Author |
Topic  |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 08:33:26
|
ho fatto appena 100 km con le tein e questo è quello che ho rilevato: 1 effetto estetico notevole (da solo vale la spesa) 2 rollio e beccheggio ridotti al minimo 3 motricità sul lievemente sconnesso migliorata (e sensazione amplificata dalle sconnesioni) 4 appoggio nei lunghi curvoni: eccezionale. 5 non salta anche se ammortizzatori originali 6 cautela estrema per dossi alti, cancelli, ... perchè la abbassano di almeno 4 cm
ciao ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 10:12:22
|
ma gli ammortizzatori li hai lavorati o li hai lasciati com'erano? |
 |
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 10:14:11
|
cosa intendi per lavorati? ho fatto modificare i parametri dell'assetto al gommista. ciao ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 10:15:24
|
nel senso..ti ha anche fatto qualche lavoro sugli steli degli ammortizzatori o ti ha solo montato le molle? |
 |
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 10:24:25
|
nessun lavoro sugli steli...solo controllo convergenza e aumento campanatura (per aumentare stabilità in curva a scapito, ovviamente, della durata delle gomme). ciao ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 13:30:14
|
quote: mao.panz Posted - 08 Feb 2006 : 10:24:25 -------------------------------------------------------------------------------- nessun lavoro sugli steli...solo controllo convergenza e aumento campanatura (per aumentare stabilità in curva a scapito, ovviamente, della durata delle gomme). ciao ciao
Il Camber (...campanatura..) aumenta al posteriore "fisiologicamente" abbassando la vettura a causa della geometria della nostra M, questo non accade all'anteriore. L'aumento del camber al posteriore migliora le prestazioni sul veloce su una vettura da corsa con gomme slick...e solo in determinate situazioni...io sulla nostra M andrei cauto col camber al posteriore...non ne vale la pena e rovini troppo le gomme. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 15:19:43
|
infatti!! io ho aumentato quello dell'anteriore, con aumento precisione percorrenza delle curve (che non fa mai male su una TP). per l'usura delle gomme... pace! ciao ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 17:15:42
|
Piccolo problemino per mao.panz, la campanatura al posteriore è regolabile all'anteriore no. Parlo di MR2 MK3 con gruppo ammortizzatori originali. E' possibile che chi ti ha fatto il lavoro è un mago ed ha trovato una soluzione, sarebbe interesssante conoscerla. Per fare ciò io ho acquistato il set TEIN completo con la posizione della testa ammortizzatore regolabile. |
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 18:06:30
|
sinceramente non sò tecnicamente cosa abbia fatto, ma che abbia variato la campanatura lo vedo anche ad occhio. se ci vediamo a monza il 5/03/06 te la mostro. ciao ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
tablo
2Fast4U
    
Nepal
2512 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 18:20:39
|
??? Campanatura all'anteriore? Naaaaa.... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°145 P4G. X5øN4LE Tablo's Music
 |
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 08 Feb 2006 : 23:59:52
|
Sulla nostra M il camber NON e' regolabile ne davanti ne dietro . Pero'....lo si puo' modificare in modo "grossolano" semplicemente "ovalizzando" verso l'esterno con una fresina in senso orizzontale la sede della vite superiore (se si vuole togliere camber), inferiore se si vuole dare camber. Sto parlando ovviamente delle viti che trattengono il mozzo all'ammortizzatore. Consiglio di limitare l'operazione al minimo indispensabile, visto che poi ne verrebbero intaccati anche altri angoli importanti. Riconsiglio : ma perche' vogliamo intaccare i poveri angoli ???? ma teniamo la nostra vettura il piu' neutra possibile, al limite un minimo di camber al posteriore 1-1.5 gradi...al limite giochiamo sulla larghezza delle carreggiate, o investiamo un po' in cerchi e gomme. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 09 Feb 2006 : 00:12:22
|
infatti mao secondo me non ti è stato fatto all'anteriore...soprattutto da un gommista, senza nulla togliere... |
 |
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 09 Feb 2006 : 08:20:01
|
non insisto perchè non conosco la macchina come voi... ma visivamente mi sembra il lavoro sia stato fatto. cmq, qundo ci vedremo a monza, darete un occhio voi. ciao ciao |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 09 Feb 2006 : 10:50:35
|
Chiedo scusa e confermo quanto detto da robytel, il camber non è regolabile neanche al posteriore, mentre affermavo che lo fosse. Ogni tanto, ma tanto tanto, sbaglio anche io  Ma va vaa vaaa 
|
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
|
Topic  |
|