| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Regolazione aspirazione MKII
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 26 May 2008 :  19:58:13  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by indy

..........
Cmq tornando al fischio ho un amico con una MKII ed il fischio non lo fa... ergo non è normale...





beh, se diamo retta alla statistica, quì siamo in tre che hanno il motore che "fischia" ad alto regime - io, te e boyscuot - e uno - il tuo amico - che non "fischia".....direi che abbiamo ragione noi, evidentemente il "fischio" è normale....o vuoi davvero pensare che abbiamo tutti e tre lo stesso "difetto" su tre auto diverse e solo il tuo amico ha l'auto "giusta" ?


TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page

indy
Biella Fumante

129 Posts

Posted - 26 May 2008 :  20:30:55  Show Profile  Visit indy's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by riccardo

quote:
Originally posted by indy

..........
Cmq tornando al fischio ho un amico con una MKII ed il fischio non lo fa... ergo non è normale...





beh, se diamo retta alla statistica, quì siamo in tre che hanno il motore che "fischia" ad alto regime - io, te e boyscuot - e uno - il tuo amico - che non "fischia".....direi che abbiamo ragione noi, evidentemente il "fischio" è normale....o vuoi davvero pensare che abbiamo tutti e tre lo stesso "difetto" su tre auto diverse e solo il tuo amico ha l'auto "giusta" ?





Bè vista cosi sembrerebbe tutto ok
Cmq strano che non tutte le auto lo facciano ma diciamo che statisticamente il 75% lo fa e quindi tutto bene, ma anche voi avete quel tintinnio delle farfalle del corpo di aspirazione???

Nel frattempo grazie mille per le info... mi sento meglio

Ma quel tintinnio... proprio mi da ai nervi... è vero che l'auto va bene, ma... insomma avrò io qualche tara ma sentire un motore che gira fluido come l'olio e senza tintinnii... è molto più bello.

Insomma una volta staccato il tubicino e sentito girare il motore come un gatto che fa le fusa... ora mi piacerebbe sempre sentirlo cosi ma senza compromettere prestazioni o altro...



bye Indy

homepage
http://www.virtual-trip.ch
carpage
http://www.virtual-trip.ch/indy.html


Go to Top of Page

MKIIista
Turbo Tonante

Italy
1044 Posts

Posted - 26 May 2008 :  22:27:54  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by indy

quote:
Originally posted by riccardo

quote:
Originally posted by indy

..........
Cmq tornando al fischio ho un amico con una MKII ed il fischio non lo fa... ergo non è normale...





beh, se diamo retta alla statistica, quì siamo in tre che hanno il motore che "fischia" ad alto regime - io, te e boyscuot - e uno - il tuo amico - che non "fischia".....direi che abbiamo ragione noi, evidentemente il "fischio" è normale....o vuoi davvero pensare che abbiamo tutti e tre lo stesso "difetto" su tre auto diverse e solo il tuo amico ha l'auto "giusta" ?





Bè vista cosi sembrerebbe tutto ok
Cmq strano che non tutte le auto lo facciano ma diciamo che statisticamente il 75% lo fa e quindi tutto bene, ma anche voi avete quel tintinnio delle farfalle del corpo di aspirazione???

Nel frattempo grazie mille per le info... mi sento meglio

Ma quel tintinnio... proprio mi da ai nervi... è vero che l'auto va bene, ma... insomma avrò io qualche tara ma sentire un motore che gira fluido come l'olio e senza tintinnii... è molto più bello.

Insomma una volta staccato il tubicino e sentito girare il motore come un gatto che fa le fusa... ora mi piacerebbe sempre sentirlo cosi ma senza compromettere prestazioni o altro...






Io ci rinuncio... davvero...

Cioè lasciatemelo passare: "MA COME cxxxo FA A SENTIRSI UN TINTINNIO IN UNA ZONA NON BEN PRECISATA CHE STA' NELLA PARTE MERIDIONALE DEL MOTORE??"... porca miseria, o ci davvero ci rinuncio o Ti faccio mettere qui una registrazione di quel tintinnio, e LA VOGLIO CON FILMATO FATTO CON TELECAMERA O TELEFONINO!!!

Ma sai perché me la prendo a cuore? Sono sincero, perché sono curioso di sapere se stai parlando della EGR o meno.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°136/TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°153
Pagina Personale
Go to Top of Page

indy
Biella Fumante

129 Posts

Posted - 27 May 2008 :  20:47:20  Show Profile  Visit indy's Homepage  Reply with Quote
quote:

Io ci rinuncio... davvero...

Cioè lasciatemelo passare: "MA COME cxxxo FA A SENTIRSI UN TINTINNIO IN UNA ZONA NON BEN PRECISATA CHE STA' NELLA PARTE MERIDIONALE DEL MOTORE??"... porca miseria, o ci davvero ci rinuncio o Ti faccio mettere qui una registrazione di quel tintinnio, e LA VOGLIO CON FILMATO FATTO CON TELECAMERA O TELEFONINO!!!

Ma sai perché me la prendo a cuore? Sono sincero, perché sono curioso di sapere se stai parlando della EGR o meno.



Provo a rispiegarmi ancora...
La zona non precisata diciamo che è molto precisata , la si vede benissimo nel primo disegno che ho postato di colore rosso, in basso a destra vediamo il sotto del pezzo in questione con disegnate le farfalle al suo interno. Poi anche nella foto del motore con riquadro rosso si vede la parte alta di quel rettangolo in alluminio con al suo interno le farfalle.

Il "tintinnio" non sono altro che queste farfalle che sbattono e procurano questo rumore che si può dire anche simile alle valvole che picchiano...
Il comando di queste farfalle ha una regolazione tramite astina filettata e bullone per regolare l'apertura di queste farfalle, ma non sapendo quali scompensi può creare una regolazione non corretta preferisco chiedere se qualcuno se ne intende di motori 3S-GE e mi può spiegare come si regola, nel manuale d'officina in mio possesso è riportato questo pezzo denominato ACSI (essendo in tedesco il manuale non ho capito una pippa di cos'è ) ma non è riportato come si regola.

Per quanto riguarda il fischio, supposizione, siccome queste farfalle modificano il flusso d'aria potrebbero essere la causa dell'"anomalia". (Sempre che ci sia una relazione tra fischio e farfalle cosa non assolutamente dimostrata, solo una supposizione e sempre che effettivamente sia un anomalia come sconfessato dalla statistica). L'unica cosa dimostrata è che togliendo il comando da queste farfalle, non so se si aprono o si chiudono, il tintinnio (picchiettio, vibrazione, tic-tic-tic-tic che si voglia chiamare) sparisce.

Spero di essermi fatto capire questa volta altrimenti ci rinuncio e la porto dal meccanico Toyota che spero sappia a cosa serve e soprattutto come si regola. Per soddisfazione personale avrei voluto risolvere io il problema ma...

Cercando su internet penso che il pezzo in questione sia un cassoncino risuonatore posto sul condotto d'aspirazione, riporto una spiegazione....

Aspirazione variabile - effetto inerziale
Definisce l’effetto di sovralimentazione dinamica* (cioè senza compressore) nei cilindri*. Verso la fine della fase d’aspirazione l’inerzia della colonna d’aria fresca nel condotto d’alimentazione fa aumentare la pressione subito a monte della valvola*. Tale fenomeno è maggiormente avvertibile quanto più è elevato il numero di giri e quanto più lungo è il condotto stesso. Per sfruttare tale onda di pressione e permettere un migliore riempimento del cilindro occorre chiudere la valvola d’aspirazione con un certo ritardo dopo il punto morto inferiore. Per accentuare l’effetto si possono utilizzare i fenomeni di risonanza* all’interno della colonna d’aria, ossia le variazioni di pressione provocate dall’inizio e dalla fine della fase d’aspirazione. L’effetto consente di ottenere all’interno del cilindro una pressione leggermente superiore a quella atmosferica senza dover utilizzare mezzi esterni quali turbo* o compressori*. L’arresto dell’aria effettuato dalla chiusura delle valvole di aspirazione provoca un’onda di pressione che risale il condotto di aspirazione fino al filtro e poi torna indietro e se arriva alle valvole nel momento in cui si aprono per la successiva immissione se ne trae un effetto benefico. Poiché la risonanza (effetto ram) si manifesta a un determinato regime di rotazione che dipende dalle dimensioni dei condotti, si stanno diffondendo i cosiddetti condotti di aspirazione a geometria variabile che consentono di sfruttare al meglio il fenomeno in un’ampia gamma di numero di giri: condotti corti agli alti regimi e lunghi ai bassi. Per lo stesso scopo si utilizza anche il cassoncino risuonatore posto sul condotto di aspirazione. I condotti, in passato dimensionati per il regime di coppia massima per aumentare il rendimento del motore, devono oggi invece essere dimensionati anche secondo il principio che ai bassi regimi si hanno riempimenti migliori coi condotti lunghi e a quelli alti coi condotti corti. Allora, mentre in formula Uno sono i condotti ad essere di lunghezza variabile (ma qui non si pensa certo all’inquinamento), nelle vetture normali si tende ad avere condotti singoli lunghi che confluiscono nel cassoncino (vicino alla testata) dove restano separati ai bassi regimi e vengono messi in comune a quelli alti, tramite farfalle tipo paratie.


Uff che romanzo




bye Indy

homepage
http://www.virtual-trip.ch
carpage
http://www.virtual-trip.ch/indy.html



Edited by - indy on 27 May 2008 21:02:25
Go to Top of Page

piernitron
Biella Fumante

188 Posts

Posted - 28 May 2008 :  01:01:35  Show Profile  Reply with Quote
PER INDY
Ciao indy ...se vai a staccare quel tubo collegato al VSV le valvole non funzionano più... (SONO VALVOLE CHE FUNZIONANE PER DEPRESSIONE)le valvole chiamate acis non si aprano ti spiego il perche ...quelle valvole si aprono e si chiudono in base a quanto affondi l' accelletore....se guardi bene c'è una vite a taglio se quella la regoli sentirai il minimo del motore salire o scendere PERCHè ENTRA PIù ARIA ...(se vuoi che entri più benzina devi aggire sul corpo farfallato) ...quelle valvole come hai detto te prima sono collegate tra di loro tramite un asta in acciaio e servono a portare il giusto quantitativo d'aria all' interno del motore principalmnte in fase d' accensione...quel rumore che senti tempo fa lo sentivo pure io ...se staccavo il tubo spariva ...però da me era un problema di punterie ...per quanto riguarda il fischio che senti è assolutamnete normale ...anzi ti dirò di più ...se metti un' aspirazione diretta lo sentirai aumentare tantissimo ....se giri la chiave d' accensione (dovete essere in due a farlo) vedrai la volvola che prima si apre poi si chiude e poi và a stabolizzarsi in punto giusto per far passare il giusto quantitativo d'aria per il motore ...a motore acceso prova ad accelerare intorno ai 4500 5000 giri vedrai l asticella di depressione che si apre e si chiude in base a quanto detto prima .... una volta aperto il coperchio valvola aics prova a toccare le valvole e guarda se hanno gioco le devi premere con un dito
una volta che sono aperte prova a vedere se hanno gioco dall' alto verso il basso ... trovi una vite a taglio ...controlla che non sia svitata ...altro non ti so dire ...se vuoi mi puoi chiamre al mio numero cosi ti spiego meglio 393/8050751



Edited by - piernitron on 28 May 2008 01:21:02
Go to Top of Page

indy
Biella Fumante

129 Posts

Posted - 28 May 2008 :  19:00:38  Show Profile  Visit indy's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by piernitron

PER INDY
Ciao indy ...se vai a staccare quel tubo collegato al VSV le valvole non funzionano più... (SONO VALVOLE CHE FUNZIONANE PER DEPRESSIONE)le valvole chiamate acis ....



Ciao piernitron, grande ottima spiegazione appena ho un attimo provo a fare quello che mi hai detto.
Quando ero dal meccanico per il controllo gas di scarico (purtroppo lui non conosce questi motori) anch'io avevo ventilato l'ipotesi di un problema di punterie, però quando ha provato ad accellerare il motore girava bene e senza rumori strani. Quindi mi ha rassicurato dicendomi che molto probabilmente era solo una questione di regolazione di queste farfalle. Infatti appena si sente il fischio ho la carburazione che risulta un pò grassa, ergo poca aria. Soluzione aprire un pò di più queste farfalle giusto???
Altro dettaglio, quando il meccanico a provato a far salire di giri il motore le farfalle non si sono mosse, ho almeno è stato uno spostamento insignificante, lui mi ha detto che era normale, quella valvola lavora di più con il motore sotto carico... è giusto o forse il problema è quello...

Nel frattempo grazie per la dritta

bye Indy

homepage
http://www.virtual-trip.ch
carpage
http://www.virtual-trip.ch/indy.html


Go to Top of Page

piernitron
Biella Fumante

188 Posts

Posted - 28 May 2008 :  23:57:54  Show Profile  Reply with Quote

Altro dettaglio, quando il meccanico a provato a far salire di giri il motore le farfalle non si sono mosse, ho almeno è stato uno spostamento insignificante, lui mi ha detto che era normale, quella valvola lavora di più con il motore sotto carico... è giusto o forse il problema è quello...

Nel frattempo grazie per la dritta

[/quote]
quelle valvole acis lavorano sempre hai provato a vedre se il sensore ossigeno sta funzionando?...sai dove trovarlo? sta sotto il colletore d' aspirazione è di colore blù ..ho forse puoi avere il barilotto di depressione che perde aria ... come detto prima se vuoi chiamami ... fidati è meglio ....


Go to Top of Page

indy
Biella Fumante

129 Posts

Posted - 03 Jun 2008 :  18:51:27  Show Profile  Visit indy's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by piernitron


Altro dettaglio, quando il meccanico a provato a far salire di giri il motore le farfalle non si sono mosse, ho almeno è stato uno spostamento insignificante, lui mi ha detto che era normale, quella valvola lavora di più con il motore sotto carico... è giusto o forse il problema è quello...

Nel frattempo grazie per la dritta



quelle valvole acis lavorano sempre hai provato a vedre se il sensore ossigeno sta funzionando?...sai dove trovarlo? sta sotto il colletore d' aspirazione è di colore blù ..ho forse puoi avere il barilotto di depressione che perde aria ... come detto prima se vuoi chiamami ... fidati è meglio ....
[/quote]

Ho provato a chiamarti, ti ho lasciato anche un mes in segreteria ma..... niente

bye Indy

homepage
http://www.virtual-trip.ch
carpage
http://www.virtual-trip.ch/indy.html


Go to Top of Page

piernitron
Biella Fumante

188 Posts

Posted - 03 Jun 2008 :  23:41:56  Show Profile  Reply with Quote
Ho provato a chiamarti, ti ho lasciato anche un mes in segreteria ma..... niente
[/quote]
hai ragione ...la tre a casa mai non prende bene ...chiamami dalle 18 in poi...scusa


Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.64 seconds. Snitz Forums 2000