| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 l'angolo degli additivi
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 16 Jan 2008 :  23:13:33  Show Profile  Reply with Quote
so che in giro ci sono diverse domande e risposte sull'argomento, ma ho pensato sarebbe utile organizzare un topic dove recensire gli additivi provati in modo da evitare ulteriori domande sparse.

comincio io con l'additivo olio STP

TRATTAMENTO OLIO MOTORE BENZINA STP
additivo olio motore


riporto dalla descrizione:
formula esclusiva che rinforza l'olio motore con una dose ricchissima di aditivi che AUMENTANO LA VISCOSITA'. gli speciali componenti contenuti agiscono contro l'usura, l'attrito e l'ossidazione.

prova:
il flacone è da 300ml e tratta 3 litri di olio. considerando la quantità di olio che va nel motore MKIII un flacone è sufficiente (inoltre l'ho aggiunto quando era un po basso in modo da avere un rapporto di miscela più vicino a quello ottimale). va aggiunto a motore caldo per aiutarne la diluizione ed evitare la formazione di grumi, dopodichè è consigliato far girare un po il motore per completare l'assimilazione. è molto viscoso, già dal momento dell'aggiunta si sente una leggera migliore fluidità di funzionamento del motore.
il consumo di olio si è leggermente ridotto, in quanto all'usura e alla protezione dovrei farci molti km prima di esprimere un giudizio, che sarebbe cmq difficile da confrontare con lo stesso motore non trattato usato nello stesso modo.
l'unica controindicazione è che proprio per la sua maggiore viscosità altera la gradazione dell'olio (riporto da parere meccanico) quindi sarebbe meglio utilizzarlo in combinazione con un olio 0-qualcosa per evitare la mancata lubrificazione delle punterie idrauliche, ma è un consiglio valido soprattutto se si intende utilizzarlo frequentemente.

conclusione:
buon prodotto, non fa miracoli ovviamente ma per il prezzo che costa si può provare.


CASTROL RE-CHARGE
additivo specifico per rabbocco olio


riporto dalla descrizione:
rivitalizza il preesistente lubrificante riparandone e rafforzandone la rete molecolare. può ridurre l'usura fino al 30% e migliora il rendimento del motore

prova:
si adatta a qualunque tipo di olio già presente nel motore e lo ringiovanisce. gli effetti non sono direttamente sensibili nella guida e non è ancora passato un lungo tempo dall'aggiunta per verificarne la riduzione d'usura (che sarebbe cmq difficilmente verificabile nella vita di un'auto). in merito al rendimento del motore nulla da segnalare nè in positivo nè in negativo. da alcune recensioni trovate in giro pare che sia effettivamente in grado di ringiovanire l'olio, ma la considerazione più semplice che mi viene da fare è la seguente: il boccetto è da 500ml e io l'ho pagato circa 5€. aggiungiamo che effettivamente abbia la capacità di fare qualcosa di buono e costa meno di un olio normale (al kg)... perchè no?
unica attenzione da porre: in effetti non si tratta di un vero e proprio olio, è un concentrato di additivi che ristruttura l'olio esistente, ma se avete consumi consistenti di olio non abusatene. il primo barattolo va bene, ma al secondo dovete mettere in conto che state bruciando olio e rabboccando additivi.

conclusione:
va bene 1 tra un cambio olio e l'altro ma dopo il primo dovete cmq rabboccare con dell'olio normale.

in test (editerò a prova compiuta):
MOTUL FUEL SYSTEM CLEAN
detergente per circuito di alimentazione


riporto da etichetta:
pulisce e lubrifica perfettamente le valvole, gli iniettori, la camera di combustione. neutralizza l'acqua prodotta da condensazione nel circuito di alimentazione

prova:
per ora posso dire che il prezzo è buono (12€ contro i 15 dell'equivalente STP) e che gente del settore me lo ha consigliato. rispetto ad altri ha un dosaggio più "flessibile" e può essere usato con 1 solo pieno anche con il nostro serbatoio piccolo, evitando di dosarlo in parti difficilmente uguali con 2 o 3 rifornimenti. la confezione è intelligente e si può versare tramite il beccuccio senza perderne nemmeno una goccia infilandolo fin dentro lo sportellino.




TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

semlor
Turbo Tonante

1000 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  10:25:17  Show Profile  Reply with Quote
per quale motivo si vuole usare un additivo?c'è un problema?lo vogliamo metetre perchè ci fa sentire bene sapere che nell'olio c'è qualcosa in più?
dopo avere individuato la motivazione si cerca tra i vari disponibili quello che più si avvicina alle esigenze.
L'approcio deve essere identico a quello fatto per esempio nella scelta dell'olio motore perchè le tipologie sono davvero tante.

Personalmente sono contrario all'uso degli additivi nell'uso stradale.

Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  13:54:35  Show Profile  Reply with Quote
io li ho messi perchè avendo comprato un 80.000km e non sapendo come son stati fatti nè potendo fare il paragone con le prestazioni del nuovo ho provato questi prodotti che dovrebbero ringiovanire un po l'olio e ridurre i consumi (e la mia ne brucia un po) giusto per vedere se sono sintomi d'usura e quello benzina perchè immagino non sia mai stato fatto e pulire il circuito una volta in 80.000km non può fare che bene, soprattutto perchè ogni tanto mi sembra un po sporchino (una volta mi si è pure sportcata una candela in discesa e girava male).
cmq non è una discussione sull'etica dell'additivo, ognuno decide per se, visto che alcuni sono interessati pensavo di raccoglere le esperienze e valutare i prodotti migliori e le bufale. credevo di fare una cosa utile, tutto qui

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  18:19:34  Show Profile  Reply with Quote
Io ho usato il Sintoflon e ho notato dei miglioramenti a livello di silenziosità e di consumi sia sullo scooterone sia sulla fiat.
Al prossimo cambio olio lo metterò anche nella emme.
Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  18:31:55  Show Profile  Reply with Quote

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  18:45:05  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by stew

Io ho usato il Sintoflon e ho notato dei miglioramenti a livello di silenziosità e di consumi sia sullo scooterone sia sulla fiat.
Al prossimo cambio olio lo metterò anche nella emme.



Il Sintoflon, che io stesso ho usato sul CRX e uso sulla M, non va necessariamente messo "al cambio dell'olio" ma può essere messo in qualsiasi momento in quanto NON và perduto al momento del cambio olio.

Quindi se al cambio olio manca ancora molto è possibile metterlo subito; quanto alla sua utilità, posso confermare la riduzione della rumorosità a motore caldo - parlo di rumorosità meccanica percepita accanto al cofano....non certo dall'interno dell'abitacolo - ed una sensazione abbastanza palpabile di maggiore scorrevolezza del motore.

Al cambio dell'olio va inserito un "riattivatore" insieme all'olio nuovo.




TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  19:05:02  Show Profile  Reply with Quote
quindi funziona in combinazione con il re-charge? o c'è il riattivatore apposito sintoflon? io pensavo di mettere il sintoflon protector al cambio olio quando sarà esaurito l'stp

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

sasuke
Pischello della Domenica

49 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  21:05:25  Show Profile  Reply with Quote
Un amico che lavora in ambito motoristico (progettazione) mi ha parlato bene del Ceramic Power Liquid (http://www.ceramicpowerliquid.com/homepage.php).
Non sono riuscito a provarlo perchè dalle mie parti non l'ho trovato.
Go to Top of Page

agif
2Fast4U

Trinidad and Tobago
4689 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  22:07:35  Show Profile  Visit agif's Homepage  Send agif an ICQ Message  Reply with Quote
nel mobil1 0 - 40 c'è già il sintoflon all'interno se non mi sbaglio....

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106
Pagina Personale
Go to Top of Page

onechaos
Turbo Tonante

Italy
1274 Posts

Posted - 17 Jan 2008 :  22:50:00  Show Profile  Reply with Quote
scusa ma mi sembra un po strano... anche solo ragionando sui prezzi il sintoflon da solo nella quantità necessaria per 1kg di olio costa circa 10€, se poi ci metti anche il kg di olio buono superi tranquillamente i 20€

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°138
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°143
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 147

Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  09:02:36  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by riccardo
Il Sintoflon, che io stesso ho usato sul CRX e uso sulla M, non va necessariamente messo "al cambio dell'olio" ma può essere messo in qualsiasi momento in quanto NON và perduto al momento del cambio olio.



Concordo. Ma da specifiche della sintoflon si dice di"- Non cambiare l' olio per almeno 2000/3000 Km.", siccome io percorro mediamente 6000 km tra un tagliando e l'altro, per essere sicuro, mi conviene aspettare l'olio nuovo..

quote:

quanto alla sua utilità, posso confermare la riduzione della rumorosità a motore caldo - parlo di rumorosità meccanica percepita accanto al cofano....non certo dall'interno dell'abitacolo -



per come è insonorizzato l'abitacolo della Uno, confermo che ho sentito la diminuzione del rumore ANCHE all'interno.

quote:

ed una sensazione abbastanza palpabile di maggiore scorrevolezza del motore.




Confermo.


@agif: alcuni oli moderni contengono effettivamente il politetrafluoroetilene, non so se tra questi ci sia l'olio toyota.
Go to Top of Page

Marco83
Pistone Incallito

Italy
806 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  11:23:49  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by riccardo


Il Sintoflon, che io stesso ho usato sul CRX e uso sulla M, non va necessariamente messo "al cambio dell'olio" ma può essere messo in qualsiasi momento in quanto NON và perduto al momento del cambio olio.

Quindi se al cambio olio manca ancora molto è possibile metterlo subito; quanto alla sua utilità, posso confermare la riduzione della rumorosità a motore caldo - parlo di rumorosità meccanica percepita accanto al cofano....non certo dall'interno dell'abitacolo - ed una sensazione abbastanza palpabile di maggiore scorrevolezza del motore.

Al cambio dell'olio va inserito un "riattivatore" insieme all'olio nuovo.








Lo metterò anch'io al prossimo cambio d'olio (cioè con il tagliando che farò tra 2000km).
A Roma ci sono posti dove si può trovare a prezzi più convenienti di altri?
Cosa intendi per "riattivatore"?

Ciao e grazie!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°147
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°143

"Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante"

Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  12:11:24  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Marco83
A Roma ci sono posti dove si può trovare a prezzi più convenienti di altri?



Io l'ho preso da un negozio di autoricambi sulla Togliatti altezza Casilina.

quote:

Cosa intendi per "riattivatore"?

Ciao e grazie!!!



Ci sono due prodotti, il Sintoflon ET è quello che fa il trattamento iniziale, il Protector è quello che evidentemente rimpiazza la parte di PFT che si perde durante il cambio d'olio.
Go to Top of Page

riccardo
2Fast4U

Italy
2325 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  12:17:04  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Marco83

quote:
Originally posted by riccardo


Il Sintoflon, che io stesso ho usato sul CRX .....






Lo metterò anch'io al prossimo cambio d'olio (cioè con il tagliando che farò tra 2000km).
A Roma ci sono posti dove si può trovare a prezzi più convenienti di altri?
Cosa intendi per "riattivatore"?

Ciao e grazie!!!



a Roma io lo compero in un fornitissimo auto accessori con annesso gommista che sta su viale P. Togliatti; il numero non lo ricordo, e neanche il nome, ma si trova un pò prima degli archi prima di arrivare alla via Casilina venendo dalla Prenestina...non so se è conveniente, so che lì ce l'hanno ed in molti altri posti no.

Quanto al riattivatore, è proprio un flaconcino che comperi quando stai per cambiare l'olio e che versi dentro subito dopo il cambio.

Questo per il Sintoflon-motore; per il Sintoflon-cambio non ho alcuna info, non l'ho mai usato.


TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."




MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
Go to Top of Page

Marco83
Pistone Incallito

Italy
806 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  14:12:32  Show Profile  Reply with Quote
Grazie ad entrambi!

Il ricambista cui fa riferimento Stew lo conosco di persona.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°147
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°143

"Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante"

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  16:41:24  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by riccardo
per il Sintoflon-cambio non ho alcuna info, non l'ho mai usato.

meglio così... col differenziale autobloccante pare sia meglio non mettercelo..

Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.57 seconds. Snitz Forums 2000