| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Nuovo problema.. ho bisogno di aiuto seriamente..
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

slaanesh
Biella Fumante

Italy
170 Posts

Posted - 12 May 2006 :  18:40:29  Show Profile  Send slaanesh an ICQ Message  Reply with Quote
Ormai mi conoscete.. e conoscete la mia storia.. cmq.. la ridico in ordine temporale:

1) Precat distrutti (e sostituiti)
2) Catalizzatore pieno di residui dei precat ( sostituito)
3) Macchina Lentissima, rumore tipo disel
3) Fine olio
4) Cambio bronzine e cambio dell'olio
5) Fine olio
6) Alesaggio cilindro pistoni nuovi, nuovo cambio dell'olio
7) Dopo il rodaggio ho provato a spingere un po la macchina ma non tira.. è lenta, scattosa, non ha ripresa e ai bassi regimi sembra bloccata.

Ho parlato anche al raduno toscano del mio problema.. e anche kapovolto aveva notato che la mia macchina aveva un rumore strano..

Fate conto che l'ho portata in toyota e dopo varie prove mi dicono che la macchina nn ha problemi e che va bene.. quando in realtà non è vero niente.. La macchina nn tira.. faccio fatica a stare dietro alle auto normali

Avevo in mente di portarla da unaltro concessionario per vedere se dei meccanici differenti mi avrebbero trovato il problema.. ma poi per cause lavoro fuori citta non ho avuto tempo..

Tengo presente che il cambio pistoni e alesaggio con conseguente cambio totale dell'olio e avvenuto a km 46500 ..

Oggi 12 maggio torno dal lavoro e per uno strano presentimento ho una voglia di vedere l'olio.. controllo i km.. sono a 49500.. .quindi ho percorso solo 3000km.. mi aspetto che il livello dell'olio sia alto o per lo meno sui 3/4.. invece.. è a soli 0.3 cm dal VUOTO!
Ma come diamine è possibile che mi abbia mangiato tutto un cambio dell'olio con il motore alesato e nuovo in soli 3000km?

Le cose potrebbero essere molte.. ma dato che la macchina va malissimo, sembra affogare.. è scattosa.. non è che mi hanno alesato il cilindro a cavolo e ci sono rimasti sempre le rigature?
Oppure potrebbe essere qualcos'altro?.. non so piu veramente che fare..
Se avete qualche consiglio datemelo pure..

L'unica fortuna e' che al concessionario ( dato che la macchina ha effettivamente avuto questo problema per tutto il periodo) mi hanno allungato ulteriormente di un'anno la garanzia..

Pero se non ci capiscono un Caxxxxxxxxxxo è inutile che mi diano la garanzia non credete?????

BOIA DE


TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°156
Pagina Personale

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 12 May 2006 :  18:55:48  Show Profile  Reply with Quote
ti ho risp dall'altra parte, ma continua la discussione qui x favore...
Grazie

Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 12 May 2006 :  21:41:10  Show Profile  Reply with Quote
altro conce, altro conce, altro conce....
prova al banco, prova al banco, prova al banco...
test compressione, test compressione, test compressione....

bombacarta al vecchio conce, bombacarta al ............. ecc... ecc..

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

klovis
2Fast4U

Hong Kong
2725 Posts

Posted - 12 May 2006 :  21:41:23  Show Profile  Visit klovis's Homepage  Send klovis an AOL message  Send klovis an ICQ Message  Send klovis a Yahoo! Message  Reply with Quote
le cose potrebbero essere molte..fa controllare anche la centralina e le guarnizioni della coppa dell'olio..
se mangia tanto,troppo olio devi vedere se fa fumo bianco dallo scarico..o per lo meno se non è la centralina fai controllare i gas di scarico cosi stabiliscono se cè una esuberanza di olio..cmq fa come ha detto il buon fild,portala immediatamente da un'altro conce

TESSERA SOCIO TITOLARE N?44
Pagina Personale

Go to Top of Page

slaanesh
Biella Fumante

Italy
170 Posts

Posted - 12 May 2006 :  21:48:20  Show Profile  Send slaanesh an ICQ Message  Reply with Quote
il problema è solo che la garanzia cel'ho del concessionario e nn della mamma toyota.. se la porto da un'altro concessionario posso chiedergli se mi trova qualche problema.. pero se c'e da cambiare il motore col cavolo che pago di tasca mia :P eheh..
l'unica soluzione migliore mi sembra il test gas di scarico.. una prova di compressione e una prova sul banco per vedere che effettivamente nn ha un cxxxo di potenza:D

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°156
Pagina Personale

Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 12 May 2006 :  21:59:49  Show Profile  Reply with Quote
secondo me il test rivelatore è quello della compressione....e se questo non ti dà valori sballati, test al banco...
col test sui gas vedi se ti mangia olio....ma questo già lo sai!

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 13 May 2006 :  01:38:22  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta

secondo me il test rivelatore è quello della compressione....e se questo non ti dà valori sballati, test al banco...

Sottoscrivo in toto al 100%.

Ma l'officina Toyota con cui hai "questi problemi" è quella ufficiale di Livorno? O un'altra?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

klovis
2Fast4U

Hong Kong
2725 Posts

Posted - 13 May 2006 :  03:00:25  Show Profile  Visit klovis's Homepage  Send klovis an AOL message  Send klovis an ICQ Message  Send klovis a Yahoo! Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by ciavatta

secondo me il test rivelatore è quello della compressione....e se questo non ti dà valori sballati, test al banco...

Sottoscrivo in toto al 100%.

Ma l'officina Toyota con cui hai "questi problemi" è quella ufficiale di Livorno? O un'altra?

aiutalo,visto ke tu puoi figurare molto poliziesco

TESSERA SOCIO TITOLARE N?44
Pagina Personale

Go to Top of Page

slaanesh
Biella Fumante

Italy
170 Posts

Posted - 13 May 2006 :  04:09:24  Show Profile  Send slaanesh an ICQ Message  Reply with Quote
no.. magari.. è quella di ospedaletto (Nesti)

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°156
Pagina Personale

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 13 May 2006 :  10:39:48  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by slaanesh

no.. magari.. è quella di ospedaletto (Nesti)

Ah, ecco. Mi sembrava strano.

A Livorno lavorano bene. E io ho una (diciamo) "corsia preferenziale" al momento. Se vuoi concordare un controllino da parte loro per capire almeno quale può essere la causa di tutto ciò fammelo sapere. Sono disponibile anche per provare la macchina se vuoi (compatibilmente col mio -poco- tempo libero).

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

klovis
2Fast4U

Hong Kong
2725 Posts

Posted - 13 May 2006 :  12:48:51  Show Profile  Visit klovis's Homepage  Send klovis an AOL message  Send klovis an ICQ Message  Send klovis a Yahoo! Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by slaanesh

no.. magari.. è quella di ospedaletto (Nesti)

Ah, ecco. Mi sembrava strano.

A Livorno lavorano bene. E io ho una (diciamo) "corsia preferenziale" al momento. Se vuoi concordare un controllino da parte loro per capire almeno quale può essere la causa di tutto ciò fammelo sapere. Sono disponibile anche per provare la macchina se vuoi (compatibilmente col mio -poco- tempo libero).

tu non riesci a capire come funziona un motore aspiratosei abituato ad altre potenze
ps.scherzo sua sovvralimentata meastà

TESSERA SOCIO TITOLARE N?44
Pagina Personale

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 13 May 2006 :  22:20:45  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by klovis
tu non riesci a capire come funziona un motore aspiratosei abituato ad altre potenze
ps.scherzo sua sovvralimentata meastà

Ma no, ma no, che se eri in Umbria ti saresti accorto che anche con gli aspirati...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

serpent82
Biella Fumante

166 Posts

Posted - 02 Jun 2006 :  09:56:20  Show Profile  Reply with Quote
Non so se la mia esperienza può servirti...
Io ho una mr2 mk2 del '92...
Stesso identico problema che hai tu...la macchina fa rumore tipo diesel, non tiene il minimo, consuma olio, non cammina, consuma decisamente troppa benzina...SOLUZIONE!
1) Controlla l'aspirazione e sostituisci la guarni del corpo farfallato e tutti i tubicini che portano aria (problemi di sbalzi del minimo), controlla anche la valvola che fa partire l'aria condizionata (sulla mia è in comune con l'aspirazione);
2) Fai regolare l'anticipo (il rumore diesel è dovuto sicuramente ad un ritardo);
3) Fai contollare la distribuzione (nello specifico a me quando l'hanno rifatta, hanno sbagliato la regolazione della fase...le mr-s hanno la fasatura variabile...potrebbe essere qualche cosa a livello del variatore di fase);
4) Controlla le candele...se ci sono depositi neri intorno all'elettrodo con tutta probabilità è benzina incombusta (problema in relazione all'anticipo), altrimenti potrebbe essere olio bruciato che è passato attraverso le fasce (in questo caso la macchina non fa fumo, lo fa solo se l'olio viene bruciato dall'alto e cioè se trasuda dalle sedi valvola);
5) Fai pulire i condotti dell'olio con un prodotto specifico (non con quelli che si comprano al supermercato!).

Io ho risolto così! La macchina testata al banco con 170.000km eroga 160 cv (originali 156 cv) con CDA e scarico Remus, compressione ottimale!

Vecchia...ma sempre 235 di 4a li fa! :-)
Go to Top of Page

slaanesh
Biella Fumante

Italy
170 Posts

Posted - 02 Jun 2006 :  13:06:50  Show Profile  Send slaanesh an ICQ Message  Reply with Quote
grazie dei consigli.. provero' di tutto eheh :D

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°156
Pagina Personale

Go to Top of Page

F-01
Turbo Tonante

1651 Posts

Posted - 03 Jun 2006 :  10:32:12  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Slaanesh
Forza e coraggio...
Ho trovato molti fatti in comune rispetto a quanto è accaduto a me con la mia di macchina per quanto riguarda i problemi del motore.... e proprio perchè ho avuto i tuoi stessi problemi non mi tornano alcune cose:

1 i precat distrutti li hai cambiati con altri? Se si ti hanno sostituito completamente il collettore di scarico?

2 Alesaggio Cilindro (singolare)????? cioè hanno lavorato una sola camicia, e le altre tre???
Se così fosse vuol dire che cambiando i pistoni ne hanno dovuto mettere uno leggermente più grande sbilanciando completamente i manovellismi dell'albero motore... creando delle vibrazioni notevoli nel motore.... molto strano!!!!
E poi ancora più strano è che i nostri cilindri non si possono lavorare! Come gia detto in altri topic la camicia del cilindro non può essere riprofilata in quanto indurita chimicamente, e questa è una certezza in quanto anche io prima di rinunciare e farmi cambiare completamente il monoblocco da mamma Toyota mi sono rivolto a più di un meccanico, preparatori compresi ricevendo una risposta negativa da tutti.

A questo punto non riesco a capire, i sintomi sono tutti quelli di un motore gravemente danneggiato, ma nonostante il lavoro (per me presunto lavoro) del concessionario (toyota?) continua ad avere i stessi problemi.
Nella ricevuta che ti ha rilasciato una volta riparata sono stati descritti tutti gl'interventi?
Ci sono parecchie cose che mi puzzano.... ti consiglio di non perdere molto tempo, cercati un posto dove far eseguire i controlli consigliati ed usufruire del "canale preferenziale" offerto da Manlio.....
In bocca al Lupo
F-01

SOCIO SOSTENUTO


Go to Top of Page

slaanesh
Biella Fumante

Italy
170 Posts

Posted - 03 Jun 2006 :  15:25:29  Show Profile  Send slaanesh an ICQ Message  Reply with Quote
effettivamente i dubbi che il motore non era stato rettificato ancora celi ho.. ora sto solamente aspettando di arrivare a 2000km e riportarla dal concssionario e sentire cosa mi dice.. cmq qualsiasi cosa mi dica appena esco vado subito al concessionario toyota di livorno e gli dico.. ora tu mi smonti la macchina, mi dici quali interventi sono stati fatti, se è stato rettificato il cilindro, mi fai prove di compressione ,gas e banco e mi scrivi tutto su una tabella.. se poi c'e qualche cosa che nn torna io vado dal mio concessionario con un caterpillar. Mi sembra una soluzione buona :)

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°156
Pagina Personale

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.46 seconds. Snitz Forums 2000