Author |
Topic  |
|
Tenz
Biella Fumante
 
Italy
302 Posts |
Posted - 18 Jan 2010 : 18:25:08
|
Mi stavo informando sulle performance del nostro motorino 1ZZ-FE e mi sono imbattuto su un interessante grafico chiamato BSFC. Ho fatto un po' di fatica a capire di cosa si tratta, dovrebbe trattarsi di un grafico che mostra il consumo rispetto a giri e potenza erogata. Insomma potrebbe essere utile per capire come utilizzare al meglio il carburante, cioè quello che cercavo io è sapere quanto salire di giri per massimizzare accellerazione/carburante-necessario. Può essere interessante? l'ho uplodato io qui http://yfrog.com/1f1zzfebsfcj

fonte http://ecomodder.com/forum/showthread.php/bsfc-chart-thread-post-em-if-you-got-1466-4.html |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
 |
Edited by - Tenz on 18 Jan 2010 18:26:34 |
|
Digra
Pistone Incallito
  
Honduras
881 Posts |
Posted - 18 Jan 2010 : 19:41:12
|
Interessante sembra interessante...
Io personalmente non ci capisco un emerita fava... se qualcuno sa darci LUMI sarebbe pero' una ricerca interessante,
Bellaaa |
 |
 |
|
alex82
Divinità Assoluta
    
Czech Republic
4173 Posts |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 18 Jan 2010 : 21:12:14
|
quote: Originally posted by alex82 ... Interessante notare anche i 3 grafici che hanno coefficente diverso in funzione a quanto RUMORE fa la macchina... che incrementa appunto l'inclinazione della parabola... Quindi: - Auto stock... parabola verde - Collettori + scarico... parabola rossa - Sibilo e sbuffo... parabola blu
Fidati...! 
Ehm...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 18 Jan 2010 : 21:43:42
|
quote: Originally posted by Tenz
Mi stavo informando sulle performance del nostro motorino 1ZZ-FE e mi sono imbattuto su un interessante grafico chiamato BSFC. Ho fatto un po' di fatica a capire di cosa si tratta, dovrebbe trattarsi di un grafico che mostra il consumo rispetto a giri e potenza erogata. Insomma potrebbe essere utile per capire come utilizzare al meglio il carburante, cioè quello che cercavo io è sapere quanto salire di giri per massimizzare accellerazione/carburante-necessario. Può essere interessante? l'ho uplodato io qui http://yfrog.com/1f1zzfebsfcj
fonte http://ecomodder.com/forum/showthread.php/bsfc-chart-thread-post-em-if-you-got-1466-4.html
E' il grafico del consumo specifico. Esprime il rapporto tra consumo di carburante e lavoro erogato. Il grafico è valido a farfalla totalmente aperta. Alle aperture parziali il regime di minimo consumo specicifico diminuisce. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
Edited by - luca on 18 Jan 2010 21:44:33 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 18 Jan 2010 : 22:38:21
|
Interessante, ma non mi convince la curva di potenza...nn arriva ai 103kw....strano, forse è un 1ZZ-FE "vecchio"...
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
Tenz
Biella Fumante
 
Italy
302 Posts |
Posted - 19 Jan 2010 : 01:15:35
|
quote: Originally posted by alex82 Dopo anni di frequentazione di ste banda di teste di coccodrillo preferisco osservare il grafico DIVERTIMENTO-NUMERO DI GIRI...
simpatico, mi hai fatto veramente sganasciare 
comunque a scanso di equivoci non è che voglio togliermi il divertimento di guidare per fare continui calcoli sui consumi, solo che mi piace sapere come funziona il mio motore e come farlo lavorare al meglio.
quote: Originally posted by ercapanna
Interessante, ma non mi convince la curva di potenza...nn arriva ai 103kw....strano, forse è un 1ZZ-FE "vecchio"...
sul forum da cui l ho preso infatti dice "Here is the BSFC chart for Toyota's original 1ZZ-FE when they developed it back in 1998. Interesting how the lowest BSFC is so high in the rpm band. It would be really great to get updated info on the newer versions of the 1ZZ. I know there were some fairly descent changes to it over the years."
cioè che si tratta della versione 1998...anche lui sta cercando dati aggiornati.
quote: Originally posted by luca E' il grafico del consumo specifico. Esprime il rapporto tra consumo di carburante e lavoro erogato. Il grafico è valido a farfalla totalmente aperta. Alle aperture parziali il regime di minimo consumo specicifico diminuisce.
magari trovare anche grafici a diverse aperture di farfalla!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
 |
 |
|
Digra
Pistone Incallito
  
Honduras
881 Posts |
Posted - 19 Jan 2010 : 09:30:36
|
Voglio almeno la curvatura ROSSA ALEXXXXXXXXXXXXXXXXX!!!! |
 |
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 19 Jan 2010 : 11:19:52
|
quote: Originally posted by Tenz
cioè che si tratta della versione 1998...anche lui sta cercando dati aggiornati.
Ad ogni modo quello che dobbiamo aspettarci è un consumo specifico minore, ma con un andamento simile...e cioè con consumi minimi a regimi leggermente più bassi del picco di coppia |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
Tenz
Biella Fumante
 
Italy
302 Posts |
Posted - 19 Jan 2010 : 17:42:19
|
quote: Originally posted by ercapanna Ad ogni modo quello che dobbiamo aspettarci è un consumo specifico minore, ma con un andamento simile...e cioè con consumi minimi a regimi leggermente più bassi del picco di coppia
secondo quello che ho letto in questo interessantissimo articolo http://autospeed.com/cms/A_110216/article.html e soprattutto in riferimento all'immagine http://autospeed.com/cms/gallery/article.html?slideshow=0&a=110216&i=6 l'andamento del consumo specifico è molto diverso a seconda della diversa pressione dell'accelleratore.
guardando questa immagine http://autospeed.com/cms/gallery/article.html?slideshow=0&a=110216&i=9 si vede quanto si perda in prestazione(intesa come potenza per litro di benzina) quando si preme troppo poco l'accelleratore.
purtroppo questi grafi non fanno riferimento al nostro motore (sarebbe il grafico più interessante da trovare-> cercatelo!!! finora non l'ho trovato per il nostro 1zzfe)
comunque mi sembra di capire che quando si vuole accellerazione massima conviene spingere subito a 3/4 del pedale e cercare di stare dai 3000 ai 4500 giri, perchè comunque è lì che si "investe" meglio il carburante.
più difficile mi è invece capire quanto conviene aprire l'accelleratore e a quanti giri tenere il motore quando si vuole mantenere una certa velocità. Un tipo di un forum http://www.bobistheoilguy.com/forums/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=1202677 dice di aver finito per seguire le raccomandazioni toyota: 1-2: 15 MPH (~2800 RPM) 2-3: 23 MPH (~2800 RPM) 3-4: 40 MPH (~2800 RPM) 4-5: 45 MPH (~2400 RPM)
anche se lui, come me, vorrebbe capire la fisica e i dati che hanno portato a queste raccomandazioni
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°151
 |
Edited by - Tenz on 19 Jan 2010 17:45:14 |
 |
|
|
Topic  |
|