| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Aspirazione diretta (dinamica): xké nessuno...
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 14 Jul 2004 :  15:45:12  Show Profile  Reply with Quote
... la fa come si deve?

Mi spiego.

Tutti i kit che ho visto fondamentalmente seguono più o meno il percorso della tubazione con scatola filtro originale, e cioè, partendo dal corpo farfallato (ah, si parla di MKIII ovviamente... ) proseguono verso sinistra per poi fare una curva di 90 gradi e venire verso il retro della macchina (in una zona _piena_ di aria calda e, da quello che sospetto, leggermente "sottovuoto" in velocità a causa del flusso aria creato dalla presa superiore del cofano e quella posteriore con griglia...) salvo poi fare qualche leggera curva verso sinistra/basso (ininfluente IMHO...) prima di arrivare al filtro conico.

Risultato: buona resa ai bassi ed alle basse velocità, motore che diventa fiacco dai 160 in su con sensibile calo della velocità massima...

Vero Kapo Volto? (ed infatti per ora preferisco un filtro K&N a pannello su impianto alimentazione originale proprio per questo... )

Da un'attenta osservazione del vano motore invece secondo me la migliore soluzione (soprattutto per le prestazioni in velocità e ad alto regime) sarebbe:

- tubazione iniziale che va verso sinistra come l'originale (magari anche per un tratto più breve...)

- curva 30° verso il basso e circa 30 gradi in avanti per andare a posizionare il filtro direttamente "a tiro" della presa d'aria laterale sinistra con un bel doppio cono o un airbox dinamico tipo il BMC in carbonio ad esempio (sempre che c'entri... )

Per intendersi il filtro si verrebbe a trovare più o meno all'altezza della batteria ma più avanti e più sotto (a cofano aperto si capisce sicuramente meglio cosa intendo) così da sfruttare sia l'ingresso di aria FRESCA, sia (specie con il dinamico simil-BMC) un lieve effetto "sovralimentazione" in velocità... (come, in parte, pare faccia la presa originale nel parafango che tutti i kit "diretti" escludono con conseguenti perdite di prestazioni in velocità...).

Cioè, dico: cavolo, abbiamo una macchina che ha delle prese d'aria laterali (rare!) e non le sfruttiamo a dovere?

Unici possibili problemi secondo me:
1) Spazio: ci sta? Io penso di si...

2) Attacco debimetro: vanno prolungati i fili per poterlo portare verso la nuova posizione ma penso si possa fare senza problemi (magari con un bel kit di prolunga maschio-femmina così da non modificare l'impianto elettrico originale...)

3) (Soprattutto col dinamico simil-BMC) la centralina sarà in grado di gestire da sé le variazioni di alimentazione alle varie velocità? (Se l'originale è lievemente dinamico anch'esso, come pare, penso di si...)

Opinioni? Fastclod? CIN? Klovis?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.

fastclod
Turbo Tonante

Cayman Islands
1443 Posts

Posted - 14 Jul 2004 :  17:13:12  Show Profile  Visit fastclod's Homepage  Reply with Quote
io sto facendo delle prove e a breve dovrei avere anche dei risultati.

Il fatto è:
ai tempi quando volevo comprare il kit tutti, ma dico tutti mi consigliarono l'AEM in quanto uno (o forse il migliore) per la MKIII ai tempi. Ora stanno iniziando ad uscire anche kit alla presa d'aria, ma non ne vendono molti, forse un perchè ci sarà. Probabilmente l'effetto aria forzata a cui ti riferisci non va bene per la tipologia di motore che ha la MR2. Solitamente ho notato che le macchine con motore turbo hanno l'aspirazione con aria "forzata", ma molte tra cui s2k, celica VVT-i e VVTl-i non ce l'hanno.

Io voglio comunque tentare di farmene uno in casa e cercare a pelle di capire se è più performante del mio AEM. Nel qual caso provvederei a farmi fare il raccordo in alluminio in modo da portare il filtro alla presa d'aria direttamente dal motore

FASTCLOD www.lmcorse.com
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 14 Jul 2004 :  23:07:35  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec
Risultato: buona resa ai bassi ed alle basse velocità, motore che diventa fiacco dai 160 in su con sensibile calo della velocità massima...
Vero Kapo Volto?



Non so se c'è una perdita di velocità massima, non l'ho mai provata (sono arrivato ai 180 prima dell'aspirazione ed ai 190 con l'asp diretta ma non ero a "palla").
A pelle mi sembra che, sopra i 160, sia un po' più lenta a prendere giri, ma ai 190 ci è arrivata senza difficolta e ne aveva ancora.
Comunque il guadagno in basso, per i miei gusti, compensa abbondantemente l'eventuale perdita in vel. max.

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  01:00:01  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fastclod

io sto facendo delle prove e a breve dovrei avere anche dei risultati.


Così mi piaci... mica posso farle tutte io!

quote:

Il fatto è:
ai tempi quando volevo comprare il kit tutti, ma dico tutti mi consigliarono l'AEM in quanto uno (o forse il migliore) per la MKIII ai tempi. Ora stanno iniziando ad uscire anche kit alla presa d'aria,


Hai qualche link/nome da passarmi?

quote:

ma non ne vendono molti, forse un perchè ci sarà.



Potrebbe dipendere da variazioni troppo eccessive della massa d'aria perché il debimetro (da solo) ce la faccia a correggerle... così da richiedere una rimappatura della centralina.


quote:

Probabilmente l'effetto aria forzata a cui ti riferisci non va bene per la tipologia di motore che ha la MR2. Solitamente ho notato che le macchine con motore turbo hanno l'aspirazione con aria "forzata", ma molte tra cui s2k, celica VVT-i e VVTl-i non ce l'hanno.


Questo perché i turbo tarano il tutto sulla pressione a valle della turbina dato che le variazioni sono molto sensibili. Quindi tutto quello che si guadagna prima va bene sempre e comunque, dato che si tratterebbe di variazioni minime rispetto a quelle del turbo. Si ritorna sempre a un discorso di centralina/carburazione quindi...

quote:

Io voglio comunque tentare di farmene uno in casa e cercare a pelle di capire se è più performante del mio AEM. Nel qual caso provvederei a farmi fare il raccordo in alluminio in modo da portare il filtro alla presa d'aria direttamente dal motore


E poi a farmene avere uno.
Magari insieme ai "famigerati" tappi ed alla piastra... eheheh!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  01:05:02  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by kapovolto
Non so se c'è una perdita di velocità massima, non l'ho mai provata (sono arrivato ai 180 prima dell'aspirazione ed ai 190 con l'asp diretta ma non ero a "palla").
A pelle mi sembra che, sopra i 160, sia un po' più lenta a prendere giri, ma ai 190 ci è arrivata senza difficolta e ne aveva ancora.


Considera che sono circa 180 effettivi con le tue gomme sotto e per arrivare ai 212 che ho visto io (ma con le 15"...) ce ne corre!

Ad esperienza dovresti aver perso circa 5-8 km/h col kit aspirazione diretta e svariati secondi nel passaggio 160-180 ad esempio...

quote:

Comunque il guadagno in basso, per i miei gusti, compensa abbondantemente l'eventuale perdita in vel. max.


Per i miei invece no.

Io voglio qualcosa che renda il motore Kattivissimo fra i 5000 ed il limitatore! Non che me lo fiacchi in quella zona...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

klovis
2Fast4U

Hong Kong
2725 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  01:48:02  Show Profile  Visit klovis's Homepage  Send klovis an AOL message  Send klovis an ICQ Message  Send klovis a Yahoo! Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by kapovolto
Non so se c'è una perdita di velocità massima, non l'ho mai provata (sono arrivato ai 180 prima dell'aspirazione ed ai 190 con l'asp diretta ma non ero a "palla").
A pelle mi sembra che, sopra i 160, sia un po' più lenta a prendere giri, ma ai 190 ci è arrivata senza difficolta e ne aveva ancora.


Considera che sono circa 180 effettivi con le tue gomme sotto e per arrivare ai 212 che ho visto io (ma con le 15"...) ce ne corre!

Ad esperienza dovresti aver perso circa 5-8 km/h col kit aspirazione diretta e svariati secondi nel passaggio 160-180 ad esempio...

quote:

Comunque il guadagno in basso, per i miei gusti, compensa abbondantemente l'eventuale perdita in vel. max.


Per i miei invece no.

Io voglio qualcosa che renda il motore Kattivissimo fra i 5000 ed il limitatore! Non che me lo fiacchi in quella zona...

quoto..ed un filtro doppio?uno x i bassi ed uno x gli alti,con una farfalla ke aziona o uno o l'altro in base ai giri del motore..sarebbe una fxxata..

TESSERA SOCIO TITOLARE N?44
Pagina Personale

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  03:32:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec
Io voglio qualcosa che renda il motore Kattivissimo fra i 5000 ed il limitatore! Non che me lo fiacchi in quella zona...



Fastclod guarda questo...

http://www.hksusa.com/products/?id=1445

Trooppo kattivo!

E trooppo costoso...

Mi pare che cominci a somigliare a quello che dicevo...

Infatti i kit che danno potenza in alto non sono del tipo "cold air" bensì "short ram". Questo è anche qualcosa di più...

Si copia?
Magari con un bel filtro K&N in fondo...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.

Edited by - enetec on 15 Jul 2004 03:57:19
Go to Top of Page

fastclod
Turbo Tonante

Cayman Islands
1443 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  11:36:45  Show Profile  Visit fastclod's Homepage  Reply with Quote
porcaccia la miseria che furto immane!

Una volta che ho realizzato il mio e se vedo che funge nel modo giusto lo faccio copiare, poi per il discorso filtro si può montare quello che si vuole con un diametro di 3,5 pollici se ricordo bene

FASTCLOD www.lmcorse.com
Go to Top of Page

giul
2Fast4U

Antigua and Barbuda
3070 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  16:56:24  Show Profile  Reply with Quote
Con il mio cold air intake ho guadagnato molto fino ai 5000, c'è qualche incertezza fra i 5000 e i 5600 poi spinge ancora. Qualche problema al minimo, se non la tieni sù e quindi sgommi un po' a partire, tende a soffocarsi.

Da stamane, però, molte cose sono cambiate: su suggerimento di un Subarista WRC 290cv, ho fatto il pieno di W-Power Shell. Non ho ancora smesso di stupirmi, c'è ancora qualche zona buca, ma in generale vale il 20% di maggiore costo. Provare per credere !!!

giul

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
Go to Top of Page

klovis
2Fast4U

Hong Kong
2725 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  16:58:25  Show Profile  Visit klovis's Homepage  Send klovis an AOL message  Send klovis an ICQ Message  Send klovis a Yahoo! Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by giul

Con il mio cold air intake ho guadagnato molto fino ai 5000, c'è qualche incertezza fra i 5000 e i 5600 poi spinge ancora. Qualche problema al minimo, se non la tieni sù e quindi sgommi un po' a partire, tende a soffocarsi.

Da stamane, però, molte cose sono cambiate: su suggerimento di un Subarista WRC 290cv, ho fatto il pieno di W-Power Shell. Non ho ancora smesso di stupirmi, c'è ancora qualche zona buca, ma in generale vale il 20% di maggiore costo. Provare per credere !!!

giul

io ho provati ma non cambiava molto..forse perchè ho il filtro all original

TESSERA SOCIO TITOLARE N?44
Pagina Personale

Go to Top of Page

fastclod
Turbo Tonante

Cayman Islands
1443 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  17:12:31  Show Profile  Visit fastclod's Homepage  Reply with Quote
seguirò il tuo consiglio Giul... V-power o Blu super (mi è stato detto che sono praticamente uguali con sola differenza che quest'ultima è 98 ottani invece di 99).

Al minimo anche con l'AEM si deve abituare il piede alla partenza, specialmente a freddo tende un filino a scendere velocemente di giri, per intenderci è una cosa minima a cui ci si abitua subito....


son proprio curioso di vedere con la V-power.... nella prima di agosto realizzo il kit di aspirazione diretto alla presa d'aria e vediamo cosa succede. Quello che mi preoccupa è la troppa acqua che prenderebbe, anche se impermeabile non vorrei che respirasse troppo poco se soggetto ad acquazone... forse è anche questo un motivo per la posizione "strategica del AEM"

FASTCLOD www.lmcorse.com
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  17:30:51  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fastclod

seguirò il tuo consiglio Giul... V-power o Blu super (mi è stato detto che sono praticamente uguali con sola differenza che quest'ultima è 98 ottani invece di 99).



No, poi spiego...

quote:

nella prima di agosto realizzo il kit di aspirazione diretto alla presa d'aria e vediamo cosa succede. Quello che mi preoccupa è la troppa acqua che prenderebbe, anche se impermeabile non vorrei che respirasse troppo poco se soggetto ad acquazone... forse è anche questo un motivo per la posizione "strategica del AEM"



L'AEM è un "cold intake", quindi deve avere una tubazione lunga e rende soprattutto ai bassi.

Se ti basi sull'HKS che è uno "short RAM" e qualcosa anche di più (ne parlo dopo anche di questo... ) dovresti fare qualcosa di ottimo senza dover andare a prendere l'aria proprio in cima alla presa limitando al minimo i rischi sporco/acqua...

Per non parlare della "valvola anti-affogamento" della AEM... vista?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.

Edited by - enetec on 15 Jul 2004 17:58:54
Go to Top of Page

CIN
Pistone Incallito

Malta
658 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  22:17:04  Show Profile  Visit CIN's Homepage  Reply with Quote
Ragazzi mantente il diametro del tubo a 2.5" altrimente perderete prestazione invece che guadiare. Questo succede xche il MAF sensor e calibrato per un tubo di quella misura quindi se mettete un tubo piu grande non calcola bene e sembrera alla centralina che stia entrando meno aria di quella che ineffetti aspira il motore. Il risultato e un motore che gira con mescola magra. Gli 02 aiutano un po pero l ECU non riesce a compensare del tutto.

Go to Top of Page

fastclod
Turbo Tonante

Cayman Islands
1443 Posts

Posted - 15 Jul 2004 :  22:57:53  Show Profile  Visit fastclod's Homepage  Reply with Quote
allora correggo... 2,5 non ricordavo bene la misura

FASTCLOD www.lmcorse.com
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 03 Feb 2005 :  19:22:47  Show Profile  Reply with Quote
mi pare che anche questo sia rimasto in sospeso...
insomma...conviene o no mettere sto tubo da 80mm di diametro????????

Go to Top of Page

agif
2Fast4U

Trinidad and Tobago
4689 Posts

Posted - 03 Feb 2005 :  20:32:24  Show Profile  Visit agif's Homepage  Send agif an ICQ Message  Reply with Quote
secondo me e il mrDUO certo che sì...
poi provare in questo caso non costa tantissimo...ptova..investi... 5 euro per il tubo..e un'ortetta per montarlo..poi vedi te...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106
Pagina Personale
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.5 seconds. Snitz Forums 2000