| Author |
Topic  |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 17:33:16
|
| Yari, non avertene a male... è che io ed il Klò giochiamo... |
... Saranno cazzi! |
 |
|
|
n/a
deleted

90 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 17:46:38
|
Tranquillo Ciava...... sono alla portata di scherzo..... l'ho capito subito come siete fatti....Hai trovato chi sta al gioco, non me la prenderò mai.... :D
E cmq fate poco i fighetti entrambi :D... portatemi 2 ore ad allenarmi, che poi vi faccio mangiare i peli della spalla.... hihihihhihihih
Se poi il novizio vi fa fare la figura dei nonnetti davanti a tutto il club, mi raccomando non frignate......hihihihihhihihihhi
Dai carogneeeeeeee.....aiutatemi  |
 |
|
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 18:19:55
|
quote: Originally posted by Yari
Tranquillo Ciava...... sono alla portata di scherzo..... l'ho capito subito come siete fatti....Hai trovato chi sta al gioco, non me la prenderò mai....
  
sei un pelino lontano...altrimenti potevi venire "all'abituale" drift contest che organizziamo noi centro-Italiani in quel di Magliano dei Marsi -> Abruzzo...
per quanto riguarda il drift...così a tastiera è dura spiegare la teNNica...però diciamo che se trovi un bel piazzale "fuorimano" e magari becchi una bella giornata di pioggia puoi provare a prendere confidenza con la trazione (e più importante, il motore) posteriore...
tendenzialmente la Emme è un'auto sottosterzante, o meglio, diciamo che ha molto grip al retrotreno, proprio per via del maggior peso (motore+cambio) che grava su quest'ultimo...quindi è dura farla partire e per di più, quando parte è dura riprenderla...
ma saltando i "convenevoli" di carattere tecnico, a me, per farlo entrare in testa me l'hanno messa giù così:
- prima, seconda...
- rilascio e/o colpo di freni (con relativo trasferimento di carico all'avantreno e conseguente allegerimento del retro)
- "colpo di sterzo" cercando di sterzare POCO e (se necessario) una bella...
- frustata col freno a mano per far perdere di colpo il grip alle ruote posteriori, già in crisi per via dei trasferimenti di carico.
gli errori classici sono:
lo sterzare troppo: devi convincerti di fare la curva "col qulo" e non con lo sterzo. diciamo che all'inizio ti devi forzare, ma se ti concentri ci riesci tranquillamnete.
il controsterzare troppo: l'auto deve rimanere di traverso, se correggi subito e tanto, il sedere si riallinierà subito e la giostra finisce.
il RIALLINEAMENTO: lo sottolineo, perchè e l'errore potenzialmente più pericoloso. una volta controsterzato, il qulo si rimetterà in carregiata con l'anteriore, ma per via della forza d'inerzia accumulata (maggiore nel caso dei motori centrali/posteriori...da qui il "difficile" di questo genere di auto...) partirà dall'altra parte generando il famigerato effetto pendolo.... per evitarlo, la linea guida (sempre secondo i miei insegnamenti) consiste nel "sentire" quando la derapata perde "slancio"...ecco, quello è il momento di cominciare a riallineare, pena la spendolata...
ammetto che scrivere tutte stè cose (e leggerle/capirle) non è semplicissimo....ma se hai l'occasione di provarle in sicurezza e magari con qualcuno già smaliziato, vedrai che non è poi così difficile...ma solo questione di sensibilità che viene aumentata dalla pratica.
buoni testacoda!
 |
... Saranno cazzi! |
 |
|
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
|
|
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 21:10:05
|
| ecco ora ho capito ankio heheheh |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
 |
|
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 21:26:22
|
quote: Originally posted by klovis
ecco ora ho capito ankio heheheh
  |
... Saranno cazzi! |
 |
|
|
n/a
deleted

90 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 22:00:57
|
quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by Yari
Tranquillo Ciava...... sono alla portata di scherzo..... l'ho capito subito come siete fatti....Hai trovato chi sta al gioco, non me la prenderò mai....
  
sei un pelino lontano...altrimenti potevi venire "all'abituale" drift contest che organizziamo noi centro-Italiani in quel di Magliano dei Marsi -> Abruzzo...
per quanto riguarda il drift...così a tastiera è dura spiegare la teNNica...però diciamo che se trovi un bel piazzale "fuorimano" e magari becchi una bella giornata di pioggia puoi provare a prendere confidenza con la trazione (e più importante, il motore) posteriore...
tendenzialmente la Emme è un'auto sottosterzante, o meglio, diciamo che ha molto grip al retrotreno, proprio per via del maggior peso (motore+cambio) che grava su quest'ultimo...quindi è dura farla partire e per di più, quando parte è dura riprenderla...
ma saltando i "convenevoli" di carattere tecnico, a me, per farlo entrare in testa me l'hanno messa giù così:
- prima, seconda...
- rilascio e/o colpo di freni (con relativo trasferimento di carico all'avantreno e conseguente allegerimento del retro)
- "colpo di sterzo" cercando di sterzare POCO e (se necessario) una bella...
- frustata col freno a mano per far perdere di colpo il grip alle ruote posteriori, già in crisi per via dei trasferimenti di carico.
gli errori classici sono:
lo sterzare troppo: devi convincerti di fare la curva "col qulo" e non con lo sterzo. diciamo che all'inizio ti devi forzare, ma se ti concentri ci riesci tranquillamnete.
il controsterzare troppo: l'auto deve rimanere di traverso, se correggi subito e tanto, il sedere si riallinierà subito e la giostra finisce.
il RIALLINEAMENTO: lo sottolineo, perchè e l'errore potenzialmente più pericoloso. una volta controsterzato, il qulo si rimetterà in carregiata con l'anteriore, ma per via della forza d'inerzia accumulata (maggiore nel caso dei motori centrali/posteriori...da qui il "difficile" di questo genere di auto...) partirà dall'altra parte generando il famigerato effetto pendolo.... per evitarlo, la linea guida (sempre secondo i miei insegnamenti) consiste nel "sentire" quando la derapata perde "slancio"...ecco, quello è il momento di cominciare a riallineare, pena la spendolata...
ammetto che scrivere tutte stè cose (e leggerle/capirle) non è semplicissimo....ma se hai l'occasione di provarle in sicurezza e magari con qualcuno già smaliziato, vedrai che non è poi così difficile...ma solo questione di sensibilità che viene aumentata dalla pratica.
buoni testacoda!

Sto scaricando il video......in effetti la linea teorica non può insegnare nulla a confronto di quella pratica..... Con la vecchia macchina...la lupo.... sono uscito più volte di traverso da una curva.... la mia paura però è farlo con una macchina che ho da 4 giorni.....con un trazione posteriore che non ho mai guidato, passando da 75 a 140 cv......ecco....non essendo un pazzo scriteriato....un pò mi preoccupa la cosa....  |
 |
|
|
n/a
deleted

90 Posts |
Posted - 21 May 2007 : 22:07:35
|
Prezzo indicativo del corso?
Ma una tappa più vicina di Salerno?  |
 |
|
Topic  |
|
|
|