| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 mk3 10.000 km dopo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

persopassword
Appassionato di Carriole

Italy
70 Posts

Posted - 16 Oct 2009 :  19:25:25  Show Profile  Reply with Quote
Allora ce lo da circa 6 mesi e vi voglio presentare i miei pareri:

difetti:

Sterzo troppo grosso e poco preciso ( la mia ha gomme da 15)

freno a mano non pervenuto :( inesistente neanche bono per fermare la macchina in discesa

cambio non sportivissimo

freni spugnosi



Pregi

Tutto il resto è ok

Preciso che io lo presa usata a 52000 e non so come lanno tenuta.....

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 16 Oct 2009 :  21:23:35  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by persopassword

Sterzo ... poco preciso

freno a mano .. neanche bono per fermare la macchina in discesa

cambio non sportivissimo (?)

freni spugnosi




Falle fare un bel tagliando....
Go to Top of Page

giul
2Fast4U

Antigua and Barbuda
3070 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  00:33:23  Show Profile  Reply with Quote
quote:


Falle fare un bel tagliando....



quoto-quoto-quoto

poi riferisci

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  01:55:15  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
il bello della m è che si possono fare tante piccole modifiche poco costose per risolvere questi particolari.
Io per esempio mi sono innamorato dello sterzo coi 16 pollici e me li sono fatti omologare.
Però tanto dipende dalla pressione delle gomme, dal camber, dal tipo di pneumatici etc etc
Per il cambio le boccolette metalliche al posto di quelle in gomma sono un bel vantaggio hehehe
Per il freno a mano non ne sento la mancanza, ma dipende dall'uso che se ne fa



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149
Go to Top of Page

persopassword
Appassionato di Carriole

Italy
70 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  10:00:34  Show Profile  Reply with Quote
il problema del tagliando è che gliela lasci loro dicono che guardano tutto poi la vai a prendere e di sicuro hanno fatto il minimo essenziale : olio, filtri e a di tanto pressione delle gomme..........
(avessi un amico meccanico.......)

comunque non mi potete dire che lo sterzo con le gomme da 15 sia preciso.......
e il freno a mano se lo tiri a 20 km 0 120km è uguale, non succede nuiente
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  10:37:05  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by persopassword
[cut]
e il freno a mano se lo tiri a 20 km 0 120km è uguale, non succede nuiente



....perchè te hai provato davvero a tirarlo a 120 km/h????

PS sarò forse un po lento io, ma non ho capito chi eri prima di aver perso la password. mi aiuti a capirlo per favore?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  10:46:09  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by persopassword

il problema del tagliando è che gliela lasci loro dicono che guardano tutto poi la vai a prendere e di sicuro hanno fatto il minimo essenziale : olio, filtri e a di tanto pressione delle gomme..........
(avessi un amico meccanico.......)

comunque non mi potete dire che lo sterzo con le gomme da 15 sia preciso.......
e il freno a mano se lo tiri a 20 km 0 120km è uguale, non succede nuiente


no è una macchina da freniammani...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...


Go to Top of Page

sacha
Biella Fumante

Italy
373 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  11:10:29  Show Profile  Visit sacha's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by persopassword

il problema del tagliando è che gliela lasci loro dicono che guardano tutto poi la vai a prendere e di sicuro hanno fatto il minimo essenziale : olio, filtri e a di tanto pressione delle gomme..........
(avessi un amico meccanico.......)

comunque non mi potete dire che lo sterzo con le gomme da 15 sia preciso.......
e il freno a mano se lo tiri a 20 km 0 120km è uguale, non succede nuiente




Lo sterzo E' preciso, dipende da che gomme monti!

Per esempio io ho montato sia le Bridgestone RE040 che le Falken ZE512.

Con le Bridgestone lo sterzo era un bisturi, con le Falken faceva schifo (le ho tolte subito)!

Conta molto la spalla! Tu che gomme monti?

Per il resto, concordo su tutto.


TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°109

Edited by - sacha on 17 Oct 2009 11:10:51
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  11:27:20  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by persopassword

Allora ce lo da circa 6 mesi e vi voglio presentare i miei pareri:

difetti:

Sterzo troppo grosso e poco preciso ( la mia ha gomme da 15)

freno a mano non pervenuto :( inesistente neanche bono per fermare la macchina in discesa

cambio non sportivissimo

freni spugnosi



Pregi

Tutto il resto è ok

Preciso che io lo presa usata a 52000 e non so come lanno tenuta.....





(cit.)

PS ma quando a scuola la maestra spiegava l'uso delle H e dell'apostrofo dov'eri? a fare freniaMMMMano a 120 all'ora col Ciao?


TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

persopassword
Appassionato di Carriole

Italy
70 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  12:58:57  Show Profile  Reply with Quote
Allora in effetto ho le gommaccie di serie con delle spalle piu grosse di un giocatore di pallanuoto ( 15 di serie) per il freno a mano avevo capito che era un'altro tipo di auto rispetto alla mia vecchia vts......comunque non so se va bene sto freno a mano perchè se lo tiri a qualunque velocità non succede niente.....
(spero di aver messo tutte le h e gli apostrofi) :)
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  14:48:33  Show Profile  Reply with Quote
se quelle di serie sono le yoko allora bisogna vedere quanti anni hanno.non escluderei un invecchiamento della mescola.

le yoko le ho sempre trovate ottime,anche se durano poco.

per il freno a mano considera il tipo di autovettura : motore posteriore con trazione posteriore . e uesto la dice tutta sul come lo devi usare

freni spugnosi : spurgo + tubi in treccia e saà tutta un'altra cosa

per il resto fatti il tagliando
Go to Top of Page

persopassword
Appassionato di Carriole

Italy
70 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  15:49:03  Show Profile  Reply with Quote
ottima considerazione della mescola iinvecchiata, ottimo consiglio per i freni ma il discorso del freno amano non lo capisco.......
Go to Top of Page

crow
Biella Fumante

Anguilla
422 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  17:54:18  Show Profile  Reply with Quote
quanti scatti fa la leva?più di 5 o 6?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°107
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°108

"L'MR2 non è un auto,è uno stile di vita"
Go to Top of Page

romoby
2Fast4U

San Marino
3407 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  21:31:11  Show Profile  Visit romoby's Homepage  Reply with Quote
Comunque la Saxo VTS e la Mr2 sono due auto molto diverse...ma anche con la prima non puoi tirare il freno a mano a quelle velocità...eppoi lo sterzo della Mr2 è indubbiamente tra i più precisi..anche confrontandola con auto dal costo/categoria superiore...

TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2011 N°137
TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2009 N°146
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°149

PAGINA PERSONALE

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 17 Oct 2009 :  22:26:09  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...il freno a mano VA' REGISTRATO a dovere.
Se la macchina te l'hanno data con cosettine da mettere apposto....forse e meglio che lo fai....e tutto tornera' apposto!!!Io ci lascio ferma la macchina sopra una rampa con una pendenzaimproponibile...e tiene che e' una bellezza. E in movimento se lo tiro...blocca le ruote!! Ovviamente ogni tot km lo faccio registrare...perche' perde mordente...e la leva fa' sempre piu' scatti!!!

Poi...come gia' ti hanno detto gli altri....il freno spugnoso con un bel kit tubi freno areonautici, un buon olio...cambia completamente. Non sarebbe male controllare anche le condizioni delle pasticche che hai su (e anche dei dischi)....e in caso..passi ad altro!!

Lo sterzo lo trovo precisissimo....tipo gokart, ma e' vero che io ho i 17 con spalle bassissime e Falken452 (Supercellets...tu che dici del mio sterzo?????).
Dato che devi fare un bel controllo (come dice Semlor e gli altri...fai un bel tagliando)....fai controllare anche la tiranteria dell'avantreno e i vari silent. Anche qualche testina lenta o un silent rotto...puo' darti una poca precisione dello sterzo...e poca reattivita'!

Sacha...le 512 non sono gomme per la nostra piccina...per lei solo 452!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

persopassword
Appassionato di Carriole

Italy
70 Posts

Posted - 18 Oct 2009 :  10:05:07  Show Profile  Reply with Quote
Allora per rispondere alle vostre ultime considerazioni dico solamente che lo terzo dell mr2 è preciso ma la mia con gomme da 15 spalle altissime e penso vecchissime lo sterzo fa cacà......
per il freno a mano mi ricordo che lo feci registrare era si piu duro ma non certo da bloccarmi in movimento comunque tra un po tagliando FATTO BENE e cerchi egomme nove.
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.46 seconds. Snitz Forums 2000