| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 infiltrazioni h2o
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

hank
Appassionato di Carriole

83 Posts

Posted - 18 May 2005 :  07:54:11  Show Profile  Visit hank's Homepage  Reply with Quote
Buongiorno amici decappottabili. Adesso vi pongo un quesito che vi farà ridere ma fa lo stesso . Stamattina vado al lavoro e piove un po' , arrivo e noto che ho la scarpa destra leggermente bagnata . E' la seconda volta che succede e mi viene un dubbio : che ci sia una piccola infiltrazione di acqua in corrispondenza del piantone del volante o del pedale dell'acceleratore ?? A qualcuno di voi è mai successo ? Non è che sia molto allarmato ma se dovessi guidare per lungo tempo sotto la pioggia forse entrerebbe molta più acqua .
Ho letto di sfuggita sull'argomento infiltrazioni acqua un messaggio di Giuliano che spiegava come pulire i punti dove viene fatta defluire l'acqua ma se non ricordo male si riferiva al posteriore della macchina , zona capote credo .
Altra cosa : il pedale acceleratore ha cominciato a fare un fastidioso cigolio , ora voi direte : "dacci dell'olio!" e infatti ci ho pensato ma dietro al pedale mi sembra non ci siano molle : voi che ve ne intendete spiegatemi di più.
Ultima cosa : devo cambiare un cerchio in lega a sei razze sulla corolla della mia ragazza ( i cerchi originali della corolla 2000 diesel 116 cv ) sapete quanto costano di listino ?! Circa 500 euro iva compresa : sembra impossibile invece alla toyota di ferrara me lo hanno confermato più volte . Altafini direbbe : "Incredibiel signori !" : spero di non dover mai cambiare un cerchio della m per non dovere scoprire quanto costa .
Ora comincio a lavorare , con la scarpa che si sta asciugando nell armadietto e il pensiero ricorrente : Possibile che in una perfetta automobile giapponese entri l'acqua ??????

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 18 May 2005 :  13:34:21  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by hank
spero di non dover mai cambiare un cerchio della m per non dovere scoprire quanto costa .



e dopo che lo avrai scoperto, farai come tutti: ti comprerai quattro cerchi nuovi di un'altra marca, associando l'utile al dilettevole al risparmievole...
Go to Top of Page

n/a
deleted

372 Posts

Posted - 18 May 2005 :  19:53:46  Show Profile  Reply with Quote
Scusate se mi infiltro in questo topic, ma mi sembrava troppo aprirne uno per una stupida domanda, quindi visto che l'argomento è simile: ci sono problemi nel tenere una MR2 perennemente all'aperto? Sto risparmando per comprarne una, ma non dispongo di un box auto. In caso affermativo, l'hard top risoloverebbe questo problema? Grazie a tutti.
Go to Top of Page

agif
2Fast4U

Trinidad and Tobago
4689 Posts

Posted - 18 May 2005 :  19:56:38  Show Profile  Visit agif's Homepage  Send agif an ICQ Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by

Scusate se mi infiltro in questo topic, ma mi sembrava troppo aprirne uno per una stupida domanda, quindi visto che l'argomento è simile: ci sono problemi nel tenere una MR2 perennemente all'aperto? Sto risparmando per comprarne una, ma non dispongo di un box auto. In caso affermativo, l'hard top risoloverebbe questo problema? Grazie a tutti.



la capote è di ottima qualità....non credo ne risentirebbe più di tanto...se dopo vuoi l'hard-top x l'inverno meglio...ma non pensare che sia quella la causa principale del star fuori...si rovina di più la correzzeria....le gomme...i gommini..le guarnizioni ecc....

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106
Pagina Personale
Go to Top of Page

n/a
deleted

372 Posts

Posted - 18 May 2005 :  20:34:54  Show Profile  Reply with Quote
quote]Originally posted by agif
la capote è di ottima qualità....non credo ne risentirebbe più di tanto...se dopo vuoi l'hard-top x l'inverno meglio...ma non pensare che sia quella la causa principale del star fuori...si rovina di più la correzzeria....le gomme...i gommini..le guarnizioni ecc....
[/quote]

Quindi tu dici che non ne risentirebbe nè più nè meno che una auto con tetto normale?
Go to Top of Page

n/a
deleted

372 Posts

Posted - 19 May 2005 :  07:50:52  Show Profile  Reply with Quote
......allora nessuno ha infiltrazioni di acqua nella propria m ???
Go to Top of Page

agif
2Fast4U

Trinidad and Tobago
4689 Posts

Posted - 19 May 2005 :  19:46:22  Show Profile  Visit agif's Homepage  Send agif an ICQ Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by n/a

quote]Originally posted by agif
la capote è di ottima qualità....non credo ne risentirebbe più di tanto...se dopo vuoi l'hard-top x l'inverno meglio...ma non pensare che sia quella la causa principale del star fuori...si rovina di più la correzzeria....le gomme...i gommini..le guarnizioni ecc....



Quindi tu dici che non ne risentirebbe nè più nè meno che una auto con tetto normale?
[/quote]

logicamente...basta lavarla almeno ogni 10 giorni...e cercare di evitare resine degli alberi ecc....per il resto direi che non cambia molto da una auto normale... la capote dell'mr2 è davvero ben fatta....io ho comprato l'hard top principalmente xkè ho trovato un'offerta da un'amico e perchè esteticamentre rende molto....ciao ciaoo

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106
Pagina Personale
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 19 May 2005 :  23:48:06  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by n/a

......allora nessuno ha infiltrazioni di acqua nella propria m ???


Comprata marzo 2003, ha sempre "dormito" fuori, al freddo, al gelo, al vento e pure sotto la neve.
Oggi ha 45000 km e mai avuto infiltrazioni d'acqua
Dimenticavo: Non ho l'hard top.
Vai tranquillo

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

lukeatme
Pistone Incallito

Italy
797 Posts

Posted - 22 May 2005 :  12:44:19  Show Profile  Reply with Quote
quote:

logicamente...basta lavarla almeno ogni 10 giorni...e cercare di evitare resine degli alberi ecc....per il resto direi che non cambia molto da una auto normale... la capote dell'mr2 è davvero ben fatta....io ho comprato l'hard top principalmente xkè ho trovato un'offerta da un'amico e perchè esteticamentre rende molto....ciao ciaoo



mi ricollego a questo post di agif per due ulteriori domande:
1. si avvicina l'estate, tempo di vacanze. trascorrerò come sempre il mese di agosto nella mia casa al mare al fresco dei pini... ma come fare per proteggere la mia emme e il suo tettuccio in tela dalla odiatissima resina? Sto cercando un telo copriauto specifico, avreste consigli da dare su marche o tipologie di telo? è importante che internamente sia rivestito in pile?
2. per agif: cosa intendi per "ho comprato l'hard top principalmente xkè ho trovato un'offerta da un'amico"? il tuo amico ne vendeva uno usato o vende accessori tra cui l'hard top? anch'io ne sto cercando uno, ma mi pare di capire che sia introvabile
Go to Top of Page

lukeatme
Pistone Incallito

Italy
797 Posts

Posted - 22 May 2005 :  12:50:34  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by hank
che ci sia una piccola infiltrazione di acqua in corrispondenza del piantone del volante o del pedale dell'acceleratore? A qualcuno di voi è mai successo?


Al momento non mi sono mai imbattuto in questo tipo di problema, ma la mia mkIII è del nov 2003 e praticamente non ha mai trascorso una notte all'aperto

quote:
Originally posted by hank
il pedale acceleratore ha cominciato a fare un fastidioso cigolio


invece questo problema ce l'ho anch'io anche se non è molto fastidioso. purtroppo però ancora non ho trovato alcun rimedio
Go to Top of Page

agif
2Fast4U

Trinidad and Tobago
4689 Posts

Posted - 23 May 2005 :  00:08:41  Show Profile  Visit agif's Homepage  Send agif an ICQ Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by lukeatme

quote:

logicamente...basta lavarla almeno ogni 10 giorni...e cercare di evitare resine degli alberi ecc....per il resto direi che non cambia molto da una auto normale... la capote dell'mr2 è davvero ben fatta....io ho comprato l'hard top principalmente xkè ho trovato un'offerta da un'amico e perchè esteticamentre rende molto....ciao ciaoo



mi ricollego a questo post di agif per due ulteriori domande:
1. si avvicina l'estate, tempo di vacanze. trascorrerò come sempre il mese di agosto nella mia casa al mare al fresco dei pini... ma come fare per proteggere la mia emme e il suo tettuccio in tela dalla odiatissima resina? Sto cercando un telo copriauto specifico, avreste consigli da dare su marche o tipologie di telo? è importante che internamente sia rivestito in pile?
2. per agif: cosa intendi per "ho comprato l'hard top principalmente xkè ho trovato un'offerta da un'amico"? il tuo amico ne vendeva uno usato o vende accessori tra cui l'hard top? anch'io ne sto cercando uno, ma mi pare di capire che sia introvabile



il mio amico non vende accessori...sfortunatamente ha distruttto la sua emme e l'unica cosa intatta (che era in garage a casa) era l'hard top per cui me lo ha venduto...
per i teli copriauto...prendilo di qualità...quelli economici oltre al rischio di rigarti la carrozzeria se non sono molto ben rifiniti si lacerano molto facilemte...se è un accessiorio che pensi di usare spesso prendilo di qualità..ora non so dirti bene la marca...sarebbe da cercare in internet se esiste qualcosa di specifico x la nostra...oppure prendere qualcosa di universale per le misure della nostra emme...

ciao

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106
Pagina Personale
Go to Top of Page

Antonio1
Pischello della Domenica

7 Posts

Posted - 08 Sep 2005 :  16:18:31  Show Profile  Visit Antonio1's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by hank

Buongiorno amici decappottabili. Adesso vi pongo un quesito che vi farà ridere ma fa lo stesso . Stamattina vado al lavoro e piove un po' , arrivo e noto che ho la scarpa destra leggermente bagnata . E' la seconda volta che succede e mi viene un dubbio : che ci sia una piccola infiltrazione di acqua in corrispondenza del piantone del volante o del pedale dell'acceleratore ?? A qualcuno di voi è mai successo ? Non è che sia molto allarmato ma se dovessi guidare per lungo tempo sotto la pioggia forse entrerebbe molta più acqua .
Ho letto di sfuggita sull'argomento infiltrazioni acqua un messaggio di Giuliano che spiegava come pulire i punti dove viene fatta defluire l'acqua ma se non ricordo male si riferiva al posteriore della macchina , zona capote credo .
Altra cosa : il pedale acceleratore ha cominciato a fare un fastidioso cigolio , ora voi direte : "dacci dell'olio!" e infatti ci ho pensato ma dietro al pedale mi sembra non ci siano molle : voi che ve ne intendete spiegatemi di più.
Ultima cosa : devo cambiare un cerchio in lega a sei razze sulla corolla della mia ragazza ( i cerchi originali della corolla 2000 diesel 116 cv ) sapete quanto costano di listino ?! Circa 500 euro iva compresa : sembra impossibile invece alla toyota di ferrara me lo hanno confermato più volte . Altafini direbbe : "Incredibiel signori !" : spero di non dover mai cambiare un cerchio della m per non dovere scoprire quanto costa .
Ora comincio a lavorare , con la scarpa che si sta asciugando nell armadietto e il pensiero ricorrente : Possibile che in una perfetta automobile giapponese entri l'acqua ??????

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.48 seconds. Snitz Forums 2000