Author |
Topic  |
bruno67
Turbo Tonante
   
Italy
1421 Posts |
Posted - 08 Feb 2010 : 16:30:58
|
quote: Originally posted by stew
proviamo con dei prezzi un po più reali..
la M 5.000 € il turbo 3.000 € cofani in carbonCHio 1.000 € (inutili) assetto 600 € freni 300 € (parliamo di mk3, non di mk2, vero? ) gomme (mica vorrai andare in pista con le stock ??) 600 € cerchi 600 € (gli originali) irrigidimenti vari 300 € varie ed eventuali 1.000 € carrello 1.000 €
siamo arrivati a 16.000 €......10.800€
Rimane una cosa inutile, ma un po meno costosa.  
Allora Inutile sarebbe comunque la M, se ci devi portare i ragazzini o andarci a fare spesa. Inutile in generale è una macchina sportiva, qui non si parla di utilità... La Speedster di F-01 è una macchina utile? no ma è un bel ferro da pista. Il fatto di volerla senza targa è di evitare spese di bolli assicurazione etc... Quando vai a fare dei track day o qualcosa di più impegnativo la carichi sul carrello e ti diverti, espimi tutta la fantasia in campo modifiche senza pensare: oh questa non me la omologano, qui c'è bisogno del cetoc.... Oh se ci fosse il TUV.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118 Pagina Personale
  Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn) |
 |
|
bruno67
Turbo Tonante
   
Italy
1421 Posts |
Posted - 08 Feb 2010 : 16:42:17
|
quote: Originally posted by fild7
Io investirei su altro... la M ha poco potenziale per diventare un'arma da pista.
Non sono del tutto d'accordo, al prezzo della M tipo 4000 euro, ti sfido a trovare qualcosa che si avvicini alla M. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118 Pagina Personale
  Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn) |
 |
|
bruno67
Turbo Tonante
   
Italy
1421 Posts |
Posted - 08 Feb 2010 : 16:54:23
|
quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by stew
proviamo con dei prezzi un po più reali..
Non ci siamo ancora...
la M 5.000 €
Parliamo però di auto con 100 mila chilometri... Per andarci in pista e montarci una girella direi che un bel tagliando è d'obbligo!
Quindi: cinghie, candele, filtri, fluidi, boccole... Una controllatina all'RDC e magari ci sarà anche da cambiare fasce e bronzine.
il turbo 3.000 €
Non era di più? Mi pare veramente ottimistico pensare di tiurbizzare una M con 3 pippi. A parte girella, collettori ed intercooler, ci sono un sacco di accessori che non considerate! Coppa olio maggiorata (in pista e con le semislick è praticamente obbligatoria su auto modificate -e non-) radiatore olio, strumenti pressione/temperatura olio e manometro turbo, pompa dell'acqua nuova, iniettori maggiorati, frizione (e magari anche il volano)... 3000 è un sogno! E ricordate che "chi meno spende, più spende" 
cofani in carbonCHio 1.000 € (inutili)

Una volta strappate via tutte le plastiche, i sedili, ed il resto che non serve, spendere 1000 euri per guadagnare 10 kg sarebbe stupido. Al massimo si va di vetroresina, che le auto da pista devono essere da battaglia, non da aperitivo. 
assetto 600 €
Ok, ma anche no... Nel senso che per un mezzo solo pista, mettere 4 coilover regolabili mi sembra doveroso! Anche per poter giocare con le regolazioni. E credo che 600 euro non bastino.
freni 300 €
Non conosco i prezzi, ma 4 dischi, 4 paste, tubetti ed olio non penso che possano costare tanto di più dei 300 a budget.
gomme (mica vorrai andare in pista con le stock ??) 600 €

cerchi 600 € (gli originali)
Ok... Ma anche qui, su un mezzo solo pista, sarebbe opportuno mettere dei cerchi leggeri e con i con in canali giusti per una gommatura ad hoc, dato che non abbiamo il vincolo dell'omologazione. Voglio dire che spendere 600 euro per 4 ultraleggera è mooooolto più sensato che spenderne 1000 per i cafani! 6/10 kg sui cerchi sono tantissimi e si sentono tutti, sia nei cambi di direzione che in motricità e frenata.
Ma eventualmente si può fare più avanti.
irrigidimenti vari 300 €
Ok per le piastre, ma un rollbar serio ce lo vogliamo mettere? Non si sà mai... E poi torna utile per fissare le 4 punti. Una roba tipo quello di Roth va già benissimo. Percui, anche qui, c'è da spendere qualcosa in più.
varie ed eventuali 1.000 €
...e invece servono! Per un mezzo solo pista sono essenziali le cinture a 4 punti, che di conseguenza "chiamano" il rollbar ed un sedile a guscio per montarle.
Io poi toglierei anche la capote per montare un più leggero Hardtop. Ma questo è come per i cerchi... Si può fare dopo.
carrello 1.000 €
A mille euro non prendi nemmeno un carrello per portare la bicicletta.
Bruno, te lo dissi già al tempo...

Mi ringrazierai
Se vuoi toglierti lo sfizio, c'era Sampei che affitava il suo bel 125 a marce, sul circuito di Artena... Provalo! 
Non metto in dubbio il gusto di guidare un kart, ma a me piace un kasino smanettare sulle componenti meccaniche e costruirmi un ferro da pista da solo, step by step, magari in tre anni, e vedere evoluzione dopo evoluzione come va. Diciamo che se fossi in F1 mi piacerebbe di più fare il meccanico/collaudatore che il pilota titolare.
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118 Pagina Personale
  Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn) |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 08 Feb 2010 : 17:36:43
|
Allora prova col modellismo!  |
... Saranno cazzi! |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 08 Feb 2010 : 18:13:02
|
quote: Originally posted by bruno67
quote: Originally posted by fild7
Io investirei su altro... la M ha poco potenziale per diventare un'arma da pista.
Non sono del tutto d'accordo, al prezzo della M tipo 4000 euro, ti sfido a trovare qualcosa che si avvicini alla M.
Non sono i 4000 infatti...è il resto che non vale l'investimento, ovviamente per me. |
 |
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 09 Feb 2010 : 22:31:20
|
quote: Originally posted by stew
proviamo con dei prezzi un po più reali..
la M 5.000 € il turbo 3.000 € cofani in carbonCHio 1.000 € (inutili) assetto 600 € freni 300 € (parliamo di mk3, non di mk2, vero? ) gomme (mica vorrai andare in pista con le stock ??) 600 € cerchi 600 € (gli originali) irrigidimenti vari 300 € varie ed eventuali 1.000 € carrello 1.000 €
siamo arrivati a 16.000 €......10.800€
Rimane una cosa inutile, ma un po meno costosa.  
Stew, dimmi dove trovi:
a) i freni a 4 pompanti a 300 € (se non sono a 4 pompanti che li cambi a fare ??)
b) il turbo - affidabile, non da cambiare ad ogni trackday...- a 3.000 euro compreso montaggio....io a 4.000 sono stato persino "avaro" !
e poi....
c) lasciamo i cerchi originali da 15" ?? ma si, tanto stamo a scherzà !!
Bah !!
rimane una cosa meno costosa, ma inutile.....
  
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
Edited by - riccardo on 09 Feb 2010 22:32:47 |
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 09 Feb 2010 : 22:35:23
|
'a Brù, a te - o a me, è lo stesso - in F1 te farebbero portà le bibite....se te va bbene !!
lassamo perde....
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
romoby
2Fast4U
    
San Marino
3407 Posts |
Posted - 09 Feb 2010 : 23:03:09
|
Lo Stew oramai è in groppa a "puledri di razza"...vedrete!! |
TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2011 N°137 TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2009 N°146 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°149
PAGINA PERSONALE
|
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 00:01:42
|
Ma l'hai detto anche al Rob?
AHAHAHAHAHAHAHA
Bagòrd. |
... Saranno cazzi! |
 |
|
bruno67
Turbo Tonante
   
Italy
1421 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 13:19:36
|
Ma che s'è fatto la NISSAN 350Z? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118 Pagina Personale
  Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn) |
 |
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 13:42:01
|
quote: Originally posted by bruno67
quote: Originally posted by stew
proviamo con dei prezzi un po più reali..
Rimane una cosa inutile, ma un po meno costosa.  
Allora Inutile sarebbe comunque la M, se ci devi portare i ragazzini o andarci a fare spesa. Inutile in generale è una macchina sportiva, qui non si parla di utilità... La Speedster di F-01 è una macchina utile? no ma è un bel ferro da pista. Il fatto di volerla senza targa è di evitare spese di bolli assicurazione etc... Quando vai a fare dei track day o qualcosa di più impegnativo la carichi sul carrello e ti diverti, espimi tutta la fantasia in campo modifiche senza pensare: oh questa non me la omologano, qui c'è bisogno del cetoc.... Oh se ci fosse il TUV.
Certo che siete, eh? Uno intitola un topic "Folle idea" eppoi si incazza pure se uno gli dice che non è una cosa troppo sensata... 
|
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 14:39:28
|
quote: Originally posted by bruno67
Il fatto di volerla senza targa è di evitare spese di bolli assicurazione etc... Quando vai a fare dei track day...
Occhio Bru' che per i trackday serve nel 99% dei casi un'auto assicurata e targata.
Altrimenti sei costretto a girare nei turni "auto da pista" notoriamente (molto) più cari e soprattutto con un "traffico" poco ospitale per una chicane mobile, quale sarebbe una MR2 in mezzo a formulini, prototipi e GT varie. |
... Saranno cazzi! |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 15:16:10
|
quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by bruno67
Il fatto di volerla senza targa è di evitare spese di bolli assicurazione etc... Quando vai a fare dei track day...
Occhio Bru' che per i trackday serve nel 99% dei casi un'auto assicurata e targata.
Altrimenti sei costretto a girare nei turni "auto da pista" notoriamente (molto) più cari e soprattutto con un "traffico" poco ospitale per una chicane mobile, quale sarebbe una MR2 in mezzo a formulini, prototipi e GT varie.
Giusto...però se uno l'auto non la usa mai può tranquillamente pagarsi il bollo e l'assicurazione (Magari al Riva)...con 600 euro l'anno te la cavi...le revisioni le salti perchè non è come il bollo che sei obbligato a pagarlo, la revisione se la macchina la lasci (teoricamente) ferma in garage puoi tranquillamente non farla e nessuno verrà a cercarti.
Cmq concordo con chi dico che la EMME non può diventare (a costi ragionevoli) un missile, però la soddisfazione di avere una EMME da pista deve essere immensa! Giusto per togliermi lo sfizio di farci su tutto quello che voglio, senza pensare al codice della strada o ai dettagli estetici  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 16:15:01
|
quote: Originally posted by ercapanna
Giusto...però se uno l'auto non la usa mai può tranquillamente pagarsi il bollo e l'assicurazione (Magari al Riva)...con 600 euro l'anno te la cavi...le revisioni le salti perchè non è come il bollo che sei obbligato a pagarlo, la revisione se la macchina la lasci (teoricamente) ferma in garage puoi tranquillamente non farla e nessuno verrà a cercarti.
Tutto bello, però:
Per essere iscritti al RIVA dobbiamo parlare di auto di interesse storico. O sbaglio?
Le revisioni... Risparmiare 50 euro l'anno e rischiare di farsi multare mi pare proprio una gran cavolata.
Considerate che le auto/moto sul carrello generano spesso una grande curiosità da parte delle FDO, specie per la "moda" di usare mezzi rubati per andare a fare i criceti in pista. 
|
... Saranno cazzi! |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 10 Feb 2010 : 17:30:22
|
quote: Originally posted by ciavatta Tutto bello, però:
Per essere iscritti al RIVA dobbiamo parlare di auto di interesse storico. O sbaglio?
Le revisioni... Risparmiare 50 euro l'anno e rischiare di farsi multare mi pare proprio una gran cavolata.
Considerate che le auto/moto sul carrello generano spesso una grande curiosità da parte delle FDO, specie per la "moda" di usare mezzi rubati per andare a fare i criceti in pista. 
Non sbagli, ma a quanto ne so la nostra EMME rientra nell'elenco
Si, 50 euro non sono tanti, ma come pensi di riuscire a passare la revisione con un auto che da stradale è diventata da pista? Probabilmente ti arrestano altro che revisione
Le forze dell'ordine? - problema irisolvibile - Anche se sinceramente non so come funzioni, se un auto è sul carrello ed è la tua, anche se al posto del motore hai un reattore nucleare non dovrebbero dirti niente visto che tecnicamente non stai circolando...l'importante è che l'auto non risulti rubata, ma oltretutto i mezzi da pista non sono immatricolati, quindi non so che cosa mai possano chiedere...poi chiedere è lecito rispondere è cortesia 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
Topic  |
|