| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 pneumatici con aria comp. o con azoto?
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

carleji
Pischello della Domenica

31 Posts

Posted - 19 Dec 2012 :  10:49:28  Show Profile  Reply with Quote
Giusto stamattina ho cambiato un treno di pneumatici alla beneamata (parliamo di Bridgestone Re040 per una mkIII '03 con misure di 1° equipaggiamento) e ho notato che il mio Gommista di fiducia le ha gonfiate con aria compressa (tramite impianti di deumidificazione, ecc. ecc.).
Secondo voi il "vecchio" azoto nelle gomme ha un qualche fondamento tecnico di utilità per l'uso su strada di tutti i giorni oppure no?

Grazie e buone feste a tutti...

Beppebpk
Pistone Incallito

Kazakhstan
621 Posts

Posted - 20 Dec 2012 :  02:20:41  Show Profile  Visit Beppebpk's Homepage  Reply with Quote
Io uso l'azoto... É un argomento già trattato.
Teoricamente la ruota dovrebbe scaldarsi meno con le sollecitazioni rispetto alla semplice aria, l'azoto é inerte, il suo volume non cambia a quanto ricordo.
Dicono che col gonfiaggio ad azoto i pneumatici perdono pressione più lentamente, ma personalmente almeno ogni 4 mesi una verifica la faccio fare.Poi se l'aria é deumidificata direi che non cambia granché... Vai tranq

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 20 Dec 2012 :  17:36:45  Show Profile  Reply with Quote
Ricordiamoci che l'aria è composta dal 70% di azoto.

L'azoto su un'auto di serie usata prevalentemente in strada non ha molto senso, però considerato che non costa praticamente nulla lo si può usare senza pensarci troppo ;)

L'azoto, rispetto mix di gas che noi chiamiamo aria ha una variazione di pressione minore al variare della sua temperatura.
Volendo dire una mezza castroneria, giusto per capirci potremmo dire che è più "stabile".
Inerte invece si riferisce alla facilità/tendenza di un elemento di combinarsi chimicamente con altri elementi.

Quando si gira in pista la temperatura sale in maniera diversa tra una gomma e l'altra, se ci si ferma dopo qualche giro e si prendono le temperature dei pneumatici si scopre che sono tutte diverse così come saranno diverse le 4 pressioni anche se a pneumatico freddo erano tutte uguali (nei kart il fenomeno è molto evidente e gli effetti positivi e negativi si sentono, per questo si lavora molto sulla pressione delle gomme).
Questo è dovuto dalle caratteristiche del circuito, il numero e il tipo delle curve determina quale o quali pneumatici si scalderanno di più.

L'azoto essendo più "stabile" aiuta a trovare prima le pressioni giuste o aiuta a non avere grosse variazioni di pressione tra pneumatico freddo e pneumatico caldo.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Snitz Forums 2000