| Author |
Topic  |
|
|
ale1965
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts |
Posted - 27 Mar 2007 : 10:00:00
|
Ho deciso di modificare la mia MR2 con una bella centralina, e ho letto tutto quanto è stato scritto qui sopra, ma ancora ho qualche dubbio. Premetto che la mia MR2 è del tutto originale (ho solo cambiato il filtro aria con uno della BMC e tolto i pre cat), e che non voglio tanto aumentare la potenza massima, quanto migliorare coppia e prontezza di risposta all'acceleratore. Sono in dubbio tra: . apexi power-fc + commander (costa di più, sostituisce la centralina, ma mi sembra complicato da settare e forse troppo per quello che serve a me, ci vuole il datalogic per farlo bene col PC) . greddy e-manage (costa molto meno, è un piggy back cioè si aggiunge alla centralina esistente, mi pare più semplice e forse più rispondente) apexi safc neo (è un piggy back pure questo, e con display che dà un sacco di informazioni)
che ne dite ? mi date un consiglio finale, che non so decidermi ?
Spostato in area idonea da fild7 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°143 Pagina Personale
Solo gli sciocchi non hanno dubbi mai. |
Edited by - fild7 on 03 Apr 2007 12:37:31 |
|
|
bruno67
Turbo Tonante
   
Italy
1421 Posts |
Posted - 27 Mar 2007 : 13:02:20
|
quote: Originally posted by ale1965
Ho deciso di modificare la mia MR2 con una bella centralina, e ho letto tutto quanto è stato scritto qui sopra, ma ancora ho qualche dubbio. Premetto che la mia MR2 è del tutto originale (ho solo cambiato il filtro aria con uno della BMC e tolto i pre cat), e che non voglio tanto aumentare la potenza massima, quanto migliorare coppia e prontezza di risposta all'acceleratore. Sono in dubbio tra: . apexi power-fc + commander (costa di più, sostituisce la centralina, ma mi sembra complicato da settare e forse troppo per quello che serve a me, ci vuole il datalogic per farlo bene col PC) . greddy e-manage (costa molto meno, è un piggy back cioè si aggiunge alla centralina esistente, mi pare più semplice e forse più rispondente) apexi safc neo (è un piggy back pure questo, e con display che dà un sacco di informazioni)
che ne dite ? mi date un consiglio finale, che non so decidermi ?
Be se non cambi lo scarico.... io per esempio monto lo scarico completo di collettori e catalizzatore sportivo 200 celle della CO.MA.R e la macchina tira in basso che è un amore. Dopo lo scarico puoi pensare ad una centralina... quello originale è troppo chiuso. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118 Pagina Personale
  Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn) |
 |
|
|
ale1965
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts |
Posted - 03 Apr 2007 : 10:47:02
|
alla fine ho preso l'afc neo, che monterò appena possibile ho in mente anche di cambiare lo scarico naturalmente nel frattempo mi è venuta la curiosità di vedere i vari segnali della centralina, da monitorare sia per diagnostica dei vari sensori, sia per provare a tarare l'afc. Ho un oscilloscopio elettronico, con data logger da 4 canali, ma il problema è identificare le connessioni sulla nostra ECU. cercando su internet ne ho trovate alcune, che riproduco qui sotto (appena ho tempo posterò anche un disegno dei connettori), ma ne mancano molte, come ad esempio i due sensori O2. Qualcuno ne conosce altre ? cerchiamo insieme di ricostruire un wiring completo ?
connettore E2 (22 poli- primo a sinistra) pin 16 ---> IG power (12 V)
connettore E3 (28 poli- secondo da sinistra) pin 22 ---> speed (tachimetro) pin 27 ---> RPM (contagiri)
connettore E4 (24 poli - terzo da sinistra) pin 11 ---> airflow (sensore MAF) pin 17 ---> ground (massa) pin 23 ---> throttle (acceleratore)
connettore E5 (31 poli - quarto da sinistra) pin 10,11,12,13 ---> ignition coils (iniettori ?) pin 1 ---> injector pin 27 --> knock sensor (sensore di battimento) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°143 Pagina Personale
Solo gli sciocchi non hanno dubbi mai. |
 |
|
|
ale1965
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts |
Posted - 10 Apr 2007 : 12:27:41
|
Aggiungi che ho scoperto che la nostra M, come tutte le macchine da un po' di anni, ha la presa OBD per la diagnosi della centralina. Da questa presa, connettendo un cavetto al PC (si trova su internet da 50 euri in su, e ci sono pure versioni bluetooth) si possono leggere in tempo reale sul PC un sacco di informazioni sul motore (tipo sensori O2, grasso/magro, portata e temperatura aria, e molte altre) con un programma apposito (se ne trovano anche di gratuiti su internet)
avete mai provato ? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°143 Pagina Personale
Solo gli sciocchi non hanno dubbi mai. |
 |
|
|
federico
Pistone Incallito
  
Italy
540 Posts |
Posted - 10 Apr 2007 : 12:38:47
|
io ho l'interfaccia OBDII-seriale ma causa mancanza di tempo ancora non ho potuto "giochicchiarci" con calma  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°115 Pagina Personale
|
 |
|
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 10 Apr 2007 : 12:48:56
|
quote: Originally posted by ale1965 ...
avete mai provato ?
si. che informazioni ti sevono? |
 |
|
|
ale1965
Appassionato di Carriole

Italy
77 Posts |
Posted - 10 Apr 2007 : 17:08:50
|
fondamentalmente sarei interessato a sapere come si tara la apexi neo, leggendo i dati in tempo reale che vengono dalla centralina. Aumento la miscela aria benzina quando le sonde dicono che è magra e viceversa ? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°143 Pagina Personale
Solo gli sciocchi non hanno dubbi mai. |
 |
|
|
grassom
Biella Fumante
 
Italy
274 Posts |
Posted - 11 Apr 2007 : 04:30:27
|
quote: Originally posted by ale1965
alla fine ho preso l'afc neo, che monterò appena possibile ho in mente anche di cambiare lo scarico naturalmente nel frattempo mi è venuta la curiosità di vedere i vari segnali della centralina, da monitorare sia per diagnostica dei vari sensori, sia per provare a tarare l'afc. Ho un oscilloscopio elettronico, con data logger da 4 canali, ma il problema è identificare le connessioni sulla nostra ECU. cercando su internet ne ho trovate alcune, che riproduco qui sotto (appena ho tempo posterò anche un disegno dei connettori), ma ne mancano molte, come ad esempio i due sensori O2. Qualcuno ne conosce altre ? cerchiamo insieme di ricostruire un wiring completo ?
connettore E2 (22 poli- primo a sinistra) pin 16 ---> IG power (12 V)
connettore E3 (28 poli- secondo da sinistra) pin 22 ---> speed (tachimetro) pin 27 ---> RPM (contagiri)
connettore E4 (24 poli - terzo da sinistra) pin 11 ---> airflow (sensore MAF) pin 17 ---> ground (massa) pin 23 ---> throttle (acceleratore)
connettore E5 (31 poli - quarto da sinistra) pin 10,11,12,13 ---> ignition coils (iniettori ?) pin 1 ---> injector pin 27 --> knock sensor (sensore di battimento)
C'è qualcosa che non và nel connettore E5.
Saluti. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°120 Pagina Personale
|
 |
|
| |
Topic  |
|
|
|