Author |
Topic  |
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 09 Aug 2010 : 20:09:47
|
Sul forum ho visto che un paio di persone hanno turbizzato la propria mk3 mentre le altre son rimaste in "aspirato mode".
Ora che ne pensate di un mk3 con il volumetrico ??
Sarebbe fattibile ??
In giro per siti nn ho trovato nessuno che l'abbia fatto su una mr2 però non mi sembra una cosa complicata (naturalmente parlo da profano) e chiedo quindi ai "meccanici" del forum cosa ne pensano.
A me personalmente piacerebbe. Maggiore potenza ma niente turbolag.
Unica cosa è che se nn sbaglio per farlo bisogna metterlo al posto della pompa dell'aria condizionata, ed in'oltre per spingere il volumetrico si ciuccia circa una ventina di cavalli. Come volumetrico si potrebbe usare quello del mini cooper S.
Voi che ne pensate ??   |
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
|
yamamay
Biella Fumante
 
352 Posts |
Posted - 09 Aug 2010 : 23:52:52
|
esiste anche il compressore centrifugo
|
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 10 Aug 2010 : 15:56:39
|
qualcuno ci ha gia pensato , non capisco però che c'entra la pompa dell'aria condizzionata ! e poi mi spieghi perchè dici che si ciuccia venti cavalli ? se uno lo mette e per guadagnare cavalli non per perderli ! |
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 10 Aug 2010 : 19:11:46
|
Io parlo del compressore volumetrico non del turbo bada bene. Il volumetrico è azionato dalla cinghia di distribuzione del motore ed essendo un compressore per comprimere l'aria ha bisogno di potenza. Pensa ad un compressore di quelli da "officina", per caricarlo serve un motore elettrico che fa girare una pompa che comprime l'aria all'interno del suo serbatoio. Il concetto è più o meno lo stesso.
Il turbo invece è azionato dai fumi di scarico del motore.
|
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
 |
|
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 14 Aug 2010 : 00:29:02
|
nessuno a cui interessa questo topic ?? |
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 14 Aug 2010 : 11:28:34
|
VASH....se cerchi nel forum...troverai molti topic dove si parla del volumetrico. C'e' chi aveva cominciato a montarne uno a lobi...c'e' chi lo ha preso centrifugo...ecc.ecc. Ci sono discussioni e passaggi progettuali ben descritti.....con tutte le chiacchiere di contorno.
Se vuoi c'e' unproduttore svizzero che ha preparato unvolumetrico plug&play per il motore vvti....e anche per il 2zz vvtli.....compri..(paghi salato) e monti....ahahahahahah |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 14 Aug 2010 : 21:41:59
|
ok grazie mille delle informazioni XD !! |
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
 |
|
berimbao
Turbo Tonante
   
1081 Posts |
Posted - 16 Aug 2010 : 16:50:28
|
quote: Originally posted by Vash87
Io parlo del compressore volumetrico non del turbo bada bene. Il volumetrico è azionato dalla cinghia di distribuzione del motore ed essendo un compressore per comprimere l'aria ha bisogno di potenza. Pensa ad un compressore di quelli da "officina", per caricarlo serve un motore elettrico che fa girare una pompa che comprime l'aria all'interno del suo serbatoio. Il concetto è più o meno lo stesso.
Il turbo invece è azionato dai fumi di scarico del motore.
so benissimo le differenze ! e come ti ha detto Max ci sono stati altri prima di te a pensarci e a provarci; il fatto è che come hai scritto , sembra che montando un compressore alla fine perdi cavalli ... cosa inutile ... mentre il fatto è che sfrutti una parte di potenza per svillupparne di altra "superiore a quella utilizzata " .. ... comunque pensa anche se alla fine ne vale la pena , per cosa la vuoi utilizzare la macchina ? un paio di giretti in pista , o per tutti i giorni ?... per quanto vuoi tenere quel motore sano ?
|
Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 17 Aug 2010 : 14:31:11
|
Per me il migliore è quello a lobi. Magari abbinato ad un buon intercooler ed a un'iniezione benzina maggiore. Altrimenti metti un bel V6 aspirato con tanta coppia e vai col tango! Ho esagerato col V6?  |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 18 Aug 2010 : 12:05:09
|
Ho cercato sul forum con l'opzione search ma ho trovato solo topic in cui si accennava qualcosa ma per il resto niente. Qualcuno potrebbe postarmi un link a qualke topic in cui se ne parla a fondo ed in modo tecnico ??
quote: Originally posted by berimbao
quote: Originally posted by Vash87
so benissimo le differenze ! e come ti ha detto Max ci sono stati altri prima di te a pensarci e a provarci; il fatto è che come hai scritto , sembra che montando un compressore alla fine perdi cavalli ... cosa inutile ... mentre il fatto è che sfrutti una parte di potenza per svillupparne di altra "superiore a quella utilizzata " .. ... comunque pensa anche se alla fine ne vale la pena , per cosa la vuoi utilizzare la macchina ? un paio di giretti in pista , o per tutti i giorni ?... per quanto vuoi tenere quel motore sano ?
Effettivamente nn mi sono espresso correttamente, ma cmq alla fine era sottointeso
Io la vorrei utilizzare tutti i giorni e quando capita farci anche qualke giro in pista, come fanno tutti del resto. Da quello che mi pare di aver capito lavorando un pò sulla rapportatura della puleggia, cioè cambiando la puleggia del compressore con una più grande o più piccola (dipende dalla circostanza) si cambiano il numero di giri che può effettuare il volumetrico e quindi anche la potenza che può erogare o mi sbaglio ???
Essenzialmente io preferirei il volumetrico al turbo perchè non ha turbo lag, il motore continuerebbe a comportarsi come un'aspirato, però con la differenza di avere un pò di grinta in più su tutti i regimi di rotazione del motore (almeno spero).
Se devo scegliere tra uno a lobi e il centrifugo sceglierei il secondo. Dura più a lungo di uno a lobi poichè i due lobi toccandosi a lungo andare si rovinano (cosa assolutamente normale).
Voi cosa ne pensate ?? Avete qualke consiglio da darmi ?? 
|
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
 |
|
yuzaman
Biella Fumante
 
Italy
163 Posts |
|
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 19 Aug 2010 : 11:26:39
|
Ottimo questo nn l'avevo ancora visto. Grazie MILLE !!!!!!
P.S. Come hai fatto a trovarlo ?? io sono andato su search. ho scritto volumetrico e l'ho fatto cercare in tutto il forum ma questo topic nn me l'aveva dato. Avrò sbagliato qualcosa io ??? (SICURAMENTE XD). |
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
 |
|
Germano1000
Pistone Incallito
  
Italy
634 Posts |
Posted - 19 Aug 2010 : 14:39:51
|
Comunque ci sono alcuni kit provenianti dagli states per quel motore. E credo ci sia qualcosa anche dal giappone. Se poi vuoi divertirti te tenendo la macchina ferma per alcuni mesi come ho fatto io, divertiti per sfasci e per posti simili. Spendi poco e ci metti tanto del tuo, però poi collabora con un preparatore che conosce bene la macchina per la messa a punto |
ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar
 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 19 Aug 2010 : 14:58:04
|
La strada è un altra....
Devi inanzitutto spaccare un motore, possibilmente facendo un fuorigiri. Poi spendi un paio di migliaia di euro per sostituirlo 
A questo punto ti ritrovi con una EMME da rodare e con un rottame con 16 valvole piegate in garage. Piano piano lo sistemerai e con pazienza tiri su un motore sovralimentato da 200cv affidabile come il motore di serie oppure qualcosa di più spinto ma più delicato...io credo che una potenza tra i 200 e i 250cv sia più che sufficiente.
Io sono un fanatico della sovralimentazione, ma ho due grossi problemi: -budget ridotto -non sopporterei di vedere la mia EMME ridotta ad un cubo di 90x90cm perchè due agenti mi scoprono una Garret in bella vista e mi sequestrano il mezzo
Per questo motivo penso che la mia strada sarà quella del volumetrico perchè è più semplice e meno costoso e lo si può nascondere meglio. Prima però ho mille altre cose da fare su questa EMME. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
Edited by - ercapanna on 19 Aug 2010 14:59:22 |
 |
|
Vash87
Biella Fumante
 
Italy
137 Posts |
Posted - 22 Aug 2010 : 13:35:43
|
quote: Originally posted by yuzaman
ha visto questo post? http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=7523
saluti
L'ho letto ed è molto interessante, ma ad un certo punto finisce e non si sa come è andata a finire alla fine.
Smogbiker poi tu alla fine l'hai montato il volumetrico centrifugo ?? |
...anche oggi ho imparato qualcosa.... |
Edited by - Vash87 on 22 Aug 2010 13:36:42 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
|
Topic  |
|