Author |
Topic  |
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 12:57:18
|
Ciao ragazzi. Visto che in questo forum bazzicano testoline davvero esperte in meccanica ecc... volevo chiedervi una semplice domandina: chi mi spiega un po come funziona il differenziale autobloccante(che noi abbiamo, almeno) a cosa serve, che vantaggi e svantaggi ha... so a grandi linee ma vorrei una spiegazione un po più completa.. ciaoooo grazie |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 14:13:08
|
Allora, vado io? Vado!
La funzione del differenziale è quella di trasmettere la coppia alle ruote motrici permettendo velocità di rotazione diverse tra esse. L'utilità di questo dispositivo è evidente se si pensa cosa succederebbe durante la percorrenza di una curva se le due ruote motrici esterna ed interna fossero costrette a girare alla stessa velocità... Il differenziale è caratterizzato dal fatto che trasferisce la stessa coppia alle due ruote motrici. Perciò, quando una di esse si trova in condizioni di minore aderenza rispetto all'altra, neppure quella che si trova su fondo a più alta aderenza riesce a trasmettere potenza. Il differenziale autobloccante consente di superare questo problema permettendo un bloccaggio più o meno "spinto" (si parla a questo proposito di differenziale autobloccante al 25%, al 50% ecc.) tra le due ruote motrici. Quando il differenziale è bloccato al 100% le due ruote motrici girano alla stessa velocità, a prescindere dalle condizioni di aderenza del fondo stradale.
Capisco che non è facile capire il funzionamento del differenziale senza uno schema da consultare. Vedo se riesco a trovare qualcosa che ti possa aiutare.
Ciao.
quote: Originally posted by agif
Ciao ragazzi. Visto che in questo forum bazzicano testoline davvero esperte in meccanica ecc... volevo chiedervi una semplice domandina: chi mi spiega un po come funziona il differenziale autobloccante(che noi abbiamo, almeno) a cosa serve, che vantaggi e svantaggi ha... so a grandi linee ma vorrei una spiegazione un po più completa.. ciaoooo grazie
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
Mirketto78
Biella Fumante
 
140 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 16:25:09
|
Spiegazione breve ed effiace, sulla MKII c'era nella lista degli optional, vero? Mi piacerebbe montarne uno ma credo che la spesa sia assurda...qualcuno ha qualche informazione al riguardo? |
 |
 |
|
Buxus
Turbo Tonante
   
Burkina Faso (Upper Volta)
1023 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 16:35:01
|
quote: Originally posted by Mirketto78
Spiegazione breve ed effiace, sulla MKII c'era nella lista degli optional, vero? Mi piacerebbe montarne uno ma credo che la spesa sia assurda...qualcuno ha qualche informazione al riguardo?
Qui in cioccolandia costa sui 1500 CHF, ossia circa 1000Neuri... e' della TRD... .... e prima o poi me lo faccio!!!   |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°115 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°121 Pagina Personale

-Cello
homepage http://www.virtual-trip.ch carpage http://www.virtual-trip.ch/cello.html
|
 |
|
Mirketto78
Biella Fumante
 
140 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 16:44:45
|
costosetto eh? Però anche se inesperto ancora sulla piccola turbo ne ho già sentito la mancanza... |
 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 17:16:25
|
e come si sente quando entra? |
 |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 17:37:25
|
quote: Originally posted by fild7
e come si sente quando entra?
c'è sempre..non è che "entra". al massimo, potresti sentire la differenza con una macchina che non ce l'ha... per esempio, se fai una curva veloce con marce basse, una macchina sprovvista di autobloccante, quando affondi il gas, senti la ruota interna che pattina e la macchina che non accellera come dovrebbe.
|
 |
|
Dave.c
Turbo Tonante
   
Italy
1622 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 18:43:29
|
lo si nota davvero tanto su un'auto a trazione anteriore come ad esempio l'integra type-r quando etri in curva + schiacci sull'accelleratore + l'auto tende a portarti all'interno di curva...mentre la celica Ts nn lo monta e in curva quando si accellera tende a rumare la ruota interna alla curva facendo perdere un po' di tenuta |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N 116 SOCIO N°112  |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 21 Feb 2005 : 19:03:43
|
capisco...grazie x le info...eppure a volte nelle in delle inversioni a U o nelle svolte strette quando affondo il gas in prima e seconda sento una vibrazione un attimo prima che le ruote posteriori inizino a pattinare... |
 |
 |
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 22 Feb 2005 : 00:40:48
|
ma quindi l'ideale sarebbe come? che ci sia o no? e a che percentuale? la nostra a quanto sarà? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
gigi
Pistone Incallito
  
Kyrgyzstan
771 Posts |
Posted - 23 Feb 2005 : 13:48:26
|
quote: Originally posted by agif
ma quindi l'ideale sarebbe come? che ci sia o no? e a che percentuale? la nostra a quanto sarà?
Direi un 40%... adatto alla strada ma non abbastanza cattivo per la pista. è tarato soft insomma. Adeguato a cambio, frizione e ad assetto stradali. |
GIGI Pagina Personale

|
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 14 Mar 2005 : 08:53:32
|
quote: Originally posted by luca
...Vedo se riesco a trovare qualcosa che ti possa aiutare.
Guarda un po' qui: lo pubblica la "concorrenza" però non è male...
http://www.mx5passion.it/asp/f-111.html |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 14 Mar 2005 : 12:53:57
|
grazie mille luca... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 14 Mar 2005 : 13:38:52
|
hai capito la concorrenza... cmq grazie luca è una spiegazione veramente esaustiva! |
 |
 |
|
andymkII
Pischello della Domenica
13 Posts |
Posted - 16 Mar 2005 : 12:32:30
|
quote: Originally posted by gigi
quote: Originally posted by agif
ma quindi l'ideale sarebbe come? che ci sia o no? e a che percentuale? la nostra a quanto sarà?
Direi un 40%... adatto alla strada ma non abbastanza cattivo per la pista. è tarato soft insomma. Adeguato a cambio, frizione e ad assetto stradali.
quanto? guarda che sarà si e no al 25%... |
 |
|
Topic  |
|