Author |
Topic  |
paganizu
Pischello della Domenica
20 Posts |
Posted - 07 Jan 2012 : 15:04:01
|
Ciao ragazzi!
147.000km, spia gialla....questo codice di errore!
'Bank 1 Sensor 2'
E' quello sul kat? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie mille |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 07 Jan 2012 : 20:14:17
|
io ho la spia gialla accesa da mesi e benché abbia un tester OBD non ho ancora verificato il codice errore (si, sono pigro!!!) scommetterei che è uguale al tuo però: secondo me è il secondo sensore del precat, ma potrei sagliare
nel mio caso pensavo fosse dovuto anche al fatto che ho messo un collettore di scarico inox che non consente di avvitare bene la sonda lambda di destra, per un difetto nel filetto
motore con 76.000 km e nessun altro problema rilevato x ora
|
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 08 Jan 2012 : 22:22:11
|
si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1 |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 09 Jan 2012 : 12:29:46
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1
Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni: 1° cambiare la sonda 2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda. La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.
|
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
paganizu
Pischello della Domenica
20 Posts |
Posted - 09 Jan 2012 : 18:34:05
|
Lo sapevo che mi sareste venuti incontro!
grazie
per prima cosa provo con la resistenza, poi con la sonda...e immagino che qualcuno di voi l'ha già cambiata.
Ho provato un pò search, ma tutti i link di ebay che ho trovato sul forum sono scaduti, avete un codice per caso?
Grazie della collaborazione |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
|
paganizu
Pischello della Domenica
20 Posts |
Posted - 10 Jan 2012 : 08:53:45
|
Grazie mille smog! A questo prezzo e se approvi tu, la compro!
ciao |
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 10 Jan 2012 : 11:55:04
|
quote: Originally posted by danilo
quote: Originally posted by SMOGBIKER
si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1
Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni: 1° cambiare la sonda 2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda. La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.
15 W , come mai così grandi ? vediamose riesco a trovarne in giro |
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 10 Jan 2012 : 13:58:42
|
quote: Originally posted by berimbao
quote: Originally posted by danilo
quote: Originally posted by SMOGBIKER
si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1
Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni: 1° cambiare la sonda 2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda. La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.
15 W , come mai così grandi ? vediamose riesco a trovarne in giro
La legge di Ohm dice: W=V*I I=V/R W=V*V/R W=13.5*13.5/15 12.15 Watt
|
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 10 Jan 2012 : 15:56:54
|
ehehe , tranquillo l'elettronica è il mio lavoro , l'unica cosa che non capisco è dove hai preso il dato dei 15 ohm ... |
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 10 Jan 2012 : 17:16:22
|
Quando ho spulciato tutto il web per trovare una sonda che fosse compatibile avevo scoperto che le nostre hanno una resistenza nominale di 13 ohm, che come al solito non è molto diffusa, però misurando sulla sonda originale nuova ho riscontrato resistenza diversa, adesso non ricordo se era intorno ai 12 o intorno ai 14...
@Danilo
Sei sicuro che lo faccia solo per i primi 60 secondi? Io sapevo che lo faceva ogni qual volta la temperatura cala sotto il valore minimo d'esercizio, cosa che potrebbe succedere se si procede a bassissimo numero di giri...mi pare di averlo letto sul sito della NGK. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 10 Jan 2012 : 18:12:58
|
quote: Originally posted by ercapanna
Quando ho spulciato tutto il web per trovare una sonda che fosse compatibile avevo scoperto che le nostre hanno una resistenza nominale di 13 ohm, che come al solito non è molto diffusa, però misurando sulla sonda originale nuova ho riscontrato resistenza diversa, adesso non ricordo se era intorno ai 12 o intorno ai 14...
@Danilo
Sei sicuro che lo faccia solo per i primi 60 secondi? Io sapevo che lo faceva ogni qual volta la temperatura cala sotto il valore minimo d'esercizio, cosa che potrebbe succedere se si procede a bassissimo numero di giri...mi pare di averlo letto sul sito della NGK.
La resistenza l'ho misurata su varie sonde , comunque il service manual dà dei valori da misurare con un buon margine, ora non ricordo esattamente......dovrei cercare. Tieni comunque presente che resistenze di quella potenza non sono facilmente acquistabili con valori diversi dai valori standard E12 Quella dei 60 secondi dall'accensione è una certezza, dopo non saprei dirti... quello di cui son sicuro è che non c'è un misuratore di temperatura nella sonda quindi non vedo come possa capire quando deve accendersi. Naturalmente la mia è una ipotesi.... |
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 11 Jan 2012 : 09:23:26
|
ok avete chiarito i miei dubbi , ora mi metto alla ricerca di questa resistenza ; magari è la buona volta che spengo quella spia sapete consigliarmi dove cercare questa resistenza ? |
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 13 Jan 2012 : 21:15:12
|
non c'entra niente con questo post, nel senso che non era questa la domanda iniziale visto che paganizu conosceva il significato del codice di errore...
ma visto che ci sono appena capitato su posto questo link http://www.midshiprunabout.org/mk3/mk3-maintainance/obd-codes-the-complete-list/ con la lista dei codici OBD della emme, magari a qualcuno che farà ricerche sui codici in futuro potrà servire |
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 16 Jan 2012 : 19:06:11
|
Danilo, sinceramente anche io la penso come te!
Però l'avevo letto da qualche parte e mi sembra di ricordare che fosse una fonte attendibile, mi pare che la centralina si accorga della sonda "fredda" perchè c'è una variazione (diminuzione) della velocità con cui il sensore legge la presenza d'ossigeno nei gas...quando questo succede la centralina gli da una botta di vita 
Comunque adesso sono arrivato a quota 160mila km e monto una sonda semi nuova e una che credo sia l'originale...è il caso che la sostituisca  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
Topic  |
|