Author |
Topic  |
|
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 12 Aug 2004 : 14:45:00
|
Domandina per Kapovolto... (0 per tutti quelli con una mk3 my2003 con ruote da supercar...)
Dalla foto del tuo bolide vista sul forum mi sembra che la tua mr2 sia versione 2003 o sbagio? Se così fosse, posso sapere per cortesia di che dimensioni sono le ruote che monti? Siccome voglio mettere dei cerchi più grandi anch'io ho assoluto bisogno di informazioni circa quanto si perde in prestazioni: acc, vel max, frenata.
Gomme invernali le monti? Servono su asfalto asciutto freddo?
Grazie...
Ciao Miky |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 12 Aug 2004 : 15:46:28
|
quote: Originally posted by miky-mr2
Domandina per Kapovolto... (0 per tutti quelli con una mk3 my2003 con ruote da supercar...)
Io ho la 2000(1) ma so la risposta lo stesso. Va bene lo stesso? 
Premesso che l'argomento è già stato _abbastanza_ dibattuto e consiglierei ai nuovi arrivati di leggersi anche i post più vecchi (e non solo la PRIMA pagina) prima di (ri)postare le stesse domande... vediamo:
quote:
Dalla foto del tuo bolide vista sul forum mi sembra che la tua mr2 sia versione 2003 o sbagio? Se così fosse, posso sapere per cortesia di che dimensioni sono le ruote che monti?
Kapo ha una 2003 con gli "standard" 205/40R17 davanti e 215/40R17 dietro.
Io, da prove e studi fatti, ritengo migliore la soluzione: 205/40R17 davanti e 225/35R17 dietro in quanto sbilancia meno la macchina nel rapporto anteriore posteriore e allunga meno la rapportatura con minor perdita in prontezza (ripresa quindi ma anche un pizzico di accelerazione...). ANCHE questa soluzione viene concessa da Toyota se espressamente richiesta.
quote:
Siccome voglio mettere dei cerchi più grandi anch'io ho assoluto bisogno di informazioni circa quanto si perde in prestazioni: acc, vel max, frenata.
Acc. già detto. Vel max è dove si perde di più con le 17", anche 10 km/h a seconda delle misure... , frenata molto migliore. Sottosterzo scompare quasi del tutto.
quote:
Gomme invernali le monti? Servono su asfalto asciutto freddo?
Le gomme invernali (intese come M+S) montale sui 15/16 originali che smonti e utilizzale solo per lo stretto necessario (cioè, ad esempio in toscana: mai! ).
Ok? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
Posted - 12 Aug 2004 : 17:29:44
|
Grazie ENETEC per averni risparmiato la fatica di dire le stesse cose dette da te! L'unica cosa su cui mi sento di intervenire è la perdita di velocità massima che io non ho mai verificato non avendola provata ne con le misure originali e neanche con le attuali, ma ho il sospetto che tu l'abbia riscontrata a causa soprattutto della maggiore gomma messa a terra sull'asse posteriore: 245 contro 215 sono ben 6 cm totali in più che sicuramente aumentano la tenuta ma probabilmente fanno più attrito e di conseguenza "frenano" l'auto. E' una mia idea da profano. |
- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 - PAGINA PERSONALE
Profilo Facebook
Proud member of Project Carrellone™

Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.
a me mi garba il "labbro del lama" |
 |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
Posted - 12 Aug 2004 : 23:01:48
|
Per ENETEC: Faccio un ragionamento puramente "geometrico" (deformazione professionale... ) Naturalmente parlo delle gomme posteriori.
La MY 2003 ha le 215/45/16 > diametro cm. 59.99 > circonferenza cm. 188.46 Io ho montato le 215/40/17 > diametro cm. 60.38 > circonferenza cm. 189.69
la MY2000 ha le 205/50/15 > diametro cm. 58.6 > circonferenza cm. 184.10 Tu hai montato le 245/35/17 > diametro cm. 60.33 > circonferenza cm. 189.53
Per cui io ho "provocato" un aumento del diametro della gomma di soli 0.39 cm e della circonferenza di 1.23 cm. mentre tu hai la gomma 1.73 cm più grande di diametro con conseguente aumento della circonferenza di ben 5.43 cm.; per cui ogni giro di ruota fai 5.43 cm. di strada in più rispetto a prima con conseguente allungamento della rapportatura. Forse è questa la causa della diminuzione delle prestazioni che tu hai notato ed io no? Oltre naturalmente all'allargamento della gomma da 205 a 245 con ben 8 cm. di gomma in più a terra e l'attrito che ne consegue (nel post sopra ho scritto 6 cm. perchè credevo che anche la MY 2000 montasse le 215).
Però allungando la rapportatura avresti dovuto riscontrare una diminuzione della ripresa ma un aumento della velocità massima, a meno che il motore non ce la faccia a "tirare" la rapportatura che ne è derivata.
Ripeto che il mio è esclusivamente un ragionamento geometrico, mentre i tuoi sono ragionamenti tecnici che sinceramente mi piacciono molto di più , solo che io non ho la competenza per farli perchè non conosco la materia e mi arrangio come posso (sono autodiLatta ). |
- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 - PAGINA PERSONALE
Profilo Facebook
Proud member of Project Carrellone™

Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.
a me mi garba il "labbro del lama" |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 13 Aug 2004 : 13:14:04
|
quote: Originally posted by kapovolto
Per ENETEC: Faccio un ragionamento puramente "geometrico" (deformazione professionale... ) Naturalmente parlo delle gomme posteriori.
La MY 2003 ha le 215/45/16 > diametro cm. 59.99 > circonferenza cm. 188.46 Io ho montato le 215/40/17 > diametro cm. 60.38 > circonferenza cm. 189.69
la MY2000 ha le 205/50/15 > diametro cm. 58.6 > circonferenza cm. 184.10 Tu hai montato le 245/35/17 > diametro cm. 60.33 > circonferenza cm. 189.53
Per cui io ho "provocato" un aumento del diametro della gomma di soli 0.39 cm e della circonferenza di 1.23 cm. mentre tu hai la gomma 1.73 cm più grande di diametro con conseguente aumento della circonferenza di ben 5.43 cm.; per cui ogni giro di ruota fai 5.43 cm. di strada in più rispetto a prima con conseguente allungamento della rapportatura. Forse è questa la causa della diminuzione delle prestazioni che tu hai notato ed io no?
Po' S.  Però vorrebbe dire che la 2003 va già di meno di serie!!! 
quote:
Oltre naturalmente all'allargamento della gomma da 205 a 245 con ben 8 cm. di gomma in più a terra e l'attrito che ne consegue (nel post sopra ho scritto 6 cm. perchè credevo che anche la MY 2000 montasse le 215).
Esatto. Ed infatti per questi ed altri motivi continuo a ritenere che la scelta migliore sia 205/40R17 all'ant. e 225/35R17 al post... 
quote:
Però allungando la rapportatura avresti dovuto riscontrare una diminuzione della ripresa ma un aumento della velocità massima, a meno che il motore non ce la faccia a "tirare" la rapportatura che ne è derivata.
E infatti è così. Tira la 4a fino al regime di potenza massima (circa 6400 giri) per circa 196 effettivi e poi una volta messa la 5a tende ad imballarsi a causa del regime un po' troppo basso ed al quale il motore eroga "soli" 115-120 cavalli circa. Questo comunque avveniva col "famoso tubo Venturi" rimosso, ora che l'ho su di nuovo dovrebbe andare meglio ma non ho avuto ancora modo di riprovarla sulla mia "pista privata"...  Ovvio che col Turbo Kit le cose dovrebbero prendere un'altra piega e quindi la rapportatura leggermente più lunga farebbe mooolto comodo! 
quote:
Ripeto che il mio è esclusivamente un ragionamento geometrico, mentre i tuoi sono ragionamenti tecnici che sinceramente mi piacciono molto di più , solo che io non ho la competenza per farli perchè non conosco la materia e mi arrangio come posso (sono autodiLatta ).
Il tuo ragionamento era mooolto tecnico invece. 
P.S.: cmq mi riservo di verificare i tuoi calcoli sul mio PC dove ho il foglio di Excel con gli studi fatti a suo tempo... eheheh!!  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
|
Topic  |
|