Author |
Topic  |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 03 Jan 2005 : 23:54:35
|
Stasera ho sostituito l'olio del cambio 75w90 , la macchina ha 60000 km e l'olio tutto sommato era ancora limpido e viscoso,dibito che il precedente proprietario lo abbia mai cambiato, e fin qui tutto bene.....mi e' venuta voglia di "prelevare" mezzo bicchiere di olio motore per vedere come era ...ho avuto una specie di sesto senso cambiato 4000 km fa e' completamente nero!! L'olio in questiobe e il Mobil S mi sembra un 10w40, con additivo STP. Colpa dell'olio? dell'additivo?La vettura in questi 4000 km non ha "mangiato" un filo d'olio. Mi sa che domani lo soltituisco di nuovo!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 04 Jan 2005 : 01:07:08
|
già che non lo mangia è un ottimo segno credo...forse è l'additivo...vedi il post sintoflon..il mio anche dopo circa 4000km era petrolio...io xo' me l'aspettavo a causa del trattamento specifico che stavo facendo |
 |
 |
|
mikemr2
Pistone Incallito
  
Italy
510 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 01:50:34
|
Ciao!! Vorrei dare un informazione riguardo al colore dell'olio!! Certamente l'additivo STP contiene BISOLFURODIMOLIBDENO,che abbassa l'attrito meccanico e crea recuperi specie se vi e' un eccessivo consumo di olio oppure qualche cagata fatta dal vecchio propietario per non fare sospettare niente. Cambia l'olio e non mettere nulla e vedi se ci sono consumi. Consiglio e quello di utilizzare SINTOFLON perche' il trattamento PROTECTOR inquina di meno l'olio e lo preserva molto piu' nel tempo,ossia a parita' di km l'olio trattato sintoflon e' piu' chiaro e pulito,   e non ha niente a che vedere con quella schifezza obsoleta dell'STP. Se invece effettui il pre-trattamento ETILON propio perche' e' un trattamento di pulizia l'olio sara molto scuro e sporco. Aspetto vostre domande!! Passo e chiudo!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°165 Pagina Personale
|
Edited by - mikemr2 on 09 Jan 2005 01:51:32 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 03:05:10
|
concordo in pieno...se non hai cambiato l'olio fai il trattamento ET per 2000km..poi cambialo e buttaci il protector |
 |
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 12:14:16
|
Lo faccio sicuramente !! l' STP l'ho messo proprio per fare una prova,visto che poi costa un inezia. Allora ricapitolando cosa devo fare, metto l'ETILON direttamente nell'olio vecchio o cambio olio magari mettendine uno economico, ci faccio quanti km?? poi cambio l'olio con il Sintoflon?? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
mikemr2
Pistone Incallito
  
Italy
510 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 12:42:08
|
CIAO!! Allora ti spiego cambia immediatamente l'olio motore e facci 1000km sensa aggiungere nulla poi ci aggiungi il trattamento ETILON e cosi ci fai altri 3000 o 4000km. Ricambi l'olio con uno ottimo 100% sintetico e gi aggiungi miscelato a motore IPERCALDO il trattamento PROTECTOR(no racing),ti consiglio di fare il tutto un giorno che decidi di fare un viaggetto cosi fai lavorare in maniera ottimale il motore con una polarizzazione del teflon ottimale A presto per consigli!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°165 Pagina Personale
|
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 13:35:55
|
potresti anche mettere l'etilon in questo olio...magari facci solo un 1500km xò...come soluzione è leggermente più economica... IMPORTANTISSIMO: dopo l'ET cambia il filtro dell'olio anche |
 |
 |
|
mikemr2
Pistone Incallito
  
Italy
510 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 13:43:07
|
Andrebbe anche bene ma nell'olio comunque c'e del bisolfurodimolibdeno che puo' incapacitare la polarizzazione iniziale di particelle teflon sui metalli. Infatti il trattamento etilon serve anche a preparare una base aggrappante per il successivo trattamento. In questo caso sarebbe meglio usare due barattoli di etilon da aggiungere l'uno dall'altro dopo aver fatto 1500km. Passo e chiudo!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°165 Pagina Personale
|
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 09 Jan 2005 : 13:44:54
|
IO ALL'EPOCA INFATTI NE USAI 2 DA 125ML...
|
 |
 |
|
|
Topic  |
|