da quanto so si dovrebbe usare lp spay pulisci contatti e poi una leggera soffiata montando l'aspirazione diretta bisogna pulirlo + spesso (se il filtro è quello unto)
Anch'io usai lo stesso con buoni risultati (il sensore deve tornare marrone lucido e non nero opaco com'era...). Sulle prestazioni, beh, io avevo solo 16.000 km all'attivo... Sono convinto cmq che una manutenzione regolare dello stesso (da farsi soprattutto da parte di chi utilizza filtri non originali) ne allunghi sicuramente la vita...
Solo una precauzione: quando applicate lo spray togliete prima la guarnizione in cima al sensore (o-ring) o state attenti a non farvi finire sopra lo spray!!
Se ve la bagna la stessa in pochissimo tempo si deforma e diventa tutta sbilenca obbligandovi a cambiarla...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment.
io con 37000 di km nn ho notato cambiamenti eppure c'ho spruzzato mezza bomboletta...quindi puo' darsi che era pulito e tra l'altro ho il filtro originale da sempre oppure me l'hanno pulito al tagliando dei 30000 ma dubito che si mettano a fare questi interventi ai tagliandi...boh
Ero molto scettico, il mio capo-officina mi aveva detto che poteva essere una leggenda metropolitana, ma io l'ho fatto lo stesso. Ho smontato il MAF-Sensor e con tutta la delicatezza di cui i vecchi generalmente non sono dotati (... anche quando accarezzano temono di fare male ... F. de Andrè) ho fatto le grandi pulizie ... e con quasi 60.000 km. e l'aggravante di un cool air-intake, per un po' di tempo, ora sostituito da un filtro a pannello K&N (unto e permeabile) avevo sù un MAF-Sensor che faceva schifo. Ripulito per bene con cotton-fioc e spruzzi di WD-40 (olio superliquido tuttofare), sono andato a provare la macchina con una certa riluttanza. Il beneficio è talmente EVIDENTE che mi viene di consigliare a tutti quelli che hanno un certo chilometraggio di cimentarsi nell'impresa (semplicissima e che impegna pochi minuti). E' UNA DRITTA DI GIUL IN VISTA DI MONZA !!!
io l'ho pulito a 42000 km, ed era visibilmente molto sporco (sia il sensore di temperatura esterno, sia i filamenti in platino all'interno) ho generosamente spruzzato (dopo aver tolto l'oring di gomma) spray pulisci contatti, ma senza toccare i filamenti con cotton fioc per paura di romperli vantaggi evidenti di funzionamento del motore, minimo più regolare, più ripresa, meno vuoti in rilascio
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°143 Pagina Personale Solo gli sciocchi non hanno dubbi mai.