| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 rifare motore
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 8

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 05 Feb 2010 :  13:15:57  Show Profile  Reply with Quote
ragazzi e dai!!
i pistoni 1/4 lavorano insieme con scoppi alternati lo stesso per i pistoni 2/3
siccome 1/4 e 2/3 sono sfalsati di 180° sull'albero ci vuole un attimo a metterli tutti pari...
basta mettere i perni di biella paralleli al banco di lavoro
guardate le foto dell'albero a pagina 2
i pistoni nella foto sono semplicemente nel momento in cui 1/4 stanno scendendo e 2/3 risalendo e si incrociano...

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 05 Feb 2010 :  13:19:19  Show Profile  Reply with Quote
lucaleo
Appassionato di Carriole



Italy
74 Posts
Posted - 04 Feb 2010 : 20:17:32
--------------------------------------------------------------------------------

motore arrivato oggi dalla rettifica


Visto che la cosa interessa molto, riesci a sapere come hanno agito dopo la rettifica, visto che le canne hanno un trattamento superficiale specifico ?, perche poi ti hanno cambiato un cilindro ? era segnato in modo talmente profondo che la rettifica non era sufficiente?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 05 Feb 2010 :  20:05:43  Show Profile  Reply with Quote
allora
la situazione era questa
in seguito ai famosi problemi sul pistone della nostra macchina si erano ovalizzati i cilindri
i cilindri 2 e 3 dopo la misurazione che ho effettuato risultavano in perfetta tolleranza
il cilindro 4 era fuori tolleranza, ma in nessun punto era ovalizzato in modo da superare l'alesaggio di 79mm dei pistoni maggiorati che avrei dovuto montare (pistoni originali 78.5)
il cilindro 1 invece aveva in un punto un alesaggio di ben 79.3!!
ben 8 decimi fuori misura, pur portando il resto della canna a 79 in quel punto sarebbe rimasta un'ombratura e non avrei avuto un motore a posto, per risparmiare qualcosa avrei potuto rettificare anche quello lasciando l'ombratura e montare una serie di fasce speciali che si adattano al cilindro, ma dato che ormai stavo facendo il motore nuovo ho preferito di no
quindi la rettifica ha provveduto a rialesare i cilindri 2/3/4 portandoli a 79mm e ha dovuto sostituire la canna del primo cilindro con una nuova originale da 78.5 e portarla a 79
dopo l'alesaggio le canne che sono in acciaio vengono lappate
non hanno trattamenti speciali perchè non è alluminio rivestito in lega di cromo ma è un inserto in acciaio molto duro dentro al monoblocco in lega che si può sfilare e sostituire
se hai altre domande chiedi pure

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

Digra
Pistone Incallito

Honduras
881 Posts

Posted - 05 Feb 2010 :  21:32:42  Show Profile  Reply with Quote
sti cazzi... chapeau..

Go to Top of Page

Gianjunior
Pistone Incallito

Italy
560 Posts

Posted - 06 Feb 2010 :  09:02:49  Show Profile  Visit Gianjunior's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by lucaleo

ragazzi e dai!!
i pistoni 1/4 lavorano insieme con scoppi alternati lo stesso per i pistoni 2/3
siccome 1/4 e 2/3 sono sfalsati di 180° sull'albero ci vuole un attimo a metterli tutti pari...
basta mettere i perni di biella paralleli al banco di lavoro
guardate le foto dell'albero a pagina 2
i pistoni nella foto sono semplicemente nel momento in cui 1/4 stanno scendendo e 2/3 risalendo e si incrociano...




Hai ragione non c'avevo pensato

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°124
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°146
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°141

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 06 Feb 2010 :  11:41:04  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ahahahahah...lucaleo....e hai ragione!!ahahha...guardando la foto al volo....uno non ci pensa che i pistoni si incrociano in un punto alla stessa altezza....ahahahahaha

Per il discorso canne...bhe'...questa mi e' nuova. Infatti non mi risultava che i cilindri avessero delle canne sfilabili in acciaio...ma dalla documentazione tecnica mi risultava che erano cilindri con pareti trattate....e per questo non rettificabili!! Motivo per il quale in Toy sostituiscono tutto il monoblocco e non rettificano il vecchio (probabilmente anche e soprattutto per un discorso di tempi, costi e praticita'...).
Pero' (anche se fin'ora non ho mai visto di persona) sapevo proprio questo.....quindi cio' che stai dicendo...fa' cambiare l'approccio (molto piu' semplice) al recupero dei monoblocchi con cilindri rovinati (o meglio...camice)....visto che rincamiciare ad Hoc....e' una vera cavolata!!!!!!
Ora devo andarmi a guardare gli esplosi dei pezzi...e vedere se forniscono le camice!!!
Molto bene!!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 06 Feb 2010 14:36:55
Go to Top of Page

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 06 Feb 2010 :  13:49:55  Show Profile  Reply with Quote
guarda in effetti dagli spaccati non sembra siano reincamiciabili ma:
se uno guarda bene il monoblocco da sotto vedi le camice, se fanno i pistoni maggiorati significa che i cilindri sono rettificabili e sopratutto ho sentito la rettifica fornendogli il codice ricambi del motore scritto sul libretto e mi hanno detto che si potevano scamiciare
quindi a quel punto avevo la sicurezza e ho ordinato i pezzi :)

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

Gianjunior
Pistone Incallito

Italy
560 Posts

Posted - 06 Feb 2010 :  14:02:03  Show Profile  Visit Gianjunior's Homepage  Reply with Quote

io sapevo che le camicie dei motori closed deck non sono scamiciabili ma possono essere rettificate come tutte le altre anche se la parete è molto più dura di un motore con camicie smontabili e serve un tipo di rettifica particolare

la puma 1.7 16v aveva lo stesso problema e infatti anche quella ha il motore marchiato Yamaha

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°124
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°146
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°141

Go to Top of Page

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 06 Feb 2010 :  19:41:36  Show Profile  Reply with Quote
beh quella del nostro motore è scamiciabile :D
cmq molto probabilmente toyota sostituisce il monoblocco per una questione di tempi e economica
sicuramente a loro non conviene pagare una rettifica qua in italia, quindi forniscono il monoblocco a posto, si fanno ridare quello sminchiato lo portano in giappone ai loro stabilimenti e lo sistemano e poi lo forniscono per il prossimo problema a uno di questi motori...
e per una questione di tempi non si portano quel monoblocco in giappone per poi rimandarlo rettificato, fanno prima a fornirne uno gia a posto

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 16 Feb 2010 :  20:12:22  Show Profile  Reply with Quote
ciao ragazzi
i lavori vanno un po' a rilento ma vanno...
siccome ho fatto tutto alla fine ho deciso di revisionare anche la testa

schiacciamolle in posizione


particolare


sede molla vuota


testa dopo primo lavaggio con acido, adesso è ancora più pulita


le valvole, tutte spazzolate con la spazzola morbida di ferro per la mola e lavate con benza...qua erano ancora da pulire


per la smerigliatura delle valvole che serve a accoppiarle al meglio e a controllare che non ci siano impurità e non siano intaccate...
si applica un sottile strato di smeriglio sulla valvola facendo bene attenzione a non sporcare il gambo perchè righerebbe la sede sulla testa durante il prossimo passo e si inserisce nella sua sede


l'apparecchio per smerigliare
si appoggia la ventosa sulla valvola e la fa girare avanti e indietro molto velocemente, grazie allo smeriglio applicato prima consuma la sede secondo la forma della valvola
dopo l'operazione la testa e tutte le valvole andranno di nuovo lavate e soffiate in modo molto accurato, lo smeriglio ammazza i motori
http://www.youtube.com/watch?v=_yEBx-wuac8

i vecchi gommini di tenuta delle valvole
domani metto foto di quelli nuovi montati

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 17 Feb 2010 :  00:47:44  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
l'attrezzo di smerigliatura...noi lo muoviamo su e giu' ruotandolo contemporaneamente con il polso, durante il funzionamento...in modo da smerigliare in modo perfetto e uguale su tutta la circonferenza di valvola e sede (infatti si monta una molla sotto la valvola lungo lo stelo) in modo che molleggi durante il movimento su e giu'.

Stai facendo proprio un bel tutorial!! Bravo!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 17 Feb 2010 :  01:40:39  Show Profile  Reply with Quote
si anche io faccio ruotare la valvola ma senza la molla solo che nel video era solo per far capire dato che usavo una mano :D

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

lucaleo
Biella Fumante

Italy
109 Posts

Posted - 17 Feb 2010 :  20:36:50  Show Profile  Reply with Quote
nuova e lunga puntata della serie

valvole spazzolate, smerigliate e lavate


testa coi gommini nuovi montati



le foto sopra indicano come avevo lasciato il lavoro ieri
quindi passiamo al passo sucessivo
armatevi di oliatore con olio motore nuovo, inizierà a servirvi ora e lo userete molto
oliate tutte le valvole sia sul fungo che sullo stelo e inseritele nella sede
qua sono tutte inserite


quando lavate e soffiate la testa fate attenzione alle rondelline che stanno sotto alle molle, servono a evitare che la molla consumi l'alluminio della testa, hanno la loro sede dove dovete metterle, state attenti a non metterle doppie o a non scordarvele perchè poi dovete smontare tutto per trovare la valvola che avete sbagliato


ecco i semiconi, servono a bloccare la molla sulla valvola, metterli è il lavoro più lungo di tutti e anche più noioso, ma metteteli bene e controllateli perchè se ne salta uno potete buttare il motore...


schiacciate di nuovo le molle e metteteli con le pinzette


valvole rimontate, al centro di ogni molla, sui remiconi, mettete una goccia di olio che colerà lungo lo stelo...se guardate bene lo vedete luccicare


bicchierini lavati e soffiati e reinseriti nelle loro posizioni, come erano prima, mi raccomando oliate anche loroo si grippano nelle loro sedi che sono precisissime...


le altre componenti lavati e soffiati...qua stavo per fare una cazzata


testa riassemblata, oliate tutti i bulloni prima di avvitarli
appena finito di riassemblarla mi sono accorto delle cazzata...


...i bulloni che tengono la testa al blocco sono sotto gli assi a cammes...va prima rimontata e poi si montano gli assi...quindi rismonto e ecco testa e motore che si fissano ansiosi di riunirsi


buttata sopra, momento di eccitazione generale...


oliate i bulloni e avvitiamo secondo l'ordine scritto sul manuale e con le coppie che ci dice
quindi serriamo a 49 nm e sucessivamente (finito il giro di tutti e 10 i bulloni) tiriamo ancora di 90°


adesso si che posso mettere gli assi a cammes...
13nm i cavallotti piccolini, 23 quello grosso


ingranaggio della catena nuovo
con una 24 aperta tengo fermo l'asse e con la dinamo tiro a 54nm...un goccio di bloccafiletti non fa male


il motore inizia a riprendere forma...che gioia


in 4 o 5 ore di lavoro conto di riassemblarlo tutto...direi per sabato!!
e se tutto va bene settimana prossima... the engine will go aboard ahahah

SOCIO TITOLARE 2011 N° 141
Go to Top of Page

Roth
Pistone Incallito

Italy
534 Posts

Posted - 17 Feb 2010 :  21:10:19  Show Profile  Visit Roth's Homepage  Reply with Quote
Non volevo sporcare questo topic inutilmente...
Però i complimenti te li devo fare per forza!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°128
Pagina Personale

Nürburgring, Nordschleife! www.ringers.it

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 17 Feb 2010 :  22:43:30  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Direi un'ottimo fai date!!!eheheheheh

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page
Page: of 8 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.74 seconds. Snitz Forums 2000