| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 rumore mettallico scarico
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

joe71
Biella Fumante

Italy
104 Posts

Posted - 14 Mar 2010 :  10:47:06  Show Profile  Reply with Quote
ho mr2 anno 2002
sento rumore metallico scarico nei primi minuti accenzione motore

chi sa cosa è?

aiuto grazie

Edited by - fild7 on 14 Mar 2010 10:53:36

alexM
Pistone Incallito

Italy
897 Posts

Posted - 14 Mar 2010 :  14:35:21  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by joe71

ho mr2 anno 2002
sento rumore metallico scarico nei primi minuti accenzione motore

chi sa cosa è?

aiuto grazie




mmmmmm....vuoi vedere che è la maglia del catalizzatore che si stà dissaldando....controlla....

MR - S Nata per competere......

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°126
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 14 Mar 2010 :  16:24:44  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
molto probabilmente sonoi carterini metallici di protezione del catalizzatore.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Digra
Pistone Incallito

Honduras
881 Posts

Posted - 15 Mar 2010 :  11:58:58  Show Profile  Reply with Quote
molto probabilmente.... come ha detto Max...
sono i carterini metallicci di protezione...
un mese fa è capitato anche a me... se alzi la macchina... appena prima della curva del cat
sotto i collettori... ci sono questi carter di protezioni... e sono saldati giusto con un paio di punticini...
si saranno dissaldati... poco male... basta rissaldarli...
questo spiega anche il fatto che lo faccia solo a freddo...
a caldo i lamierini hanno meno gioco...

Saluti.
ed è più difficile accorgersene...

Go to Top of Page

joe71
Biella Fumante

Italy
104 Posts

Posted - 20 Mar 2010 :  12:54:34  Show Profile  Reply with Quote
grazie mo vado a controllare grazie
Go to Top of Page

Tenz
Biella Fumante

Italy
302 Posts

Posted - 20 Mar 2010 :  17:52:11  Show Profile  Reply with Quote
mi sa che ho lo stesso problema...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
Go to Top of Page

berimbao
Turbo Tonante

1081 Posts

Posted - 24 Mar 2010 :  16:18:33  Show Profile  Reply with Quote
idem ... ora però ho scoperto che sono saldati da qualche parte , 2 punti di saldatore e via quel brutto rumore !


Io non ho superato il limite .... siete voi che lo avete spostato
Go to Top of Page

bruno67
Turbo Tonante

Italy
1421 Posts

Posted - 24 Mar 2010 :  20:55:38  Show Profile  Reply with Quote
Solo sulle My00 hanno il punto di saldatura, quelle più recenti hanno bulloncino + dado con testa bullone saldata.
Ha 2 catalizzatori a casa, uno è della ex macchina di Alf e ha i punti di saldatura, il mio più nuovo no.



TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118
Pagina Personale

Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn)
Go to Top of Page

joe71
Biella Fumante

Italy
104 Posts

Posted - 24 Mar 2010 :  21:17:02  Show Profile  Reply with Quote
scusate, ma dove è esattamente???????????'
sento che il rumore viene da sotto il coperchio (quello con due bulloni) che copre il collettore, quello subito dopo il motore!!!!

che dite provo a smontarlo e guardo..........

Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  09:05:46  Show Profile  Reply with Quote
Saldate sul collettore ci sono due piastrine molto sottili.

Su queste ci si fissa, con delle viti, il copricollettore.

Se una (o più) di queste saldature parte, il lamierino inizia a vibrare, poi scaldandosi e dilatandosi la piastrina smette di vibrare perchè "va in battuta" ed ecco spiegato il fenomeno

....scusate ma a quest'ora la mia capacità di comunicare è scarsissima...meglio se metto una foto

Io quelle del mio collettore inox le ho risaldate un paio di giorni fa.
Secondo me le ho rotte lavando l'auto, non ho la paratia sotto la presa d'aria sul cofano, andando all'autolavaggio il collettore entra in temperatura, poi parcheggi e lavi con acqua che va a bagnare anche i collettori, siccome quelle saldature sono molto piccole (sezione molto ridotta) con lo sbalzo termico "saltano".

Forse è il casoc he inizi ad aspettare qualche minuto prima di lavare il sederino alla EMME



Potrebbe anche darsi che la saldatura è OK ma è partita una vite, ad ogni modo smonta il copricollettori, anche se ti accorgi che è solo una vite lenta...più conosci la tua auto e meglio è!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

Tenz
Biella Fumante

Italy
302 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  09:35:22  Show Profile  Reply with Quote
io l'ho fatta vedere al mio zio meccanico e ha detto che non c'è niente che non va...è normale qualche vibrazione, piuttosto mi ha fatto notare un fischio(quello a me sembrava normale dato che l'ho sentito anche in molte altre macchine) e mi ha detto che c'è un problema nel cambio, ma sarebbe un lavoro grosso e finchè non dà problemi me lo tengo.
boh

TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  09:56:19  Show Profile  Reply with Quote
...il problema del carterino che vibra è una cosa che è capitata a molti di noi qui sul forum, quindi se ce l'hai è una cosa frequente/comune ma non è proprio normale...non è un vero problema, ti ripeto, è una fesseria ma proprio per quello sistemalo

Il fischio del cambio...bè quello si, è un problema perchè revisionare il cambio costa parecchio, i cuscinetti costano un botto!


...il fischio è forte?lo fa sia a freddo che a caldo?
Se entrambe le risposte sono SI io inizierei a mettere da parte qualcosina...credo che revisionare il cambio costi intorno ai 1000 euro, o comunque l'ordine di grandezza è quello..800÷1200 euro...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!




Edited by - ercapanna on 25 Mar 2010 10:00:29
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  14:30:32  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
eeeeeeeeeeeehhhhhhh...addirittura 1200. Alla meta' lo faccio revisionare io...mettendoci tutti i cuscinetti nuovi....ahahahahahaha

Tenz cambia l'olio al cambio...mettici l'additivo specifico antiattrito.....e se e' solo un problema iniziale di cuscinetti...vedrai che migliora se nonaddirittura si risolve!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  14:48:06  Show Profile  Reply with Quote
Smog, sai bene come funziona con meccanici, carrozieri, idraulici, falegnami, imbianchini ecc ecc non dico che siano tutti disonesti, però chiedono cifre che per chi ha idea di cosa significhi il lavoro assurde!

Io capisco che con questi lavori ci devono campare, ma ad esempio vai dal gommista per montare le gomme (comprate da te) sui cerchi nuovi e ti chiede 50 euro...è un lavoro che si fa in mezzora, oltretutto con un rispetto per i cerchi pari a zero.

Sono 100 euro all'ora! io ne prendo un decimo!

Vai a fare il tagliando ti chiedono 25 euro al Litro per l'olio più "scarso" che esiste e poi ti chiedono anche la manodopera per aver svitato una vite dalla coppa e aperto il cassonetto del filtro aria!

I cuscinetti se li prendi "buoni" (lo metto tra virgolette perchè non sono abbastanza ferrato per dire se i cuscinetti di concorrenza sono o no della stessa qualità) costano un sacco, tutti tra i 100 e i 200 euro....ci agggiungi la manodopera a MINIMO 30 euro l'ora e arrivi a 800 in un attimo...poi c'è il solito imprevisto che ormai è prevedibile, ci metti l'olio del cambio, ci metti un sincronizzatore che il meccanico ti cambia senza neanche chiederti se lo vuoi cambiare e arrivi ai 1200.

Io per esempio nell'incidente avevo rotto una cuffia del semiasse...il meccanico ne ha comprato 4 senza dirmi niente...le altre 3 avevano un anno di vita non c'era assolutamente nessun bisogno di cambiarle! Il discorso che ti fanno è sempre lo stesso, visto che c'eravamo...

Visto che c'eravamo un hazzo!E fanno tutti così!

Scusate lo sfogo

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!




Edited by - ercapanna on 25 Mar 2010 15:03:53
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  15:10:10  Show Profile  Reply with Quote
Smog, forse ti sei dimenticato quanto hanno chiesto in Toyota al ragazzo che ha rotto il motore...se non sbaglio erano 11000 euro...

Ecco, questo mi irrita, veramente mi fa venire voglia di pestare qualcuno, non riesco proprio a passarci sopra, perchè 11000 euro sono una cifra alta oltre che assurda ed è quindi semplice dire di NO, ma sono sicuro che anche per tutte le altre cose ci prendono per il sedere...

Perchè un alternatore deve costare miliardi?
Perchè in Toyota mi hanno detto che un volano nuovo mi sarebbe costato 900 euro? (me l'hanno detto quando ho mollato il dado della puleggia sull'albero bloccando il volano con un cacciavite)
Perchè quando io devo pagare per il lavoro degli altri mi spennano e quando io devo essere pagato per il mio il compenso è "strettamente commisurato" all'impegno richiesto?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!




Edited by - ercapanna on 25 Mar 2010 15:12:07
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 25 Mar 2010 :  15:20:19  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ma questo accade...perche' voi non avete "l'officina delle meraviglie..."...ahahahahahahah

I cuscinetti originali (sono 5) vengono 210 eurini. Il resto per olio e manodopera...con 600/700 e' rimontato e pronto all'uso (e non vorrei dire tanto.,...ma credo che venga anche di meno...ehehehe)

Lascia stare quello che dicono i pirlacchioni...noi sappiamo come muoverci per avere il massimo risultato...con la spesa giusta (e anche meno...ehehe).

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.59 seconds. Snitz Forums 2000