| Author |
Topic  |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 10 Aug 2004 : 03:18:02
|
Data la prossima (beh, diciamo futura, và...) installazione del kit turbo sulla mia MKIII volevo installare anche un manometro del turbo ed un termometro dell'olio. 
L'MKIII ha degli strumenti con grafica arancione su fondo bianco di giorno e nero di notte, ora, non pretendo tanto, ma magari un arancione/rosso su bianco si. 
Mi sapete consigliare qualche ditta che produce/distribuisce ciò? (Il manometro del turbo servirebbe con un fondoscala ridotto, non oltre 1 bar possibilmente...)
Per il posizionamento, non avendo vani DIN a disposizione ed avendo occupato lo spazio sopra alla consolle centrale col navigatore, pensavo o al montante di sinistra o, meglio, al lato sinistro del quadro strumenti montati in un portastrumenti di tipo "spot" (ovale con supportino cortissimo cioè...). Anche in questo caso mi sapete dire di qualcuno che produce distribuisce qualcuna di queste soluzioni? 
Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori... 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
|
|
heniadir
Pischello della Domenica
Japan
31 Posts |
Posted - 10 Aug 2004 : 05:12:50
|
quote: Originally posted by enetec
Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori... 
Dai una occhiata al mio topic aperto prima con stesso sbj. |

http://mr-2.tk |
 |
|
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 10 Aug 2004 : 05:56:50
|
quote: Originally posted by heniadir Dai una occhiata al mio topic aperto prima con stesso sbj.
Si, l'avevo visto ma si parlava di MKII (e si divagava già un po' anche... ) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
|
heniadir
Pischello della Domenica
Japan
31 Posts |
Posted - 10 Aug 2004 : 09:45:52
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by heniadir Dai una occhiata al mio topic aperto prima con stesso sbj.
Si, l'avevo visto ma si parlava di MKII (e si divagava già un po' anche... )
Io ho una MKIII (MR-S per la precisione) ed il ragazzo che ha risposto ha anche lui una MKIII come puoi vedere anche dalla foto che ha linkato. |

http://mr-2.tk |
 |
|
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 10 Aug 2004 : 18:40:15
|
quote: Originally posted by heniadir Io ho una MKIII (MR-S per la precisione) ed il ragazzo che ha risposto ha anche lui una MKIII come puoi vedere anche dalla foto che ha linkato.
Ops...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 12 Aug 2004 : 12:55:02
|
quote: Originally posted by enetec
Data la prossima (beh, diciamo futura, và...) installazione del kit turbo sulla mia MKIII volevo installare anche un manometro del turbo ed un termometro dell'olio. 
L'MKIII ha degli strumenti con grafica arancione su fondo bianco di giorno e nero di notte, ora, non pretendo tanto, ma magari un arancione/rosso su bianco si. 
Mi sapete consigliare qualche ditta che produce/distribuisce ciò? (Il manometro del turbo servirebbe con un fondoscala ridotto, non oltre 1 bar possibilmente...)
Per il posizionamento, non avendo vani DIN a disposizione ed avendo occupato lo spazio sopra alla consolle centrale col navigatore, pensavo o al montante di sinistra o, meglio, al lato sinistro del quadro strumenti montati in un portastrumenti di tipo "spot" (ovale con supportino cortissimo cioè...). Anche in questo caso mi sapete dire di qualcuno che produce distribuisce qualcuna di queste soluzioni? 
Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori... 
Vabbè, cmq, qualche info? 
I link postati di la non mi hanno soddisfatto molto...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
|
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 16 Aug 2004 : 14:44:02
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by enetec
Data la prossima (beh, diciamo futura, và...) installazione del kit turbo sulla mia MKIII volevo installare anche un manometro del turbo ed un termometro dell'olio. 
L'MKIII ha degli strumenti con grafica arancione su fondo bianco di giorno e nero di notte, ora, non pretendo tanto, ma magari un arancione/rosso su bianco si. 
Mi sapete consigliare qualche ditta che produce/distribuisce ciò? (Il manometro del turbo servirebbe con un fondoscala ridotto, non oltre 1 bar possibilmente...)
Per il posizionamento, non avendo vani DIN a disposizione ed avendo occupato lo spazio sopra alla consolle centrale col navigatore, pensavo o al montante di sinistra o, meglio, al lato sinistro del quadro strumenti montati in un portastrumenti di tipo "spot" (ovale con supportino cortissimo cioè...). Anche in questo caso mi sapete dire di qualcuno che produce distribuisce qualcuna di queste soluzioni? 
Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori... 
Vabbè, cmq, qualche info? 
I link postati di la non mi hanno soddisfatto molto... 


 |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
Edited by - klovis on 16 Aug 2004 14:44:50 |
 |
|
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 17 Aug 2004 : 01:11:47
|
Belli sono belli, ma a me serve:
- un manometro del turbo con fondo scala limitato a 1-1,5 bar (o 15psi) dato che quelli a 3 bar sarebbero assurdi...
- un termometro olio con stessa grafica.
Possibilmente a fondo bianco a da circa 50mm di diametro.
Se poi avessero anche il portastrumenti "spot" da montare sul cruscotto o quello da montante sarebbe l'ideale.
Possibilmente in Italia.
Non mi sembra di chiedere molto. Ma pare introvabile...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
|
pass
Biella Fumante
 
Italy
304 Posts |
Posted - 17 Aug 2004 : 11:57:31
|
in italia mi sa che non li troverai mai in qualche sito estero trovai un porta strumenti per il cassetto sopra la plancia,una fxxata unica (e forse da ricreare in vtr o carbonio neanche impossibile) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°118 Pagina Personale
 |
 |
|
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 19:25:17
|
quote: Originally posted by pass
in italia mi sa che non li troverai mai
Uomo di poca fede... 
Qui ci sono molte cosine veramente carine... (ed a prezzi "umani"...!)
http://www.taurus.to.it
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
|
jarod
sModerator
    
Vatican City
2288 Posts |
Posted - 22 Oct 2004 : 22:27:55
|
Ci ho messo un po' a ritrovare dove l'avevo visto, ma se può interessare su Japanparts.com hanno un portastrumenti che va a rimpiazzare il cassettino superiore:

Pare esista la versione per due e per tre indicatori, ma della prima non ci sono immagini.. 
Ciao Cl@ |
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia... |
 |
|
|
jarod
sModerator
    
Vatican City
2288 Posts |
Posted - 25 Jan 2005 : 22:35:28
|
Riattivo questo topic perchè dalla teoria sto passando alla pratica... ma mi sorgono dei dubbi... 
Il primo riguarda il bulbo della pressione olio. Normalmente viene fornito con filettatura M10x1.. qualcuno sa che filettatura ha l'attacco sul nostro motore? (O sa dirmi come si misura il filetto del nostro sensore, che so essere conico??) 
La seconda questione riguarda la temperatura dell'olio ( ). Ch'io sappia normalmente non si fa altro che sostituire il tappo di scarico della coppa con il sensore.. ma anche qui nascono problemi. A quanto ho evinto dalla Toyota (non proprio io, ma insomma ) il nostro tappo ha filettatura M12x1,25 ( ) che sembra non essere contemplata nei sensori di temperatura . Qualcuno l'ha già fatto? Sapete darmi indicazioni più precise?
Grazie a tutte le anime pie che vorranno portare un po' di luce in questo mio triste buio.
Sconsolato '77, ehm,  |
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia... |
 |
|
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 25 Jan 2005 : 22:44:24
|
ma quante cose ci stai infilando in questa mr2... c'è fastclod che toglie anke la vernice a momenti per perde peso e tu ci stai mettendo negozi interi di tuning ed accessori....!!?!?!??! sei un grande.. continua così...avrai la prima mr2 superiore ai 1200kg    |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
|
jarod
sModerator
    
Vatican City
2288 Posts |
Posted - 25 Jan 2005 : 22:51:57
|
quote: Originally posted by agif
continua così...avrai la prima mr2 superiore ai 1200kg   
Sai com'è, sto cercando di battere l'SLK su qualche fronte.. scartati tutti gli altri, ci provo almeno con il peso..  
 |
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia... |
 |
|
|
ironmaiden
Biella Fumante
 
Italy
456 Posts |
Posted - 26 Jan 2005 : 00:47:26
|
| X Enetec: prova a guardar se li fa la Cobra che mi par di aver visto qualcosa ieri in un catalogo che adesso non ho piu`! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°134 Pagina Personale
|
 |
|
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 26 Jan 2005 : 08:50:43
|
quote: Originally posted by jarod
....dalla teoria sto passando alla pratica...
...bulbo della pressione olio. ...che filettatura ha l'attacco sul nostro motore? (O sa dirmi come si misura il filetto del nostro sensore, che so essere conico??)
temperatura dell'olio ( [img] ... normalmente non si fa altro che sostituire il tappo di scarico della coppa con il sensore..... il nostro tappo ha filettatura M12x1,25 che sembra non essere contemplata nei sensori di temperatura . Qualcuno l'ha già fatto? Sapete darmi indicazioni più precise?
Non c'è lucida follia che non mi veda coinvolto!
CIN, help me, amico mio!!!
So che tu hai le risposte.... spero! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
Topic  |
|