Author |
Topic  |
Volo
Appassionato di Carriole

Iceland
93 Posts |
Posted - 20 Jun 2008 : 12:48:12
|
sono stato in toyota e mi hanno raccomandato di cambiare il liquido dei freni, premetto che la mia mr ha 5anni quindi ho comperato il liquido e scopro che, la mammma toyota usa un solo olio per i freni che lo mette in tutte le macchine e si chiama DOT 5.1 che in realta ' ha le stesse caratteristiche e lo stesso nummero di viscosita' sae del dot 3 (che si usava una volta).Io sapevo che la differenza era che il dot 5 rispetto al 3 o al 4 aveva una "base" al silicone molto piu prestante e resistente se si frena sul bagnato.in un sito tedesco che mi avete tempo fa postato c'era la spiegazione scientifica chiaramente in inglese della relazione dei tipi di olio dot 3, 4, o 5 e del tipo di frenata che ottineni se passi da un dot 3 a un dot5.perche' la t.non vende piu il dot3 che e' raccomandato dalla stessa casa costruttrice per la nostra macchina. |
Edited by - Volo on 27 Jun 2008 13:16:39 |
|
romoby
2Fast4U
    
San Marino
3407 Posts |
Posted - 20 Jun 2008 : 13:08:53
|
O.T: ciao, ma il collettore ti serve ancora??
Fammi sapere, altrimenti lo vendo!! |
TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2011 N°137 TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2009 N°146 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°149
PAGINA PERSONALE
|
 |
|
Volo
Appassionato di Carriole

Iceland
93 Posts |
Posted - 20 Jun 2008 : 13:41:05
|
certo che si!!!!lo vengo a prenderlo o il 28/29 di questo mese perche' vado in ferieeeeeee!se non ci sei dimmelo prima che anticipo o posticipo l'incontro.ciao |
Tu che vai Piano vai sano e lontano Tu che vai Forte vai contro la Morte Io Volo |
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 20 Jun 2008 : 17:13:22
|
quote: Originally posted by Volo
sono stato in toyota .......Io sapevo che la differenza era che il dot 5 rispetto al 3 o al 4 aveva una "base" al silicone molto piu prestante e resistente se si frena sul bagnato......
beh, giuro che non lo sapevo ! che sul bagnato si frenasse meglio con gomme ben scolpite e non liscie, che ci volesse una maggiore attenzione alla pressione sul pedale, e tante altre piccole "astuzie"....ma che il grado DOT dell'olio dei freni aiutasse a frenare melio sul bagnato mi mancava !
Chi mi aiuta a capire perché ?
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
Suxcellets
2Fast4U
    
Italy
2467 Posts |
Posted - 20 Jun 2008 : 17:48:58
|
quote: Originally posted by riccardo
Chi mi aiuta a capire perché ?
lui sicuramente ti può aiutare:
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113
Pagina Personale
supercellets @ mr2.it

"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS
"... W QUEL BAUGIGI ..."
Proud member of Project Carrellone™
|
 |
|
Volo
Appassionato di Carriole

Iceland
93 Posts |
Posted - 20 Jun 2008 : 20:50:03
|
sara una ca...ta che mi hanno detto comunque anche io nel forum di c....ne ho sentite tante...!!! |
Tu che vai Piano vai sano e lontano Tu che vai Forte vai contro la Morte Io Volo |
 |
|
matrixprov
Pistone Incallito
  
South Africa
643 Posts |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 22 Jun 2008 : 17:46:45
|
...VOLO...le caratteristiche di viscosita' tra dot differenti (3, 4, 5 e 5.1) sono ben diverse (e non tutte uguali)!!! Cambia la densita', la viscosita' cinematica (in base alle temperature di esercizio) e il punto di ebollizione in base al DOT!!!
Forse tu quando dici che sono uguali...ti riferisci (erroneamente) alla -SAE J 1704 - FMVSS 116- , che non e' una caratteristica dell'olio...ma una norma di omologazione della comunita' europea degli olii freno!!
Ogni olio ha , ovviamente, daratteristiche diverse da uno all'altro.....e soprattutto non confonderti tra il dot5 e il dot 5.1, che sono due olii ben diversi!!!
Infatti i DOT5 sono a base siliconica....ed hanno la caratteristica "negativa" di assorbire l'umidita' , rendendo necessari cambi molto frequenti!! I dot 3, 4 e 5.1 sono invece fluidi sintetici di natura chimica anche miscelabili tra loro (a differenza del dot5), anche se di caratteristiche di viscosita' dinamica diverse tra loro.
Con il 5.1 si e' risolto il problema dell'assorbimento dell'umidita' (che si crea con il surriscaldamento dell'olio sottosforzo all'interno dellimpianto) pur essendo riusciti a portare il punto di ebollizione molto in alto!!! POi cisono anche i Dot6 (per chi vive in pista)!!!
Dato che questi sono olii sintetici di natura chimica....conl'ausiliodi additivi e correzioni chimiche...adesso siproducono anche dei DOT4 che pur mantenedo la longevita' di utilizzo dei calssici dot 4....hanno innalzato il punto di ebollizione molto vicino a quelli dei 5.1 ,che di fatto andrebbero sostituiti con piu' frequenza rispetto a tutti gli olii con caratteristiche meno spinte!
Ma sinceramente.....che con la pioggia......si frena meglio con il dot 5......nonl'avevo mai sentita!!!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 22 Jun 2008 : 19:45:00
|
quote: Originally posted by matrixprov
quote: Originally posted by Volo
comunque anche io nel forum di c....ne ho sentite tante...!!!
Su questo non posso che darti ragione 
illuminateci allora, in modo semplice per favore, almeno anche noi cazzari possiamo capire |
 |
Edited by - fild7 on 22 Jun 2008 19:45:37 |
 |
|
matrixprov
Pistone Incallito
  
South Africa
643 Posts |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 23 Jun 2008 : 10:06:06
|
quote: Originally posted by matrixprov Effetti del primo caldo? 
ovvio  |
 |
 |
|
mimmo_lux
Biella Fumante
 
Italy
349 Posts |
Posted - 23 Jun 2008 : 12:40:42
|
  posso dire la mia? |
Ricordate....Gli amici sono come i faggioli: parlano dietro. |
 |
|
Volo
Appassionato di Carriole

Iceland
93 Posts |
Posted - 23 Jun 2008 : 12:48:44
|
non so quanti di voi hanno capito. comunque fatto sta che nel libretto di uso e manutenzione c'e' scritto dot3 e in toyota hanno solo dot 5.1 poi quello che mi hanno detto potrebbe essere anche una ca..ta che verifichero a tempo debito, ma non capisco perche su una macchina del genere ci mettono il peggior olio dei freni da come lo interpreti tu. e quindi riassumendo olio dot 3, precat che si rompono d'estate la emmerina soffre molto il caldo, la mia ha cerchi da 15" non ha l'hard top di serie con apertura elettronica ect. e' una macchina che amo ma spero che se fanno un restyling facciano un qualcosa di meglio che cambiare i fari e mettere una marcia in piu.grazie comunque per la spiegazione. |
Tu che vai Piano vai sano e lontano Tu che vai Forte vai contro la Morte Io Volo |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 23 Jun 2008 : 13:15:39
|
...perche' dici che ildot 3 e' l'olio peggiore????.....guarda che non si tratta di peggiore o migliore....si tratta solo di caratteristiche diverse!!!
Se la toyota ha previsto per il nostro impianto frenante il dot 3....vuol dire che per le caratteristiche dell'impianto frenante, della macchina (e del suopeso) ecc.ecc. il dot 3 e' sufficente!!! E' ovvio che se invece del dot 3 ci metti il 4 o superiore....non puo' che migliorare la resa (ovviamente se cambi i componenti dell'impianto...come tubi areonautici, dischi pasticche e simili).....e ovviamente cambiano gli intervalli di sostituzione dell'olio (dovuto alle caratteristiche dell'olio stesso)!!!
Quindi...none' undiscorso di meglio o peggio....e' undiscorso di caratteristiche ed esigenze della vettura!!!....Il dot3 basta....se poi vuoi di piu' e comincia anche a modificare....allora ovviamente adegui anche la scelata dell'olio a tutto ilr esto!!! Tutto qui.....!!....Ma la storia del miglior rendimento quando piove....proprio non l'ho capita!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Volo
Appassionato di Carriole

Iceland
93 Posts |
Posted - 24 Jun 2008 : 12:56:54
|
Sul discorso precedente ho detto che verifichero' le mie informazione ,poi chi capisce capisce!scherzo ovvio!pero' lo dici anche tu che il dot 3 e' peggiore del 4 quindi perche' mettere il 3 da una scala che va dal 3,4, 5.no? io in una macchina sportiva avrei almeno messo il 4 poi se e' sufficente o no penso che e' sempre meglio eccedere che diminuire.grazie a tutti per tutte le informazioni che mi avete dato. |
Tu che vai Piano vai sano e lontano Tu che vai Forte vai contro la Morte Io Volo |
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 26 Jun 2008 : 16:20:26
|
quote: Originally posted by suxcellets
quote: Originally posted by riccardo
Chi mi aiuta a capire perché ?
lui sicuramente ti può aiutare:

ma vaff.... 
no, un momento....ci sono ! il DOT 5 assorbe molto in termini di umidità.....ed ecco spiegato l'arcano: l'olio assorbe l'umidità provocata dalla pioggia, la strada si asciuga - eh si, perché tutta l'umidità finisce nell'olio... - ed ecco che si frena meglio !!
Ma come abbiamo fatto a non pensarci ?? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
Topic  |
|