Author |
Topic  |
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 30 Jun 2009 : 10:10:13
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by semlor ... più irrigidisci l'assetto e meno segnali hai avvicinandoti al limite dell'autovettura.
Concordo (cosa che molti sottovalutano...)
quote: Originally posted by semlor devi essere consapevole di queste modifiche perchè una trazione posteriore non perdona.
Non concordo. La trazione ANTERIORE non perdona... 
mi complimento con te per essere stato in grado di "leggere" il post.è una qualità rara 
se dovessimo incontrarci al BAR sappi che hai un aperitivo offerto,ovviamente e rigorosamente analcolico  |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 30 Jun 2009 : 10:14:21
|
quote: Originally posted by sacha
per montare le barre bisogna smontare tutto e poi rifare la convergenza o il discorso è più semplice ?
sono relativamente semplici da montare (sopratutto se la metti sul ponte)e non serve rifare la convergenza |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 30 Jun 2009 : 10:33:54
|
quote: Originally posted by sacha Per quanto riguarda le antirollio, al raduno ho potutto verificare la loro utilità sulla macchina di Enetec che, con assetto originale, mi ha veramente stupito in quanto a tenuta e comportamento
CVD : non serve avere contemporaneamente ammortizzatori,molle,barre duomi,piastre piastrine per avere la risposta desiderata dall'autovettura.la preferenza sull'assetto è puramente soggettivo.e un setup più rigido non è necessariamente più veloce ne sicuro. in questo caso (concentrando l'intervento sul diminuire il rollio) tu hai avuto un feedback positivo.magari un altra persona non avrebbe apprezzato quel setup.
quote: Originally posted by sacha Per ora comunque ho bloccato i finanziamenti alla EMME , se ne riparlerà più avanti ...
questo ti permetterà di macinare dei km e capire meglio l'effetto del cambiamento indotto dai nuovi ammo+molle. io ti suggerisco di valutare i tubi freno in treccia prima ancora di altre modifiche.visto che hai apprezzato l'assetto equilibrato dell'auto di enetec sicuramente apprezzerai la maggiore sensibilità sulla frenata che ne deriva.non servono solo in pista.
pareri da BAR i miei,naturalmente  |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 30 Jun 2009 : 16:29:30
|
quote: Originally posted by sacha ... Per quanto riguarda le antirollio, al raduno ho potutto verificare la loro utilità sulla macchina di Enetec che, con assetto originale, mi ha veramente stupito in quanto a tenuta e comportamento
...e con questo sono "due su due"!  (due "saliti", due "soddisfatti"... )
In barba ad un certo duo Trittos-Kapovolto.... 
quote:
(a parte che ha delle gomme di misure assurde )...
Beh, "assurde"... sono esattamente le stesse di una Ferrari molto venduta qualche anno fa... 
Certo richiedono qualche cavallino per far girare le ruote, questo si...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 30 Jun 2009 : 16:39:09
|
Premessa... sulle prime su quella "storia" della TP ci ero quasi cascato... 
quote: Originally posted by semlor CVD : non serve avere contemporaneamente ammortizzatori,molle,barre duomi,piastre piastrine per avere la risposta desiderata dall'autovettura.la preferenza sull'assetto è puramente soggettivo.e un setup più rigido non è necessariamente più veloce ne sicuro. in questo caso (concentrando l'intervento sul diminuire il rollio) tu hai avuto un feedback positivo.magari un altra persona non avrebbe apprezzato quel setup.
Rimanendo su "pareri da BAR", ho imparato A MIE SPESE, negli anni, a diffidare su assetti troppo rigidi per un uso quotidiano della vettura (non la M in particolare, parlo in genere...).
Quando presi la M nel "lontano 2001" non è che fossi soddisfattissimo dell'assetto: sottosterzo troppo imprevedibile al limite alle alte velocità e stabilità non delle migliori.
Con le "gommone" avevo corretto quasi del tutto i problemi MA il posteriore tendeva: 1) a sterzare da solo la macchina cambiando appoggio in caso di strada anche solo lievemente a "dorso di mulo" come spesso sono le statali 2) a rimbalzare un po' in appoggio sui veloci curvoni autostradali
Con il montaggio delle barre maggiorate by Gigi... ehm, by TTE, e dopo opportuna regolazione delle stesse (posizione intermedia all'anteriore e massima rigidezza al post: lo stesso "setup" di Gigi sebbene fossi partito con un'idea diversa...) entrambi i problemi sono risolti quasi del tutto.
Come ho detto a qualcuno al raduno, avessi voglia di intervenire ulteriormente lavorerei sui SOLI ammortizzatori e vorrei frenare la SOLA estensione degli stessi, lasciando la compressione come l'attuale per un buon rapporto confort/prestazioni.
Certo ci vorrebbero degli ammo con regolazione separata compressione/estensione, quindi qualche "spicciolo" andrebbe speso...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 30 Jun 2009 16:41:31 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 01 Jul 2009 : 13:13:47
|
GLASCO....le Eibach sono un po' meno progressive delle Tanabe in questione...ed hanno uno spring rate minimo piu' elevato di quello delle tanabe. Quindi avendo un'inizio compressione molla piu' duro....ha ovviamente un comportamento che a parita' di condizioni e' leggermente diverso da quello dell'accoppiata con le Tanabe!!!
SACHA...come ti ha detto Semlor...montare le antirollio e' molto semplice (ovviamente con macchina sul ponte). La posteriore la monti in modo semplicissimo, senza smontare niente (se non la protezione di plastica).....per l'anteriore oltre a togliere la protezione in plastica...devi smotare una ruota sola...per manovrare la barra (devi fare un po' di contorsionismi per far passare la barra dietro i tubi dell'acqua e la vasca porta ruota.....se non ricordo male).
Comunque roba di 15 minuti e fai tutto!!!
Semlor....visto che siete rimasti al bar.....per me un'acqua tonica... grazie!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
glasco
Biella Fumante
 
328 Posts |
Posted - 01 Jul 2009 : 17:00:44
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
GLASCO....le Eibach sono un po' meno progressive delle Tanabe in questione...ed hanno uno spring rate minimo piu' elevato di quello delle tanabe. Quindi avendo un'inizio compressione molla piu' duro....ha ovviamente un comportamento che a parita' di condizioni e' leggermente diverso da quello dell'accoppiata con le Tanabe!!!
sì, questa volta mi sono ben documentato prima. sulla fiducia avrei seguito il consiglio kayaba+tanabe ma avevo davvero premura e visto l'uso non agonistico ho deciso di svicolare. tra l'altro non mi ci sto nemmeno trovando male, dovrei però farle fare il test A7 milano genova coi curvoni lunghi. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°149 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°159
 |
 |
|
Topic  |
|