| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 estirpare l'ABS
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  18:57:57  Show Profile  Reply with Quote
scusate l'insistenza....

non "se si è al limite conviene etc.etc."

L'UNICO modo per far funzionare BENE l'ABS è quello di tenere giù il piede !!

Non solo quando si è al limite, ma SOPRATTUTTO quando si è al limite, un comportamento differente da questo NON consente all'ABS di funzionare a regola d'arte.

Non ci sono ALTRI comportamenti adatti o adattabili; se leggete attentamente il manuale d'uso di qualsiasi autovettura dotata di tale impianto, troverete l'indicazione di NON smettere di premere sul freno quando si sente entrare in funzione il dispositivo.

"Mollando e ripremendo il freno" non si riprende la frenata, la si allunga inutilmente.

La tecnologia ci ha messo a disposizione uno strumento che hanno voluto, per lungo tempo, anche i piloti di F.1 sulle loro vetture....qualcuno di noi pensa di essere più bravo di un Alonso, Schumi, Hamilton etc . ??

Solo che ogni strumento va usato per come è stato progettato, e non altrimenti, pena la sua inutilità o peggio ancora la sua dannosità.


TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  21:32:32  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
Premetto che nessuno è shumi...però...
So benissimo anch'io che per far funzionare l'ABS bisogna tenere premuto il pedale al massimo e stop, ma nemmeno l'abs è infallibile
Precisamente nelle condizioni di bassa velocità quando manca poco a fermarsi, l'abs sbaglia. Niente di grave, ma un metro in più ouò farlo benissimo.
I sistemi elettronici NON sono infallibili!
Si veda ad esempio la smart con tutti i suoi controlli che quando passa da asfalto a sanpietrini in curva parte per la tangente (d'accordo in quel caso è anche la macchina che ha le geometrie e il comportamento di un carrello della spesa , ciò non toglie che siano i sistemi elettronici ad andare in crisi)
Altro esempio può essere quello dell'antipattinamento che taglia completamente i cavalli, risultato? pensate di essere su una trazione posteriore che sta derapando... in quel caso il sistema, progettato per far partire la gente senza sgommare non funziona al meglio.

Comunque sia vi assicuro che l'abs in alcuni momenti sembra proprio non capirci niente, bastano due sassolini per fargli credere che tutta la strada sia coperta di ghiaia, è come se avesse una frequenza di campionamento molto bassa (per capirci, rivela una cosa e la tiene buona per alcuni secondi successivi)



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°119
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 n.110 - 2010 n.110 - 2009 n.149

Edited by - pietromr2 on 17 Mar 2008 21:34:49
Go to Top of Page

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  23:03:42  Show Profile  Reply with Quote
Perfettamente d'accordo, Pietro, ma se ad un sistema che già di suo non è perfetto - e certamente nessun sistema può esserlo, ma io almeno preferisco adeguarmi ai suoi errori ma poter sterzare mentre freno senza per questo ritrovarmi ad andare dritto comunque causa ruote bloccate - dicevo, se un sistema non è perfetto e noi ci aggiungiamo il non saperlo usare o usarlo nel modo sbagliato, beh, la frittata siamo noi a farla, non il sistema.

Lui poverino si adegua a i nostri input, e se noi gli diciamo che l'emergenza è finita - alzando il piede dal freno - lui non fa altro che smettere di agire.

Tutto quì !

O no ?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page

utzerig
Pistone Incallito

504 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  23:06:29  Show Profile  Reply with Quote
Parola dell'Ing. Pietromr2

Hai voglia di tener premuto il freno .. diciamo che sta a chi guida decidere, se non mi fossi comportato così adesso avrei l'auto con dei grossi danni..


NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO
FABRIZIO DE ANDRE'
Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  23:09:46  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by riccardo

Perfettamente d'accordo, Pietro, ma se ad un sistema che già di suo non è perfetto - e certamente nessun sistema può esserlo, ma io almeno preferisco adeguarmi ai suoi errori ma poter sterzare mentre freno senza per questo ritrovarmi ad andare dritto comunque causa ruote bloccate - dicevo, se un sistema non è perfetto e noi ci aggiungiamo il non saperlo usare o usarlo nel modo sbagliato, beh, la frittata siamo noi a farla, non il sistema.

Lui poverino si adegua a i nostri input, e se noi gli diciamo che l'emergenza è finita - alzando il piede dal freno - lui non fa altro che smettere di agire.

Tutto quì !

O no ?



direi che siamo d'accordo visto che c'è bisogna usarlo al meglio.
ciò non toglie che diversa gente che ad esempio va in pista installa un pulsante per disattivarlo. L'avevo visto sicuramente su un forum speedster, ma anche altri lo fanno.
Lo stesso motivo per cui in pista non si entra con l'ESP acceso.
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  23:48:07  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pietromr2
...ciò non toglie che diversa gente che ad esempio va in pista installa un pulsante per disattivarlo. L'avevo visto sicuramente su un forum speedster, ma anche altri lo fanno.


In tutti i turni in pista fatti (una decina più meno) ne ho fatte parecchie di staccate (pasticche cambiate già 3 volte in 95k km...) ma non mi ricordo una sola volta in cui sia entrato l'ABS...

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  23:53:58  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tablo

Con i cerchi ant. da 15" l'ABS faceva bestemmiare anche me...poi nell'aumentare la gommatura la cosa si è accentuata parecchio. Questo lo sostiene anche Kapovolto se non sbaglio, e forse se ne sono accorti anche altri che sono passati a cerchi e gomme più grossi.


veramente sostengo il contrario...
con l'aumentare della gommatura l'ABS entra molto meno spesso...
Probabilmente essendoci più gomma a terra=più attrito con l'asfalto=minor slittamento delle ruote

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 17 Mar 2008 :  23:59:27  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by kapovolto

quote:
Originally posted by pietromr2
...ciò non toglie che diversa gente che ad esempio va in pista installa un pulsante per disattivarlo. L'avevo visto sicuramente su un forum speedster, ma anche altri lo fanno.


In tutti i turni in pista fatti (una decina più meno) ne ho fatte parecchie di staccate (pasticche cambiate già 3 volte in 95k km...) ma non mi ricordo una sola volta in cui sia entrato l'ABS...



bast. tu hai anche un gran assetto o mi sbaglio con un altro kapovolto???
Roby mi diceva che anche con la sua l'abs non entra praticamente mai, e vorrei anche vedere, con la quantità di gomma che c'è e col fatto che ha moooolto meno beccheggio di una m di serie
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  00:13:11  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pietromr2
bast. tu hai anche un gran assetto o mi sbaglio con un altro kapovolto???


l'assetto l'ho su da un anno ed in pista ci ho fatto solo gli ultimi tre turni, ma anche con l'assetto originale non mi è mai entrato l'ABS.

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  09:49:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pietromr2

Roby mi diceva che anche con la sua l'abs non entra praticamente mai, e vorrei anche vedere, con la quantità di gomma che c'è e col fatto che ha moooolto meno beccheggio di una m di serie



Il beccheggio secondo me casomai aiuta la frenata in quanto la macchina carica le gomme anteriori che risultano quindi avere più attrito.
Un abs tarato per una macchina con un certo beccheggio, quando viene messo su una macchina con molto meno beccheggio dovrebbe entrare in crisi. Il fatto che non lo faccia secondo me vuol dire cghe tanto male non è.
Personalmente mi è entrato in funzione solo due volte ed in entrambi i casi era più che giustificato.
Go to Top of Page

tablo
2Fast4U

Nepal
2512 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  12:19:07  Show Profile  Visit tablo's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by kapovolto

quote:
Originally posted by tablo

Con i cerchi ant. da 15" l'ABS faceva bestemmiare anche me...poi nell'aumentare la gommatura la cosa si è accentuata parecchio. Questo lo sostiene anche Kapovolto se non sbaglio, e forse se ne sono accorti anche altri che sono passati a cerchi e gomme più grossi.


veramente sostengo il contrario...
con l'aumentare della gommatura l'ABS entra molto meno spesso...
Probabilmente essendoci più gomma a terra=più attrito con l'asfalto=minor slittamento delle ruote


Che pirla, ho sbagliato a scrivere...volevo dire che è DIMINUITA parechhio!!! Sorry.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°145 P4G. X5øN4LE Tablo's Music
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  21:13:14  Show Profile  Reply with Quote
Confermo, con assetto D2, barre e trapezzi vari , gomme 205/40/17, 215/40/17 l'ABS in condizioni di asciutto e a velocita' medie ed elevate (...vedi staccate al limite...) non entra praticamente mai. A velocita' bassissime e magari su fondo sconnesso invece ogni tanto si attacca.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  21:20:30  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Il beccheggio secondo me casomai aiuta la frenata in quanto la macchina carica le gomme anteriori che risultano quindi avere più attrito.
Un abs tarato per una macchina con un certo beccheggio, quando viene messo su una macchina con molto meno beccheggio dovrebbe entrare in crisi. Il fatto che non lo faccia secondo me vuol dire cghe tanto male non è.
Personalmente mi è entrato in funzione solo due volte ed in entrambi i casi era più che giustificato.


Attenzione, il beccheggio non ha nulla e che vedere con il trasferimento di carico !, abbassare la vettura ed allargare la carreggiata invece si!, e questo aiuta la frenata che viene distribuita in maniera piu' uniforme sulle 4 gomme.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  23:09:42  Show Profile  Reply with Quote
che sia una questione di taratura sulle prime versioni? io lancio la proposta di una campagna informativa degli interessati per raccogliere e condividere informazioni di professionisti e vedere un po se si può "rimappare" e se conviene farlo e come...
cmq anche io preciso che a forti velocità non mi è mai successo, e nemmeno a velocità più tranquille, mi è successo credo sui 30 all'ora o cmq niente di eccezionale, ma capite che fermarsi a uno stop o passarlo di traverso ai 30 all'ora non è proprio la stessa cosa... la staccata l'ha fatta tutta ma mi ha abbandonato quando stavo per fermarmi (ho fatto in tempo a pensare tò ho frenato pure presto guarda che mi avanzano pure 2 metri!) quindi a velocità bassa

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 19 Mar 2008 :  10:27:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by robytel

Attenzione, il beccheggio non ha nulla e che vedere con il trasferimento di carico !,



Bhè, che io sappia il beccheggio è diretta conseguenza del trasferimento di carico ed è proporzionale della morbidezza delle molle.
In tutte le scuole guida quando non c'era ancora l'abs dicevano sempre nelle frenate di emergenza di premere con forza ma non rapidamente. Questo perchè la sospensione genera un transitorio dal tempo in cui si inizia a frenare fino a quando la macchina non si è stabilizzata nel massimo angolo di beccheggio. In quella fase di tempo parte del trasferimento di carico è assorbita dalla sospensione. Quando invece la macchina si è stabilizzata nel suo beccheggio massimo, tutto il trasferimento di carico si è trasferito sulle gomme anteriori e li si ha l'aderenza massima delle gomme e si può premere al massimo il pedale del freno.
Sulle macchine con abs invece, le case stesse consigliano nelle frenate di emergenza di premere subito con tutta la forza il pedale del freno. Evidentemente, penso io, l'abs si prende carico di modulare la frenata nel transitorio.
Ora, se un abs è tarato per una certa sospensione (molla e ammo) può darsi che con una diversa configurazione e quindi con un transitorio più corto, non funzioni bene. Addirittura visto che le elettroniche lavorano con certe frequenze di aggiornamento, esiste probabilmente una determinata configurazione di molla e ammortizzatore che manda completamente nel pallone l'abs facendolo andare in "controfrequenza" (?mi sa che il termine non è questo) rispetto alla frequenza propria della sospensione.


quote:

abbassare la vettura ed allargare la carreggiata invece si!, e questo aiuta la frenata che viene distribuita in maniera piu' uniforme sulle 4 gomme.



Abbassare la vettura dimunuisce il trasferimento di carico, e attenzione al fatto che la frenata non deve essere ripartita uniformemente sulle 4 gomme. Per come sono costruite tutte le macchine i freni anteriori sono sempre sovradimensionati rispetto ai posteriori. Proprio per il trasferimento di carico. Andare ad abbassare il baricentro e quindi diminuire il trasferimento di carico fa potenzialmente usare più i posteriori (che sono piccoli) e meno gli anteriori ( che sono i più efficaci). Non credo che ciò aiuti la frenata.
Aumentare la carreggiata invece è ininfluente sulla frenata.


@luca: sii buono, non mi contraddire tutto...
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.52 seconds. Snitz Forums 2000