Author |
Topic  |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 08:00:39
|
Quest'inverno facendo il pirla sulla neve ero andato contro un marciapiede con la ruota anteriore sinistra, piegando il trapezio (o braccio, sul preventivo toyota lo chiamano così)... Comunque, a parte gli insulti a cui sicuramente state pensando ( XD ), dopo aver fatto sostituire il "braccio" ( l' altra settimana ) l officina mi ha detto che ho gli ammortizzatori anteriori scarichi... A volte, non sempre, quando freno o curvo, sento un TAC ma bello forte!! Può essere legato agli ammortizzatori scarichi? O probabilmente è dovuto a qualche altro pezzo rotto che l officina non ha visto??? So che è un quesito un pò difficile, ma magari qualcuno ha già avuto un' esperienza simile e mi sa rispondere... |
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 09:25:23
|
che ammo hai ? kayaba ?
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 10:12:29
|
Da quello che dici...e' strano che l'ammortizzatore non sia scoppiato....generalmente con botte del genere su un marciapiedi, tanto da piegare anche il braccio oscillante....e' una cosa che puo' succedere abbastanza facilmente.
Puo' anche essere che la boota lo abbia rovinato....e a distanza di tempo abbia ceduto.
Come chiede Yamamay....dovresti dirci che ammortizzatori hai...originali? Kyb Exel-G? Modificati aritiginali? o cos'altro?
Se sono degli originali...li sostituisci e amen....anzi..approfitti per fare l'assettino come vuoi. Se sono gia' modificati, fai rifare gli anteriori e torni in carreggiata...ahahaha
Il fatto del TAAAC.... probabilmente e' il piattello superiore sul duomi. Infatti avendo piegato il trapezio, l'ammortizzatore e' andato fuori asse...e il piattello superiore e' la prima cosa che si storce...e che poi in curva da' questi rumori molesti. Controllalo. |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
Edited by - SMOGBIKER on 22 Jun 2012 10:14:31 |
 |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 11:35:26
|
Ho gli ammortizzatori originali... Uff quante spese  Comunque grazie Smog... Farò controllare  Se fosse quello che devo fare? Si può cambiare solo il piattello? |
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 12:05:43
|
a volte capita che si rompa il pistoncino interno ,come successo a me http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=10344 alzala con il cric e prova a scuotere la ruota senza smontare il cerchio per riprodurre il rumore.prova a guardare se lo stelo dell'ammortizzatore oscilla : l'effetto è quello di vedere tutto il gruppo ammortizzatore/molla che si piega leggermente a banana.
nel caso fosse invece il piattello se ti interessa io ne vendo uno. http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=10460 è nuovo,lo avevo comprato pensando fosse quella a fare il TAC prima di scoprire che fosse un problema interno dell'ammortizzatore
|
 |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 12:23:07
|
Ciao Yamamay.. Purtroppo ma non me ne intendo.. Smog parla di "piattello superiore sul duomi", tu vendi un "duomo".. Parlate della stessa cosa? Inoltre il tuo topic dice "vendo duomo anteriore DX"... Destro o sinistro è uguale? Perchè io il danno l ho fatto a sinistra..
|
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
 |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 12:27:15
|
Comunque proverò a far verificare se può essere il pistoncino interno rotto usando il tuo consiglio.. Tanto fra poco devo portarla a far montare dei pezzi.. Grazie  |
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 14:25:48
|
si "piattello superiore sul duomi" e "duomo" sono la stessa cosa.
ciao
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 22 Jun 2012 : 14:27:38
|
Controllare ll'ammortizzatore come suggerito da Yama...e' cosa buona e giusta...dato che vista la botta che hai preso...potrebbe essere lo stesso ammortizzatore a fare il rumore...come bene ti ha spiegato.
Se fosse il piattello superiore (che e' quello che ti ha indicato Yama, che e' il piattello superiore dell'ammortizzatore dove all'interno si trova la ralla.....e che si ancora sul duomi)...di fatto in caso di botte...si piega il disco metallico piu' in alto....che ruotando batte sulla parte sottostante (dritta), provocando il rumore.
E' un lamierino...con un martello si riporta dritto!! Facce sape' |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 28 Jun 2012 : 08:51:32
|
Grazie dei consigli.. Vi farò sapere il 16 luglio che la porto dal meccanico.. E tra l' altro, Smog, già che ci sono faccio montare tutti i pezzi    |
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 28 Jun 2012 : 10:44:52
|
se non te ne intendi direi che è la cosa migliore farlo vedere da un meccanico. per quanto riguarda il duomo il discorso è complesso.non è proprio un lamierino e non c'è una ralla bensì un cuscinetto radiale montato per interferenza e sul suo anello interno si fissa lo stelo dell'ammortizzatore per cui ti sconsiglio di fare aggiustare il tutto con il martello. se avete dei dubbi sostituite i pezzi con dei nuovi.io sui componenti di sicurezza dei miei mezzi faccio così.
facci sapere !
ciao |
 |
|
RIMO
Biella Fumante
 
Italy
265 Posts |
Posted - 28 Jun 2012 : 12:19:07
|
Domanda sicuramente molto stupida: ma se cambio gli ammortizzatori, il problema (se c' è) del duomo è risolto? Cioè il duomo fa parte dell' ammortizzatore o è una cosa a parte?  Non me ne intendo proprio  |
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite. |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 28 Jun 2012 : 14:25:51
|
il duomo è un componente a parte e toyota lo vende a parte.quello posteriore comprende anche il soffietto di protezien stelo. per sapere come è fatto il duomo anteriore guarda il post dove lo vendo,c'è anche il codice ricambio toyota.viene venduto così come lo vedi. un bravo meccanico saprà sicuramente dirti se il duomo è danneggiato
|
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 28 Jun 2012 : 21:41:21
|
scusate....se non ricordo male (solo per non utilizzare termini poco corretti che possano portare in confusione....e anche per rinfrescarmi la memoria) il "duomo" o duomi, altro non e' che il pezzo rinforzato del telaio dove si ancora il piattello superiore (o supporto superiore) dell'ammortizzatore. con beneficio del dubbio......ma ricordo cosi'!!!
Gli ammortizzatori vengono venduti SENZA piattello superiore, quindi come gia' indicato da Yama....se tu dovessi avere il problema sul piattello...e ricompri gli ammo...il rumore continuera' ad esserci. Questo perche' per montare i nuovi ammortizzatori...dovrai necessariamente riutilizzare i piattelli vecchi (sia all'ant che al post).
Quindi come sempre ti ha gia' suggerito Yama......fai vedere la macchina ad un meccanico degno di questo nome.....e fatti dire se e' rotto l'ammortizzatore o il piattello superiore.....o se sono rotti entrambi.
Solo cosi' saprai cosa comprare....ed evitare di prendere qualcosa che poi alla fine il problema non te lo risolve!!! Cio' che yama vende...e' il piattello superiore ammortizzatore...che nello specifico essendo dell'ammortizzatore anteriore, ha al suo interno la ralla (cioe' il cuscinetto a sfere che permette il movimento dell'ammortizzatore in sterzata), e che potrebbe servirti se e' quello che ti si e' rotto.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 29 Jun 2012 : 08:45:01
|
il cuscinetto in oggetto per la precisione non è una ralla ma un radiale.sono due cuscinetti totalmente diversi. la ralla supporta solo carichi assiali mentre il radiale può lavorare con sollecitazioni miste (radiali ed assiali) in funzione del montaggio e delel caratteristiche.
il duomo o piattello o qualunque sinonimo si voglia usare (tutti ampiamente usati nel linguaggio tecnico), nella MKIII è composto da più pezzi. secondo lo schema mcpherson i suo compito è di chiudere il pacco ammortizzatore/molla fissandosi nell'alloggiamento previsto nel telaio per scaricare le sollecitazioni provenienti dal mozzo sospensione ma anche di garantire due gradi di libertà : rotatorio e ondulatorio. se aprite il cofano anteriore e a motore accesso (per sfruttare il servosterzo) e chiedete a qualcuno di ruotare il volante vedrete che l'anello interno del duomo si "contorce" all'interno dell'esterno fissato al telaio . ecco perchè è un componente critico.
|
 |
|
|
Topic  |
|