Author |
Topic  |
fscido
Biella Fumante
 
Italy
410 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 15:28:39
|
Ieri sera tornando a casa sul provinciale mi ha sorpassato un 206CC. do po una rotonda abbiamo aperto quasi insieme(io un secondo dopo)...........e delusione!!!!!!!!!!!!!!!andavamo uguali e solo dopo aver infilato la 4 ocominciato a guadagnare terreno!!!! Umiliato da una 206CC macchina che ho sempre considerato una macchina da donne!!!!! Aveva la targa tipo CB quindi puo essere che fosse addirittura il 1600 che i giornali sullo 0/100 lo danno a circa 11,2 sec. Il 2000 e' un po meglio ma siamo comunque intorno ai 9,5. Comincio a pensare che ha ragione il mio amico ingegnere che dice che l'MR2 è una macchina che a poco a vedere con lo sportività e va bene solo per farsi vedere scappottati!!!!!
Rincuoratemi ragazzi, ditemi qualcosa sono amareggiato!!!!!!!!!!!!!
Ha dimenticovo ho un MkIII comprata il 2005 con su 5.000Km. La tratto come un gioiellino!!!!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°106 Pagina Personale
|
|
grassom
Biella Fumante
 
Italy
274 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 15:36:40
|
No fscido la M è una gran macchina, il suo punto debole è appunto il motore. Ciao. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°120 Pagina Personale
|
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 15:57:23
|
 Prova il Viper GTS ....  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 17:33:51
|
quote: Originally posted by grassom
No fscido la M è una gran macchina, il suo punto debole è appunto il motore. Ciao.
nn il motore... il cambio ultralungo!!!! poi la tua è anche 6m! Lanciata da ferma la macchina nn è poi così tanto ferma ma è quando lasci e riprendi che nn sale + x colpa del cambio C52 ultralungo! L'ideale sarebbe montare il C56 o il finale che accorcia i rapporti della C-One 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
Edited by - Dave.c on 06 Jan 2006 17:49:16 |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 17:42:42
|
questa sarà la mia nuova rapportatura con il nuovo cambio C56
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
fscido
Biella Fumante
 
Italy
410 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 19:02:46
|
E cosa ti cosata fare sto lavoretto al cambio? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°106 Pagina Personale
|
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 19:58:48
|
quote: Originally posted by fscido
do po una rotonda abbiamo aperto quasi insieme(io un secondo dopo)...........e delusione!!!!!!!!!!!!!!!andavamo uguali e solo dopo aver infilato la 4 ocominciato a guadagnare terreno!!!! Umiliato da una 206CC macchina che ho sempre considerato una macchina da donne!!!!!
Allora, ricapitolando: tu hai accelerato un secondo dopo di lui e, nonostante ciò anadavate uguale. Poi, innestata la IV, cioè intorno ai 160 km/h, hai iniziato a guadagnare terreno...
Be', direi che "umiliato" è un'altra cosa...
quote: Originally posted by fscido
Aveva la targa tipo CB quindi puo essere che fosse addirittura il 1600 che i giornali sullo 0/100 lo danno a circa 11,2 sec. Il 2000 e' un po meglio ma siamo comunque intorno ai 9,5.
Considera che la MR2 si avvantaggia molto nelle partenze da fermo per la maggiore trazione (dovuta alla trazione posteriore ed al motore centrale). In ripresa, invece, la differenza con un'auto come una 206 CC, con una potenza simile e un peso di poco superiore può non essere abissale. Mi sembra che sia successo proprio questo... Secondo me era una 2.0.
quote: Originally posted by fscido
Comincio a pensare che ha ragione il mio amico ingegnere che dice che l'MR2 è una macchina che a poco a vedere con lo sportività e va bene solo per farsi vedere scappottati!!!!!
Diffida dagli ingegneri, brutta gente! 
Discorso rapporti: è vero che accorciandoli aumenti la coppia alle ruote a parità di regime e di marcia inserita. Ma esagerando in tal senso, si finisce per dover fare un utilizzo troppo frequente del cambio, con conseguente perdita di tempo nel cambio marcia.
Secondo me la rapportatura così com'è (con una V da 35 km/h a 1000 rpm) è perfettamente adeguata: ti fa raggiungere i 210 effettuivi di velocità di punta a 6000 rpm, solo 400 giri prima del regime di potenza massima. Senza considerare che la curva di coppia del motore, abbastanza piena grazie al variatore di fase, consente l'adozione di rapporti leggermente più lunghi del normale senza eccessivi impatti sulla ripresa.
Detto questo: la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda. Sicuramente il Cayenne turbo del Ranzani ci umilia in quella situazione ma...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
Edited by - luca on 06 Jan 2006 20:01:26 |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 22:11:13
|
quote: Originally posted by luca ................. (omissis) ..................... Detto questo: la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda. Sicuramente il Cayenne turbo del Ranzani ci umilia in quella situazione ma... 
.... Ma ... non dovremo mica tutti "rincayennirci" 
E' proprio vero che ci si può fidare solo degli ing. che affermano: "la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda". Molto ok ... Concorde ... 
Io, che ing. non sono, posso solo aggiungere che la soddisfazione intima che ti regala una macchina non si misura inseguendo una stupidissima CC ... sarebbe come dire che la mia donna mi delude in una sfida al palo con una lap-dancer (vabbè, non mi è venuto altro ... )
giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 22:24:51
|
quote:
Discorso rapporti: è vero che accorciandoli aumenti la coppia alle ruote a parità di regime e di marcia inserita. Ma esagerando in tal senso, si finisce per dover fare un utilizzo troppo frequente del cambio, con conseguente perdita di tempo nel cambio marcia.
Secondo me la rapportatura così com'è (con una V da 35 km/h a 1000 rpm) è perfettamente adeguata: ti fa raggiungere i 210 effettuivi di velocità di punta a 6000 rpm, solo 400 giri prima del regime di potenza massima. Senza considerare che la curva di coppia del motore, abbastanza piena grazie al variatore di fase, consente l'adozione di rapporti leggermente più lunghi del normale senza eccessivi impatti sulla ripresa.
Detto questo: la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda. Sicuramente il Cayenne turbo del Ranzani ci umilia in quella situazione ma... 
innanzitutto il c56 è stato studiato da Toyota x mr-s versione Jap il C52 Euro ha il problema della terza e la quarta troppo lunghe (ideale secondo me x un motore da almeno 180cv) che rendono la macchina + lenta di quanto potrebbe andare in ripresa verissimo il fatto della coppia e che + accorcio i rapporti e + devo cambiare marcia (si può diminuire il tempo di cambiata con uno short shifter e con un pilota bravo a cambiare) ma poi bisogna anche calcolare come sale la stessa auto con gli stessi cavalli ma con una coppia maggiore e con un rapporto + corto (studiato e nn a caso). in pista lo 0-100 nn serve a niente ma conta quanto l'auto in movimento è reattiva nn appena si affonda sull'acceleratore. la rotonda di fscido potrebbe essere un esempio paragonato ad una variante di monza. ho un amico con la celica 143cv (1185kg VS 990kg dell'mr2 e tutte e 2 con 170N/m di coppia) e abbiamo fatto delle prove di ripresa affondando tutti e 2 in terza da 80Km/h fino a 150km/h...la celica sta davanti di circa 20 metri. merito della sua terza + corta studiata meglio. impensabile sapendo che ha solo 3cv e 200kg in +...
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 06 Jan 2006 : 22:46:06
|
quote: Originally posted by fscido
E cosa ti cosata fare sto lavoretto al cambio?
- scatola cambio completa senza LSD Mr-s Jap = 400€ (prezzo da vero amico! Grazie joseph ) - 2 bearings = 100€ (toyota) - sigilla cambio + olio trasmissione viscosità 75w90 totale 40€ (toyota) - manodopera x smontare c52, aprire tutte e 2 i cambi, travasare lsd in c56, richiuderli e rimontare il c56 finito. (100 euro grazie a mio cugino ) - spedizione cambio da Malta (fortuna xchè se arrivasse dal Giappone ) 200€
totale spesa 840€  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 07 Jan 2006 : 11:20:05
|
quote: Originally posted by fscido
Ha dimenticovo ho un MkIII comprata il 2005 con su 5.000Km. La tratto come un gioiellino!!!!
è legatissima xchè è nuova! potrebbe essere una delle cause! il 1.6 cmq l'ho provato ed è fermissima! era x forza il 2.0 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 07 Jan 2006 : 12:12:16
|
quote: Originally posted by Dave.c
innanzitutto il c56 è stato studiato da Toyota x mr-s versione Jap il C52 Euro ha il problema della terza e la quarta troppo lunghe (ideale secondo me x un motore da almeno 180cv) che rendono la macchina + lenta di quanto potrebbe andare in ripresa
Non sapevo di questa cosa dei rapporti intermedi (III e IV). Infatti avevo parlato solo della quinta (io ho il sei marce ma è solo una marcia in più, le altre cinque sono uguali a quelle del m.y. '00). Se è così, sicuramente la ripresa in III e IV migliorerà. Dalla tabella allegata, però, mi pare che anche le altre marce si accorcino...
Comunque io a 80 in uscita da una variante a Monza metterei la seconda! Infatti in pista conta di più l'accelerazione (tirare le marce tutte al limite) piuttosto che la ripresa come intesa dalle riviste, ad es. il classico 70-120 in V. In pista non metteresti ma la V a 70, così come la III a 80.
E a 80 in giro per strada vado in sesta! E se uno col 206 CC o il Cayenne turbo mi va via... be', contento lui... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
Edited by - luca on 07 Jan 2006 12:15:12 |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 07 Jan 2006 : 12:17:40
|
quote: Originally posted by giul
E' proprio vero che ci si può fidare solo degli ing. che affermano: "la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda". Molto ok ... Concorde ... 

A proposito di Cayenne: sta per uscire il Cayenne turbo S. Il Ranzani ha sempre detto che la S è da barboni. Adesso che coesistono "turbo" ed "S" come la mettiamo?  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 07 Jan 2006 : 12:51:09
|
quote: Originally posted by luca
quote: Originally posted by Dave.c
innanzitutto il c56 è stato studiato da Toyota x mr-s versione Jap il C52 Euro ha il problema della terza e la quarta troppo lunghe (ideale secondo me x un motore da almeno 180cv) che rendono la macchina + lenta di quanto potrebbe andare in ripresa
Non sapevo di questa cosa dei rapporti intermedi (III e IV). Infatti avevo parlato solo della quinta (io ho il sei marce ma è solo una marcia in più, le altre cinque sono uguali a quelle del m.y. '00). Se è così, sicuramente la ripresa in III e IV migliorerà. Dalla tabella allegata, però, mi pare che anche le altre marce si accorcino...
Comunque io a 80 in uscita da una variante a Monza metterei la seconda! Infatti in pista conta di più l'accelerazione (tirare le marce tutte al limite) piuttosto che la ripresa come intesa dalle riviste, ad es. il classico 70-120 in V. In pista non metteresti ma la V a 70, così come la III a 80.
E a 80 in giro per strada vado in sesta! E se uno col 206 CC o il Cayenne turbo mi va via... be', contento lui...
sì il cambio è tutto + corto ma è cmq studiato x dare il massimo delle prestazioni all'mr-s con 1zz-fe da 140cv x accellerazione intendevo partenza da fermo mentre x ripresa schiacciare e cmq tirare tutte le marce ma con l'auto in movimento forse mi ero spiegato male scuse 
beh quì stiamo parlando di andar forte e visto che in strada nn si può ho fatto l'esempio della pista dove uno può scatenare la sua passione senza creare problemi |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
Edited by - Dave.c on 07 Jan 2006 12:52:34 |
 |
|
fscido
Biella Fumante
 
Italy
410 Posts |
Posted - 07 Jan 2006 : 17:13:39
|
Qlc ha parlato di macchina ancora legata. Ogni volta che tiro la macchina(poche volte)mettendo la macchina in box sento puzza di uova marcio A parte le battute potrebbe essere una prova del fatto che è ancora legata?
MKIII con 5.000Km comp rata nel 05/2005 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°106 Pagina Personale
|
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 07 Jan 2006 : 17:22:41
|
quando la usi fai pochi km e la spegni? 5000 km sono pochissimi! sì può dire che hai appena finito il rodaggio! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
Topic  |
|