| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Progetto MKIII Turbo by Enetec
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 12

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  23:14:53  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec
Mica c'ho l'indicatore temperatura olio IO*...

* questa è per molti ma non per tutti!


... e questa è TUTTA e SOLO per TE:


- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  23:16:45  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by zak
Misembra di conoscerla questa battuta
K- "e c'avevo la temperatura dill'olio a 110 ho dovuto mollare"
Z- "e un ce la facevi com me e poi a quella temperatura dovevi butta 2 totani lo sai che frittura"
ti riferisci a questo


Correggo: non "dovuto" ma VOLUTO.

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 26 Apr 2006 :  23:49:57  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Dopo questo post, penso che lo strumento del Kapov sia completamente sballato....(segna circa 30°-40° in meno)
[Volgare language On]
Kapov e in dove tu l'hai comprato sto strumento ?
C'hai l'indicatore temperatura olio della Polistil ?*
[Volgare language Off]

Per caso l'hai tirato giù da una delle caldaie revisionate da ZAK?
Non l'avrai mica collegato al radiatore dell'acqua ?


quote:
Originally posted by kapovolto

quote:
Originally posted by zak
Misembra di conoscerla questa battuta
K- "e c'avevo la temperatura dill'olio a 110 ho dovuto mollare"
Z- "e un ce la facevi com me e poi a quella temperatura dovevi butta 2 totani lo sai che frittura"
ti riferisci a questo


Correggo: non "dovuto" ma VOLUTO.


TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  03:15:26  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

Condivido la curiosità di Stew...
A Magione ho girato in 1.36" ,merito del mio Set Up, pista che non conoscevo ed orario troppo caldo(12.00 AM) per la mia emme.
...
Il tempo su giro migliore della nostra giornata lo ha fatto una Porsche 996 Turbo che ha girato in 1.33".

Leeenta...

quote:
Ergo caro Manlio, se ci fossi stato anche tu in pista con la tua, ti sarei venuto a baciare il paraurto posteriore nel misto
e tu sai cosa voglio dire
Non ci scommettere troppo però...

quote:
Ho scaricato i dati con il G-Tech e da una rapida analisi ho capito che la mia emme , passati 1.3 G di accelerazione laterale, perde aderenza.....sarei curioso di vedere a quanti G perde di aderenza la tua caro Manlio
Non credere che un assetto più rigido ti dia automaticamente "+G".

Ti da maggior controllo e, in alcuni casi, maggiore stabilità, ma sui G non più di tanto (al contrario della gommatura maggiorata...).

In ogni caso 1,3 mi sembra un valore un po' "assurdo"... la M è sicuramente una macchina molto bilanciata e quindi è facile ottenere buoni valori, ma 1,3 G...

quote:
Forse ti riferisci alla terza piena nella curva di immissione alla Pit Line con giravolta spaziale?
Se ti riferici a quel episodio, ti posso garantire che non mi sono affatto spaventato.
Tu no ma chi ti ha visto da fuori si.

Io cmq si, di sicuro. Soprattutto quando ho visto che il 2o controsterzo era un po' "esagerato" e la potenza non più sufficiente a permetterti di stabilizzare facilmente la macchina.

Molti dimenticano infatti che in certi casi il miglior "stabilizzatore" di una vettura sono... i CV!!!

Cmq, ripeto, tu sei stato in gamba e l'assetto ha sicuramente aiutato.

Visto da fuori però, una volta evitato il muro col primo controsterzo avrei preferito un bel 180 o 360 in direzione erba che rischiare di ripuntarla nel muro come hai fatto tu.
E' andata bene e quindi a posteriori "hai fatto bene tu", ma è un rischio che non avrei preso probabilmente...

Di sicuro, non avendo mai visto ancora nessuno di voi girare in pista dal vivo, sei quello che mi ha maggiormente stupito in positivo (insieme a F01 e Alanbraxe).

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

luca
Moderator

Italy
7974 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  08:58:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by tritto

Ho scaricato i dati con il G-Tech e da una rapida analisi ho capito che la mia emme , passati 1.3 G di accelerazione laterale, perde aderenza.....sarei curioso di vedere a quanti G perde di aderenza la tua caro Manlio
Non credere che un assetto più rigido ti dia automaticamente "+G".

Ti da maggior controllo e, in alcuni casi, maggiore stabilità, ma sui G non più di tanto (al contrario della gommatura maggiorata...).

In ogni caso 1,3 mi sembra un valore un po' "assurdo"... la M è sicuramente una macchina molto bilanciata e quindi è facile ottenere buoni valori, ma 1,3 G...


Quoto enetec: 1,3 g è fuori portata.
enetec, hai sempre ragione, è la tua condanna!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”


https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  10:07:05  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Condivido Manlio quello che hai detto, una volta evitato il muro con il primo controsterzo,
pensavo che sarei riuscito a raddrizzarla ....mi sbagliavo...
In quella frazione di secondo non sono riuscito a valutare quale poteva essere la "migliore cosa da fare", purtroppo l'istinto prende il sopravvento ed ho scelto così quella più pericolosa effettivamente.
Dall'interno della vettura non si ha tutta questa sensazione di pericolo o di perdita di controllo quando parte, è stranissimo.
Certo che se avessi fatto un bel 180 o 360 sarebbe stato un bel numero.
Per arrivare a fare questo però devo ancora lavorare un pochino.

Per i valori registrati con il G-Tech, vi posso assicurare che sono molto precisi.
Questa sera vi posterò le registrazioni delle telemetrie.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  10:52:13  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

Per che uso?
Per la pista o per andarci normalmente?


quote:
Originally posted by ciavatta

piccolo off topic:

a proposito di olio....che ne pensate di un 10W60? troppo denso?





Considerando che sono un vandalo direi che per me "andarci normalmente" rappresenta un uso molto più intensivo che andare in pista...

Scherzi a parte, quando uso la EMME per strada, cmq la "sfrutto" quasi sempre al limite delle sue possibilità, questo non vuol dire che stacco al limite di ogni curva o che stò sempre al limitatore....però quasi....
Quindi penso che un'olietto più viscoso rispetto al 10/40 della Toyota ci stia a pennello... il discorso è: il 10/60 quali controindicazioni ha?


... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

luca
Moderator

Italy
7974 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  11:11:14  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by tritto

Per che uso?
Per la pista o per andarci normalmente?


quote:
Originally posted by ciavatta

piccolo off topic:

a proposito di olio....che ne pensate di un 10W60? troppo denso?





Considerando che sono un vandalo direi che per me "andarci normalmente" rappresenta un uso molto più intensivo che andare in pista...

Scherzi a parte, quando uso la EMME per strada, cmq la "sfrutto" quasi sempre al limite delle sue possibilità, questo non vuol dire che stacco al limite di ogni curva o che stò sempre al limitatore....però quasi....
Quindi penso che un'olietto più viscoso rispetto al 10/40 della Toyota ci stia a pennello... il discorso è: il 10/60 quali controindicazioni ha?




Sei un vandalo!!!



Tornando al punto, il 10W60 non ha controindicazioni rispetto al 10W40, è solo meglio!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”


https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4
Go to Top of Page

luca
Moderator

Italy
7974 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  11:13:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

Per i valori registrati con il G-Tech, vi posso assicurare che sono molto precisi.
Questa sera vi posterò le registrazioni delle telemetrie.


Secondo me è un fatto di "guadagno". Il segnale non è abbastanza filtrato, nel senso di "ripulito" (non so se mi sono spiegato... ).

Considera che una supercar (Ferrari F430, Porsche GT2 ecc.) non arrivano a 1,2 g in assetto stabilizzato.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”


https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  11:50:55  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Per Andrea Ciavatta:
La gradazione 10W60 non ha controindicazioni per la vita del motore, solo che essendo più viscoso, perderai un pochino in prestazioni e cosumerai un po' di più Benzina (non è un olio Energy Saving).
Controlla bene la classificazione dell'olio che sia API SL o superiore.
Vai a leggere l'articolo che ho fatto a riguardo e prendi poi tu la decisione che reputi più corretta per il tuo stile di guida:
http://www.mr2.it/HTML/_template.asp?callPage=olio1.asp

Per Luca:
Credo che una MR2 ben assettata sia uguale in fatto di comportamento a una "Super Car" e quindi possa sopportare gli stessi G di sollecitazione.
Nelle Gare Giapponesi ho visto il Filmato di una MR2 che si beveva tranquillamente una Ferrari.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  12:46:00  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

Per Andrea Ciavatta:
La gradazione 10W60 non ha controindicazioni per la vita del motore, solo che essendo più viscoso, perderai un pochino in prestazioni e cosumerai un po' di più Benzina (non è un olio Energy Saving).
Controlla bene la classificazione dell'olio che sia API SL o superiore.
Vai a leggere l'articolo che ho fatto a riguardo e prendi poi tu la decisione che reputi più corretta per il tuo stile di guida:
http://www.mr2.it/HTML/_template.asp?callPage=olio1.asp

Per Luca:
Credo che una MR2 ben assettata sia uguale in fatto di comportamento a una "Super Car" e quindi possa sopportare gli stessi G di sollecitazione.
Nelle Gare Giapponesi ho visto il Filmato di una MR2 che si beveva tranquillamente una Ferrari.





cos'era? una Mondial???

... Saranno cazzi!

Edited by - luca on 27 Apr 2006 13:08:07
Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  12:49:34  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by luca

quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by tritto

Per che uso?
Per la pista o per andarci normalmente?


quote:
Originally posted by ciavatta

piccolo off topic:

a proposito di olio....che ne pensate di un 10W60? troppo denso?





Considerando che sono un vandalo direi che per me "andarci normalmente" rappresenta un uso molto più intensivo che andare in pista...

Scherzi a parte, quando uso la EMME per strada, cmq la "sfrutto" quasi sempre al limite delle sue possibilità, questo non vuol dire che stacco al limite di ogni curva o che stò sempre al limitatore....però quasi....
Quindi penso che un'olietto più viscoso rispetto al 10/40 della Toyota ci stia a pennello... il discorso è: il 10/60 quali controindicazioni ha?




Sei un vandalo!!!



Tornando al punto, il 10W60 non ha controindicazioni rispetto al 10W40, è solo meglio!




lo sò....


p.s. grazie a tutti dei preziosi consigli!

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  12:50:10  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto

Condivido Manlio quello che hai detto, una volta evitato il muro con il primo controsterzo,
pensavo che sarei riuscito a raddrizzarla ....mi sbagliavo...
In quella frazione di secondo non sono riuscito a valutare quale poteva essere la "migliore cosa da fare", purtroppo l'istinto prende il sopravvento ed ho scelto così quella più pericolosa effettivamente.

Esatto... è quello che avviene anche in moto quando, ad esempio, per cercare di evitare una scivolata il pilota cerca di riprenderla e viene poi "sbalzato" facendosi, di solito, molto più male (clavicola rotta spesso e volentieri...).

Ad ogni modo è normale... un pilota di esperienza è quello che impara a "dominare l'istinto", anzi, meglio, a fare "d'istinto" le cose giuste. Ma bisognerebbe girare in pista tutti i giorni, no?

Ad esempio ho avuto modo di notare come Kapovolto che usa l'auto quotidianamente, al contrario di me, abbia raggiunto una "confidenza" notevole con la stessa. Confidenza che io, purtroppo, ho solo con Subaru e BMW 320 SW al momento...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  13:08:30  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by tritto

Condivido Manlio quello che hai detto, una volta evitato il muro con il primo controsterzo,
pensavo che sarei riuscito a raddrizzarla ....mi sbagliavo...
In quella frazione di secondo non sono riuscito a valutare quale poteva essere la "migliore cosa da fare", purtroppo l'istinto prende il sopravvento ed ho scelto così quella più pericolosa effettivamente.

Esatto... è quello che avviene anche in moto quando, ad esempio, per cercare di evitare una scivolata il pilota cerca di riprenderla e viene poi "sbalzato" facendosi, di solito, molto più male (clavicola rotta spesso e volentieri...).

Ad ogni modo è normale... un pilota di esperienza è quello che impara a "dominare l'istinto", anzi, meglio, a fare "d'istinto" le cose giuste. Ma bisognerebbe girare in pista tutti i giorni, no?

Ad esempio ho avuto modo di notare come Kapovolto che usa l'auto quotidianamente, al contrario di me, abbia raggiunto una "confidenza" notevole con la stessa. Confidenza che io, purtroppo, ho solo con Subaru e BMW 320 SW al momento...



Penso che lì ti serva maggiormente avere "confidenza" col mezzo...mi piacerebbe proprio vederti inseguire qualche cattivone con la tua Emme munita di lampeggianti stile Gallardo della polizia....
Penso che la Toyota la dovrebbe rimettere a listino con una publicità così!

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

luca
Moderator

Italy
7974 Posts

Posted - 27 Apr 2006 :  13:14:36  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tritto


Per Luca:
Credo che una MR2 ben assettata sia uguale in fatto di comportamento a una "Super Car" e quindi possa sopportare gli stessi G di sollecitazione.
Nelle Gare Giapponesi ho visto il Filmato di una MR2 che si beveva tranquillamente una Ferrari.


Dubito. La nostra di serie sarà su 1 g. Con un ottimo assetto (gomme in primis) potrà arrivare a 1,1.
Le supercar di cui parlavano arrivano quasi a 1,2. Non credo che la MR2 possa fare altrettanto. Anche e soprattutto per le gomme che montano (misure e mescola).

Il filmato di cui parli si riferisce, appunto, ad una gara. e sappiamo che le auto pronto gara sono su un altro livello. Le gomme che montano fanno la differenza.

E poi, a proposito di filmati, ne abbiamo visto anche uno sul nostro forum di una Porsche Carrera 4 che gira a Silverstone più forte di una Yamaha R1 sorpassandola in derapata all'esterno!!! Roba da Zelig!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”


https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4
Go to Top of Page
Page: of 12 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.55 seconds. Snitz Forums 2000