Author |
Topic  |
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 14:12:45
|
Ragazzi vorrei intervenire sull'assetto per migliorarlo un pò.. premessa...il budget non è elevatissimo e come primo step vorrei stare sui 500€...se poi è un po' di piu' è uguale.. cosa consigliate? DISTANZIALI? MOLLE? BARRE? ditemi voi...se potete elencando pro e contro delle soluzioni suggerite..ed eventualmente link vari o modelli da scegliere. sono sicuro che i vostri consigli mi illumineranno... ah..un'altra cosa..qui da me le strade non sono liscisime quindi vorrei abbassarla al max di 3.5cm... |
 |
Edited by - fild7 on 02 Dec 2004 14:28:57 |
|
Andi
Pischello della Domenica
23 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 16:30:24
|
Se la priorità è la dinamica dell'auto e non l'estetica io con QUALUNQUE auto seguirei questo ordine: - barre più dure - ammo più frenati, ancora meglio regolabili - molle più dure/basse
Se ti soddisfa l'equilibrio generale dell'auto cerca di avere da Toyota (ammesso che non siano già in giro per il forum... lo conosco ancora poco) i dati torsionali delle barre, i grafici degli ammo (o almeno qualche dato N/mm in compressione ed estensione) e la costante elastica delle molle (mi sto riferendo all'auto di serie).
Montare delle barre aftermarket fatte un po' "ad minchiam" (tipo l'anteriore 3 volte più rigida e la posteriore 1,5 volte più rigida) o magari delle molle che abbassano molto davanti e poco dietro, o altre combinazioni del genere, sbilanciate, potrebbero portare a un comportamento molto più sovra o sottosterzante...
Una cosa che personalmente eviterei come la peste è l'installazione delle sole molle ribassate/indurite. Spompi gli ammo originali (troppo poco frenati per quelle molle) e hai una macchina che rimbalza come le Majorette con le quali si giocava da bambini... |
Edited by - Andi on 02 Dec 2004 16:31:07 |
 |
|
Andi
Pischello della Domenica
23 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 16:32:29
|
Ultima cosa... Personalmente prima di prendere i Bilstein Sprint per la mia MX-5 ho rotto le scatole per avere i grafici e verificarne il "ginocchio": un buon ammo filtra molto le asperità (movimenti veloci dello stelo) tipo buche e tombini, ma è poi piuttosto "fermo" quando l'auto va in appoggio in curva (movimenti lenti dello stelo). |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 16:41:31
|
Complimenti Andi, dimostri di saperne, ma soprattutto di esprimerti in modo molto comprensibile, .... riesco a seguirti anch'io.
Molti purtroppo sono quelli che possono dire: MI SPEZZO, MA NON MI SPIEGO (da A. Bergonzoni, come l'altro Alessandro, anche lui il Magno)
giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
Andi
Pischello della Domenica
23 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 16:49:59
|
Sono tutt'altro che competente, ti assicuro  Ho solo cercato di "carpire" da gente che ne sa 1000 volte più di me i principi fondamentali di queste scelte e del comportamente dinamico di un'auto. |
 |
|
fastclod
Turbo Tonante
   
Cayman Islands
1443 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 18:28:05
|
premesso che io ho trasformato l'assetto della mr2 da auto normale (di serie fa un pò schifo) ad auto che non la muovi neppure con le cannonate  
Interventi:
-4 ammortizzatori regolabili koni sport (sono la stessa soluzione dei TRD sportivo) -4 molle H&R sport-track -piastra di torsione -trapezio anteriore
Pregi: cambia completamente e si riesce finalmente a vedere quanto vale il telaio della rm2 e che potenzialità ha questa vettura (nel misto stretto le elise non vanno tanto lontano... poi di motore... azz!!). Il rollio e beccheggio spariscono completamente, l'inserimento in curva è quanto mai pulito e si elimina finalmente il sottosterzo che l'assetto di serie crea in ingresso. Per intraversarla ora mi devo impegnare. Quando entro stracannato in curva e tende a partire di sedere non ci vuole davvero nulla per riprenderla... basta una piccola correzzione epr riportarla subito in traiettoria... ovviamente le reazioni sono molto più brusche ma facili da controllare
Difetti: alcuni mi dicono che è un filo rigida... non capiscono un cavolo 
Costi: -assetto AMMO + Molle= 980€ circa  -trapezio = 120€ circa home made (il TRD costa 230€ ) -piastra = 80€ circa (home made)
Avrei anche pronta la barra duomi, ma non voglio farla diventare troppo nervosetta sul bagnato 
Se vuoi stare nelle spese dei 500€ ti consiglio: -piastra da 70 a 80 -molle H&R da 180 a 250 (dipende dove le prendi) -trapezio da 120 a 220 -barra duomi da 100 a 200
Io l'abbinamento piastra e trapezio l'ho fatta sui consigli degli inglesi e devo dire che ho sentito una buona differenza specialmente con il trapezio (che viene montato di serie sulla '03)... la prima lavora sul posteriore/centrale del telaio, il trapezio solo sull'anteriore  Le sole molle, ha ragione Andy, non sono una soluzione grandiosa, però se intendi avere anche un ritorno estetico... bho... vedi tu . Io aspetterei e monterei magari tra un annetto anche gli ammortizzatori.
Spero di esserti stato utile |
FASTCLOD www.lmcorse.com
 |
Edited by - fastclod on 02 Dec 2004 18:32:31 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 20:00:57
|
utilissimo fast...molle e ammo sono fuori portata per ora...la barra duomi anteriore o posteriore?se davanti bisogna rompere la plastica no? quindi le molle da sole sono sconsigliate ok... io non mi lamento della tenuta in se ovviamente ma moolto del sottosterzo(a volte con la 2° metto a tavoletta con le ruote totalmente sterzate x scodare e invece va dritta..a voi capita?) e dell'andeggiamento sopra i 175km/h..li non mi sento proprio stabile..boh...sarò io...
|
 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 20:05:01
|
i distanziali non li avete nominati...devo dedurre che nn servono a un cavolo? cmq bado soprattutto alla sostanza..poi l'occhio avrà la sua parte..xò prima andrei al sodo |
 |
 |
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 20:18:46
|
fast??? montare solo le molle "molle H&R da 180 a 250 euro " vale la pena ai fini di tenuta ed estetico? l'auto si abbassa di quanto? sono meglio le h&r delle eibach?? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
fastclod
Turbo Tonante
   
Cayman Islands
1443 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 20:47:25
|
io ho montato le H&R perchè sono studiate apposta per i koni.
Il fatto di montare le molle comporta una maggiore rigidità (lieve) e abbassando il baricentro di circa 3 cm aiuta parecchio.... diciamo che conviene molto abbinarle agli ammortizzatori, altrimenti si sforzano parecchio quelli originali.
I distanziali per ora non mi interessano, anche perchè sono più che soddisfatto di come è messa giù ora. Servono anche loro, ma sono più un lavoro di rifinitura. La barra duomi è anteriore, ma non troppo tardi arriverà anche la posteriore.
Il sottosterzo è un difetto dell'assetto di serie che si può ridurre o eliminare (nel mio caso). Per dire, la mia ora ha un assetto neutro in entrata di curva e, nel caso, sovrasterzante in uscita, mai sottosterzante (cosa fastidiosissima su un posteriore). |
FASTCLOD www.lmcorse.com
 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 21:14:29
|
per eliminarlo sto sottosterzo xo' servono x forza gli ammo vero? o i cerchi da 17come ho letto in giro... ma in definitiva le molle le metteresti sugli ammo originali con 40000km all'attivo?si possono rompere? ma al posteriore ce l'abbiamo le duomi no?nn sono quelle nere appena apri il cofano? |
 |
 |
|
fastclod
Turbo Tonante
   
Cayman Islands
1443 Posts |
Posted - 02 Dec 2004 : 21:19:15
|
quelle che vedi nere sono dei rinforzi ai duomi.... la barra vera e propria è anche orizzontale oltre che obliqua.
Non saprei che consigliarti per le molle. Diciamo che dopo 50000 km gli ammo iniziano ad "ammorbidirsi" e quindi teoricamente abbassandola ulteriormente li faresti lavorare di meno ma su un range molto più ridotto dell'originale. Sicuramente montandole migliori qualcosa, ma non ti aspettare un cambiamento radicale. |
FASTCLOD www.lmcorse.com
 |
 |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 00:25:12
|
Concordo con Fast: il sottosterzo che la nostra ha di serie da parecchio fastidio.
Io ho i 17" ed il sottosterzo adesso è quasi inesistente ma non credo sia tutto merito dei 17" quanto piuttosto della maggiore larghezza delle anteriori (205 contro 185). L'unico inconveniente è che la macchina tende a seguire molto di più le sconnessioni dell'asfalto ma ci si abitua subito (lo stesso "problema" lo avevo sulla Celica che anch'essa montava 205...). La guida cambia molto, sembra un'altra macchina. E' comunque evidente che fare l'assetto resta la soluzione migliore per la tenuta di strada. Però i 17" hanno una bella resa estetica. So che a qualcuno non piacciono ma il gusto è una cosa del tutto personale.
P.S.: una cosa che ho notato è che da quando ho i 17" l'ABS entra un capellino più tardi rispetto a prima; la cosa mi sembra anche strana perchè la macchina è più rigida e dovrebbe tendere a "saltellare" di più per cui l'ABS dovrebbe entrare prima... Boh. Meglio così... |
- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 - PAGINA PERSONALE
Profilo Facebook
Proud member of Project Carrellone™

Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.
a me mi garba il "labbro del lama" |
Edited by - kapovolto on 03 Dec 2004 00:27:04 |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 01:45:08
|
si ma con le gomme piu larghe frena meglio perchè ha iù aderenza e quindi l'ABS entra dopo... x fast: tienimi aggiornato sulle duomi allora...
|
 |
 |
|
Andi
Pischello della Domenica
23 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 08:27:52
|
Il vero problema delle molle irrigidite su ammo originali non è tanto la durata degli ammo (che comunque si accorcia) ma il fatto che molto spesso la tenuta NON migliora... Con molte auto ci si ritrova con un assetto "rimbalzante" che oltre ad essere fastidioso è anche controproducente... Immaginate una curva con un fondo un po' sconnesso, magari presa un po' forte... anziché filtrare le asperità l'auto ha delle reazioni scomposte e saltellanti.
Ho guidato l'MR2 di Gigi con le Eibach e i Koni regolati "morbidi". Bé l'auto in generale mi è piaciuta un sacco ma la sensazione di controllo era scarsina. I movimenti della cassa erano abbastanza mal controllati e - a prescindere dal fatto che l'auto non è mia - non me la sarei sentita di "tirare" con quella regolazione. |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 03 Dec 2004 : 12:18:43
|
perfetto...pensa io volevo mettere le molle x evitare proprio l'ultimo probl che mi hai detto quindi... |
 |
 |
|
Topic  |
|