| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Sempre più light... kick me!!!
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 6

Hanger
Pistone Incallito

Italy
704 Posts

Posted - 03 Jan 2009 :  20:12:43  Show Profile  Reply with Quote
perchè?

basta far una struttura più compatta con spessore leggermente magg

il max è una struttura tubolare


Edited by - Hanger on 03 Jan 2009 20:14:56
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 04 Jan 2009 :  09:40:15  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Hanger

perchè?

basta far una struttura più compatta con spessore leggermente magg




Senza offesa, ma i calcoli strutturali non si riducono a "metto un po più di cemento armato e quel ponte regge..".
A parità di materiale, quanto più è elevato il momento di inerzia della sezione della barra anti intrusione tanto più risulta resistente la barra stessa. Inoltre, quanto più il materiale è lontano dall’asse passante per il suo baricentro, tanto più aumenta in maniera esponenziale il momento di inerzia.

In pratica, facendo una struttura più "compatta" ovvero riducendone le dimensioni, per avere la stessa resistenza della struttura originaria devi aumentare di talmente tanto lo spessore del materiale che alla fine avrai più materiale di prima, percui più peso.

Se vuoi ti mando dei calcoli d'esempio.

Questo ovviamente a parità di materiale utilizzato.
Da qui la domanda: con quale materiale?

quote:

il max è una struttura tubolare



il massimo sarebbe sapere a quali sollecitazioni deve resistere quell'elemento. Altrimenti tutto il resto è filosofia..


Go to Top of Page

Hanger
Pistone Incallito

Italy
704 Posts

Posted - 04 Jan 2009 :  10:51:20  Show Profile  Reply with Quote
mandami i calcoli che il risultato non mi convince tanto..

per saper a quando deve cedere la struttura basta farla su cosmos ma servon le quote

sempre che in toyota abbian veramente dimensionato un componente del genere (io qualche dubbio ce l ho)


Edited by - Hanger on 04 Jan 2009 11:07:55
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 04 Jan 2009 :  11:39:07  Show Profile  Reply with Quote
Ti ho inviato un foglio excel.

Resto sempre dell'idea che ognuno con la propria macchina fa quello che gli pare (salvo eccessi che possono rendere pericolosa la macchina per sè e per gli altri, ma non è questo il caso), per cui se vi piace lo scarico accanto alla targa, buon per voi.

Però, quando si scrive che è "più robusta ed è più leggera" sarebbe il caso di argomentare la frase con qualche dato tecnico in più.
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 04 Jan 2009 :  12:05:55  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Quoto lo Stew....perche' diqueste cose ne faciamo continuamente sui fuoristrada....dove la robustezza conta molto......ma si deve cercare di non eccedere troppo con i pesi.

Spesso ci siamo ritrovati a dover diminuire spessori di piatre e simili....perche' pesavano troppo.
Ma diminuendone lo spessore eravamo costretti a fare nervature di irrigidimento...altrimenti alla prima botta la piastyra sisarebbe piegata (facendo danni). Ecco che allora il gioco non valeva la candela....A PARITA' DI MATERIALE.....in quanto diminuendo lo spessore...di fatto con le nervature necessarie il pezzo poi avevo piu' peso di quello piu' spesso.

Ed ecco, appunto, la necessita' di cambiare materiale. Nella tecnologia costruttiva dei veicoli (e non solo) e' stato necessario CAMBIARE materiali....per riuscire ad avere pezzi di uguale o maggior resistenza (rispetto ad un modello) ma diminuendone ingombri e pesi.
Ecco perche' si e' arrivati ad utilizzare compositi come il carbonio, il kevlar, il carbonkevlar, il titanio, il duralluminio ecc.ecc.

Ovviamente se le cose devono essere fattebene...anche i costi aumentano...perche' i materiali e la loro lavorazione costano di piu'.

Quindi sicuramente (come dice lo stew) si dovrebbe quantomeno conoscere la "resistenza" della barra e a quali forze deve resistere...per poter fare una barra di pari (almeno) requisiti e piu' leggera (sicuramente cambiando materialli) .
Se invece la cosa, penso io, e' solo estetica....e cioe' creare lo spazio per far uscire lo scarico ai due lati della targa (come tra l'altro aveva fatto un ragazzo di Rimini), senza preoccuparsi di qualche kilo in piu'...allora basta "forare" la traversa stessa dove serve....e irrobbustirla con piastre e nervature varie....hihihihihihihihihihiihihihihihihihihih

Buona putrella a tutti!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Hanger
Pistone Incallito

Italy
704 Posts

Posted - 05 Jan 2009 :  11:49:53  Show Profile  Reply with Quote
cavolo..stew hai ragione tu! anche se con una struttura tubolare riesco a aver ottimi valori di momento d'inerzia poi ho ugualmente modulo di resistenza a flessione più basso..

com abbiamo detto poco o niente..ci interessa la quantità di energia che è in grado di assorbire e sopratutto gli sforzi che trasmette al telaio,e non si riesce se non usando cosmos o affini così provo anche qualcosa di meglio di un profilato..però bello

com'è attaccata al telao? è solo imbullonata senza strutture collassabili in mezzo?

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 05 Jan 2009 :  16:11:14  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
si'...e' bullonata direttamente sul telaio senza parti collassabili!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Andrea Rug
Biella Fumante

Italy
497 Posts

Posted - 07 Jan 2009 :  13:15:09  Show Profile  Reply with Quote
...non posso lasciarvi un paio di giorni che scoppia un putiferio...
Le foto le carico poi...ora non ho tempo.
E' uno scatolato in acciaio a sezione rettangolare con spessore 1,8mm, lungo 1metro, con sezione esterna 40x20.
Ciao!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146

Go to Top of Page

Andrea Rug
Biella Fumante

Italy
497 Posts

Posted - 09 Jan 2009 :  15:31:21  Show Profile  Reply with Quote
...eccole:

primo piano della traversa


dettaglio


asole di fissaggio traversa


...sono stato un pò precipitoso parlando di robustezza: la barra d'acciaio che ho utilizzato, a parità di dimensioni, è molto più robusta della traversa originale...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146


Edited by - Andrea Rug on 09 Jan 2009 16:12:26
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 10 Jan 2009 :  10:52:08  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Andrea Rug

...sono stato un pò precipitoso parlando di robustezza: la barra d'acciaio che ho utilizzato, a parità di dimensioni, sarebbe molto più robusta della traversa originale...



Perchè dici ciò? che acciaio hai utilizzato? sezione? sezione originale? Sai anche che acciaio hanno usato in Toyota?

Non voglio tirarla tanto per le lunghe, ma in soldoni il discorso è:
Nessuno di noi sa le caratteristiche tecniche di quella barra, e nessuno di noi sa, tantomeno, a quali sollecitazioni deve rispondere.
Quella barra è studiata così, di quella forma, di quella resistenza e di quella rigidezza. fatta in modo che assorbisca gli urti in maniera x. Qualsiasi altro modo di farla non va bene. Non assorbirà gli urti come hanno previsto in Toyota e non contribuirà alle sollecitazioni del telaio come hanno previsto in Toyota.

Il tutto per avere 2 kg di meno? Bhà.

Questa è ovviamente solo una mia opinione, un ragionamento ad alta voge giusto pur parlè, non vuole essere assolutamente una critica.

Buona barra antiintrusione nuova.
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 10 Jan 2009 :  12:34:07  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Tra l'altro...aggiungo che la rigidita' strutturale e' data anche dal tipo di ancoraggio.
Infatti la barra originale e' ancorata tramite 3 bolloni per parte, che a parita' di caratteristiche (per esempio) della barra...da' una certa resistenza e rigidita' all struttura che si crea tra barra e longheroni del telaio.

Noto, invece, che la barra fatta da te...si ancora tramite un solo bullone per parte, che appunto anche ammettendo che la barra (di per se') sia della stessa robustezza (per esempio) dell'originale ...rende la struttura molto piu' debole.
Una cosa e' unire i due punti con 3 bulloni.....e una cosa e' ancorarla con 1 solo bullone.
La barra piu' piccola dovrebbe quanto meno avere una "vela" saldata che permetta l'ancoraggio su tutti e tre i punti previsti.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Andrea Rug
Biella Fumante

Italy
497 Posts

Posted - 11 Jan 2009 :  14:52:35  Show Profile  Reply with Quote
...una piastra per sfruttare anche gli altri 2 fissaggi è stata prevista e provvederò a saldarla appena il mio amico è pronto per farmi la teflonatura di rivestimento.

La traversa originale è in lamiera, prendendola in mano ci si accorge che la sua resistenza è data solo dalla curvatura e dalla sezione generosa.

Ovviamente se dovessero tamponarmi... ma speriamo di no!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°124
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 146

Go to Top of Page

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 11 Jan 2009 :  23:15:16  Show Profile  Reply with Quote
ecco appunto : tamponamento.
potrebbe essere una traversa dimensionata ( probabilmente con l'ausilio di crash test) spratutto per assorbire l'energia cinetica causata da un urto posteriore e diminuire le possibilità che il motore entri nella schiena.
un compomente meccanico reagisce diversamente in base al tipo di sollecitazione applicata
per esempio una colonna in calcestruzzo armato con ferro se sottoposta ad un carico di punta reagisce a compressione.se sottoposta ad un carico laterale invece reagisce a flessione...sbriciolandosi.
quindi quella trasversa a cosa serve?
personalmente se dovessi metterci le mani farei come ha detto smog : un foro per fare passare il tubo dello scarico e nulla più
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 12 Jan 2009 :  09:48:26  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by semlor
[cut]
per esempio una colonna in calcestruzzo armato con ferro se sottoposta ad un carico di punta reagisce a compressione.se sottoposta ad un carico laterale invece reagisce a flessione...sbriciolandosi.[cut]




...solo se il carico è applicato nel terzo medio

... i pilastri sono verificati anche a pressoflessione, prima che si sbricioli un po ce ne vuole!!!


TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

romoby
2Fast4U

San Marino
3407 Posts

Posted - 12 Jan 2009 :  11:38:07  Show Profile  Visit romoby's Homepage  Reply with Quote
Uno Stew illuminante direi..e un Cellets che è salito in cattedra!

Comunque davvero il lavoro/STUDIO su quella barra è inversamente proporzionale ai vantaggi prospettati...

TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2011 N°137
TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2009 N°146
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°149

PAGINA PERSONALE

Go to Top of Page
Page: of 6 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.72 seconds. Snitz Forums 2000