Profile  Reply with Quote
si infatti... pure quando mi ha fatto fare un giretto ha guidato da nonnetta

Go to Top of Page

zak
2Fast4U

Italy
2181 Posts

Posted - 12 May 2006 :  13:10:45  Show Profile  Reply with Quote
non per difendere manlio anzi è uno strunz visto che non si fa mai vedere
ma con me non ha guidato da nonnetta!!!!!
bene non stare nelle grandi città!!!!!
evviva Valle Benedetta
manlio quando mi ci riporti?

TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2010 N°155
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°150
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°124
Pagina Personale

“Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina”
Walter Röhrl


Edited by - zak on 12 May 2006 13:11:39
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 12 May 2006 :  13:14:17  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Ma che MR2 guidava? la tua o la sua Turbo?
Stai a vedere che guidava la tua Zzazk
P.S:confermo che è uno strunz visto che oltre a non farsi mai vedere
non risponde neanche al telefono....
Scommetto che se lo chiama Perla risponde

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

zak
2Fast4U

Italy
2181 Posts

Posted - 12 May 2006 :  13:24:48  Show Profile  Reply with Quote
magari fosse stata la mia!!!!!!!!!!!!!
scometto anche io che se chiama Perla risponde

TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2010 N°155
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°150
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°124
Pagina Personale

“Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina”
Walter Röhrl


Edited by - zak on 12 May 2006 13:25:30
Go to Top of Page
Page: of 6 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.55 seconds. Snitz Forums 2000