Author |
Topic  |
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 23 Aug 2004 : 14:45:38
|
cosa viene cambiato a livello di comportamento in accelerazione?viene modificata la centralina in modo da avere meno giri del motore?il cambio bisogna rinforzarlo?oltre al kit turbo più centralina più preparatore ke monta i pezzi e collauda quali spese bisogna affrontare? |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
|
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 14:07:42
|
quote: Originally posted by klovis
cosa viene cambiato a livello di comportamento in accelerazione?viene modificata la centralina in modo da avere meno giri del motore?il cambio bisogna rinforzarlo?oltre al kit turbo più centralina più preparatore ke monta i pezzi e collauda quali spese bisogna affrontare?
ma con un kit turbo i consumi cambieranno tanto? |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 14:18:19
|
Ciao, di cose da cambiare ce ne è una lista... - Collettori - Condotti - Iniettori - Raffreddamento (non puoi raffreddare un 190cv col radiatore del 140) - Farfalla carburante - Centralina (eventualmente si rimappa la nuova...ma sai già chi te lo fa? Informati prima, la vecchia non supporta i parametri del Turbo neanche se resetti l'Ecu principale!!) Più si rendono necessari lavori su - Trasmissione - Collettori di scarico - Ecc
Indicativemante pensa che è un lavoro che il buon meccanico sotto casa può farti a patto che... non gli manchi nemmeno una vite.
Il turbo si attacca a seconda del kit dai 1.500 ai 2.500 giri.
Chiaramente il Volumex lavora su altri parametri e su altri canoni ( e non grazie al reciclo dei gas di scarico come il turbocompressore)
Penso che una buona soluzione per chi ha un gruzzolo di 10.000 euro sia l'abbinamento dei due turbi con un By-Pass che renda alternabile la sovraalimentazione.
Ciauz
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
CIN
Pistone Incallito
  
Malta
658 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 17:05:05
|
quote: Originally posted by angelocave
Ciao, di cose da cambiare ce ne è una lista... - Collettori OK - Condotti ??quali?? - Iniettori fino a 190cv sono OK gli originali se vuoi di piu monta quelli del Celica TS che sono come gli originali ma da 320cc - Raffreddamento (non puoi raffreddare un 190cv col radiatore del 140) sulla MKIII il radiatore originale va bene persino per piu di 300cv - Farfalla carburante il sistema del carburante del MKIII e returnless quindi o utlizzi iniettori piu grossi o una regolatore di pressione o una pompa piu grande - Centralina (eventualmente si rimappa la nuova...ma sai già chi te lo fa? Informati prima, la vecchia non supporta i parametri del Turbo neanche se resetti l'Ecu principale!!)OK come hai suggerito benissimo trova uno che sa come mappare molto bene xche la compressione e 10:1 ed e facile distruggere un motore Più si rendono necessari lavori su - Trasmissione dipende dalla coppia. Pero fino a 250cv regge benissimo - Collettori di scarico OK - Ecc
Indicativemante pensa che è un lavoro che il buon meccanico sotto casa può farti a patto che... non gli manchi nemmeno una vite.
Il turbo si attacca a seconda del kit dai 1.500 ai 2.500 giri.
Chiaramente il Volumex lavora su altri parametri e su altri canoni ( e non grazie al reciclo dei gas di scarico come il turbocompressore)
Penso che una buona soluzione per chi ha un gruzzolo di 10.000 euro sia l'abbinamento dei due turbi con un By-Pass che renda alternabile la sovraalimentazione. Concordo. Pero un twin turbo su un 1800cc credo e un po troppo. Il lag sarebbe al minimo cosi pero. Peccato che costi molto.
Ciauz
Dato che hai scritto un bel post correggo qualche cosa che non e necessario fare sulla MKIII cosi non devo riscrivere  |
    |
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 17:23:50
|
... grazie CIN , precisissimo... Sintesi: non è un lavoro da poco!!
Domanda: chi è quell'ingeniere che omologa un turbo su una stradale? Se si passa al T si gira in completa illegalità e l'assicurazione non copre... a meno che, i nostri amici Tedeschi non abbiano qualche bella normativa a rigurdo... a quel punto collaudo auto in germania ogni 2 anni e immatricolazione con targa tedesca. Sembra una stronzata ma per chi applica modifiche pesanti all'aereodinamica (kit di allargamento e simili) la prassi è questa. Veniva fatta sulle 306 quando nel '95 la casa si iscrisse al campionato KitCar di Rally. Non so se funzioni così anche a livello motoristico.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 18:28:25
|
Turbo? Daccordo la passione per le spyder! Ma secondo me prima di fare una spesa del genere uno si guarda in torno per vedere se c'è un occasione di un impreza di seconda mano...
Ciao! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 18:32:59
|
No, Micky, è un altra cosa ... è un virus terribbile, è come insistere a spendere 150 Neuri per risuolare le Tod's da barca, ad un certo punto ti pare che - se non lo fai - dovrai vivere tutto il resto della tua vita scalzo ...  giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 18:45:13
|
Sai com'è giul! E'anche e soprattutto una questione di portafoglio... Tu che hai alle spalle tanti anni di lavoro potresti farti una mk3 biturbo con annesso impianto del NOS! Io invece cabio cerchi filtro e se va bene scarico... ma sarà dura finche sto attaccato al cordone ombelicale!! E come se non bastasse l'uni sembra già non finire mai!
Miky |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 20:05:48
|
quote: Originally posted by angelocave
Ciao, di cose da cambiare ce ne è una lista...
Meno di quanto credi. E' un bel po' che STUDIO sul serio la cosa. Grazie anche a CIN ed agli amici di Spyderchat che di turbo ne hanno (e sanno...) un bel po'...
Ti hanno già risposto ma... vediamo:
- Collettori: compresi nel kit. Molto ma molto belli fra l'altro. - Condotti: aspirazione immagino. Compresi. Vedi sopra. - Iniettori: non servono fino ad un bel po' di CV grazie ad una modifica della pompa con innalzamento della pressione ed a una gestione elettronica modificata con la Greddy e-Manage. - Raffreddamento (non puoi raffreddare un 190cv col radiatore del 140): l'MK3 ha un impianto di raffreddamento da paura! 10,5 litri quasi fra l'altro! Molto più grande di quello della Celica 192CV. In USA non lo modificano nemmeno con oltre 300CV... - Farfalla carburante: se intendi pressione, si, compresa. - Centralina (eventualmente si rimappa la nuova...ma sai già chi te lo fa? Informati prima, la vecchia non supporta i parametri del Turbo neanche se resetti l'Ecu principale!!): Greddy e-Manage preprogrammata per il Kit da MWR Racing. Ritoccabile per la messa a punto finale tramite PC o Profec e-01.
Più si rendono necessari lavori su - Trasmissione: solo rinforzo frizione al limite. Roba da poco. - Collettori di scarico: sono compresiiii!  - Ecc: allora, di eccetera si può aggiungere volendo un bel manometro del turbo, un termometro olio, un termometro per i gas di scarico (tutto integrabile nel modulo Profec ), un radiatore olio (o, meglio, scambiatore olio-acqua), un intercooler aria-acqua (sempre di MWR) o un sistema di raffreddamento ad iniezione d'acqua (Aquamist) che forse metterò su. Poi consiglio un boost controller (meglio se elettronico e con funzione di overboost come il Profec che ce l'ha regolabile anche in durata oltre che in pressione), una pop-off a ricircolo e un catalizzatore metallico.
quote: Originally posted by angelocave Indicativemante pensa che è un lavoro che il buon meccanico sotto casa può farti a patto che... non gli manchi nemmeno una vite.
Non mi fiderei troppo. Io sto pensando ad Alosa: se ha fatto una S2000 turbo da 400CV in proprio, a montare un kit e metterlo a punto non dovrebbe avere problemi...
quote:
Il turbo si attacca a seconda del kit dai 1.500 ai 2.500 giri.
Il PE spinge dai 1500, a 2500 è già alla max pressione che tiene fino alla... linea rossa del contagiri!!! 
quote:
Penso che una buona soluzione per chi ha un gruzzolo di 10.000 euro sia l'abbinamento dei due turbi con un By-Pass che renda alternabile la sovraalimentazione.
Non serve. Il kit di cui parlo ha un turbo lag prossimo allo 0. 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 20:10:06
|
quote: Originally posted by klovis ma con un kit turbo i consumi cambieranno tanto?
Dipenderà molto di più dal piede. In teoria andando con le stesse prestazioni attuali dovrebbero essere minori grazie al maggior rendimento del turbo (la maggior parte dei motori turbo di serie consuma molto anche a causa del loro ridotto rapporto di compressione, ma qui il rapporto rimarrebbe lo stesso e quindi si dovrebbe guadagnare e basta ).
Gli americani hanno postato consumi anche dell'ordine di 12 km/l.  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 20:19:39
|
quote: Originally posted by giul
No, Micky, è un altra cosa ... è un virus terribbile, è come insistere a spendere 150 Neuri per risuolare le Tod's da barca, ad un certo punto ti pare che - se non lo fai - dovrai vivere tutto il resto della tua vita scalzo ... 
Meno male che c'è qualcuno che mi capisce... io mi sento già scalzo da un po' ormai... 
E cmq, scherzi a parte, chi parla così non ha mai provato un'auto elaborata.
Non ha nulla a che vedere con un prodotto di serie. Non ne fanno molte di serie così perché la gente non sarebbe in grado di gestirle e ci si farebbe del male (solo le vere GT in pratica: Ferrari, Porsche, ecc...).
Quante auto conosci turbo, spider, con 1000 Kg di peso, 210-220CV di potenza, 25 Kgm di coppia, trazione posteriore con autobloccante, motore centrale che spinge dai 2000 ai quasi 7000 giri senza pause ed in grado di dare tempi dell'ordine di:
0-100: 5,5 secondi. 400m: < 13 secondi. 1Km: < 25 secondi e velocità max limitata solo... dal limitatore!?!? (oltre 240 effettivi stimati... con la lancetta ben oltre il fondoscala!) 
Una WRX in confronto diventa una paciosa berlina... tanto per capirci... (e te lo dice uno che la guida spesso... ) 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 20:43:41
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by giul
No, Micky, è un altra cosa ... è un virus terribbile, è come insistere a spendere 150 Neuri per risuolare le Tod's da barca, ad un certo punto ti pare che - se non lo fai - dovrai vivere tutto il resto della tua vita scalzo ... 
Meno male che c'è qualcuno che mi capisce... io mi sento già scalzo da un po' ormai... 
E cmq, scherzi a parte, chi parla così non ha mai provato un'auto elaborata.
Non ha nulla a che vedere con un prodotto di serie. Non ne fanno molte di serie così perché la gente non sarebbe in grado di gestirle e ci si farebbe del male (solo le vere GT in pratica: Ferrari, Porsche, ecc...).
Quante auto conosci turbo, spider, con 1000 Kg di peso, 210-220CV di potenza, 25 Kgm di coppia, trazione posteriore con autobloccante, motore centrale che spinge dai 2000 ai quasi 7000 giri senza pause ed in grado di dare tempi dell'ordine di:
0-100: 5,5 secondi. 400m: < 13 secondi. 1Km: < 25 secondi e velocità max limitata solo... dal limitatore!?!? (oltre 240 effettivi stimati... con la lancetta ben oltre il fondoscala!) 
Una WRX in confronto diventa una paciosa berlina... tanto per capirci... (e te lo dice uno che la guida spesso... ) 
io voto enetec come presidente al prossimo seggio!!!voglio enetec for president,d'italia ovviamente!!!! mi sento capito,aiutato,alle domande ho avuto risposte,ai miei sogni ho spiragli come realizzarli..enetec datti alla politica..ti seguo |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
 |
|
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 24 Aug 2004 : 22:56:32
|
Giusto enetec! Certo che il wrx seppur un barellone di auto da 14 quintali almeno ha tutti i cv in regola!! In effetti devo ammettere che hai ragione... in fondo una macchina così leggera con così tanti cavalli... altro che cart... è una F1!!!
 Però le F1 girano in pista, le mr2 pure... ma poche volte soltanto! per il resto sono auto da usare tutti i giorni sulle strade normali con un sacco di gente che fa il tuo stesso lavoro ma che purtroppo è meno simpatica di te e, a differenza tua, ti sequestrano la macchina!! (spero che tu non abbia mai multato un tizio con una mr2!! ) Cmq, anch'io sono un amante delle elaborazioni , non sto mica criticando nessuno! ma POTETE ACCETTARE LA SEMPLICE OSSERVAZIONE che un'aspirato da trasformare in un turbo e fuori dalla mia portata sia economica che pratica...    Non ho mai provato una macchina elaborata, però un mio amico mi ha portato su una s3 da 265cv... in effetti è tutto un altro viaggiare , ma un conto è sconvolgere l'intero motore , un conto è spendere 400 neuri per una centralina di un motore turbo, come ha fatto il mio socio per la sua s3! Quella si che è una elaborazione alla portata di tutti! Cmq, non c'è solo il motore... con un turbo bisogna anche avere organi di trasmissione resistenti all'incremento di potenza e freni adeguati al muostruoso aumento delle prestazioni... altrimenti alla prima staccata... ciao!   C'è un certo franco alosa che fa una s2000 turbo da 400cv Serebbe bello se facesse un lavoro così anche per la mr2... ma a che prezzo? Quello di un'altra auto!
Cmq se potete permettervelo... Fortunati voi! Ciao!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
 |
|
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 25 Aug 2004 : 00:59:36
|
quote: Originally posted by miky-mr2
Giusto enetec! Certo che il wrx seppur un barellone di auto da 14 quintali almeno ha tutti i cv in regola!! In effetti devo ammettere che hai ragione... in fondo una macchina così leggera con così tanti cavalli... altro che cart... è una F1!!!
 Però le F1 girano in pista, le mr2 pure... ma poche volte soltanto! per il resto sono auto da usare tutti i giorni sulle strade normali con un sacco di gente che fa il tuo stesso lavoro ma che purtroppo è meno simpatica di te e, a differenza tua, ti sequestrano la macchina!! (spero che tu non abbia mai multato un tizio con una mr2!! ) Cmq, anch'io sono un amante delle elaborazioni , non sto mica criticando nessuno! ma POTETE ACCETTARE LA SEMPLICE OSSERVAZIONE che un'aspirato da trasformare in un turbo e fuori dalla mia portata sia economica che pratica...    Non ho mai provato una macchina elaborata, però un mio amico mi ha portato su una s3 da 265cv... in effetti è tutto un altro viaggiare , ma un conto è sconvolgere l'intero motore , un conto è spendere 400 neuri per una centralina di un motore turbo, come ha fatto il mio socio per la sua s3! Quella si che è una elaborazione alla portata di tutti! Cmq, non c'è solo il motore... con un turbo bisogna anche avere organi di trasmissione resistenti all'incremento di potenza e freni adeguati al muostruoso aumento delle prestazioni... altrimenti alla prima staccata... ciao!   C'è un certo franco alosa che fa una s2000 turbo da 400cv Serebbe bello se facesse un lavoro così anche per la mr2... ma a che prezzo? Quello di un'altra auto!
Cmq se potete permettervelo... Fortunati voi! Ciao!
guarda ke l'mr2 costa 27k € nuova,spendi 5k € x un ki turbo e poi corre più di una boxter ke ne costa 50k € o di macchine come la s2000 ke ne costa 40k € quindi si ha una macchina più potente spendendo di meno oltre al fatto ke assicurazione e bollo li paghi come un 143 se nessuno se ne accorge altrimenti ciao macchina..ma poi,nessuno conosce a fondo l'mr2 e non penso ke al primo controllo se en accorgano(chiedo conferma ad enetec x questo) |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 25 Aug 2004 : 14:35:36
|
Cavoli Enetec, di info ne hai raccolte un sacco eh?!
Per il raffreddamento ho parlato di radiatore, maggiorato o altro, perchè i primi motori sovralimentati di produzione toyota hanno avuto sempre problemi di raffreddamento, dalla mkII alla prima serie di celica. Paleolitico? Non proprio, visto gli schemi di sviluppo degli ingenieri che hanno prodotto anche l'ultimo TS... ad ogni modo le mie competenze si fermano qui, la parola più affidabile, Enetec For President a parte, mi sembra quella di CIN
Ciauz
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 25 Aug 2004 : 14:41:39
|
...ma ... per l'omologazione su strada??!!?!
PS: il ByPass è una soluzione geniale apportata per la prima volta sulle S4 nel 1985. Consentiva di far lavorare volumex ai bassi regimi e Turbocompressore agli alti. Da 0 a 100 in 3,2. Spaccaschiena. Paletta in 3,6. Spacca foglio di circolazione.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
Topic  |
|