Author |
Topic  |
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 23 Jul 2004 : 14:33:47
|
qualè il miglior olio,il più prestazionale x mr2 mk3? |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 23 Jul 2004 : 16:08:56
|
quote: Originally posted by klovis
qualè il miglior olio,il più prestazionale x mr2 mk3?
Il miglior olio in assoluto (non racing/da gara):
Mobil 1 (lo vendono anche alla Esso adesso)
altrimenti
Shell Helix Ultra.
Qualsiasi rivista che ha fatto paragoni _seri_ fra gli olii è giunta a queste conclusioni.
Quelle meno serie dicono Agip Sint 2000 (basta paga' (la rivista, si intende)... no? )
Io uso il primo fin dal primo cambio d'olio (fatto a 1500 Km... dato che volevo metterci proprio quello che conoscevo già bene) e quando vado a cambiarlo è ancora GIALLO (non nero, non marrone, GIALLO!) come da nuovo! 
Costa un (bel) po' però.... 
Quanto amate la Vs. car? Abbastanza? 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
n/a
deleted
 
372 Posts |
Posted - 25 Jul 2004 : 16:08:03
|
A dire la verita a me non mi frega piu di tanto della ditta dell olio xche io lo cambio ogni 5000km.
Mi importa molto di piu della viscosita. Io uso Selenia 10W-40. Propio cosi...quello per le FIAT.  |
 |
|
CIN
Pistone Incallito
  
Malta
658 Posts |
Posted - 25 Jul 2004 : 16:09:12
|
Quello e il mio post. Non mi ero accorto che non ero conesso con il mio account.  |
    |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 26 Jul 2004 : 13:09:07
|
quote: Originally posted by
A dire la verita a me non mi frega piu di tanto della ditta dell olio xche io lo cambio ogni 5000km.
Io una volta l'anno ma più o meno sempre 5000 Km sono... 
quote:
Mi importa molto di piu della viscosita. Io uso Selenia 10W-40. Propio cosi...quello per le FIAT. 
I Selenia sono ottimi olii... alla lista si potrebbe tranquillamente aggiungere il Selenia Racing (che usavo sulla Punto GT... ) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 02 Aug 2004 : 18:18:58
|
Mi togliete un dubbio? 
Gli olii come sapete hanno una gradazione. Questa, quando sono "multigrado" è composta da due numeri, range fra i quali l'olio garantisce le sue caratteristiche, oltre diventa troppo denso (dannoso perché potrebbe non raggiungere tutte le zone da lubrificare) o troppo fluido (perdendo quindi parzialmente il potere di librificare, cioè di tenere separate due superfici dal venire a contatto).
Ora, se prendiamo, ad es. un 10-40, il 10 è un valore proporzionale alla temperatura minima sotto la quale diventa troppo denso. Il 40 è proporzionale alla temperatura massima sopra alla quale diventa troppo fluido. (spero di non aver detto una castroneria... )
Quindi si desumerebbe che un 10-30 è peggiore di un 5-40.
Che un 10-50 è adatto a motori con maggiori prestazioni (che scaldano di più..) e che uno 0-30 garantisce una maggiore lubrificazione subito a freddo (da qui il boom degli 0-xx in tempi recenti...).
Sembrerebbe che l'ideale sarebbe quindi un qualcosa come uno 0-60! 
Allora (se non ho toppato fin'ora... ) mi spiegate come mai su certi forum si legge che un'olio con "troppa" differenza dal valore minimo a quello massimo non va bene? (Non dovrebbe essere migliore/più stabile invece?) 
Perché se aumento le prestazioni del motore (es. turbizzandolo... ) da uno 0-30 non posso passare ad un 0-40 o ad uno 0-50 ma mi si consiglia un 15-50? 
Ho l'impressione che mi sfugga qualcosa...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 08:03:23
|
io metto il Castrol semi sintetico anche sulla mia vecchia Mitsubishi Eclipse ho sempre usato Castrol e mi sono sempre trovato bene: dopo 6 anni di età e 80000km riuscivo a tirar fuori un olio ancora chiaro e senza grosse perdite di livello anche il sint 2000 nn era male come olio... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 10:14:29
|
Non sono un chimico e quindi non me la sento di dire la mia in modo autorevole; per questo mi limito a dirla in modo ... autoritario. Gli olii industriali sono abbastanza tutti uguali, i composti sintetici hanno fatto passi da gigante e per fortuna è migliorata anche la qualità e la lavorazione dei materiali con cui costruiscono i motori. Pensiamo ogni quanto si cambia l'olio oggi rispetto ad anni fa. Per contro, un range di utilizzo ampio (5-40) equivale alla messa in gioco di più compromessi per soddisfare esigenze apparentemente non coniugabili: partenze a freddo, surriscaldamenti nello stop and go in colonna, per esempio. Come tutti i compromessi (pensiamo a quelli cui siamo costretti, ognuno di noi, chi più chi meno, sul lavoro, con il partner ... ) vanno abbastanza bene sempre, ma non vanno bene bene mai. Non è un caso se più un motore è tirato più è consigliabile un olio specifico, magari a gradazione unica, come spesso si usa in gara ... Negli anni a cavallo fra i 60 e i 70, era in voga l'olio grafitato, un composto grigio ... grafite, che pochi maghi del motore aggiungevano - secondo proporzioni segrete - nell'olio motore, nell'olio del cambio ... con risultati sorprendenti. Ricordo una scommessa: una Fiat 2300 S Coupè di proprietà di un tale Crazy Venter (ho capito, è archeologia, ma io sono nonno giul o no? ) riempita di olio grafitato, motore fatto girare un bel po', svuotato poi completamente e via a fare la Rovereto - Serrada a manetta, senza alcun cedimento. Leggende metropolitane di quando non c'erano nè le metropoli nè le metropolitane???  Nel mio gruppo - ora - c'è una gran parlare di certe boccettine da 0,5 di "CERAMIC ,,,, non mi ricordo", integratori ceramici dell'olio, per motori benzina, diesel, motociclistici ... finirà che faccio una prova. Qualcuno mi dice qualcosa?   giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 11:09:14
|
Stew, ci sono io a difendere i tuoi punti, non preoccuparti e grazie. ........... bisogna sempre avere infiltrati negli eserciti nemici, solo così possiamo sentirci ben protetti e difesi. giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 11:12:00
|
http://www.sintoflon.com/prod/car_it/et.html
se qualcuno l'ha provato faccia sapere.. cmq io penso che lo proverò a breve sulla Uno prima di fargli fare la tirata per Santa Maria di Leuca. Tranne che la Uno ha 130k km e non consuma ancora olio.. ovvero 1L in 10k km penso sia normale..
|
 |
|
Buxus
Turbo Tonante
   
Burkina Faso (Upper Volta)
1023 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 13:14:37
|
quote: Originally posted by stew
http://www.sintoflon.com/prod/car_it/et.html
se qualcuno l'ha provato faccia sapere.. cmq io penso che lo proverò a breve sulla Uno prima di fargli fare la tirata per Santa Maria di Leuca. Tranne che la Uno ha 130k km e non consuma ancora olio.. ovvero 1L in 10k km penso sia normale..
 Ma sei sicuro che sia normale? Non e' poco? Io ho la Uno con 122k km e ci butto un litro ogni mille km (pero' quando la lascio ferma 2 giorni e poi l'accendo, fa di quelle fumate azzurre!!)...
 Secondo me la tua uno ha qualcosa che non va,ihihihih 
Scherzo!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°121 Pagina Personale

-Cello
homepage http://www.virtual-trip.ch carpage http://www.virtual-trip.ch/cello.html
|
 |
|
Buxus
Turbo Tonante
   
Burkina Faso (Upper Volta)
1023 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 13:19:06
|
Comunque ragazzi, solo 2 annotazioni:
1. Ho sentito parlare meglio degli additivi al teflon piuttosto che i ceramici per il motore (anche se la motivazione a me e' sembrata un po' improbabile: la ceramica con il surriscaldamento rischia di agglomerarsi e rigare le superfici... boh)
2. Come MR2 Club Italia abbiamo buoni sconti con la Cyclo (partner del club) per additivi vari: io ho provato Octan Boost (MR2) e va da dio, il ravvivante per olio (regalatoci a Valdarno, messo nella uno) e ha ridotto i consumi di olio e ora devo provare nella MR2 il pulitore per il sistema di iniezione (additivo per benizina). |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°121 Pagina Personale

-Cello
homepage http://www.virtual-trip.ch carpage http://www.virtual-trip.ch/cello.html
|
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 13:26:59
|
quote: Originally posted by Buxus
quote: Originally posted by stew
http://www.sintoflon.com/prod/car_it/et.html
se qualcuno l'ha provato faccia sapere.. cmq io penso che lo proverò a breve sulla Uno prima di fargli fare la tirata per Santa Maria di Leuca. Tranne che la Uno ha 130k km e non consuma ancora olio.. ovvero 1L in 10k km penso sia normale..
 Ma sei sicuro che sia normale? Non e' poco? Io ho la Uno con 122k km e ci butto un litro ogni mille km (pero' quando la lascio ferma 2 giorni e poi l'accendo, fa di quelle fumate azzurre!!)...
 Secondo me la tua uno ha qualcosa che non va,ihihihih 
Scherzo!!
122k km in quasi 20 anni?? a te l'olio si annoia, non si consuma.. |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 13:41:40
|
quote: Originally posted by Buxus
..Io ho la Uno con 122k km e ci butto un litro ogni mille km..
.. messo nella uno) e ha ridotto i consumi di olio ..
meno male che li ha ridotti..
|
 |
|
Buxus
Turbo Tonante
   
Burkina Faso (Upper Volta)
1023 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 23:33:57
|
quote: Originally posted by stew
quote: Originally posted by Buxus
..Io ho la Uno con 122k km e ci butto un litro ogni mille km..
.. messo nella uno) e ha ridotto i consumi di olio ..
meno male che li ha ridotti..
Credo che il(i) precedente proprietario(i) non la usasse molto... l'ho presa un anno fa' e ne aveva 109k (lavoro a 5km da casa)
Tralasciando la parte ironica (ma reale ) della mia Uno SX 1.5 rottame che si trascina ... Date un occhiata ai prodotti della Cyclo |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°121 Pagina Personale

-Cello
homepage http://www.virtual-trip.ch carpage http://www.virtual-trip.ch/cello.html
|
 |
|
Topic  |
|