| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 SPEED SOURCE "-PISTONE FRIZIONE MAGGIORATO"
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mikemr2
Pistone Incallito

Italy
510 Posts

Posted - 10 Jul 2009 :  13:35:39  Show Profile  Reply with Quote
Metto a disposizioni le quote del famigerato pistoncino maggiorato per frizione prodotto dalla "SPEED SOURCE".
Per tutti coloro che volessero realizzarlo.
Ho inserito anche le quote precise per centesimi di millimetro.



Spero possa essere utile alla comunity!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°165
Pagina Personale


Edited by - mikemr2 on 10 Jul 2009 21:01:00

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 10 Jul 2009 :  14:20:25  Show Profile  Reply with Quote
non manca il diametro della zona più piccola ?

Edited by - semlor on 10 Jul 2009 14:29:35
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 10 Jul 2009 :  17:32:26  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor

non manca il diametro della zona più piccola ?

Direi proprio di si...

E, per essere precisi, anche un raggio almeno "di massima" delle svasature in cima ed in fondo...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 10 Jul 2009 :  19:47:40  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by semlor

non manca il diametro della zona più piccola ?

Direi proprio di si...

E, per essere precisi, anche un raggio almeno "di massima" delle svasature in cima ed in fondo...


Il raggio direi che potrebbe essere la meta del diametro del perno...mi sembra dal disegno che sia sferico e finisca a zero con il diametro dell'albero...ovvero R 3,965
Mentre per il diametro scaricato bisogna attendere...
Una domanda...Questo pistoncino è maggiorato nel senso che è piu lungo giusto?per recuperare un po di giochi e far staccare meglio la frizione o sbaglio?

Go to Top of Page

mikemr2
Pistone Incallito

Italy
510 Posts

Posted - 10 Jul 2009 :  21:03:37  Show Profile  Reply with Quote
Ho postato tutte le misure corrette e necessarie a realizzare il suddetto "FANTOMATICO PERNO DI URANIO PER FRIZIONE ATOMICA".
Be adesso penso possa bastare che dite?

Si matteo il perno e' piu' l'ungo e permette un miglior disinserimento della frizionee aiuta a evitare eventuali forzature nelle cambiate.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°165
Pagina Personale


Edited by - mikemr2 on 11 Jul 2009 14:40:06
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 11 Jul 2009 :  10:46:29  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...perfetto MIKE....stampo il disegno...e provvedo a chiedere preventivo di realizzazione!!!!!

Come ha detto MIke....serve ad avere piu' corsa utile al distacco frizione.....e puo' essere utile a chi monta un determinato tipo di frizioni (maggiorate e fatte con materiali di attrito piu' aggressivi come rame, carbon-ceramiche, carbon-kevlar e tutte quelle che volete) che possono dare il problema di non avere abbastanza spazio per staccare (come succede a Enetec e Tritto)!!!
NOn e' che serve a sincronizzare...serve proprio per far staccare la frizione a chi ha questi problemi...ahahahahahahaha

In ogni caso....a differenza di cio' che avevo scritto in un'altro topic (dove ho fatto confusione) questo perno dovrebbe portare la corsa utile allo stacco frizione, nella parte iniziale di corsa del pedale (parte alta).....facendo quindi staccare subito (cioe' senza dover far fare tutta la corsa del pedale), e quindi inteoria essere piu' veloce nella cambiata, visto che la corsa di pedale necessaria sara' ridotta di fatto).

Di quanto sia , pero', questa differenza di corsa (e se quindi da' un reale vantaggio) e' da provare, visto che di fatto non sappiamo realmente di quanto si sposta la forcella rispetto alla posizione originale......ma sicuramente aiuta a risolvere il problema di chi non ha abbastanza corsa per far staccare agevolmente la frizione!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 11 Jul 2009 :  14:26:38  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

...perfetto MIKE....stampo il disegno...e provvedo a chiedere preventivo di realizzazione!!!!!

Come ha detto MIke....serve ad avere piu' corsa utile al distacco frizione.....e puo' essere utile a chi monta un determinato tipo di frizioni (maggiorate e fatte con materiali di attrito piu' aggressivi come rame, carbon-ceramiche, carbon-kevlar e tutte quelle che volete) che possono dare il problema di non avere abbastanza spazio per staccare (come succede a Enetec e Tritto)!!!
NOn e' che serve a sincronizzare...serve proprio per far staccare la frizione a chi ha questi problemi...ahahahahahahaha

In ogni caso....a differenza di cio' che avevo scritto in un'altro topic (dove ho fatto confusione) questo perno dovrebbe portare la corsa utile allo stacco frizione, nella parte iniziale di corsa del pedale (parte alta).....facendo quindi staccare subito (cioe' senza dover far fare tutta la corsa del pedale), e quindi inteoria essere piu' veloce nella cambiata, visto che la corsa di pedale necessaria sara' ridotta di fatto).

Di quanto sia , pero', questa differenza di corsa (e se quindi da' un reale vantaggio) e' da provare, visto che di fatto non sappiamo realmente di quanto si sposta la forcella rispetto alla posizione originale......ma sicuramente aiuta a risolvere il problema di chi non ha abbastanza corsa per far staccare agevolmente la frizione!!!



Di che materiale è fatto?ovvero è cementato e temprato,è solo temprato ad induzione sulle estremità o è comune acciaio al carbonio (C40 o simili)???Se qualcuno ha l'originale in mano può provare con una lima a vedere se riesce a segnare le estremità o il perno stesso??

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 11 Jul 2009 :  15:38:44  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Allora.-...sono gia' andato per farmi fare unpreventivo con specifichee quote alla mano...e' l'esito...e' : NON CONVENIENTE!!!!

In pratica conviene comprarlo direttamente dall'america, per i seguenti motivi (ovviamente riferendomi solo alla torneria della quale spesso mi servo):

- L'acciaio (che la MWR indica come T303)non e' un problema, ma visto il lavoro che deve fare (come stavo pensando) anche in torneria mi hanno confermato che SAREBBE MEGLIO se la parte di contatto fosse TEMPRATA (cosa che loro non possono fare)......oppure sidovrebbe usare un acciaio molto piu' duro (quindi tipo quello indicato da Mateo, al carbonio).

- In entrambi i casi (acciaio 303 o simile....o al carbonio) si avrebbero costi di lavorazione un po' piu' elevati, in quanto le barre del diametro preciso che servirebbe non ci sono, e quindi andrebbero prese delle barre piu' larghe (mi sembra di aver capito che ne hanno da 8) e tornite per tutta la lunghezza, almenocche' (mi e' stato detto) questo particolare PUO? avere il diamentro di 8 anzicche' 7,93 (ma questo non posso saperlo, perche' la cosa andrebbe vista direttamente sul cambio).
In questo modo la lavorazione di un pezzo finito in acciaio (non al carbonio) verrebbe sulle 25/30 euro. Fermo restando che poi andrebbe fatta la tempratura sulle estremita' (con ulteriore costo).

Per l'acciaio al carbonio, ovviamente puo' essere solo piu' alto, in quanto costa di piu' il materiale!!!

ANALIZZANDO questo preventivo...credo che sia molto piu' conveniente ordinare direttamente il pezzo da MWR. Infatti anche ordinando un solo pezzo con relative spese...costerebbe meno rispetto al pezzo fatto qui (in questi termini).

Ovviamente se qualcuno ha modo di farsi fare un preventivo di confronto....o a prezzi piu' bassi, potrebbe convenire!!!
Abbiamo anche pensato a materiali alternativi....ma sinceramente visto il tipo di lavoro che deve fare questo pezzo, non credo sia conveniente utilizzare mateirali diversi dall'acciaio temprato, o dell'acciaio al carbonio!!!

Posso solo provare a chiedere la stessa cosa al mio amico che lavora con il CNC...e vedere se mi possono lavorare l'acciaio in questo modo e a che prezzo (ma deduco che i costi potrebbero essere solo piu' alti, visto ilnumero di pezzi che potrebbe servire).

per qualsiasi cosa....fate un fischio.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 12 Jul 2009 :  22:41:15  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Allora.-...sono gia' andato per farmi fare unpreventivo con specifichee quote alla mano...e' l'esito...e' : NON CONVENIENTE!!!!

In pratica conviene comprarlo direttamente dall'america, per i seguenti motivi (ovviamente riferendomi solo alla torneria della quale spesso mi servo):

- L'acciaio (che la MWR indica come T303)non e' un problema, ma visto il lavoro che deve fare (come stavo pensando) anche in torneria mi hanno confermato che SAREBBE MEGLIO se la parte di contatto fosse TEMPRATA (cosa che loro non possono fare)......oppure sidovrebbe usare un acciaio molto piu' duro (quindi tipo quello indicato da Mateo, al carbonio).

- In entrambi i casi (acciaio 303 o simile....o al carbonio) si avrebbero costi di lavorazione un po' piu' elevati, in quanto le barre del diametro preciso che servirebbe non ci sono, e quindi andrebbero prese delle barre piu' larghe (mi sembra di aver capito che ne hanno da 8) e tornite per tutta la lunghezza, almenocche' (mi e' stato detto) questo particolare PUO? avere il diamentro di 8 anzicche' 7,93 (ma questo non posso saperlo, perche' la cosa andrebbe vista direttamente sul cambio).
In questo modo la lavorazione di un pezzo finito in acciaio (non al carbonio) verrebbe sulle 25/30 euro. Fermo restando che poi andrebbe fatta la tempratura sulle estremita' (con ulteriore costo).

Per l'acciaio al carbonio, ovviamente puo' essere solo piu' alto, in quanto costa di piu' il materiale!!!

ANALIZZANDO questo preventivo...credo che sia molto piu' conveniente ordinare direttamente il pezzo da MWR. Infatti anche ordinando un solo pezzo con relative spese...costerebbe meno rispetto al pezzo fatto qui (in questi termini).

Ovviamente se qualcuno ha modo di farsi fare un preventivo di confronto....o a prezzi piu' bassi, potrebbe convenire!!!
Abbiamo anche pensato a materiali alternativi....ma sinceramente visto il tipo di lavoro che deve fare questo pezzo, non credo sia conveniente utilizzare mateirali diversi dall'acciaio temprato, o dell'acciaio al carbonio!!!

Posso solo provare a chiedere la stessa cosa al mio amico che lavora con il CNC...e vedere se mi possono lavorare l'acciaio in questo modo e a che prezzo (ma deduco che i costi potrebbero essere solo piu' alti, visto ilnumero di pezzi che potrebbe servire).

per qualsiasi cosa....fate un fischio.




Domani faccio un prevantivo in ditta per quanto verrebbe un pezzo cosi in C40 o 39NiCrMo5 temprato ad induzione sulle estremità...ma se sono solo pochi pezzi e li faccio io pago solo il materiale e basta...tanto tornisco e tempro io senza problemi...Appena ho tempo ne faccio uno per me e qualcuno in più,tanto a quanto ho capito servono a un pò di persone...basta che non abbiate urgenza....

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 12 Jul 2009 :  23:04:50  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
...Grande Matteo.....questa sarebbe una soluzione fantastica!!!
attendiamo notizie!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 13 Jul 2009 :  12:44:01  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by matteo.r1
... temprato ad induzione sulle estremità...



con induttori di una certa SAET ? ....
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 17 Jul 2009 :  20:24:48  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor

quote:
Originally posted by matteo.r1
... temprato ad induzione sulle estremità...



con induttori di una certa SAET ? ....



No...con induttori di un certo Matteo...cannello e olio con sali di tempra...

Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 17 Jul 2009 :  21:46:47  Show Profile  Reply with Quote
ero curioso di sapere se avevate qualche impianto che avevo progettato io.ho lavorato per 9 anni qui

http://www.saet.it/SAETportal/page38.do?link=ln502&sp=page38&stu24.LanguageISOCtxParam=it

e ne trovo in giro in posti impensati ancora ora

Edited by - semlor on 17 Jul 2009 21:47:59
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 17 Jul 2009 :  21:54:15  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor

ero curioso di sapere se avevate qualche impianto che avevo progettato io.ho lavorato per 9 anni qui

http://www.saet.it/SAETportal/page38.do?link=ln502&sp=page38&stu24.LanguageISOCtxParam=it

Ho la piastra ad induzione a casa...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 17 Jul 2009 :  22:29:29  Show Profile  Reply with Quote
mmm quella l'ha progettata la mia collega :)
Go to Top of Page

matteo.r1
Biella Fumante

Italy
278 Posts

Posted - 18 Jul 2009 :  15:47:27  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor

mmm quella l'ha progettata la mia collega :)



Ha...si fanno la pubblicita in tele...solo che è della Imetec....ste donne...

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.62 seconds. Snitz Forums 2000