| Author |
Topic  |
|
Buxus
Turbo Tonante
   
Burkina Faso (Upper Volta)
1024 Posts |
Posted - 26 Jan 2005 : 09:44:02
|
magari vi puo' serivire...
www.gtn.ch
poi sotto IHR FAHRZEUG scegliete TOYOTA e MR2 Spyder-ZZW30
Una volta che si e' aggiornato il riquadro centrale scegliere ANZEIGEN
Lasciate stare i prezzi che sono un po' altini, pero' il primo articolo e' l'adattatore per collegare sensore di pressione e sensore di temperatura...
Magari trovate qualcuno che li rivende in Italia... in bocca al lupo |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°121 Pagina Personale

-Cello
homepage http://www.virtual-trip.ch carpage http://www.virtual-trip.ch/cello.html
|
 |
|
|
jarod
sModerator
    
Vatican City
2288 Posts |
Posted - 26 Jan 2005 : 10:28:03
|
Soluzione interessante, Marcello.. un anello adattatore da interporre prima del filtro olio con uscite per i due sensori.
La questione è (oltre agli 85 neuri ) che bisognerebbe verificare se l'abbassamento di 3/4 cm del filtro olio crea problemi..
Comunque molte grazie, è già un inizio.. anche se preferirei collegare i due sensori direttamente. Per il bulbo pressione non credo ci siano grossi problemi, mi basterebbe capire che filettatura ci serve.. per il sensore di temperatura credo sia un po' più complicato..
Thanx
 |
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia... |
 |
|
|
Buxus
Turbo Tonante
   
Burkina Faso (Upper Volta)
1024 Posts |
Posted - 26 Jan 2005 : 11:20:51
|
quote: Originally posted by jarod
... La questione è (oltre agli 85 neuri ) che bisognerebbe verificare se l'abbassamento di 3/4 cm del filtro olio crea problemi.. ...

Si abbassa cosi' tanto il filtro Vedendo le foto avevo stimato circa 15mm l'anello di spessore maggiore e una decina di millimetri l'altro... pero' non ho un gran occhio (almeno non come quello della firma di Mela!!  )
Ma normalmente non c'e' gia' un sensore che controlla la pressione dell'olio (non tanto per misurarne il valore, quanto per vedere che ci sia olio nel motore che l'olio si muova) Almeno nelle golf primo modello c'era... e se ce l'aveva una vecchia germanica, vuoi che non l'abbia una moderna Super-Jap? Potresti usare l'alloggiamento di questo per il sensore di pressione (se addirittura non va gia' bene quello). Prendi st'ultima cosa con le pinze, mi sa che ho scritto una c@g@t@ 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°121 Pagina Personale

-Cello
homepage http://www.virtual-trip.ch carpage http://www.virtual-trip.ch/cello.html
|
 |
|
|
jarod
sModerator
    
Vatican City
2288 Posts |
Posted - 26 Jan 2005 : 11:36:57
|
Quello che dici è assolutamente esatto: sul basamento motore, poco sopra il filtro dell'olio è alloggiato il sensore di pressione che attiva la spia dell'olio sul cruscotto.
Il nuovo sensore andrebbe a sostituire quello, ed ha due uscite che consentono di pilotare sia la spia, sia lo strumento a lancetta. Il problema è che mi serve sapere che attacco/adattatore ordinare, e siccome il sensore di serie ha una filettatura conica, non so come fare a misurarla.. inoltre non so come verificare il passo della filettatura per assicurarmi che sia metrica.. Se qualcuno ha già fatto questo lavoro, ho sa comunque che filettatura serve, il problema pressione olio sarebbe risolto. 
Per quanto riguarda il sensore di temperatura, è un cilindro metallico che deve andare a contatto con l'olio. Normalmente non si fa altro che svitare il tabbo di scolo della coppa dell'olio ed avvitare al suo posto il sensore, che in questo modo fa da tappo ed inoltre rileva la temperatura. Il problema è che i sensori li vendono con filettatura M10x1, M14x1,5 e M16x1,5, mentre da quello che mi sembra di aver capito il nostro tappo ha filettatura M12x1,25   Se la macchina avesse un radiatore dell'olio si potrebbe provare ad intercettare il tubo che va a questo con un raccordo a T su cui innestare il sensore, ma sul 1ZZ-FE non saprei come fare..

P.S. Bello il sito che mi hai passato, mi permetto di suggerire l'omologo germanico che (tedesco per tedesco) almeno ha i prezzi in euro.. http://www.gtn-tuning.de/ |
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia... |
Edited by - jarod on 26 Jan 2005 12:04:08 |
 |
|
Topic  |
|
|
|