Author |
Topic  |
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 12:24:50
|

Allora... adasso che c'è il comitato tecnico spero che prima o poi venga fuori qualche reale possibilità di guadagnare qualche cavallo...
avate mai sentito parlare di questo particolare filtro... si guadagna qualcosina?
Miky |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 15:05:26
|
enetec(comitato tecnico) a suo tempo disse che secondo lui il sistema di aspirazione della nostra emme rasentava la perfezione...l'unica modifica che gli si potrebbe apportare è quella di cercare di convogliare più aria possibile verso il tubo di aspirazione di serie e mi pare che giul l'abbia fatto....se poi lui sarà cosi gentile da spiegare meglio... |
 |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 15:07:46
|
quote: Originally posted by miky-mr2
Allora... adesso che c'è il comitato tecnico spero che prima o poi venga fuori qualche reale possibilità di guadagnare ... si guadagna qualcosina?
Anch'io voglio guadagnare qualche cosa, anche in nero, va bene lo stesso, dai comitato FACCE GUADAGNA'  (*)
(*) queste sono le conseguenze di aver voluto lavorare ... sotto un ponte ... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
Edited by - giul on 07 Jan 2005 15:08:37 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 15:11:52
|
DAI GIUL...DICCI DICCI... |
 |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 15:25:55
|
quote: Originally posted by fild7
.. l'unica modifica che gli si potrebbe apportare è quella di cercare di convogliare più aria possibile verso il tubo di aspirazione di serie e mi pare che giul l'abbia fatto....se poi lui sarà cosi gentile da spiegare meglio...
La modifica in realtà se l'è trovata agif sulla sua (splendida) topa (nel senso della Emme colore grigio topo metallizzato). Per saperne un po' di più vedi questo articolo, con relative immagini:
http://www.mrs-passion.com/SPIP/article.php3?id_article=19
Con poca spesa dovresti alimentare l'air-box originale con una maggiore quantità d'aria. Se poi aggiungi un filtro a pannello (K&N, TRD aut similia) più permeabile nonostante una buona protezione filtrante, il gioco è fatto. Agif si trova molto bene. giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 15:51:14
|
Aspettate... il Filtro Dinamico è una cosa, un "acceleratore di flusso" è un altra!!
Agif cosa ha?
Io posso solo dirvi che da banco prova (trovate tutta la spiegazione su cuorialfisti.it) il filtro a pannello da 1cv, quello a cono 4cv e il filtro dinamico 5cv.
Il Filtro dinamico altro non è che un filtro a cono inserito in un contenitore di carbonio (o plasticaccia direttamante dall'ebay.com degli States), che chiama in gioco le turbolenze dell'aria per forzare la sua introduzione nel motore (un pò come un turbo).
Se invece parliamo di "Acceleratore di Flusso"...boh! Ne ho sentito sempre parlare poco e in modo approsimativo, non ho certezze.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 15:58:04
|
Riporto:
I filtri dinamici, infine, sono costituiti da un elemento filtrante collocato all’interno di una nuova scatola filtro, accuratamente esposta (anche attraverso l'uso di tubi) al flusso d’aria che investe l’automobile in corsa.

Ecco, nel disegno sottostante, uno spaccato del CDA (Carbon Dynamic Airbox) della BMC, uno dei filtri dinamici oggi più usati
...
Nel caso dei filtri ad aspirazione dinamica, molti dei problemi tipici dell’installazione di un filtro ad aspirazione diretta non si porranno. Infatti, la scatola filtro (spesso in carbonio) che circonda l’elemento filtrante protegge quest’ultimo dal calore del vano motore (la scatola filtro abbassa la temperatura dell'aria aspirata, che quindi aumenta la propria densità: ciò equivale ad avere una piccola sovralimentazione chimica), dallo sporco e dall'acqua; irrilevante diventerà ovviamente anche il problema della stabilità dell’aria aspirata.
Invece, sempre rispetto ai filtri ad aspirazione diretta, nulla cambia quanto alla conformazione del manicotto di raccordo col debimetro.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 17:06:30
|
quote: Originally posted by giul
quote: Originally posted by fild7
.. l'unica modifica che gli si potrebbe apportare è quella di cercare di convogliare più aria possibile verso il tubo di aspirazione di serie e mi pare che giul l'abbia fatto....se poi lui sarà cosi gentile da spiegare meglio...
La modifica in realtà se l'è trovata agif sulla sua (splendida) topa (nel senso della Emme colore grigio topo metallizzato). Per saperne un po' di più vedi questo articolo, con relative immagini:
http://www.mrs-passion.com/SPIP/article.php3?id_article=19
Con poca spesa dovresti alimentare l'air-box originale con una maggiore quantità d'aria. Se poi aggiungi un filtro a pannello (K&N, TRD aut similia) più permeabile nonostante una buona protezione filtrante, il gioco è fatto. Agif si trova molto bene. giul
GRAZIE GIUL MA QUESTO ARTICOLO GIà L'HO STAMPATO MA IL FRANCESE X ME è BUIO TOTALE... VOLEVO SAPERE SE STO TUBO ESISTE O VA COSTRUITO E SE X FARE TUTTO DEVO SCARENARE MEZZA MACCHINA.-..GRAZIE |
 |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 17:38:33
|
Ho scritto un po' di "gige" al riguardo da qualche altra parte poco fa. Vedi LISTA INTERVENTI TUNING. giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 07 Jan 2005 : 19:39:42
|
E bravo angelo!
Secondo me è interessante come prodotto... infatti si può pescare l'aria con un tubo su una delle due prese d'aria laterali della mkIII... magari faccio un colpo di tel alla BMC (tel 051.6971530) per vedere se hanno qualche soluzione al riguardo... per il nostro 1.8 consigliano il C.D.A. per le 1.6 (www.bmcairfilters.com). L'ho visto montato su una leon (280cv) (quando siamo andati a vedere per l'impianto di scarico a mantova con tritto & company...), il proprietario mi ha detto che si avverte un contributo ai bassi regimi... praticamente ha l'effetto del AEM... con il vantaggio di essere piu semplice da montare (...credo).
COMITATO TECNICO:
- VOGLIAMO LE VOSTRE OPINIONI!
quote: Originally posted by angelocave
Riporto:
I filtri dinamici, infine, sono costituiti da un elemento filtrante collocato all’interno di una nuova scatola filtro, accuratamente esposta (anche attraverso l'uso di tubi) al flusso d’aria che investe l’automobile in corsa.

Ecco, nel disegno sottostante, uno spaccato del CDA (Carbon Dynamic Airbox) della BMC, uno dei filtri dinamici oggi più usati
...
Nel caso dei filtri ad aspirazione dinamica, molti dei problemi tipici dell’installazione di un filtro ad aspirazione diretta non si porranno. Infatti, la scatola filtro (spesso in carbonio) che circonda l’elemento filtrante protegge quest’ultimo dal calore del vano motore (la scatola filtro abbassa la temperatura dell'aria aspirata, che quindi aumenta la propria densità: ciò equivale ad avere una piccola sovralimentazione chimica), dallo sporco e dall'acqua; irrilevante diventerà ovviamente anche il problema della stabilità dell’aria aspirata.
Invece, sempre rispetto ai filtri ad aspirazione diretta, nulla cambia quanto alla conformazione del manicotto di raccordo col debimetro.
Miky |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
 |
|
gigi
Pistone Incallito
  
Kyrgyzstan
771 Posts |
Posted - 08 Jan 2005 : 09:28:42
|
Ora dico la mia: secondo me, a parte il sound più coinvolgente, un filtro dinamico o a cono non cambiano assolutamente le prestazioni dell' auto... anzi... in certi casi le peggiorano perchè al motore arriva più aria del nesessario. E il calo si avverte (se non ci si fa "prendere" dal sound racing) nell' arco di giri che precede il picco di coppia. è già successo che su prove al banco il filtro tolga 3/4 cv su certe autovetture. In secondo luogo porto come esempio ciò che fa un noto elaboratore di Savona (Penso): su qualsiasi auto a cui fa semplicemente la centralina, prova anche il BMC e se vede che l' auto guadagna qualcosina bene, altrimente ne inserisce semplicemente uno a pannello. Quindi, dato che già il nostro airbox non è malvagio, io consiglierei un bel filtro a pannello (magari un bel TRD) per non sbagliare. Magari il sound sarà meno coinvolgente di un BMC ma almeno le prestazioni non ne risentono e magari si riesce realmente a guadagnare qualcosina sia col motore originale che elaborato (in maniera non radicale). Ultima cosa: se si riesce realmente a convogliare aria fresca dalle parti dell' airbox è una gran cosa... aiuta molto più il motore quello che un filtro a cono. |
GIGI Pagina Personale

|
 |
|
CIN
Pistone Incallito
  
Malta
658 Posts |
Posted - 08 Jan 2005 : 12:36:32
|
quote: Originally posted by gigi Ultima cosa: se si riesce realmente a convogliare aria fresca dalle parti dell' airbox è una gran cosa... aiuta molto più il motore quello che un filtro a cono.
Bingo!!!
Ragazzi sono di fretta. Se mi ricordo, stasera aggiungo qualche cosa. qmq gigi ha gia quasi detto tutto l importante.  |
    |
 |
|
miky-mr2
Turbo Tonante
   
Italy
1026 Posts |
Posted - 08 Jan 2005 : 13:11:48
|
quote: Originally posted by gigi Ultima cosa: se si riesce realmente a convogliare aria fresca dalle parti dell' airbox è una gran cosa... aiuta molto più il motore quello che un filtro a cono.
Cosa intendi? All'intero del airbox con un condotto +efficente oppure all'esterno per evitare che il motore riscaldi l'airbox?
Miky |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°124 Pagina Personale
 "Se sei incerto, tieni aperto!"  |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 08 Jan 2005 : 21:38:09
|
intende credo un bel tubone che ci spara aria fresca cosi da non doverla succhiare daal vano motore... |
 |
 |
|
CIN
Pistone Incallito
  
Malta
658 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 10:16:58
|
Incominco col dire che l airbox della fabbrica e gia ottimo. L unica cosa oltre ad un filtro migliore, che si puo fare per migliorare un po le prestazioni tenendo l airbox originale e sostituire il tubo che va dall airbox al tubo che va alla presa d aria(quello che si stringe e poi si allarga)con uno piu grande. TRD ha uno in listino pero costa troppo per un tubo. Montate uno fatto in casa.
Per avere un setup migliore secondo me si deve montare un filtro dietro la batteria. Il problema qua e che il filtro non e protetto dalle radiazioni termice del motore. Quindi si deve usare un heat shield o qualcosa come un airbox per isolare il filtro e il condotto di aspirazione dal caldo.
Un altra cosa. Il diametro del tubo deve rimanere come quello di serie e si deveono fare dei pezzi all interno per convolgere l aria verso il sensore MAF. Se non si fanno queste cose qua non funzionera in modo ottimale.
Io credo che il setup migliore e un airbox montato dietro la batteria(o al suo posto con la batteria montata piu in giu)con un filtro APEXi(che cosa non poco ma e il migliore in circolazione)e tubi di 2.5" con i vani(??)all interno come sull airbox di serie.
Se fatto bene 4-6cv si liberano.  |
    |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 11:08:27
|
quindi cambiare solo il tubo cin serve a poco o niente vero? |
 |
 |
|
Topic  |
|